TIRO A VOLO. COPPA DEL MONDO ISSF: SESSA-VALERI, COPPIA DI BRONZO NEL MIXED DI TRAP

Foto di gruppo

La prima prova di Coppa del Mondo ISSF in Argentina si chiude con una bella medaglia di bronzo centrata dall’Italia nel Mixed Team di Fossa Olimpica. A meritarsela sono stati Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA) e Diego Valeri (Marina Militare) di Artena (RM). Meglio di loro solo la coppia mista di Taipei Liu-Yang, oro con 45/50 +5, e quella australiana Smith-Iles, d’argento con 45/50 +4. Concluse le qualificazioni con il punteggio di 143/150, i due azzurri … continua

TIRO A VOLO. COPPA DEL MONDO: NEL TRAP VINCONO BROL-CARDENAS E SMITH

Foto di gruppo

Le gare di Trap della Prima Prova di Coppa del Mondo si sono chiuse con la vittoria del guatemalteco Jean Pierre Brol Cardenas, bronzo a Parigi 2024, e dell’australiana Penny Smith, anche lei sul podio dei Giochi francesi per la medaglia di bronzo. Al maschile, insieme al guatemalteco sono saliti sul podio gli statunitensi Walton Eller e William Hinton, rispettivamente d’argento e di bronzo. Occasione sprecata da Diego Valeri. Il ventottenne portacolori della Marina Militare di Artena (RM), scorso anno … continua

TIRO A VOLO. CDM ISSF. SKEET, D’ARGENTO ROSSETTI E DI BRONZO SDRUCCIOLI

Foto di gruppo

La stagione internazionale dello Skeet azzurro inizia con due bellissime medaglie. A centrarle, salendo sul podio della Prima Prova di Coppa del Mondo ISSF sono stati Gabriele Rossetti, medaglia d’argento, ed Elia Sdruccioli, medaglia di bronzo. La squadra del Direttore Tecnico Luigi Lodde, al suo debutto come Tecnico, ha dimostrato di avere carattere e grinta anche al femminile, con Simona Scocchetti e Martina Bartolomei, rispettivamente quarta e quinta. Tornando alle medaglie, il poliziotto di Ponte Buggianese (PT), Campione Olimpico a … continua

TIRO A VOLO. COPPA DEL MONDO. SKEET IN PEDANA PER GLI UFFICIALI

Tiratrici

Le pedane del Tiro Federal Argentino di Buenos Aires sono pronte per l’avvio ufficiale della Prima Prova di Coppa del Mondo ISSF. Nella giornata di oggi [ieri, 2 aprile n.d.r.], infatti, il circuito internazionale prenderà i via con l’allenamenti pre-gara. La Squadra Azzurra di Skeet del Direttore Tecnico Luigi Lodde, in Argentina dalle primissime ore di domenica scorsa, ha approfittato di questi giorni per allenarsi e prendere confidenza con l’impianto. Domani [3 aprile n.d.r.] inizierà la gara vera e propria … continua

TIRO A VOLO. PRIMO GRAN PREMIO. I BIG DI TRAP E SKEET IN GARA AL TAV ACQUAVIVA E AL TAV ROMA

Locandina

L’ultimo fine settimana di marzo ci accoglierà con uno degli appuntamenti più sentiti della stagione agonistica. Sabato 29 e domenica 30 marzo, infatti, si svolgeranno le gare del 1° Gran Premio Fitav di Fossa Olimpica e Skeet. Per la specialità regina ci saranno sedi diverse in base alla categoria o alla qualifica di appartenenza. Gli atleti di categoria Eccellenza e delle Qualifiche Ladies e Junior si ritroveranno sulle pedane abruzzesi del Tav Acquaviva di Cellino Attanasio (TE). Attesi in gara … continua

TIRO A VOLO. BOLDRINI SI IMPONE AL 1° GRAN PREMIO DI SPORTING

Locandina

Al Tav Vetralla (VI) nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 è stato disputato il primo Gran Premio stagionale della specialità amatoriale dello Sporting. 188 gli agonisti in gara, numero tra cui figurano atleti internazionali giunti sulle pedane dell’impianto laziale in occasione del Gran Premio d’Italy FITASC. L’oro della massima Categoria se lo è messo al collo Filippo Boldrini di Viareggio (LU), che con il punteggio di 187/200, si conferma anche il migliore in gara. Sul secondo gradino del … continua

TIRO A VOLO. FOSSA OLIMPICA: ASSEGNATI I TRICOLORE INVERNALI DI SOCIETÀ

Foto di gruppo

La stagione fredda continua a regalare emozioni a tutti gli sportivi ed appassionati del Tiro a Volo italiano. Questa domenica 23 marzo, sulle pedane dei Tav Sant’Uberto (PE), Castellano (MC), Nicola Caramia (BR) e Cascata delle Marmore (TR) in palio gli Scudetti ed i Titoli di Campione d’inverno per Società di Fossa Olimpica 2025. Nei quattro impianti designati si è registrata la presenza di 438 atleti appartenenti ad 73 diversi gruppi societari. Al Tav Sant’Uberto di Manoppello (PE) si è … continua

