TOP-MENU

Archivio Tag | Federcaccia Emilia Romagna

Ritaglio Pass convegno

A FIRENZE UN SUCCESSO IL CONVEGNO SULLA GESTIONE DEL CINGHIALE

Si è tenuto lo scorso sabato a Firenze, nella magnifica cornice offerta da Villa Viviani, il convegno dedicato al tema “Gestione del cinghiale – Attività complessa ma possibile” organizzato da Federcaccia Toscana – UCT, Federcaccia Emilia Romagna e FIdC Nazionale. Una giornata di studio dedicata a un tema e a un selvatico ormai per più […]

Continua a leggere
Locandina

GESTIONE DEL CINGHIALE. UN TEMA SEMPRE PIÙ STRINGENTE

Da elusivo abitante della macchia in zone abbastanza delimitate del Paese, il cinghiale si è evoluto negli anni fino a divenire un selvatico onnipresente e in costante aumento, con tutto ciò che ne consegue in termini di danni alle colture agricole, al patrimonio boschivo e faunistico, di sicurezza stradale e sanitaria. Per affrontare in modo […]

Continua a leggere
Locandina

FIDC EMILIA ROMAGNA. VICINI A CHI HA BISOGNO

Anche la Federazione Italiana della Caccia Regionale Emilia Romagna ha aperto una sottoscrizione per portare generi di prima necessità e aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione.  Qualsiasi contributo, anche piccolo, è prezioso. Per contribuire è sufficiente seguire le istruzioni contenute nell’immagine

Continua a leggere
cacciatore

CACCIA. EMILA ROMAGNA, LE AA.VV. REGIONALI SCRIVONO ALL’ASSESSORE MAMMI

Con una lettera congiunta, prima di una serie di iniziative unitarie, le rappresentanze regionali di Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, Italcaccia e ANUUMigratoristi dell’Emilia Romagna hanno richiesto un incontro urgente ad Alessio Mammi, Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia Romagna. Prima ragione della richiesta, riallacciare quel rapporto di collaborazione e fiducia con la Regione, […]

Continua a leggere
Foto di gruppo

“TUTTI INSIEME PER MATTEO”. LA SOLIDARIETÀ DEI CACCIATORI

Nelle giornate 19-20-21 e 26-27-28 Agosto 2022, si è svolta l’iniziativa “Tutti insieme per Matteo”, organizzata da FIDASC Forlì in collaborazione con Federcaccia Provinciale di Forlì-Cesena, del Coordinamento Federcacciatrici Italiane e con tanti altri gruppi e aziende del territorio. La gara amatoriale di seguita su cinghiale in recinto, svoltasi nel campo addestramento cani “I Pianetti” […]

Continua a leggere
avifauna

FIDC EMILIA ROMAGNA. SUL PARCO DEL DELTA OPPORTUNI CHIARIMENTI

Nell’ultima settimana sia dalla stampa locale che da parte di una consigliera regionale sono state sollevate infondate critiche all’attività venatoria e alla gestione faunistico-ambientale dell’area ravennate del Parco del Delta Bologna, 5 ottobre 2020 – La polemica sulla caccia è sempre più sterile e stucchevole, e quindi non abbiamo intenzione di rinfocolarla, ma il silenzio […]

Continua a leggere
cacciatore

UN FORTE “IN BOCCA AL LUPO!” DA FIDC EMILIA ROMAGNA

Il presidente regionale Massimo Bulbi si è rivolto ai cacciatori emiliano romagnoli alla vigilia dell’apertura della stagione venatoria. Ecco il testo del messaggio, contenente gli auspici di una stagione di caccia in sicurezza, coinvolgente e ricca di soddisfazioni. È ormai questione di poche ore e poi la nuova stagione venatoria prenderà il via, accompagnata da […]

Continua a leggere
Federcaccia Emilia Romagna

FIDC EMILIA ROMAGNA. PER LEGAMBIENTE QUALSIASI SCUSA È BUONA

Al calendario venatorio regionale e alla caccia giungono dall’associazione ambientalista accuse infondate e pretestuose. Legambiente ricorre ad un bagaglio di bugie, mezze verità e spinte emotive per trasmettere le sue posizioni e ideologie. Per molti, cacciatori per primi, questo periodo di emergenza è stata l’occasione di impegnarsi profondamente per dare il proprio contributo, ognuno per […]

Continua a leggere
cacciatore selezione

EMILIA ROMAGNA. FEDERCACCIA C’È. E FA FATTI, NON PAROLE

Dall’ordinanza che ha consentito di riaprire addestramento e selezione, all’approvazione del calendario regionale Federcaccia Emilia Romagna ha dimostrato come sempre di essere dalla parte della caccia e dei cacciatori Grazie a un attento e impegnativo lavoro di squadra da parte del regionale e di tutti i dirigenti provinciali dell’Emilia Romagna, con l’Ordinanza di giovedì scorso […]

