TOP-MENU

Archivio Tag | Federcaccia Sardegna

20230319b

SASSARI. DISPUTATE LE PROVINCIALI DI COPPA ITALIA PER SEGUGI IN COPPIA

Si sono concluse domenica 19 marzo le prove di qualificazione provinciale della Coppa Italia per segugi in coppia. La Federcaccia di Sassari, ringrazia il sempre disponibile Giudice Federale Gianfranco Mereu, il delegato Giuseppe Casedda ed il segretario Giovanni Serra per il lavoro svolto in questi tre giorni di gara. Si ringraziano anche i proprietari della […]

Continua a leggere
I relatori

SARDEGNA. UN VERO SUCCESSO IL CONVEGNO DI TRAMATZA

Grande soddisfazione sia da parte dei numerosissimi partecipanti che da parte degli organizzatori per il Convegno regionale di Federcaccia Sardegna tenutosi lo scorso sabato a Tramatza, dove si sono confrontati i rappresentanti Provinciali, Regionali e Nazionali della FIdC, il Presidente Massimo Buconi, il dottor Michele Sorrenti – coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche Nazionale – l’unità […]

Continua a leggere
lepre

FEDERCACCIA SARDEGNA. CACCIAMO ANCORA LEPRI E PERNICI

Come promesso in Comitato regionale faunistico l’assessore Lampis ha emanato il decreto con cui si autorizza un’altra giornata di caccia a Lepri e Pernici per tutto il territorio regionale per domenica 24 ottobre. Mentre domenica 31 ottobre potranno cacciare solo nelle autogestite il cui piano di prelievo lo consenta. Siamo soddisfatti e ringraziamo l’assessore, per […]

Continua a leggere
fidc-cartina_italia_sardegna-800-475

FIDC SARDEGNA INCONTRA LA LEGA

In un appuntamento in videoconferenza si è svolto un incontro con i responsabili dell’area Caccia della Lega in Sardegna, alla presenza anche dell’assessore regionale al personale Satta, presenti l’on.le Andrea Piras e il dott. Franco Viola. L’incontro è stato utile per conoscere l’evoluzione della ricostituzione dell’Istituto regionale della fauna selvatica – IRFS (ancora non avvenuta, […]

Continua a leggere
alluvione

FEDERCACCIA SARDEGNA PER BITTI

Federcaccia Sardegna ha deciso di fare una raccolta fondi da destinare agli amici cacciatori di Bitti che hanno subito danni dall’alluvione. La passione che ci unisce, sia lo stimolo per stare vicino a chi, fratello cacciatore o sorella cacciatrice, abbia subito danni, in quel tremendo sabato scorso. Ciascuno, per quello che può, mostriamo concretamente la […]

Continua a leggere
avifauna

FEDERCACCIA SARDEGNA ESPRIME SODDISFAZIONE PER LA DECISIONE DEL CRF

La nostra proposta (condivisa anche dal Dott. Secci esperto veterinario e Tecnico faunistico, nominato dall’assessorato alla Sanità) era di prevedere l’apertura per ulteriori due giornate, il 18 e il 25 ottobre, con 2 pernici e 2 lepri per cacciatore a giornata. I dati sui capi prelevabili (oltre 80.000 lepri e oltre 24000 pernici) ci avrebbero […]

Continua a leggere
pernici

FIDC SARDEGNA. DALL’ASSESSORATO UNA DECISIONE INSODDISFACENTE

Come ampiamente previsto le scelte dell’assessorato all’ambiente hanno scontentato l’intero mondo venatorio. In comitato regionale faunistico la Fidc ha proposto ben altro. Non siamo stati ascoltati e per tale ragione esprimiamo rammarico per una posizione troppo protezionista e poco coraggiosa. Fin d’ora ricordiamo all’assessore Lampis che dovrà tenere fede all’apertura fatta durante i lavori (e […]

Continua a leggere
pernice sarda

SARDEGNA, LE AAVV ESPRIMONO SODDISFAZIONE PER L’OK AI CENSIMENTI

Le associazioni venatorie presenti in comitato regionale faunistico, FIdC, Anlc-Ucs-Cpts, esprimono soddisfazione per la Delibera di giunta regionale n21/16 del 21 Aprile 2020, avente come oggetto: “Emergenza Covid-19. Censimenti faunistici primaverili della Pernice sarda, della Lepre sarda e del Coniglio selvatico. Modalità speditiva censimento al canto per Pernice sarda e proroga consegna report censimenti delle […]

Continua a leggere
fidc sardegna

FIDC SARDEGNA: CACCIAMO IL VIRUS

“Siamo orgogliosi di rendere noto che la Federcaccia Sardegna, insieme a tutte le sezioni provinciali sarde, stamane ha dato il proprio modesto contributo alla lotta utile per ‘Cacciare’ il coronavirus dalla nostra amata terra. I cacciatori, anche in questa drammatica situazione, ci sono e ci saranno sempre”. Così il presidente regionale di Federcaccia Sardegna Davide […]

