TOP-MENU

Tag Archives | daino

Locandina

FIDC MODENA. PARTE IL CORSO PER LA SELEZIONE

Il prossimo 18 aprile prenderà il via presso la Federcaccia di Modena il Corso per la Caccia di Selezione con il quale sarà possibile conseguire l’abilitazione al prelievo selettivo di cinghiale, capriolo, daino e muflone. Per maggiori informazioni e iscrizioni si può scrivere a corsifidc@federcacciamodena.org oppure telefonare al numero 059460567.

Continue Reading
cinghiale

CCT: APPROVATE LE DELIBERE SUL PIANO DI PRELIEVO DEL CINGHIALE NELLE AREE VOCATE, L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO SELETTIVO PER IL DAINO E LE AUTORIZZAZIONI PER LE GARE CINOFILE

Nella seduta dello scorso lunedì 01 agosto 2022, la Giunta regionale ha approvato tre distinte delibere, che regolamentano rispettivamente: Il Piano di prelievo del Cinghiale nei distretti ed istituti faunistici-venatori in area vocata per la stagione venatoria 2022-2023; La sostituzione dell’ Allegato A della DGR n° 812 del 18.07.2022 inerente al Piano di prelievo del […]

Continue Reading
Daino

I MUFLONI DEL GIGLIO E I DAINI DI SAN ROSSORE. BOTTA E RISPOSTA FRA SAMMURI E BANI

Lorenzo Bani, presidente del Parco di San Rossore, è intervenuto sulla stampa per avanzare dubbi sul progetto di eradicazione dei mufloni all’isola del Giglio, nel Parco dell’Arcipelago Toscano. Bani, ha criticato dal punto di vista etico il progetto, affermando l’esistenza di azioni alternative all’abbattimento per tutelare la biodiversità sull’isola, offrendosi di “accogliere” i selvatici in […]

Continue Reading
cervo

TOSCANA. APPROVATA LA DELIBERA PER LA CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA NELLE AREE NON VOCATE E I PIANI DI GESTIONE DEL DAINO, CERVO E MUFLONE

Questo pomeriggio, la Giunta Regionale Toscana, come confermato dell’Assessore Marco Remaschi, ha dato il via libera all’ approvazione della delibera riguardante le modalità di svolgimento della caccia al cinghiale in braccata nelle aree non vocate per il periodo ottobre-dicembre 2020. Come già avvenuto per la precedente stagione venatoria, questo atto andrà a completare le disposizioni introdotte nell’attuale calendario venatorio […]

Continue Reading
capriolo

UMBRIA. CACCIA DI SELEZIONE A DAINO E CAPRIOLO, ASS. CECCHINI: TAR RICONOSCE LEGITTIMITÀ CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

“La caccia di selezione a daino e capriolo può ripartire: il Tar dell’Umbria, con sentenza n. 27/2019, ha stabilito la legittimità degli atti assunti dalla Regione”. È quanto comunica l’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, rendendo noto il pronunciamento del Tribunale Amministrativo regionale in merito al calendario venatorio regionale relativamente alla caccia di selezione alle […]

Continue Reading
CACCIA DI SELEZIONE: AL VIA UN CORSO INTEGRATIVO A SIENA

CACCIA DI SELEZIONE: AL VIA UN CORSO INTEGRATIVO A SIENA

Per fornire una immediata risposta alle numerose richieste da parte di cacciatori interessati, e in relazione all’imminente prova di esame già calendarizzata dagli Uffici Regionali di Siena per il prossimo 12 dicembre, sarà organizzato un corso di preparazione integrativa sulla caccia di selezione alle specie Daino, Cervo, Capriolo e Muflone. Per tutte le informazioni e/o adesioni […]

Continue Reading
daino muflone

TOSCANA. CACCIA DI SELEZIONE A DAINO A MUFLONE

Pubblicate le delibere sui piani di prelievo delle specie Daino e Muflone La Giunta Regionale in data 27 agosto 2018 ha approvato le delibere n° 947 e n° 945inerenti rispettivamente i piani di gestione ed il calendario venatorio 2018-2019 delle specie Daino e Muflone. I Piani in oggetto, fissano i tempi e le modalità del […]

Continue Reading
daino

A SAVONA SI PRESENTA IL PROGETTO “DIFESA PRODUZIONE COLTURE DI PREGIO DAL DAINO

Dopo il seminario introduttivo svoltosi il 24 novembre, si svolgerà oggi, 8 marzo, la dimostrazione in campo del progetto dimostrativo “Difesa della produzione di colture di pregio dal daino (Di.Pro.D.)” (PSR 2014-2020, sottomisura M01.02 – tipologia d’intervento 1.2.1). Il progetto risponde all’esigenza di molte aziende locali, di imparare a difendere i propri raccolti e i […]