Continua a leggere
giornale

FEDERCACCIA EMILIA ROMAGNA RISPONDE AGLI ANIMALISTI

Riprese lunedì su Corriere Romagna le bugie animaliste già smentite a livello nazionale ai primi di aprile. Federcaccia Emilia Romagna scrive al direttore del quotidiano Egregio Direttore, non abbiamo potuto fare a meno di notare questa mattina, sul quotidiano da lei diretto, un riquadro che riporta – senza firma, ma non occorre, conosciamo chi lo […]

Continua a leggere
Raffaele Donini

FEDERCACCIA EMILIA ROMAGNA. IL RINGRAZIAMENTO DELL’ASS. DONINI

L’Assessore alla Sanità della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, ha inviato al presidente regionale della Federazione Italiana della Caccia Massimo Bulbi, una lettera di ringraziamento per testimoniare la sua gratitudine per l’impegno e gli obiettivi raggiunti con la donazione di oltre 100mila euro fatta da Federcaccia Emilia Romagna a protezione civile regionale e Ausl territoriali. “Le […]

Continua a leggere
cacciatore

FIDC EMILIA ROMAGNA RISPONDE AGLI ATTACCHI DELLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE

Le Associazioni animaliste ricominciano con la diffusione di affermazioni infondate. Sono delle Associazioni animaliste che hanno firmato un volantino contenente una serie di fantasiose considerazioni, le accuse gratuite nei confronti dei cacciatori e di una serie di partiti politici che, a loro dire, li sostengono. I problemi derivanti dall’esubero di cinghiali – danni all’agricoltura e […]

Continua a leggere
Cinghialai

FEDERCACCIA EMILIA ROMAGNA DÀ VOCE E AUTOREVOLEZZA AGLI APPASSIONATI DI CINGHIALE

Fra pochi giorni verrà costituita la Settoriale Federcaccia cacciatori di cinghiale Emilia Romagna “U.R.C.C.”.  I cacciatori in squadra rappresentano uno strumento fondamentale per il contenimento dei danni alle colture agricole e all’ambiente. L’80% dei cinghiali abbattuti è ad opera delle cacce collettive. Straordinaria è la conoscenza del territorio da parte di questi cacciatori e ciò […]

Continua a leggere
FIDC EMILIA ROMAGNA

UNA RINNOVATA CENTRALITÀ DI FEDERCACCIA EMILIA ROMAGNA

Positivo il primo bilancio sull’operato della più rappresentativa associazione venatoria regionale: a due mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio e dall’elezione di Massimo Bulbi alla guida di Federcaccia Emilia Romagna In un quadro normativo, per quanto rimasto incompleto, che ha portato negli ultimi anni al cambiamento dell’assetto Istituzionale e quindi anche delle competenze in ambito venatorio, […]

Continua a leggere
Cinghiale 220 sus scrofa

FIDC EMILIA ROMAGNA. CINGHIALE: SBAGLIATO USARE LA SELEZIONE COME ATTIVITÀ DI CONTROLLO DEL CINGHIALE

Bologna, 16 luglio 2019 – La Federazione Italiana della Caccia ha il compito di tutelare e sostenere l’attività venatoria in tutte le sue forme e attraverso queste garantire una efficace e regolare gestione del territorio con particolare attenzione all’agricoltura. È necessario a tal proposito limitare i danni da specie opportuniste o in forte disequilibrio e […]

Continua a leggere
volpe

FIDC EMILIA ROMAGNA. PIANO DI CONTROLLO VOLPI: REINSERITA LA POSSIBILITA’ DI PRELIEVO DURANTE LA TREBBIATURA

Anche grazie al contributo della nostra Associazione, con deliberazione n. 979 del 18 giugno 2019, la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha modificato il “Piano regionale di controllo della volpe” di cui alla deliberazione n.611/2019. Con riferimento ai gravi danni che lo scavo delle tane di questo animale comporta per l’integrità dei terrapieni di infrastrutture viarie o […]

Continua a leggere
FIDC EMILIA ROMAGNA

FIDC EMILIA ROMAGNA: CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTO TECNICO NELLA PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI FAUNISTICO AMBIENTALI

Il Consiglio Regionale Federcaccia Emilia Romagna, che rientra tra i partner promotori dell’iniziativa, informa che è in programma un corso didattico per la formazione di tecnici esperti nella programmazione di interventi faunistico ambientali della durata di 600 ore (di cui 320 ore di lezioni in aula, esercitazioni pratiche e visite guidate, 40 ore di PW e 240 ore di […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.