TOP-MENU

Archivio Tag | emilia romagna

Assemble legislativa Emilia Romagna

EMILIA ROMAGNA. BULBI (PD): TUTELARE I CACCIATORI DANNEGGIATI DALLE MODIFICHE AL CALENDARIO VENATORIO

Tutelare e indennizzare i cacciatori alla luce delle modifiche al calendario venatorio. A chiederlo, in un’interrogazione, è Massimo Bulbi (Pd) che ricorda come “il Tribunale amministrativo regionale (Tar) ha accolto in parte il ricorso presentato dalla Lega per l’Abolizione della Caccia, costringendo la Regione Emilia-Romagna a modificare il calendario venatorio: la situazione creatasi contrasta con […]

Continua a leggere
Zona di inanellamento.

INANELLAMENTO DEGLI UCCELLI A SCOPO SCIENTIFICO: AL VIA IL PRIMO CORSO ISPRA PER ASPIRANTI INANELLATORI

È iniziato lo scorso 11 settembre il primo corso di formazione per aspiranti inanellatori organizzato dall’ISPRA, in collaborazione con il Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia Romagna e con il supporto logistico del Consorzio della Bonifica Renana e del Comune di Argenta. Il corso è rivolto agli aspiranti che hanno già completato gran parte […]

Continua a leggere
cacciatore doppietta 220

EMILIA ROMAGNA. LE AAVV SULL’INCONTRO CON LA REGIONE

Le Associazioni Venatorie Emiliano Romagnole Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Italcaccia ed Enalcaccia, all’indomani dell’incontro avvenuto in Regione sul Calendario Venatorio e le azioni conseguenti alla ordinanza del Tar Bologna del 7 settembre scorso, hanno puntualizzato in una lettera inviata all’assessore Alessio Mammi, Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Regione Emilia Romagna e per conoscenza ai responsabili […]

Continua a leggere
Foto di gruppo

“UNA SEGUITA PER LA ROMAGNA”. LA CACCIA AL FIANCO DI CHI HA BSOGNO

Si è conclusa domenica 27 Agosto la manifestazione amatoriale di beneficenza “Una seguita per la Romagna”. Organizzata da un gruppo di amici aderenti alla FIDASC e alla Sezione Provinciale di Forlì-Cesena della Federcaccia, la competizione si è svolta nel Campo addestramento cani “I Pianetti” di Santa Sofia, con il patrocinio dei comuni di Cesena, Santa […]

Continua a leggere
cinghiale pb a

EMILIA ROMAGNA. MOLINARI (PD): “CONTRASTO ALLA PESTE SUINA AFRICANA, SUPERARE I VINCOLI CHE LO LIMITANO TRA CUI L’ABILITAZIONE DEI CANI DA CACCIA

La Regione spieghi “se e in che misura il Commissario straordinario può esercitare poteri tali da superare i vincoli originati da interpretazioni di pareri forniti da Ispra che limitano il contrasto alla Psa (Peste suina africana), quali ad esempio quelli relativi all’abilitazione dei cani nell’attività venatoria”. È la domanda posta dal consigliere Gianluigi Molinari (Partito […]

Continua a leggere
Locandina

A MODENA LA PRESENTAZIONE DELLA RICERCA NOMISMA SULLA CACCIA

Mercoledì 19 luglio 2023 alle ore 15.00 presso la sezione provinciale FIdC di Modena, la Federcaccia Emilia Romagna e la Sezione Provinciale FIdC di Modena organizzano un incontro con i cacciatori dove verrà illustrata la ricerca Nomisma sul valore dell’attività venatoria in Italia, promossa da Federcaccia e già presentata nelle sale del Senato lo scorso […]

Continua a leggere
Locandina

FIDC EMILIA ROMAGNA. VICINI A CHI HA BISOGNO

Anche la Federazione Italiana della Caccia Regionale Emilia Romagna ha aperto una sottoscrizione per portare generi di prima necessità e aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione.  Qualsiasi contributo, anche piccolo, è prezioso. Per contribuire è sufficiente seguire le istruzioni contenute nell’immagine

Continua a leggere
#FORZAROMAGNA

#FORZAROMAGNA. LE FEDERCACCIATRICI PER GLI ALLUVIONATI

Il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia, insieme a tutta la struttura Federale, è vicino alla popolazione dell’Emilia Romagna così duramente colpita dagli eventi atmosferici estremi di questi giorni. Per portare un aiuto concreto concorrendo alle prime e più urgenti necessità, il Coordinamento ha provveduto ad attivare una raccolta fondi. La referente regionale dell’Emilia Romagna Paola Gobbi […]

