FIDC MARCHE. IL TAR PREMIA LA SERIETÀ E L’IMPEGNO PER IL CALENDARIO VENATORIO

Targa del TAR Marche

Dal Tar Marche un Decreto che riconosce la fondatezza delle argomentazioni portate a sostegno del Calendario Venatorio regionale 2024-2025 mettendo al sicuro la Preapertura respingendo la richiesta di sospensiva presentata conto il calendario. Per il ricorso, nella sua interezza, si rimanda alla trattazione collegiale in Camera di Consiglio del 5 settembre. Ancona, 5 agosto 2024 – “Per i cacciatori marchigiani oggi è veramente un buongiorno: abbiamo appreso poco fa dai nostri avvocati che il Tar delle Marche ha pubblicato l’ordinanza con cui … continua

LA CONSERVAZIONE DELLA FAUNA SELVATICA NELLE MANI DEI CACCIATORI ITALIANI

Avifauna

Per il quarto anno consecutivo la sezione provinciale Federcaccia Macerata e ACMA Marche hanno rimesso in campo il progetto, nato dall’idea dei soci Michele Galassi e Massimiliano Nociaro, per la predisposizione dei nidi artificiali per il germano reale (Anas platyrhynchos). Grazie alla fattiva collaborazione di alcuni soci, sono stati collocati nidi artificiali in luoghi vocati per la specie in provincia di Macerata, nei comuni di Potenza Picena, Montelupone, Morrovalle e Tolentino, in collaborazione con l’Atc Mc2, e nel comune di Cartoceto, … continua

GIOVANI FEDERCACCIA MARCHE. GIORNATA DI AVVICINAMENTO ALLE GARE SANT’UBERTO

Locandina

Organizzata dai Giovani Federcacciatori delle Marche si terrà il 28 aprile nella Zac Monte San Giusto, nel maceratese, una giornata di avvicinamento alle prove che danno vita al Campionato italiano Trofeo Sant’Uberto, formula ormai classica delle gare cane-cacciatore. In programma gli interventi in veste di relatori di Erik Mogliani (concorrente delle gare Sant’Uberto) e del giudice Matteo Bartolucci. Aperto a tutti i tesserati Federcaccia, il corso consentirà agli iscritti di portare i propri cani e la propria attrezzatura venatoria per … continua

MARCHE. FEDERCACIA E LE ALTRE AAVV REGIONALI RISPONDONO AD ARCICACCIA

Cacciatori

Federcaccia Marche e le altre Associazioni venatorie regionali Liberacacia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi, hanno firmato una nota di risposta alla lettera aperta indirizzata dal Presidente di Arcicaccia Marche Sperandio sul Calendario Venatorio regionale, che ha ricevuto l’aperto e pubblico sostegno da parte della sua presidenza nazionale. Di seguito il testo della nota congiunta FIdC, ANLC, Enalcaccia e ANUU. CALENDARIO VENATORIO MARCHE: ARCICACCIA ALLA RICERCA DI SE STESSA! MA CON CHI STA? DI SICURO NON CON I CACCIATORI! Leggiamo, senza stupore, la … continua

FIDC MARCHE. CACCIA: LA REGIONE A PAROLE CON I CACCIATORI, NEI FATTI CON CHI È CONTRO!

Cacciatore

Con un comunicato stampa congiunto le associazioni venatorie marchigiane Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi stigmatizzano l’operato della Regione in campo venatorio, non esitando a definire le Marche “Da regione di riferimento per la caccia a ultima da non prendere ad esempio”. Di seguito il testo della nota: Le scriventi associazioni venatorie Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, ANUUMigratoristi esprimono forte insoddisfazione per la chiusura anticipata della caccia ad alcune importanti specie e non condividono quanto fatto (o non fatto) in proposito dalla Regione. … continua

MARCHE. PROSEGUONO LE OPERAZIONI DI MARCATURA DEI TORDI

Tordo bottaccio con trasmettitore satellitare

Si sono concluse questa mattina nelle Marche, nella zona del Parco del Conero e di Senigallia, le operazioni di cattura di 6 esemplari di tordo bottaccio che sono stati dotati di trasmettitore satellitare e successivamente rilasciati. Il progetto, finanziato da Federcaccia Marche e Federcaccia Nazionale e seguito dall’Ufficio Studi e Ricerche FIdC è volto a incrementare ulteriormente il patrimonio di dati relativi agli spostamenti dei tordi durante inverno e successivamente durante la migrazione prenuziale. Uniti a quelli degli esemplari oggetto … continua

FEDERCACCIA MARCHE: ACCETTARE LIMITAZIONI È UNA SCONFITTA PER TUTTI I CACCIATORI

cacciatore

Con il suo ultimo comunicato ancora una volta il presidente di Arcicaccia Marche cerca – fallendoli entrambi – di ottenere il duplice risultato di vendere per oro la paglia e di denigrare Federcaccia. Se Arcicaccia Marche mettesse nella reale e non propagandistica difesa dell’attività venatoria regionale lo stesso impegno che pone nell’attaccarci forse anche i suoi tesserati potrebbero essere contenti, come lo sono i nostri, di avere chi tutela e rivendica i loro diritti. Federcaccia Marche ringrazia ovviamente la Regione … continua