Continua a leggere
cinghiale

FIDC SARDEGNA. RIPRENDE IL LAVORO DEI COADIUTORI

Il consiglio regionale sardo ha approvato la modifica dell’Art. 6 della legge 23/98, che consentirà, dopo mesi di forzato stop, ai Coadiutori abilitati e delegati, di riprendere l’attività. Ancora una volta i cacciatori si mettono al servizio della comunità ed in particolare al fianco degli agricoltori per contenere i danni causati da alcuni tipi di […]

Continua a leggere
fidc sardegna

SARDEGNA. FEDERCACCIA E UCS SI RIVOLGONO AI CACCIATORI PER LE INDAGINI SANITARIE SUI LAGOMORFI SELVATICI

In merito alla raccolta dei visceri dei lagomorfi selvatici per le indagini sanitarie, vi informiamo che, a seguito della nostra richiesta all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna che si occupa della ricerca, ci è stato comunicato che le analisi sono attualmente in corso e verranno concluse al più presto. Vi informiamo inoltre che in un mese […]

Continua a leggere
FIDC SARDEGNA

FIDC SARDEGNA: DELIBERATO IL CV

Oggi lunedì 26 Agosto 2019 è stato deliberato il calendario venatorio 2019/2020, in attesa della pubblicazione, a nome di FIDC, CPA e UCS elenchiamo le note principali. Pre apertura confermata per il 1° e 5 Settembre per le specie: Tortora, carniere giornaliero 8 capi, stagionale 15. Cornacchia e ghiandaia 30 capi al giorno. Apertura generale Domenica […]

Continua a leggere
lepre

FIDC SARDEGNA, CPA E UCS SUL COMITATO REGIONALE FAUNISTICO

Ieri [21 giugno, n.d.r.] si è tenuta la riunione di comitato regionale faunistico che ha esitato in questa prima fase il calendario venatorio. Dopo il parere dell’Ispra, seguirà definitiva decisione del comitato. Preliminarmente ci teniamo a sottolineare che le tre associazioni più rappresentative dei cacciatori sardi hanno lavorato unite e sullo stesso fronte nella vera […]

Continua a leggere
Davide Bacciu

FIDC SARDEGNA. RIUNITO IL COMITATO REGIONALE FAUNISTICO

Ieri, 28 maggio, si è svolta una riunione del comitato regionale faunistico. All’ordine del giorno: 1) Il parere del crf in merito alle pratiche di contenzioso venatorio (contravvenzioni ai trasgressori delle leggi in materia venatoria). Su proposta dell’assessore, sostenuta dalle associazioni venatorie, si è chiesto di modificare la dicitura “gilet ad alta visibilità” con “indumenti […]

Continua a leggere
CONSIGLIO REGIONALE FIDC SARDEGNA

FIDC SARDEGNA. SVOLTO IL PRIMO CONSIGLIO REGIONALE

Il primo consiglio regionale della Federcaccia del ciclo 2019-2024 si è tenuto sabato 4 maggio presso la sede provinciale di Nuoro. Tanti i temi trattati e dibattuti per ore in un nutrito ordine del giorno. Il Presidente regionale Avv. Davide Bacciu, (che ha espresso soddisfazione per la partecipazione attiva di tutti i rappresentanti dei territori) […]

Continua a leggere
DAVIDE BACCIU

FEDERCACCIA SARDEGNA: DAVIDE BACCIU NUOVO PRESIDENTE REGIONALE

Giornata storica per l’associazione venatoria che rappresenta quasi 12 mila Cacciatori Sardi. Sabato 30 marzo ad Oristano dopo oltre 50 anni l’associazione ha deciso nominare un nuovo presidente regionale. Davide Bacciu quarantacinquenne avvocato di Olbia è stato nominato nuovo presidente regionale della più importante e rappresentativa associazione venatoria sarda. Espressione della Federazione di Sassari (che […]

Continua a leggere
maiale

LOTTA ALLA PESTE SUINA AFRICANA, GIULIA GRILLO: “IN POCHI MESI RISULTATI ECCEZIONALI, SARDEGNA MERITA SBLOCCO EXPORT”

“Nelle prossime settimane sarò in Sardegna per incontrare anche gli allevatori e i lavoratori del comparto suinicolo che, grazie alla strategia messa in campo dalle autorità veterinarie regionali e dal ministero della Salute, hanno raggiunto risultati eccezionali nella lotta alla peste suina africana che tanto ha danneggiato il settore, imponendo vincoli all’export che hanno gravemente […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.