TOP-MENU

Archivio Tag | libri

Copertina libro "I RACCONTI DI CACCIA, PASSIONE, RICORDI"

FEDERCACCIA FIRENZE PRESENTA I RACCONTI DI CACCIA, PASSIONE, RICORDI

La caccia non è uccisione indiscriminata di animali: è semmai un prelievo consapevole regolato dalla scienza, una tradizione che comporta vera passione per natura e ambiente. Questo emerge dai racconti contenuti nel volume Caccia, passione, ricordi. Storie di uomini e animali, edito da Sarnus. L’antologia sarà al centro di un incontro ospitato domani, giovedì 14 […]

Continua a leggere
Locandina

SABATO A GROSSETTO SI PARLA DE “IL PATTO COI LUPI”

Sabato 4 Febbraio alle ore 17:00  presso la Sala Eden di Grosseto, al Bastione Garibaldi in viale Alessandro Manetti 4, si terrà la presentazione e dibattito sul libro “Il Patto coi Lupi” di A. Giorgio Salvatori. Lupi fotografati e filmati ovunque. Nelle campagne ma anche nelle città. Uno è stato recentemente tratto in salvo da […]

Continua a leggere
Paolo Malaguti vincitore del Premio Mario Rigoni Stern

A PAOLO MALAGUTI LA XII EDIZIONE DEL PREMIO MARIO RIGONI STERN

Una serata bella e piena di contenuti quella di venerdì 2 settembre al Centro Congressi di Riva del Garda per la Cerimonia di premiazione della XII edizione del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi. Paolo Malaguti con “Il Moro della cima” edito da Einaudi editore si è aggiudicato l’edizione 2022 del […]

Continua a leggere
Copertine libri finalisti

PREMIO MARIO RIGONI STERN – I QUATTRO FINALISTI

Carlo Barbante con “Scritto nel ghiaccio. Viaggio nel clima che cambia” (Ed. Il Mulino), Adeline Loyau con “Les tribulations d’une scientifique en montagne” (Ed. Glenat), Paolo Malaguti con “Il moro della cima” (Ed. Einaudi) e Annalina Molteni con “L’ombra dei Walser” (Ed. Monterosa) sono i quattro finalisti della dodicesima edizione del Premio Mario Rigoni Stern […]

Continua a leggere
Durante la presentazione

PRESENTATO A RIVA DEL GARDA IL PREMIO LETTERARIO ZAMBERLAN

E’ stato presentato a Riva del Garda, nell’ambito dell’Outdoor Business Day, la prima edizione del Premio Zamberlan dedicato ai racconti brevi sull’esperienza del “cammino”. Un premio istituito dall’omonimo e antico Calzaturificio ai piedi delle Piccole Dolomiti che vuole dare spazio alla creatività narrativa di chi va per sentieri di montagna, di collina e di pianura. […]

Continua a leggere
Copertina

PASSEGGIANDO NELL’AMBIENTE

Passeggiando nell’ambiente è una pubblicazione ISPRA rivolta a un pubblico di giovani studenti e di non esperti, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione come contributo al Piano Nazionale RiGenerazione Scuola. La passeggiata virtuale si snoda lungo sei sentieri o percorsi ambientali: Attraversando la città; Gita in campagna; Verso il mare; Risalendo il fiume; Ritorno a casa, si chiude il […]

Continua a leggere
PREMIO MARIO RIGONI STERN

PREMIO MARIO RIGONI STERN. COMITATO PROMOTORE E GIURIA DEL PREMIO SI ARRICCHISCONO DI NUOVE FIGURE

Elisabetta Olmi, produttrice cinematografica e figlia del regista Ermanno Olmi, è entrata a far parte del Comitato promotore del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi in rappresentanza dei famigliari dello scrittore altopianese, da sempre amico di famiglia e vicino di casa del regista ad Asiago. Assieme a lei è entrato nel […]

Continua a leggere
Copertina Libro "Il gioco del chiaro"

FUCECCHIO. IL PADULE DEL TEMPO CHE FU

E’ uscita di recente l’ultima fatica di Giovanni Franceschi, “Il gioco del chiaro. Cento anni nel Padule di Fucecchio”, Edizioni dell’Erba, scritto a quattro mani con la storica Maria Coletta Quiriconi.  Una rievocazione del secolo che fu, di quel lembo di terra che racchiudeva e teoricamente racchiuderebbe tanti tesori di una natura di cui s’è […]

Continua a leggere
mosaico scenda di caccia con cinghiale

SUL “FOGLIO” DI OGGI LA “PREGHIERA” DI LANGONE FRA POESIA E CINGHIALI

Con la consueta schiettezza e vis provocatoria, Camillo Langone torna a parlare di natura e di caccia nella sua “Preghiera” rubrica che tiene sul quotidiano il “Foglio”. “La natura è una cosa da prendere a fucilate, i poeti lo sanno” scrive Langone recensendo l’ultimo libro (Fazi Editore) di Davide Rondoni, intitolato “Cos’è la natura? Chiedetelo […]

