TOP-MENU

Archivio Tag | lupo

Lupo

FIOCCHI (FDI-ECR): IL LUPO VA DECLASSATO. FRA LUPI E PECORE IO STO CON LA PECORA E LA BIODIVERSITÀ

L’Eurodeputato Pietro Fiocchi intervenendo in seduta plenaria a Strasburgo riguardo il problema dei grandi carnivori ha evidenziato il problema, ormai non più differibile, riguardo l’urgenza e la necessità di declassificare il lupo da specie altamente protetta a protetta. In Italia il numero stimato dei lupi è di migliaia di esemplari con sempre più frequenti predazioni […]

Continua a leggere
Pecore

COLDIRETTI. UE: LUPO OK MA ORA SALVIAMO ANCHE LE PECORE

Ora bisogna salvare le migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi lungo tutta la Penisola dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti che hanno costretto alla chiusura delle attività e all’abbandono della montagna. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento […]

Continua a leggere
lupo

FACE. LA COMMISSIONE EUROPEA AVVIA UNA NUOVA FASE SUL LUPO?

Descritta da alcuni come una nuova “caccia al lupo”, la Commissione europea (CE) sta ora invitando le comunità locali, gli scienziati e tutte le parti interessate a presentare dati aggiornati sulle popolazioni di lupi e sul loro impatto, a complemento di una richiesta già rivolta agli Stati membri nell’aprile 2023. Sulla base di questi aggiornamenti […]

Continua a leggere
Lupo che cammina nel bosco

LUPO: PD, LEGGE NECESSARIA PER SALVARE LA SPECIE E GARANTIRE LE AZIENDE AGRICOLE

“Questa proposta di legge, redatta confrontandoci con le associazioni agricole ed ambientaliste, rappresenta una sintesi virtuosa capace per la prima volta di coniugare la salvaguardia del lupo e le aziende agricole colpite dagli attacchi dei predatori”: è quanto dichiarano i due firmatari del provvedimento Marco Simiani e Stefano Vaccari, rispettivamente capigruppo Pd in Commissione Ambiente […]

Continua a leggere
Volantino

DOMANI A GROSSETO IL PD PRESENTA IL SUO PDL SUL LUPO

Dal Partito Democratico idee concrete per coniugare la tutela del lupo e della biodiversità, limitare la presenza di canidi e garantire al tempo stesso alle imprese agricole e zootecniche risarcimenti adeguati e strumenti di prevenzione contro gli attacchi dei predatori. Mercoledì 30 agosto verrà infatti presentata ufficialmente a Grosseto, presso la sede della Provincia, la […]

Continua a leggere
Lupo

LUPO: CIA TRENTINO, SUI MONTI LESSINI I RECINTI NON BASTANO PIÙ

Anche quest’anno è iniziata la stagione dell’alpeggio, una pratica virtuosa che consente l’utilizzo e salvaguardia di aree preziose e delicate in alta quota, favorisce il benessere animale e caratterizza la distintività della produzione casearia delle zone alpine. Nonostante un’evoluzione sempre più industrializzata dell’allevamento, fortunatamente ancora nel nostro territorio questa pratica permane grazie all’impegno e agli […]

Continua a leggere
Locandina

LUPI E ORSI TRA REGOLE DELLA NATURA E REGOLE DEL DIRITTO: IL PUNTO A CA’ FOSCARI

Le recenti vicende dell’orsa JJ4 e la presenza sempre più consistente di lupi in aree fortemente antropizzate hanno generato un forte allarme sia in chi vede questi grandi predatori come una minaccia per l’uomo, sia, all’opposto, in chi vede l’uomo come una minaccia per essi. Il convegno, organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia (Dipartimento di Filosofia […]

Continua a leggere
Lupo che cammina nel bosco

COLDIRETTI TOSCANA. LUPO: AVVISTAMENTI NEI CENTRI ABITATI SI MOLTIPLICANO, SALE LA PREOCCUPAZIONE. I VIDEO

Il lupo “bussa” alla porta di casa. Si moltiplicano gli avvistamenti nei centri abitati. Gli ultimi casi di cronaca ci portano a Castiglione della Pescaia con la “passeggiata” notturna di un lupo nella zona del porto e a Torniella, frazione di Roccastrada, ancora nel grossetano, dove un esemplare dopo aver attraversato la strada di prima […]

Continua a leggere
Lupo che cammina nel bosco

GESTIONE GRANDI CARNIVORI, GAZZINI: “LA LEGA GIÀ AL LAVORO SUL PIANO NAZIONALE”