Continua a leggere
Foto di gruppo

IN EMILIA-ROMAGNA IL MEMORIAL NINO FONTANA REGALA ANCORA EMOZIONI

Si rinnova la tradizione nella Zrc di Castel San Giovanni e Sarmato (Pc), che ha ospitato l’annuale Memorial Nino Fontana, gara per segugi su lepre in memoria dell’amico indimenticato. Questa 8ª edizione, organizzata come sempre dalla Sezione di Castel San Giovanni, con la collaborazione di Sips, ha visto avvicendarsi le performance di 7 batterie di […]

Continua a leggere
cervo cervus elephus

PARMA, AL VIA BANDI GAL DEL DUCATO SULLA SELVAGGINA

Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale di Parma e Piacenza) inseriti nel programma di sviluppo rurale della Regione Emilia Romagna per la creazione di una nuova filiera della selvaggina con carni del territorio. “Esprimiamo soddisfazione – comunica Coldiretti Parma – in quanto da un problema come quello dei danni da […]

Continua a leggere
cacciatore

CACCIA. EMILA ROMAGNA, LE AA.VV. REGIONALI SCRIVONO ALL’ASSESSORE MAMMI

Con una lettera congiunta, prima di una serie di iniziative unitarie, le rappresentanze regionali di Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, Italcaccia e ANUUMigratoristi dell’Emilia Romagna hanno richiesto un incontro urgente ad Alessio Mammi, Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia Romagna. Prima ragione della richiesta, riallacciare quel rapporto di collaborazione e fiducia con la Regione, […]

Continua a leggere
Lupo che cammina nel bosco

EMILIA ROMAGNA. ALLARME LUPI: APPROVATO UN EMENDAMENTO DEI CONSIGLIERI BULBI, MOLINARI E ALTRI DEL GRUPPO PD A UN ORDINE DEL GIORNO DELLA LEGA

«Cogliamo la preoccupazione dei territori, in particolare quelli montani per la crescita esponenziale degli esemplari di lupo. La sensibilità al tema è condivisa. La Regione ha già mosso le sue richieste per un tavolo nazionale. Chiediamo un rapido intervento dello Stato per garantire il contenimento» La preoccupazione per la presenza dei lupi, in particolare nei […]

Continua a leggere
beccaccia

EMILIA ROMAGNA. LA REGIONE DELIBERA LA MODIFICA DEL CALENDARIO

Disattendendo le legittime e tecnicamente fondate aspettative dei cacciatori, nella seduta di ieri, 19 dicembre, la Regione Emilia Romagna ha deliberato la modifica delle date di chiusura del prelievo venatorio per alcune specie di migratori – beccaccia, turdidi e acquatici – in ottemperanza all’ordinanza del Consiglio di Stato dello scorso 20 ottobre. A nulla sono […]

Continua a leggere
tordo bottaccio

EMILIA ROMAGNA. LA REGIONE DELIBERA LA MODIFICA DELLE DATE DI CHIUSURA PER BECCACCIA, TURDIDI E ACQUATICI

Nella seduta di oggi, 19 dicembre, la Regione Emilia Romagna ha deliberato la modifica delle date di chiusura del prelievo venatorio per alcune specie migratorie, in ottemperanza all’ordinanza del consiglio di stato n. 05027 del 20 ottobre 2022. Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca, Alessio Mammi, a voti unanimi, la Giunta ha […]

Continua a leggere
Cacciatori

FIDC EMILIA ROMAGNA SCRIVE ALL’ASS. MAMMI: IL CALENDARIO VENATORIO RIMANGA QUELLO DELIBERATO!

La Regione Emilia Romagna sembrerebbe pronta a recepire i contenuti della sentenza del Consiglio di Stato del 21 ottobre scorso a seguito del ricorso presentato da alcune associazioni ambientaliste, rimodulando il calendario venatorio 2022/2023 nella parte relativa alla chiusura anticipata della caccia alle specie migratrici. Il presidente regionale di Federcaccia Paolo Pini si è rivolto […]

Continua a leggere
lupo

EMILIA ROMAGNA. LUPI, INDENNIZZO DEI DANNI E PREVENZIONE. CHIESTO UN INCONTRO URGENTE DAGLI ASSESSORI REGIONALI AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

Realizzazione di un vademecum regionale e avvio di una campagna informativa per favorire la comprensione del fenomeno e indicare buone prassi per ridurre gli impatti e le situazioni di criticità. E poi valutazione di un sistema di indennizzo dei danni, non soltanto rivolto agli imprenditori agricoli. Ancora, una dettagliata raccolta di tutte le segnalazioni provenienti […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.