TIRO A VOLO. INTERFORZE: SI GAREGGIA PER IL PRIMO GRAN PREMIO STAGIONALE

Locandina notizia

Questo weekend sarà la Calabria ad essere al centro dell’attenzione per gli appassionati del Tiro a Volo italiano. A partire da venerdì 14 fino a domenica 16 marzo il Tav La Silva di Cerchiara di Calabria (CS) farà da palcoscenico al 1° Gran Premio Interforze della stagione 2025. I rappresentanti delle Forze armate, Corpi dello Stato e delle Polizie Locali, insieme agli atleti del Settore Giovanile ed al personale in quiescenza, scenderanno in pedana per la prima delle competizioni che … continua

TIRO A VOLO. CAMPIONATO ITALIANO DI ELICA, AL VIA LA CORSA AI TRICOLORE 2025

Elica per tiro a volo

La stagione agonistica estiva 2025 per il Tiro all’Elica sarà molto impegnativa. Tra due settimane prenderà il via la corsa ai Titoli di Campione Italiano ed a settembre l’Italia ospiterà il Campionato del Mondo. In pratica, tra le quattro prove e la finale di circuito nazionale e l’impegno internazionale, si tratterà di una lunga rincorsa per tutti gli specialisti che, ne siamo certi, non mancheranno di dare il meglio per ottenere dei buoni risultati. In ordine di tempo, il primo … continua

TIRO A VOLO. FABIO SOLLAMI E ROSANNA PERUGINI SONO I CAMPIONI D’INVERNO DI TRAP 2025

Foto di gruppo

Nella seconda domenica di marzo la Fossa Olimpica ha chiuso la stagione fredda assegnando i Titoli di Campione d’Inverno in due gare molto impegnative. Sulle pedane siciliane del Tav Torretta di Caltanissetta si sono dati appuntamento i qualificati delle Categorie Eccellenza, Prima e Seconda e quelli delle Qualifiche Ladies e Settore Giovanile, mentre su quelle marchigiane del Tav Castelfidardo si sono ritrovati quelli della Terza Categoria e quelli delle Qualifiche Veterani e Master. Partendo dalla gara ospitata in Sicilia, a … continua

TIRO A VOLO. INVERNALI REGIONALI: IN 252 ALLE GARE DEL FINE SETTIMANA

Locandina

Con il primo fine settimana di marzo ci avviamo verso la conclusione delle prove dei Campionati Regionali d’Inverno, e in attesa della finale di aprile gli agonisti di tutte le specialità della nostra disciplina sportiva si sono ancora una volta sfidati per ottenere un posto nel confronto che decreterà i nomi dei Campioni assoluti del circuito stagionale. Sono stati in 252 gli atleti che sono scesi in pedana ed hanno affrontato le condizioni meteo e le temperature variabili dello scorso … continua

TIRO A VOLO. UNIVERSALE: NARDUCCI E REVELLO PROCLAMATI CAMPIONI DELLA STAGIONE FREDDA

Il podio con i vincitori

Anche la Fossa Universale ha decretato i Campioni d’Inverno della stagione agonistica 2025. Sono stati 158 gli specialisti che si sono ritrovati sulle pedane del Tav Belvedere di Uboldo (VA) per contendersi gli scudetti stagionali. Tanti i big presenti, capitanati dal Commissario Tecnico della Nazionale Azzurra Sandro Polsinelli. Iniziando dalla massima categoria, il Campione Invernale di Eccellenza è Stefano Narducci. Il toscano di Altopascio (LU) ha affrontato la gara con un grinta eccezionale e non è mai sceso sotto il … continua

TIRO A VOLO. TITOLI INVERNALI DI SKEET, SCUDETTI A CICCOTTI, BONGINI, COCO E NEMBER

Il podio con i medagliati

Lo Skeet italiano ha decretato i suoi Campioni Invernali della stagione 2025. Sono stati 99 gli atleti che dal pomeriggio di venerdì hanno affollato le pedane toscane del Tav Laterina (AR) per affrontarsi nella gara che ha assegnato gli Scudetti della stagione fredda. Per conquistarli i partecipanti hanno avuto a disposizione 100 piattelli ciascuno. Solo per quelli della Categoria Eccellenza e della Qualifica Settore Giovanile hanno proseguito il duello nella finale con formula ISSF. Per la massima categoria il migliore … continua

