LE GUARDIE DI FEDERCACCIA CATANIA PRESENTI AL GIUBILEO DEGLI UOMINI DELLA MONTAGNA

Due guardie Federcaccia davanti alla basilica

Si è svolto domenica 6 Aprile, ai piedi dell’Etna, presso il Santuario Madonna della Vena (CT), il Giubileo degli Uomini della Montagna. All’evento Religioso che ha visto la partecipazione di diverse realtà Istituzionali, che hanno l’obbiettivo comune della tutela e salvaguardia del Creato, erano presenti in rappresentanza della Sezione Provinciale FIdC di Catania, il Presidente Nello Di Bella accompagnato dal Direttore Responsabile delle Guardie Giuseppe Scandurra e dalla Guardia Salvatore Di Mauro. La Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo della Diocesi … continua

FEDERCACCIA CATANIA. RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO PROVINCIALE

Il Consiglio Provinciale di Federcaccia Catania

È stato rinnovato per il periodo 2024 – 2028 il Consiglio Provinciale di Federcaccia Catania, l’assemblea elettiva convocata presso l’Hotel Paradiso della Zagara di Ramacca (CT) ha eletto quali membri del Consiglio Direttivo i Signori Cateno Di Bella, Bucolo Francesco, Cariola Salvatore, D’Antoni Rebecca, Del Campo Ernesto, Rossitto Gioacchino, Scandura Giuseppe, Scandurra Giuseppe (detto Pippo) e Schilirò Francesco, Gabriele Rapisarda. Conseguente all’elezione c’è stato l’insediamento dei nuovi Consiglieri che a sua volta, all’unanimità, hanno riconfermato alla guida della FIdC Provinciale … continua

FEDERCACCIA CATANIA METTE IN CAMPO I PROPRI DOCENTI PER LA FORMAZIONE

Foto di gruppo

Si è svolto nel periodo 26 Febbraio – 2 Aprile 2022, presso il Centro Operativo Misto di Biancavilla (CT) – sede della locale Polizia Municipale, un Corso di Formazione ed Aggiornamento rivolto alle Guardie Zoofile afferenti all’Associazione G. E. P. A. Sicilia ODV, che ha visto presente tra i Docenti anche il Direttore Responsabile delle Guardie di Federcaccia Catania, Giuseppe Scandurra. L’attività formativa, autorizzata dal Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’Asp 3 di Catania, è stata articolata in diverse sessioni e … continua

CATANIA. ASSEMBLEA DI FINE ANNO PER LA SEZIONE COMUNALE DI RAMACCA

Assemblea di fine anno di Federcaccia - Sezione Comunale di Ramacca (CT)

Si è svolta lo scorso Venerdì 10 Dicembre la consueta Assemblea di fine anno di Federcaccia – Sezione Comunale di Ramacca (CT). L’evento, ospitato presso i locali dell’Hotel Paradiso della Zagara di Ramacca, ha visto una folta partecipazione di federcacciatori e simpatizzanti che ritrovatisi in plenaria, sotto la guida del Presidente della Sezione Comunale Francesco Schilirò, hanno potuto fare il punto sulla situazione attuale in ambito venatorio e sulla gestione del territorio, nonché, sull’attività agricola e rurale nella giurisdizione di … continua

FIDC CATANIA. LE GUARDIE VENATORIE AMBIENTALI IMPEGNATE IN UN’ATTIVITÀ FORMATIVA DI AGGIORNAMENTO

Le Guardie Venatorie Ambientali di Federcaccia Catania

Si è svolto in data 30 Settembre 2021 il corso di aggiornamento rivolto alle Guardie Venatorie Ambientali di Federcaccia Catania, ospitati dalla Sezione Comunale Federcaccia di Ramacca (CT) presso l’Hotel Paradiso della Zagara. A dare il saluto di benvenuto è stato Francesco Schilirò, Presidente della Sezione Comunale di Federcaccia Ramacca. Prima dell’inizio dell’attività formativa è stato proiettato un breve video saluto giunto dalla Regione Lazio a cura di Daniela Iovine Guardia Venatoria di Federcaccia Sezione Provinciale di Frosinone, la quale … continua

FIDC CATANIA. RECUPERATO UN GHEPPIO FERITO

Gheppio

È stato Nello Di Bella, Presidente della FIdC Provinciale di Catania, il primo a rinvenire in stato di abbandono, in territorio del Comune di Mascali (CT), un esemplare di Gheppio che presentava delle ferite. Il volatile, ricevute le prime cure e posizionato all’interno di una voliera, è poi stato affidato alle Guardie di Federcaccia di Catania per le procedure del caso. Infatti, è stato affidato alla squadra composta dalle Guardie Giuseppe Scandurra, Antonino Galvagno e Antonio Rao, che dopo aver … continua