FIDC MARCHE: SUL CALENDARIO RICORSO E CENSURE PREVEDIBILI

Beccaccia

Come purtroppo prevedibile e previsto, la formulazione del Calendario Venatorio regionale ha portato a un ricorso prima e alla decisione del TAR di sospendere lo stesso in ben tre punti. Un fallimento della linea seguita dall’Assessorato caccia che ha causato ai cacciatori marchigiani penalizzazioni inaccettabili La poco felice vicenda del calendario venatorio 2023-‘24 della Regione Marche continua: dopo le penalizzazioni autoinflitte in sede di approvazione del calendario, che hanno peggiorato anche le parti vinte al TAR nella scorsa stagione, è … continua

CALENDARIO VENATORIO MARCHE. LE RIFLESSIONI DI FEDERCACCIA

Cacciatore con cane

In riferimento al calendario venatorio delle Marche 2023/24 Federcaccia Marche e Nazionale esprimono la propria contrarietà su alcune scelte adottate dalla Regione Marche, peraltro, più volte espresse e ribadite con documenti scritti tempestivamente inviati ai soggetti preposti. La Regione Marche giustifica il proprio operato nell’ottica di “dare certezze e sicurezze ai cacciatori” per prevenire eventuali sospensioni e/o interruzioni a seguito di ricorsi. Non si comprende da dove derivi tale certezza, che dimostra comunque che la Regione Marche pensa che ridurre … continua

FEDERCACCIA E ACMA MARCHE A “CACCIA PER PASSIONE”

Cover locandina

Domenica 18 giugno dalle ore 09.00 alle 18.30, FIdC e Acma Marche saranno presenti con uno stand alla XXIII edizione di “Caccia per Passione”, che si terrà in Piazza della Repubblica a Monte San Vito (AN) in occasione della festa patronale. Saranno presentati il Progetto Colosat e il Progetto di Ricerca sul Parco del Monte Conero già iniziato con l’impiego della Telemetria Satellitare alla fine dello scorso anno. Alla Manifestazione saranno presenti, diverse, autorità locali e regionali. Vi aspettiamo numerosi.

FIDC MARCHE. MA L’ARCICACCIA FA GLI INTERESSI DEI CACCIATORI O SI CONTENTA DI TIRARE A CAMPARE?

cacciatore con cane

Siamo curiosi di sapere quale brutto film ha visto questa volta il presidente regionale dell’Arcicaccia, che come abbiamo ripetutamente dovuto nostro malgrado rilevare non è nuovo – lui sì, a differenza di noi – raccontare una realtà alternativa ai fatti. E per farlo continua a sostenere l’operato – legittimo, sia chiaro, ma per noi inaccettabile – dell’Ufficio caccia della Regione Marche che abbiamo avuto l’“ardire” a suo giudizio di delegittimare impugnandone il CV. Sì, Federcaccia ha impugnato il calendario e … continua

FIDC MARCHE. C’È CHI FA E CHI PARLA, IL GIOCO DELLA VERITÀ

Tordo bottaccio

A chiusura d’anno la Regione Marche ha fatto ai cacciatori un regalo “avvelenato” riducendo i tempi di prelievo delle specie più interessanti per gli appassionati, sia col cane che da appostamento. Il provvedimento non era inaspettato, ma fino alla sua pubblicazione Federcaccia Marche si è schierata in prima linea per evitare le modifiche al Calendario Venatorio prospettate dalla Regione, che non potevamo e non possiamo condividere, anche se da cittadini rispettosi delle leggi obtorto collo ci adegueremo. A differenza di … continua

FIDC MARCHE. DAL PARCO NATURALE DEL CONERO LA RICERCA SULLA BECCACCIA TRAMITE TELEMETRIA SATELLITARE

Beccaccia

Federcaccia e “Amici di Scolopax” con il coordinamento dell’Università di Milano continuano lo studio della migrazione della specie attraverso la cattura e l’equipaggiamento delle beccacce con radiotrasmettitore satellitare. La ricerca consente di tracciare precisamente gli spostamenti degli individui e di determinare la fenologia migratoria, la fedeltà ai siti di svernamento e nidificazione e la ripetibilità dei percorsi migratori. Grazie alla sensibilità dell’Ente Parco del Conero e il consueto impegno del consulente dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Alessandro Tedeschi, sono state … continua

