TOP-MENU

Tag Archives | Legambiente

locandina

“IL VALORE DELL’ATTIVITÀ VENATORIA IN ITALIA”. MARTEDÌ 14 MARZO NELLE SALE DEL SENATO LA RICERCA PROMOSSA DA FEDERCACCIA

Sarà presentata il prossimo martedì, 14 marzo, nella prestigiosa sala del Senato della Repubblica di palazzo della Minerva la ricerca affidata da Federcaccia a Nomisma sulla caccia nel nostro Paese. Dopo l’introduzione del Presidente nazionale Massimo Buconi e il saluto dell’onorevole Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, presentano la ricerca Salvatore […]

Continue Reading
cacciatore

ANCHE LEGAMBIENTE ORMAI SU DISCUTIBILI POSIZIONI ANIMALISTE

L’associazione ambientalista ha diffuso due documenti relativi alla fauna selvatica in Italia e al bracconaggio, che fra omissioni e dati inesatti strizzano l’occhio alle tematiche animaliste. Due documenti recentemente pubblicati da Legambiente esprimono il punto di vista dell’associazione ambientalista riguardo la conservazione della fauna selvatica in Italia e il fenomeno del bracconaggio. Federcaccia non ha […]

Continue Reading
Federcaccia Emilia Romagna

FIDC EMILIA ROMAGNA. PER LEGAMBIENTE QUALSIASI SCUSA È BUONA

Al calendario venatorio regionale e alla caccia giungono dall’associazione ambientalista accuse infondate e pretestuose. Legambiente ricorre ad un bagaglio di bugie, mezze verità e spinte emotive per trasmettere le sue posizioni e ideologie. Per molti, cacciatori per primi, questo periodo di emergenza è stata l’occasione di impegnarsi profondamente per dare il proprio contributo, ognuno per […]

Continue Reading
cinghiali

DA LEGAMBIENTE UN PRETESTUOSO ATTACCO ALLA BRACCATA

Alle Regioni stanno giungendo dall’associazione ambientalista accuse infondate e pretestuose sulla caccia collettiva al cinghiale. Stupisce che Legambiente ricorra ad argomentazioni proprie di altre associazioni animaliste solite a speculare e giocare con l’emotività popolare. Roma, 13 maggio 2020 – Come associazione venatoria siamo abituati a ricevere quotidiani attacchi contro la caccia e i cacciatori. Ogni […]

Continue Reading
Legambiente logo

STEFANO CIAFANI NUOVO PRESIDENTE DI LEGAMBIENTE

Cambio al vertice in Legambiente. L’Assemblea dei delegati ha eletto Stefano Ciafani nuovo Presidente nazionale e Giorgio Zampetti neo Direttore generale dell’associazione ambientalista. Al loro fianco ci saranno Vanessa Pallucchi, neo vicepresidente nazionale, e Serena Carpentieri, nuova vicedirettrice. Confermati nel gruppo dirigente apicale Edoardo Zanchini vicepresidente nazionale e Nunzio Cirino Croccia amministratore. Le nuove elezioni, […]

Continue Reading
ROSSELLA MURONI

ROSSELLA MURONI LASCIA LEGAMBIENTE E SCENDE IN POLITICA

Con una lettera inviata ai regionali, ai Circoli e all’Assemblea dei delegati di Legambiente, Rossella Muroni, dal 2015 alla presidenza dell’associazione dopo esserne stata a lungo Direttrice generale, si è dimessa annunciando la sua discesa in campo in Liberi e Uguali al fianco di Aldo Grasso. “Non ho mai avuto un’impostazione tecnico scientifica – scrive […]

Continue Reading
enci

ENCI. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE ANTIBRACCONAGGIO

Dopo un lungo iter di preparazione, finalizzato a strutturare un progetto di formazione unico nel suo genere, e che vede ENCI in partnership con Legambiente, è in partenza la prima “Scuola di alta formazione antibracconaggio”, per promuovere tecniche specializzate di utilizzo delle unità cinofile a supporto della tutela e conservazione della fauna. Questo innovativo percorso […]

Continue Reading
Legambiente logo

IL COMMENTO DI LEGAMBIENTE ALLA LEGGE DI RIFORMA DEI PARCHI

Per giudicare la legge di riforma sulla 394 del 91 bisogna stare ai fatti. Lo diciamo noi di Legambiente che pure abbiamo criticato questa riforma, ma anche provato a generare attorno ad essa una discussione franca e di merito. Per questo abbiamo creato un tavolo di confronto con il Wwf che ha riunito 16 associazioni ambientaliste intorno […]

Continue Reading
laccio

LEGAMBIENTE FORNISCE I DATI SUL BRACCONAGGIO IN ITALIA

In Italia negli ultimi sette anni, dal 2009 al 2015, ogni giorno sono state registrate 20 infrazioni contro la fauna selvatica, denunciate 16,5 persone ed effettuati quasi 7 sequestri. Campania, Sicilia, Puglia e Calabria sono le regioni dove si sono registrate più infrazioni, mentre tra le province la maglia nera va a quelle di Napoli, […]