SICILIA. MONITORAGGIO DEL CONIGLIO SELVATICO: FEDERCACCIA CATANIA C’È!

coniglio selvatico

La Sezione Provinciale di Catania parteciperà attivamente al censimento del Coniglio Selvatico nell’ambito territoriale dell’Area Metropolitana di Catania, così come richiesto della Ripartizione Faunistico Venatoria, mediante l’impiego di Uomini e Mezzi afferenti alle Sezioni Comunali di Biancavilla, Caltagirone, Misterbianco e Ramacca. Come sempre la Federcaccia risponde attivamente e in modo sollecito alle richieste avanzate dalle Istituzioni e dalle Pubbliche amministrazioni, ancor più quando queste richieste possono avere ricadute sull’attività dei propri soci e dei cacciatori in generale.

LE GUARDIE DI FIDC CATANIA INTERVENGONO SU UN ESEMPLARE DI GHEPPIO FERITO

Guardie venatorie Fidc Catania

È stata la pattuglia che si trovava in territorio del Comune di Adrano (CT) per dei controlli mirati ad intervenire celermente sull’accaduto: subito dopo la ricezione della richiesta di aiuto, da parte di un allevatore locale, la squadra composta dalle Guardie Giuseppe Scandurra, Antonino Galvagno e Salvatore Santangelo, giunti in Contrada Poggio di Vaca, zona a sud del Comune di Adrano, verificavano la presenza dell’esemplare di Gheppio ferito il quale in attesa era stato posto al sicuro. Dopo aver dato … continua

FIDC CATANIA E CACCIATRICI SICILIA PER L’AMBIENTE

foto di gruppo

Si è svolta lo scorso sabato 19 settembre l’operazione di tutela ambientale denominata “Dalle Montagne al Mare”, organizzata dalla Città Metropolitana di Catania assieme al Dipartimento Regionale della Protezione Civile, e in collaborazione con il Comune di Mascali, il Corpo Forestale della Regione Sicilia, il Parco dell’Etna e il Centro di Servizi per il Volontariato Etneo. Si trattava della II Giornata ecologico-educativa in memoria della Prof.ssa Nuccia Di Franco Lino, che in quest’occasione ha dato avvio al protocollo “Strade Pulite” … continua

FIDC CATANIA IMPEGNATA NELLA DISTRIBUZIONE DELLE MASCHERINE ALLA POPOLAZIONE

distribuzione mascherine

Ulteriore incarico a Federcaccia Catania – Settore Protezione Civile e Antincendio, in questo periodo emergenziale, da parte del Comune di Biancavilla (CT), rappresentato dal Sindaco Antonio Bonanno. Infatti il personale di Federcaccia Catania è da diversi giorni impegnato, sotto il Coordinamento del Geom. Paolo Pinnale, Responsabile del Servizio Comunale di Protezione Civile, nella distribuzione delle mascherine chirurgiche monouso inviate dalla Regione Siciliana. A seguito di una riunione tenuta nei giorni scorsi, presso i locali del Centro Operativo Misto di Biancavilla, … continua

EMERGENZA COVID-19. FIDC CATANIA A SUPPORTO DELLA P. C. DI BIANCAVILLA

consegna documento

Federcaccia Catania – Settore Protezione Civile e Antincendio ha confermato la propria disponibilità al Sindaco del Comune di Biancavilla (CT) al fine di supportare, in questo periodo emergenziale, l’Ufficio Comunale di Protezione Civile. È stato il Sindaco Antonio Bonanno in persona a consegnare ufficialmente nelle mani di Giuseppe Scandurra, Direttore Responsabile del Settore Protezione Civile e Antincendio di Federcaccia Catania, la lettera di incarico con la quale è richiesta la collaborazione al fine di poter divulgare, presso le attività commerciali, … continua

LE GUARDIE ITTICHE AMBIENTALI DI FEDERCACCIA SEZIONE PROVINCIALE CATANIA IMPEGNATE IN ATTIVITÀ FORMATIVA DI AGGIORNAMENTO

foto di gruppo

Si è svolto in data 01 Febbraio 2020, presso i locali comunali del Comune di Ramacca (CT) , un corso di aggiornamento rivolto alle Guardie Ittiche Ambientali di Federcaccia Catania. L’attività formativa, autorizzata dalla Città Metropolitana di Catania, è stata basata su argomenti inerenti le leggi sulla pesca, il Regio Decreto 1604/31, l’attività di vigilanza e le modalità operative, inoltre, particolare attenzione è stata data al nuovo regolamento sulla pesca redatto dalla Città Metropolitana di Catania. Al corso, oltre alle … continua