TIRO A VOLO. CAMPORESE SI AGGIUDICA IL 1° GRAN PREMIO GOLDEN DI COMPAK SPORTING

Foto di gruppo sul podio

La stagione dei Gran Premi 2025 di Compak Sporting si apre con il proverbiale “botto”. Nel primo appuntamento con i Golden, infatti, le pedane del Tav San Martino di Rio Salso di Tavullia (PU) sono state letteralmente invase da 233 specialisti che si sono sfidati sulla distanza di 200 piattelli ciascuno. Inarrivabile Cristian Camporese. Il padovano ha avuto solo due piccole esitazioni e con l’eccezionale punteggio di 198/200 non ha avuto rivali, meritandosi a pieno titolo l’oro della Categoria Eccellenza … continua

TIRO A VOLO. NAZIONALE UNIVERSITARIA, APERTE LE CANDIDATURE PER LA STAGIONE 2025

Locandina

Anche quest’anno la Fitav sta programmando l’attività degli atleti/studenti in vista dei prossimi appuntamenti nazionali ed internazionali. Aperte le candidature (fino a 28 anni per le gare nazionali e fino a 25 per quelle internazionali). La stagione 2024 ci ha regalato una bellissima esperienza internazionale, con l’Italia prima assoluta nel Tiro a Volo ai Mondiali universitari organizzati a New Delhi in India. Una gara indimenticabile per tutti gli atleti che vi hanno partecipato ed una occasione eccezionale per crescere, sia … continua

TIRO A VOLO. CAMPIONATI D’INVERNO: L’ELICA DÀ SPETTACOLO IN TOSCANA

Foto di gruppo

Sono stati 90 gli specialisti di Elica che domenica 23 febbraio al Tav Le Cascine (FI) hanno preso parte alla gara per i Tricolore invernali di Elica. Giancarlo Serra di Castelfranco Emilia (MO), con un punteggio a dir poco perfetto di 10/10+10, è il Campione d’inverno 2025 in classifica generale. Isabella Bernini di Bardolino (VR) è colei che tra le Ladies si è al collo la medaglia d’oro. In Terza Categoria ad appuntarsi al petto lo scudetto è stato Davide … continua

TIRO A VOLO. CAMPIONATI D’INVERNO. COMPAK ED ELICA PROTAGONISTE DEL WEEKEND

Locandina

Il weekend conclusivo del secondo mese del 2025 riserva ad atleti ed appassionati una due giorni ricca di entusiasmanti appuntamenti. Si comincia sabato 22 con il Campionato d’Inverno individuale e di Società di Compak al Tav Olimpico Foligno (PG), per poi proseguire domenica 23 con il Campionato d’Inverno individuale di Elica ospitato dal Tav Le Cascine (FI). Entrambi i giorni in programma anche le competizioni dei Campionati invernali regionali. L’ultimo fine settimana di febbraio accende i riflettori sulle specialità amatoriali, … continua

TIRO A VOLO. L’UNIVERSALE ITALIANA IN EVIDENZA IN SUD AFRICA

Foto di gruppo

Il Gran Prix di Fossa Universale del Sud Africa, ospitato dalle strutture dell’impianto situato a Wattlespring SC Gauteng  (a pochi chilometri da Johannesburg e da Pretoria). Alla competizione, valida come Prima Prova della Coppa del Mondo 2025 che si concluderà al Tav Roma dal 31 luglio al 3 agosto, ha preso parte una rappresentativa di tiratori italiani, guidati dal nostro Commissario Tecnico Sandro Polsinelli. Una esperienza molto positiva, nata su invito del Direttore Tecnico della Nazionale locale, Orazio Cremona, e … continua

TIRO A VOLO. SPORTING: IN 241 AL CAMPIONATO D’INVERNO

Tiratore

Grande festa di colori al Tav Piancardato (PG), che sabato 15 e domenica 16 febbraio ha ospitato i più di 200 atleti che hanno animato con la propria performance agonistica il Campionato d’inverno dello Sporting. La competizione a 100 piattelli ha messo a confronto i grandi nomi della specialità, che hanno voluto dare spettacolo nonostante la variabilità delle condizioni metereologiche della prima giornata di gara. Nella massima Categoria il Titolo di Campione lo ha conquistato Michael Spada di Perugia, che con il … continua

TIRO A VOLO. RIUNIONE A ROMA PER IL PROGETTO “LA FITAV ADOTTA LA SCUOLA”

Immagini dalla riunione

Nella prima mattina di lunedì 17 febbraio, si sono riuniti negli uffici federali del Palazzo delle Federazioni Sportive di Roma i principali attori del progetto “La FITAV adotta la Scuola”, per confrontarsi riguardo le prossime fasi dell’iniziativa che nell’anno 2025 ha preso il posto del progetto CARE.  Deliberato dal Consiglio Federale, “La FITAV adotta la Scuola” utilizza risorse stanziate dalla Federazione stessa per entrare nelle Scuole del territorio italiano mettendo a contatto i ragazzi e le ragazze con le attività … continua