Continue Reading
Foto Festa Albero 2016 Montelupone

FESTA DELL’ALBERO E PULIZIA DELLE FONTI RURALI A MONTELUPONE

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Montelupone in collaborazione con la locale Sezione Federcaccia e Legambiente, ha organizzato la Festa dell’Albero, la pulizia delle fonti rurali, e “Puliamo il Mondo”. Come sempre i cacciatori, in collaborazione con i dipendenti comunali di buon mattino, dopo la solita foto di gruppo di rito, hanno iniziato la pulizia delle […]

Continue Reading
ACCORDO DI PARTNERSHIP TRA ENCI E LEGAMBIENTE. VENEZIANO: SCONFESSATI ESTREMISMI E STERILI POLEMICHE

ACCORDO DI PARTNERSHIP TRA ENCI E LEGAMBIENTE. VENEZIANO: SCONFESSATI ESTREMISMI E STERILI POLEMICHE

E’ stato presentato il World Dog Show 2015, la più attesa e prestigiosa manifestazione cinofila a livello mondiale, allestita presso Milano Fiera (Rho) fino a domenica 14 giugno. In conferenza stampa erano presenti Dino Muto, Presidente ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana); Rafael de Santiago, Presidente FCI (Federation Cynologique Internationale); Guido Perosino, Giudice Internazionale, Rappresentante Italiano […]

Continue Reading
LEGAMBIENTE. DDL ECOREATI: VIA LIBERA DELL’AULA IN SENATO

LEGAMBIENTE. DDL ECOREATI: VIA LIBERA DELL’AULA IN SENATO

“Dopo il voto a larghissima maggioranza del Senato, siamo vicinissimi all’approvazione definitiva di una legge che aspettiamo da oltre 20 anni. La Camera dei deputati metta subito all’ordine del giorno dei lavori il disegno di legge sugli ecoreati e approvi senza fare modifiche questa riforma di civiltà per fermare una volta per tutte i ladri […]

Continue Reading
IL CNCN PLAUDE ALLA COLLABORAZIONE APPENA SIGLATA TRA ASSOCIAZIONI VENATORIE E LEGAMBIENTE: “LA NATURA HA BISOGNO DELL’IMPEGNO DI TUTTI, SENZA PREGIUDIZI”

IL CNCN PLAUDE ALLA COLLABORAZIONE APPENA SIGLATA TRA ASSOCIAZIONI VENATORIE E LEGAMBIENTE: “LA NATURA HA BISOGNO DELL’IMPEGNO DI TUTTI, SENZA PREGIUDIZI”

“Si può davvero parlare di un nuovo modo di fare politica ambientale, matura e finalmente in grado di affrontare le reali necessità del nostro territorio, emerse chiaramente anche in questa estate funestata da alluvioni e frane, ma anche di metterne a frutto le potenzialità, come la valorizzazione del patrimonio faunistico nazionale, una particolare attenzione alle […]

Continue Reading
ALLEATI PER NATURA

ALLEATI PER NATURA

Alla vigilia della nuova stagione venatoria si apre anche una nuova stagione di collaborazione tra le associazioni di settore e le organizzazioni ambientaliste. Legambiente, FIdC, Arci Caccia, ANUUMigratoristi avviano un piano di lavoro triennale congiunto per contrastare le principali minacce alla biodiversità e al territorio. È una riforma strutturale, in cui strumenti, mission e l’interpretazione […]

Continue Reading
RICHIAMI VIVI: LEGAMBIENTE AUDITA IN SENATO

RICHIAMI VIVI: LEGAMBIENTE AUDITA IN SENATO

“Dalle parole ai fatti: mettere fuori gioco tutte le illegalità in materia di natura”. “È giunto il tempo di mettere fuori gioco tutte le illegalità in materia di natura. Troppe le situazioni in cui ancora si agisce ignorando le leggi, a danno della natura in generale e degli animali selvatici in questo caso. Così facendo […]

Continue Reading
FESTA DELLA PICCOLA GRANDE ITALIA A MONTELUPONE

FESTA DELLA PICCOLA GRANDE ITALIA A MONTELUPONE

La “Casetta del Rispetto” è il nome che hanno voluto dare i bambini della Scuola Primaria di Montelupone ad una delle cassettine nido posizionate presso il Parco Urbano Eleuteri in occasione della festa della Piccola Grande Italia organizzata da Comune di Montelupone in collaborazione con Federcaccia e Legambiente Marche. Per questa iniziativa erano presenti il […]

Continue Reading
CACCIA, RICHIAMI VIVI, LEGAMBIENTE CHIEDE STOP CATTURA

CACCIA, RICHIAMI VIVI, LEGAMBIENTE CHIEDE STOP CATTURA

Stop alla cattura [e non al loro utilizzo, n.d.r.] dei richiami vivi per chiudere un illecito che in Italia dura da trent’anni. E’ la richiesta di Legambiente all’onorevole Michele Bordo, presidente della XIV commissione (Politiche dell’Unione europea) della Camera dei deputati e relatore del disegno di legge “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.