DAL CRCA UN APPELLO ALL’UNITÀ DEL MONDO VENATORIO

Riceviamo e pubblichiamo. Per il gg. 18 novembre è stato indetto il secondo incontro tra i vari movimenti che operano in difesa dei valori legati alla ruralità, su tutto il territorio nazionale. Consapevoli che in questo momento di estrema difficoltà in cui versa il nostro paese, potrebbe sembrare inopportuno impiegare energie per cause all’apparenza secondarie, al contrario, dobbiamo impegnarci al massimo per preservare, o meglio, ripristinare al più presto, tutti i valori e i modus operandi della civiltà rurale. Questa … continua

RELAZIONE ALL’INCONTRO DEI MOVIMENTI POLITICO-CULTURALI COSTITUITI IN DIFESA DELLA CIVILTA RURALE

Riceviamo e pubblichiamo. Cari amici, a qualcuno può apparire strano e ingiustificato che in questo periodo di difficoltà economica globale e di decadimento dei costumi e della moralità politica e non solo, ci si trovi per difendere un principio e dei valori che sembrerebbero quantomeno stravaganti e che non trovano corrispondenza in nessuna ideologia degna di essere portata quale motivo di lotta politica e sociale. Ebbene proprio perché sussistono personaggi come questi che noi del C.R.C.A. siamo nati ed intendiamo … continua

CRCA: “CACCIA AMBIENTE PARTECIPI ALL’INCONTRO DI BRESCIA”

Riceviamo e pubblichiamo. Il Movimento politico ” Civiltà Rurale Caccia Ambiente” C.R.C.A., nato nella provincia di Brescia e Bergamo, orgoglioso di aver organizzato a Brescia, presso gli uffici dell’ente Fiera, l’incontro tra tutti i Movimenti politici portatori della Cultura Rurale, letto il comunicato dell’On. Berlato nel quale si evidenzia che i rappresentanti di Caccia Ambiente non hanno ancora dato il loro assenso alla partecipazione allo straordinario e importante incontro, chiedono pubblicamente a Caccia Ambiente che non diserti l’evento perché da … continua

CRCA SCRIVE AL MINISTRO DEGLI INTERNI

Riceviamo e pubblichiamo. Ill. mo sig. Ministro degli Interni ROBERTO MARONI La mancanza di regole certe e l’eccessiva attenzione prestata al variegato arcipelago dei movimenti animalisti ed ecoestremisti, promotrici di crociate che si sono distinte soprattutto per povertà di cultura giuridica ed ecologica e soprattutto di verità, stanno mettendo in crisi da un lato il mondo venatorio e da un altro quello imprenditoriale armiero. Per quest’ultimo, la cui difesa lasciamo a chi ne sa più di noi, vogliamo semplicemente ricordare … continua

CRCA: SODDISFAZIONE PER L’APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA PER DEROGHE E RICHIAMI

Riceviamo e pubblichiamo. Il movimento politico culturale Civiltà Rurale Caccia e Ambiente e le Associazioni venatorie che vi hanno dato vita esprimono la loro soddisfazione per l’approvazione in VIII Commissione della Regione Lombardia sia della proposta di legge per il prelievo in deroga sia di quella che regola la cattura dei richiamo vivi. In entrambi i progetti hanno trovato ampio spazio le considerazioni che C.R.C.A. aveva inoltrato a tutti i consiglieri regionali bresciani e bergamaschi. Nella speranza che non si … continua

LOMBARDIA: IL 29 LUGLIO PRESIDIO DEI CACCIATORI AL PIRELLONE

CUPAV e C.R.C.A.– Coordinamenti Unitari Provinciali Associazioni Venatorie BS/BG ed il Movimento C.R.C.A, ritengono che quanto approvato in Commissione sulla caccia in deroga ed i roccoli in Regione Lombardia , sia frutto dell’impegno profuso negli ultimi sei mesi verso i Consiglieri Regionali ed i Partiti Civiltà Rurale Caccia Ambiente, dice Fortunato Busana portavoce del Movimento “è stata la prima a stimolare il Consiglio, presentando una sua proposta su deroghe e roccoli, subito imitata da UDC, Pdl e Lega “. Ora … continua

SABATO A BRESCIA L’ASSEMBLEA DI CRCA

Riceviamo e pubblichiamo. Grande concentrazione di cacciatori sabato 16 luglio prossimo in occasione della Assemblea costituente del movimento politico-culturale “Civiltà Rurale Caccia Ambiente” organizzata presso la Camera di Commercio di Brescia. Decine di pullman provenienti dalle valli montane, dalla periferia e dalla bassa bresciana. Saremo in tanti ma tanti ma tanti, che i signori della politica dovranno riflettere molto attentamente e smettere di fare false promesse elettorali. I cacciatori vogliono riprendere la dignità che meritano e pretendono certezze per la … continua

DA BRESCIA UNA PRECISAZIONE SUL C.R.C.A.

Dalle cronache giornalistiche e dai blog venatori emerge in questi giorni un’immagine del movimento C.R.C.A. – Civiltà Rurale Caccia e Ambiente – costituitosi venerdì 8 e presentato in occasione dell’Exa sabato 9 aprile, che non risponde al vero e per certi versi in contrasto con le finalità che lo statuto del movimento stesso si propone. Innanzitutto è prematuro parlare di un ennesimo partito dei cacciatori anche se il movimento prende atto dell’indifferenza e in più di un caso dell’ostilità della … continua