Continue Reading
daino

TOSCANA. SIGNA, UN DAINO FINISCE NEL TERRAZZO DELLA CASA DEL SINDACO

Un daino, finito questa mattina nella terrazza dell’abitazione del Sindaco di Signa Alberto Cristianini, è stato addormentato dalla Asl, con l’assistenza della polizia della Città Metropolitana di Firenze. Gli agenti della Polizia della Metrocittà e gli operatori della Protezione civile metropolitana lo hanno portato nella foresta di Vallombrosa, dove è stato liberato.  L’esemplare, maschio, adulto, […]

Continue Reading
capriolo

FIDC PISTOIA. PARTONO I CORSI PER LA SELEZIONE

La Federcaccia Provinciale di Pistoia organizza un corso per l’abilitazione alla Caccia di Selezione per le specie Cinghiale, Capriolo, Daino e Muflone. Il corso tenuto dal Dott. Andrea Gaggioli, avrà luogo presso la Sede di Federcaccia – Corso Gramsci 77 – Pistoia e sarà composto da N° 10 lezioni per un totale di 30 ore. […]

Continue Reading
daino

ATC SIENA. PIANO DI PRELIEVO DEL DAINO: REGIONE TOSCANA E ISPRA, IN PIENA EMERGENZA, RIDUCONO I NUMERI!

In questi giorni la Regione Toscana ha approvato il Piano di caccia del Daino nell’ATC Siena: questa specie di cervide è alloctona e naturalizzata e considerata da eradicare in molte zone della nostra provincia. La stessa Regione Toscana prevede la non vocazione del nostro territorio per questa specie, dovuta alla forte presenza di vigneti e […]

Continue Reading
VALUTAZIONI ISPRA CIRCA I PREVISTI ABBATTIMENTI DI DAINO NELLA PINETA DI CLASSE

VALUTAZIONI ISPRA CIRCA I PREVISTI ABBATTIMENTI DI DAINO NELLA PINETA DI CLASSE

Negli ultimi mesi sono pervenute ad ISPRA numerose note e richieste di chiarimento da parte di privati cittadini ed associazioni, relative ad interventi di abbattimento di una popolazione di Daino programmati dalla Provincia di Ravenna in un’area adiacente alla Pineta di Classe. Con la presente nota ISPRA intende quindi fornire alcuni chiarimenti sull’intervento, sui pareri […]

Continue Reading
PROVINCIA DI RAVENNA. NOTA INFORMATIVA SU PROGRAMMA DI GESTIONE DEL DAINO NELLA PINETA DI CLASSE

PROVINCIA DI RAVENNA. NOTA INFORMATIVA SU PROGRAMMA DI GESTIONE DEL DAINO NELLA PINETA DI CLASSE

I DAINI E LA CRESCITA NUMERICA Nella località a ridosso della Pineta di Classe, territorio di Fosso Ghiaia, qualche decennio fa è stato insediato accidentalmente un modesto nucleo di daini. Negli ultimi anni la popolazione dei daini ha raggiunto però il numero di oltre 200 esemplari che hanno cercato nuovi territori per alimentarsi, andando a […]

Continue Reading
PROVINCIA DI BOLOGNA. DAINO, AL VIA LA CACCIA DI SELEZIONE

PROVINCIA DI BOLOGNA. DAINO, AL VIA LA CACCIA DI SELEZIONE

Con il 1° settembre si apre anche la caccia di selezione al daino per la stagione venatoria 2014-2015, completando così il calendario per il prelievo selettivo degli ungulati. Anche per il daino i numeri degli abbattimenti approvati sono coerenti con gli obiettivi della pianificazione provinciale, che mirano a mantenere invariati gli areali storici contrastando i […]

Continue Reading
ANIMALI: SEQUESTRATI 15 DAINI DETENUTI ILLECITAMENTE NELLA PROVINCIA MILANESE

ANIMALI: SEQUESTRATI 15 DAINI DETENUTI ILLECITAMENTE NELLA PROVINCIA MILANESE

Su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari di Busto Arsizio, il Nucleo Investigativo di Milano del Corpo forestale dello Stato ed il Comando Stazione di Garbagnate Milanese hanno sottoposto a sequestro e trasferito in un centro autorizzato, 15 esemplari di Daino (Dama dama) detenuti da un privato all’interno della sua proprietà senza autorizzazione alcuna. […]

Continue Reading
LUCCA, ESAMI INTEGRATIVI PER LA SELEZIONE

LUCCA, ESAMI INTEGRATIVI PER LA SELEZIONE

Fidc Lucca informa che per un piccolo gruppo di selecontrollori che, pur avendo conseguito negli scorsi anni l’abilitazione al capriolo, non è riuscito a superare gli esami del daino e/o muflone, è possibile (solo per essi) sostenere un esame integrativo che verterà sul daino, sul muflone o su entrambe le due specie. Si avvisa che […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.