LE GUARDIE DI FEDERCACCIA CATANIA PRESENTI AI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANT’AGATA

LE GUARDIE DI FEDERCACCIA CATANIA

Si è svolta ieri, 30 Gennaio, presso la Cattedrale di Catania, in occasione del Triduo Solenne di preparazione ai festeggiamenti in onore di Sant’Agata, una Santa Messa dedicata alle Forze Armate, che per la prima volta è stata estesa anche alle Associazioni di vigilanza Ittica – Venatoria – Ambientale. La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da S. E. Rev. ma Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo Metropolita di Catania. Alla Cerimonia, in rappresentanza di Federcaccia, Sezione Provinciale di Catania, hanno preso parte: … continua

LE GUARDIE DI FIDC CATANIA ALLA PRIMA CERIMONIA SOLENNE DEDICATA ALLE ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI DI TUTELA AMBIENTALE.

Le Guardie di FIdC Catania

Si è svolta in data 19 Dicembre 2019, presso la Città Metropolitana di Catania, su proposta del Comandante della Polizia Provinciale Col. Salvatore Raciti, la prima Messa dedicata alle Istituzioni ed Associazioni di vigilanza Ittica – Venatoria – Ambientale. La Celebrazione Eucaristica, ispirata all’enciclica di Papa Francesco ―Laudati Sii―, è stata presieduta da Mons. Salvatore Genchi, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Catania, il quale ha evidenziato gli aspetti di tutela del Creato secondo il Cantico delle Creature di San Francesco D’assisi, … continua

CATANIA: UN CORSO DI FORMAZIONE PER LA PROTEZIONE CIVILE FIDC

CORSO DI FORMAZIONE PER LA PROTEZIONE CIVILE FIDC

Esperienza formativa, in materia di Safety e Security, per gli appartenenti al Settore Protezione Civile ed Antincendio di Federcaccia Sezione Provinciale di Catania Si è svolto in data 7 Dicembre 2019, presso il Centro Operativo Misto di Biancavilla (CT), un corso di formazione in materia di Safety e Security che ha visto anche la partecipazione degli uomini del Settore Protezione Civile ed Antincendio di Federcaccia Sezione Provinciale di Catania. L’attività formativa organizzata dall’Associazione G. E. P. A. Sicilia, Presieduta da … continua

FIDC CATANIA. NELLE SCUOLE PER LA SICUREZZA

FIDC CATANIA NELLE SCUOLE PER LA SICUREZZA

Si è svolta oggi, venerdì 22 Novembre presso il Centro Culturale Polivalente “Villa delle Favare” del Comune di Biancavilla, la Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole. La manifestazione, organizzata dal Secondo Circolo Didattico di Biancavilla, ha visto anche la partecipazione di Federcaccia Catania – Settore Protezione Civile ed Antincendio -, che con la presenza dei propri esperti nel settore ha diramato le linee guida sui vari rischi ed in particolar modo terremoto ed incendio. A confrontarsi mediante un aperto dibattito … continua

LA FEDERCACCIA DI CATANIA IMPEGNATA NELLA TUTELA AMBIENTALE

Si è svolta lo scorso sabato 15 giugno presso il Fiume Alcantara (ME) l’iniziativa di Tutela Ambientale denominata “Salviamo il Fiume”, organizzata dalla Città Metropolitana di Catania, quale Ente capofila, assieme alla Città Metropolitana di Messina, il Parco Fluviale dell’Alcantara, l’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, l’Assessorato Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Ripartizione Faunistica Venatoria, e intitolata alla Prof.ssa Nuccia Di Franco Lino recentemente scomparsa. Alle operazioni di ripulitura del percorso fluviale, sotto il coordinamento della Dott.ssa Daniela … continua

FEDERCACCIA CATANIA IMPEGNATA ANCHE NEL SOCIALE IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLO SCOUTISMO

SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLO SCOUTISMO

Si è svolta nei giorni scorsi in località Lavatoio, zona a sud del Comune di Santa Maria di Licodia (CT), una sorta di lezione “on the road”, rivolta a diversi gruppi Scout provenienti dalla Zona Alto Simeto, che ha visto la presenza di Giuseppe Scandurra, direttore responsabile del Settore di Protezione Civile e Antincendio della sezione provinciale di Catania della Federazione Italiana della Caccia, coadiuvato da Claudio Ventura, addetto Antincendio R. E. della Protezione Civile e dall’avvocato Rosanna Natoli del … continua