TOP-MENU

Archivio Tag | lombardia

cover video

FIDC LOMBARDIA. BANCA DATI DEI RICHIAMI VIVI: SI RIPARTE DA ZERO NEL 2024

La scorsa settimana i rappresentanti delle associazioni venatorie lombarde sono stati ricevuti in regione dall’assessore Alessandro Beduschi e dal suo staff, per fare il punto della situazione e affrontare le problematiche in vista del prossimo anno con netto anticipo. Molti i temi trattati nel corso dell’incontro, dal ricorso sui calendari al prossimo calendario venatorio, al […]

Continua a leggere
Beccaccia

FIDC LOMBARDIA. RIPARTE IL METEO BECCACCIA: CACCIA AUTORIZZATA IN TUTTA LA REGIONE

Riparte puntuale il “Meteo Beccaccia”, che nel mese di dicembre e di gennaio stabilirà se sia possibile o meno svolgere l’attività venatoria alla beccaccia nelle 11 province del territorio regionale interessate. Meteo Beccaccia è un protocollo che risponde all’iniziativa di Ersaf-Regione Lombardia per la salvaguardia delle popolazioni svernanti di beccaccia in occasione di eventi climatici […]

Continua a leggere
cinghiali

EMERGENZA PSA: UN CORSO DI BIOREGOLATORE CON FEDERCACCIA BERGAMO

Prende il via giovedì 30 novembre con il primo appuntamento in programma Sarnico il corso sulla formazione per la biosicurezza e la gestione della pesta suina africana, a cura del dipartimento veterinario di Ats Bergamo, in collaborazione con Regione Lombardia- struttura agricoltura, foreste, caccia e pesca, la Polizia provinciale e l’organizzazione a cura di Federcaccia […]

Continua a leggere
Loghi Associazioni Venatorie lombarde

CACCIA AL CAPANNO E CONTROLLI: L’APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI VENATORIE LOMBARDE

Le Associazioni Venatorie lombarde si schierano compatte a difesa della forma di caccia da appostamento, fortemente radicata in alcune Province della Regione. Essa fa parte delle Cacce Tradizionali che si esercitano con l’utilizzo dei richiami vivi dotati di anellini identificativi. A questo titolo è stata creata un’apposita “Banca Dati” ove tutti i richiami in dotazione […]

Continua a leggere
Attenzione cinghiale Peste Suina Africana PSA

PESTE SUINA AFRICANA. PRESIDENTE FONTANA FIRMA NUOVA ORDINANZA PER PREVENZIONE E CONTROLLO DELLA MALATTIA

Il presidente Attilio Fontana ha firmato una nuova Ordinanza contenente disposizioni per la prevenzione e il controllo della PSA-Peste Suina Africana. “L’emanazione di una nuova ordinanza – commenta il presidente Fontana – si è resa necessaria a seguito dell’evoluzione epidemiologica della PSA dopo la conferma di alcuni casi di malattia nei cinghiali nel Parco del […]

Continua a leggere
cacciatore

FIDC BRESCIA. CHE FINE HA FATTO IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO?

Alla fine del mese di ottobre in Consiglio Regionale a Milano andrà in aula il Progetto di Legge numero 25 “Legge di revisione normativa ordinamentale”. Anche in questa occasione verranno proposti degli emendamenti sulla materia venatoria di cui conosciamo i contenuti solamente per sommi capi poiché nessun consigliere ha contattato ufficialmente Federcaccia e quindi dobbiamo […]

Continua a leggere
Cinghiale

PSA, DA LOMBARDIA FONDI A POLIZIE PROVINCIALI PER CONTENERE I CINGHIALI

Regione Lombardia stanzia 725.000 euro di fondi a favore di province e Città metropolitana di Milano come contributo per lo svolgimento, da parte delle Polizie provinciali, delle attività di controllo dei cinghiali e prevenzione della diffusione di PSA-Peste Suina Africana. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, […]

Continua a leggere
Formazione all'aperto di giovani cacciatori

FEDERCACCIA MILANO MONZA E BRIANZA: UN CORSO PER L’ABILITAZIONE VENATORIA

Un nuovo corso da parte delle sezioni provinciali do Federcaccia Lombardia. Questa volta tocca agli amici di Fidc Milano e Monza Brianza organizzare un corso di formazione per l’abilitazione venatoria, a partire da mercoledì 11 ottobre. Il corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie ad affrontare l’esame di abilitazione ed è articolato su 16 lezioni. […]

Continua a leggere
cacciatori con cane

LOMBARDIA. CACCIA, ASSESSORE BEDUSCHI: LAC RINUNCIA A SOSPENSIVA, STAGIONE PROSEGUE REGOLARMENTE

La seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale ha deciso oggi che non ci sarà alcuna sospensione alla stagione della caccia in Lombardia. Il calendario venatorio, aperto il 17 settembre, potrà quindi proseguire regolarmente. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. “Il Tar – dichiara Beduschi – ha chiesto alla LAC (Lega […]

Continua a leggere
Cacciatore

FIDC LOMBARDIA. UTILIZZO DEL PIOMBO NELLE ZONE UMIDE: I CACCIATORI CHIEDONO CHIAREZZA!