Continua a leggere
premio mario rigoni stern

A “CIELI NERI” DI IRENE BORGNA L’XI PREMIO RIGONI STERN

L’antropologa e guida alpina ligure-piemontese Irene Borgna è la vincitrice, con “Cieli neri”, ed. Ponte alle Grazie, dell’undicesima edizione del Premio Mario Rigoni Stern, quella del centenario, che si è svolta sabato 18 a Venezia, a Palazzo Labia, e ha avuto il suo epilogo ieri mattina ad Asiago. Un’edizione segnata da una forte presenza femminile […]

Continua a leggere
Copertina Libro CIC Italia

CIC ITALIA. UNA NUOVA GUIDA ALLA MISURAZIONE DEI TROFEI

La Delegazione Nazionale Italiana del CIC ha il piacere di comunicare che ha sviluppato e presentato  al Quartier Generale di Budapest una Guida Pratica in lingua inglese da affiancare al “CIC Handbook for the Evaluation and Measurement of Hunting Trophies” e che è stata approvata dall’International Trophy Evaluation Board (ITEB), il più alto organismo tecnico […]

Continua a leggere
PREMIO MARIO RIGONI STERN

AL VIA L’EDIZIONE 2021 DEL PREMIO MARIO RIGONI STERN

Svolta all’insegna della sostenibilità per il Premio Mario Rigoni Stern per la Letteratura multilingue delle Alpi, che – in concomitanza col centenario della nascita dello scrittore altopianese –  ha pubblicato il bando per l’11. edizione e nominato la nuova giuria puntando sulla valorizzazione di opere che abbiano al loro centro il rapporto fra l’uomo e […]

Continua a leggere
copertina del libro "Universale e Cappine paro e paro"

LIBRI. UN SEGUITO ATTESO

I numerosi apprezzamenti e giudizi positivi dei tanti lettori della prima edizione “Universale e Cappine paro e paro”, sollecitando più volte un secondo impegno letterario dell’autore, hanno rappresentato lo stimolo per riprendere la penna utilizzata nel frattempo in altri lavori letterari. Nasce dunque la seconda edizione, che si incornicia nella prima, con 32 racconti inediti […]

Continua a leggere
copertina

LIBRI: PROGETTARE IL DOMANI. RIFLESSIONI PER UN MODELLO DI DIBATTITO PUBBLICO

“Progettare il domani. Riflessioni per un modello di dibattito pubblico.” di Stefano Laporta e Ilaria Catastini con prefazione di Luigi Balestra, Albeggi Edizioni, 2020. Tra i temi e gli ambiti di interesse diffuso, l’ambiente è uno dei più conflittuali. Alla base di una notazione così netta e quasi implacabile, la sensazione è quella di un dibattito polarizzato su chi ama l’ambiente e […]

Continua a leggere
copertina

I TANTI VOLTI DELLA GESTIONE

Li svela Franco Perco, approfondendoli uno per uno con uno stile inconfondibile che intreccia divulgazione, ironia e sapere scientifico. Il dilemma che assale chi s’accinge a scrivere un manuale tecnico non destinato solo agli addetti ai lavori è: fino a quanto posso rendere semplici i concetti scientifici senza correre il rischio di banalizzarli? Non è […]

Continua a leggere
copertin "il patto coi lupi"

LIBRI. FRA CACCIA E CONSERVAZIONE

Per i tipi dell’Innocenti Editore (Grosseto) è stato recentemente edito uno libro del Presidente dell’AIW, Aldo Giorgio Salvatori, dal titolo “Il Patto coi Lupi”, nelle cui pagine egli affronta con cognizione l’argomento della caccia e del suo rapporto con la società moderna. Salvatori parte dall’archetipo dell’uomo predatore ed approfondisce l’ancestrale rapporto con il lupo – […]

Continua a leggere
Silvia Giorcelli Bersani

L’EDIZIONE 2020 DEL PREMIO MARIO RIGONI STERN VA AL SAGGIO “L’IMPERO IN QUOTA”

Va alla storica torinese Silvia Giorcelli Bersani, autrice de “L’impero in quota” (Ed. Einaudi) il decimo Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi, consegnato ieri sera nel Centro Congressi di Riva del Garda. Fra i segnalati l’antropologo Annibale Salsa, fra i più importanti studiosi della montagna italiana, con “I paesaggi delle Alpi” (Ed. […]

Continua a leggere
PREMIO MARIO RIGONI STERN

PREMIO MARIO RIGONI STERN, X EDIZIONE LA GIURIA HA DEFINITO LA SHORTLIST DEL PREMIO. RESTANO IN QUATTRO A GIOCARSI LA VITTORI

Werner Bätzing, con il libro “Die Alpen” (Ed. WBG), Arno Camenisch, con “Ultima neve” (traduzione di Roberta Gado, Ed. Keller), Silvia Giorcelli Bersani, con “L’impero in quota” (Ed. Einaudi) e Annibale Salsa, con “I paesaggi delle Alpi” (Ed. Donzelli) sono i quattro finalisti (qui presentati in ordine alfabetico) del Premio Mario Rigoni Stern per la […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.