FIDC MARCHE. INAUGURAZIONE MOSTRA ORNITOLOGICA E DELLE ARTI VENATORIE A TOLENTINO

Fotografia inaugurazione

Domenica 29 Maggio è stata inaugurata la “Mostra Ornitologica e delle Arti Venatorie” nella splendida cornice del Castello della Rancia di Tolentino, al primo piano del mastio, in una suggestiva stanza che si affaccia sul ponte di ingresso al castello. Un grande lavoro svolto dal Presidente della Federcaccia di Tolentino Francesco Marchetti e dai suoi collaboratori per esporre nelle apposite teche gli oltre 200 esemplari di uccelli imbalsamati, gentilmente donati dal conosciutissimo tassidermista tolentinate Corrado Moscati, e diversi utensili e … continua

FEDERCACCIA MARCHE: È MATTEO CODIGNOLI IL VINCITORE DEL CONTEST IL BOSCO IN TAVOLA

Matteo Codignoli premiato

Le Associazioni Federcaccia Marche, Urca Marche, Coldiretti, Fondazione Una e Franchi Food Academy, con il patrocinio della Regione Marche e la partecipazione di Università la Sapienza di Roma, Studio Alpvet e IZSUM Umbria – Marche, coordinate dal Prof Loris Sartini, hanno istituito un concorso gastronomico, denominato “Il Bosco in Tavola”, che ha coinvolto gli Istituti Alberghieri delle Marche, con lo scopo di avviare iniziative di carattere specialistico, nel settore gastronomico, onde poter promuovere innovative modalità di informazione, degustazione e trasformazione delle … continua

FIDC MARCHE. SENTENZA TAR: LE ASSOCIAZIONI ANIMAL AMBIENTALISTE CERCANO SOLO DI INFLUENZARE LE FUTURE SCELTE VENATORIE DELLA REGIONE.

tortora

In seguito al deposito delle motivazioni da parte del TAR sul ricorso presentato al calendario venatorio 2021-2022, le associazioni animal ambientaliste marchigiane hanno commentato come sono solite fare, ovvero cantando vittoria come avessero ottenuto chi sa quale risultato e usandolo per cercare di influenzare la regione per le scelte venatorie della prossima stagione. Cominciamo col dire infatti, che nella sentenza sono stati respinti buona parte dei motivi di ricorso presentati, ovvero data di apertura generale della caccia; le giornate aggiuntive … continua

FIDC MARCHE. NESSUNA REGALIA, PER LA CACCIA USATI I SOLDI DEI CACCIATORI

cinghiale

La Federcaccia marchigiana risponde così alle accuse mosse dal mondo anticaccia alle ultime iniziative della Regione. Sul Carlino di domenica 2 gennaio è stato pubblicato un articolo in cui le associazioni animaliste marchigiane cercano di far passare per presunte regalie ai cacciatori fatte distogliendo fondi pubblici, due emendamenti al bilancio di previsione regionale. La realtà, ancora una volta, è ben diversa dai lamenti in chiave antivenatoria e soprattutto non ha, contrariamente a quanto si vorrebbe far credere, nessun costo per … continua

MARCHE. IL TAR CI DÀ RAGIONE: SUCCESSO PER LA PAVONCELLA

pavoncella

Affermazione al fianco della Regione per Federcaccia – unica Associazione Venatoria a costituirsi – che vede confermare ancora una volta le proprie tesi: la pavoncella può essere cacciabile e il principio di precauzione va modulato dalle Regioni. Roma, 3 giugno 2021 – Con sentenza n. 451 del 29 maggio 2021, la Sezione I del TAR Marche ha deciso in merito al ricorso presentato dall’Associazione Vittime della Caccia sul Calendario venatorio regionale 2020-2021, riguardante la caccia al moriglione e alla pavoncella. … continua

MARCHE. FEDERCACCIA E LE ALTRE AAVV REGIONALI: ACR RETTIFICHI LE MILLANTERIE CHE DIFFONDE

Con lettera da parte dello Studio Legale Carmenati e Fattorini di Ancona indirizzata all’ufficio stampa dell’Associazione Cultura Rurale, che come è noto è collegata all’onorevole Sergio Berlato e alla sua associazione venatoria non riconosciuta Confavi, le associazioni venatorie marchigiane Federcaccia, Liberacaccia e Arcicaccia hanno formalmente richiesto pubblica rettifica delle MILLANTERIE DIFFUSE DA A.C.R. CALABRIA SUL GIUDIZIO CAUTELARE TAR MARCHE R.G. N. 102/2021. “Nei giorni scorsi – si legge nella lettera – è stata pubblicata e diffusa sul web una diretta … continua

FEDERCACCIA MARCHE. DALLA LAC IL SOLITO PASTONE DI LUOGHI COMUNI E IDEOLOGIA

Prendete un po’ di banalità e luoghi comuni sulla caccia; un pizzico di falso buonismo, che vista la provenienza sa di presa in giro – i cacciatori sono anziani, vanno tutelati –; un cucchiaio di spirito di rivalsa – “perché loro sì e noi no?” –; un bicchiere colmo di fantasia – i metodi ecologici, che tutti sanno essere invece di provata inefficacia –; un mestolo abbondante di allarmismo, dove son maestri – rischio epidemia, dagli all’untore –; legate tutto … continua