Si avvicina l’apertura, ma manca chiarezza su zone umide e relativo divieto di introduzione di munizioni contenenti piombo. Le Associazioni Venatorie hanno invitato alla massima prudenza, sollevando un polverone tra cacciatori. Molti cacciatori si sentono tranquilli, ma cosa dice il Regolamento Europeo? Cosa dice la Commissione nella richiesta di chiarimenti al Governo sull’individuazione delle zone […]

Continua a leggere
20230901a0

PESTE SUINA AFRICANA: UN CONVEGNO A BERGAMO NEL CORSO DELLA FIERA DI SANT’ALESSANDRO

Un importante convegno a cui vale la pena partecipare per essere messi a conoscenza del grosso problema della peste suina africana che sta interessando anche Regione Lombardia. “Peste Suina Africana: Problema Sanitario ed Economico. Strategie di Contenimento e di Eradicazione” è il titolo del convegno, in programma alla Fiera di Bergamo sabato 2 settembre alle […]

Continua a leggere
Fotografia dell'incontro con Lollobrigida

PESTE SUINA AFRICANA. LOMBARDIA INCONTRA MINISTRI LOLLOBRIGIDA E CROSETTO: SERVONO PIÙ RISORSE PER CATTURE CINGHIALI E MESSA IN SICUREZZA ALLEVAMENTI

L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha incontrato oggi a Roma il Ministro Francesco Lollobrigida, per discutere sull’emergenza PSA-Peste Suina Africana. Sullo stesso tema si è inoltre tenuta una seduta della Commissione Politiche Agricole che ha coinvolto tutte le Regioni per discutere del ‘Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali’ […]

Continua a leggere
Attenzione PSA

PESTE SUINA, REGIONE LOMBARDIA: ALZATO LIVELLO DI ATTENZIONE, ALLEVATORI CHIAMATI AD ADOTTARE TUTTE LE MISURE DI PREVENZIONE NECESSARIE

In merito alle notizie sui recenti focolai di Peste Suina Africana che hanno colpito alcuni allevamenti nella provincia di Pavia, il livello di attenzione è altissimo e le strutture del servizio veterinario regionale sono al lavoro per monitorare costantemente la situazione. Nella zona entro 10 km dagli allevamenti, in cui sono state riscontrate positività alla […]

Continua a leggere
Cacciatore

FIDC BRESCIA. CALENDARIO, “SULL’ ISPRA CONTROLLI LA POLITICA”

Puntuale come ogni estate arriva il ricorso animalista della Lac contro il calendario venatorio e gli atti di Regione Lombardia riguardanti la prossima stagione di caccia. Il ricorso è stato assegnato quest’anno alla Sezione seconda del Tar di Milano: la prima udienza utile è il 19 settembre, due giorni dopo l’apertura, che al momento non […]

Continua a leggere
Cinghiale

LOMBARDIA. PROROGATO BANDO RECINZIONI ANTI CINGHIALI

È prorogata al 18 settembre 2023 la scadenza per partecipare al bando regionale dedicato a interventi di biosicurezza per gli allevamenti di suini. L’obiettivo è finanziare l’acquisto di recinzioni ‘anti-cinghiali’ per contrastare la diffusione della PSA (Peste Suina Africana). Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Lombardia, Alessandro Beduschi. “La proroga – commenta Beduschi – […]

Continua a leggere
Premiazione

ALMENNO E SARNICO, LA TRADIZIONE DELLE FIERE DEGLI UCCELLI CONTINUA. A GUSSAGO APPUNTAMENTO IL 9-10 SETTEMBRE

A cavallo di Ferragosto, come da tradizione, protagoniste sono state le sezioni bergamasche che hanno organizzato le Fiere della Caccia. In particolare più di 5mila persone hanno visitato la Sagra degli Uccelli di Almenno San Salvatore, ormai arrivata alla 87esima edizione, un evento organizzato dalla sezione comunale FIdC di Almenno San Salvatore con la sezione […]

Continua a leggere
cinghiale

FIDC BRESCIA. IL PUNTO SULLA PESTE SUINA AFRICANA

Sei regioni ufficialmente infette da Peste Suina Africana (P.S.A.), più di 700 cinghiali testati positivi, 20 mesi di espansione continua del virus… andrà davvero tutto bene?! Nonostante i divieti imposti da gennaio 2022 nelle zone infette da Peste Suina Africana a tutti i frequentatori dei boschi, non solo a noi cacciatori, la malattia è ormai […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.