“Condivido con il Presidente Kompatscher la necessità di intervenire urgentemente a livello locale per far fronte ai problemi causati dalla presenza dei grandi carnivori in particolare del lupo, ma l’Europa oggi non rappresenta l’unico campo utile per vincere una partita che deve essere giocata anche a livello nazionale. La Lega in Europa si è già […]

Continua a leggere
Locandina

ORSI, LUPI E CINGHIALI: AL CONFINE DELLA CONVIVENZA

Dal 19 al 21 maggio si tiene a Mantova il Food&Science Festival, un evento di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale che affronta e approfondisce in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo. Il 20 maggio si terrà l’incontro “Orsi, lupi e cinghiali: al confine […]

Continua a leggere
Stefano Vaccari

LUPI. CONTINUA IL PRESSING DEL PD SUL GOVERNO FRA LE PROTESTE ENPA

Il PD per bocca del suo capogruppo in commissione Agricoltura, Stefano Vaccari torna sulla questione “lupo”, replicando alla Camera alla risposta della sottosegretaria, Matilde Siracusano all’interpellanza urgente di cui è il firmatario assieme alla capogruppo, Chiara Braga. “Il monitoraggio dell’impatto del lupo, degli ibridi e dei cani inselvatichiti, sul comparto zootecnico – sottolinea Vaccari – […]

Continua a leggere
Foto di un Lupo, un Orso e un Cinghiale

ANIMALI: SERVE PIANO NAZIONALE PER LUPI, ORSI E CINGHIALI

“Non è più rinviabile il piano nazionale per la gestione delle specie selvatiche”. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare il caso di una donna aggredita da un lupo nella Lucchesia, che segue la morte del runner causata da un orso in Trentino. Due episodi che rappresentano la punta dell’iceberg di una situazione fuori controllo […]

Continua a leggere
Orso

ORSI. ON. CARETTA (FDI), GRANDI CARNIVORI PROBLEMA DA AFFRONTARE SENZA IDEOLOGIE

“Quanto avvenuto in Val di Sole, con la morte di Andrea Papi, è estremamente preoccupante non solo per la natura dei fatti, ma per le reazioni ideologiche del mondo animal-ambientalista. Leggere gli animal-ambientalisti da salotto minimizzare l’accaduto, rincarando la dose e chiedendo ulteriori tutele per i grandi carnivori, è semplicemente imbarazzante. Il vecchio animal-ambientalismo di […]

Continua a leggere
Lupo

LUPO: CIA, SERVE PIANO SPECIE SELVATICHE. GOVERNO APPOGGI INTERPELLANZA BRAGA

Va attuato subito un Piano nazionale per le specie selvatiche con attenzione al repentino sovrappopolamento del lupo. È sempre più necessario costruire un nuovo equilibrio uomo-natura, a tutela del settore zootecnico e delle comunità rurali, come a salvaguardia delle peculiarità faunistiche dei territori. Così il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, intervenendo a sostegno dell’interpellanza Braga e rilanciando l’appello ai ministri dell’Agricoltura, Lollobrigida, e della Salute, Schillaci, per […]

Continua a leggere
Lupo

ON. BRAGA. INTERPELLANZA URGENTE SUL LUPO

È stata presentata questo pomeriggio, 4 aprile, dall’On. Chiara Braga prima firmataria e altri (Vaccari, Simiani, Amendola, Curti, Di Sanzo, Forattini, Fossi, Lai, Marino, Rossi, Stumpo, Zingaretti, Ferrari, Ghio) una interpellanza urgente al Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, al Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica e al il Ministro della Salute per […]

Continua a leggere
lupo 800

MONITORAGGIO DEL LUPO: INDICAZIONI PER I PROSSIMI ANNI

Uno studio realizzato da ISPRA analizza la strategia del primo monitoraggio nazionale del lupo e alla luce dei risultati conseguiti e delle criticità emerse fornisce indicazioni utili per le future indagini sulla popolazione del carnivoro in Italia. I risultati del monitoraggio nazionale del lupo sono relativi alla prima indagine basata sulla raccolta dati effettuata nel 2020 2021, durante la pandemia da SARS-CoV-2. Per analizzare il trend […]

Continua a leggere

“LUPO RISORSA O PROBLEMA?” GUARDA IL VIDEO DEL CONVEGNO

Si è concluso con un appello alla politica a prendersi le sue responsabilità il convegno “Lupo risorsa o problema?”, organizzato dal Coordinamento nazionale Cacciatrici Federcaccia e da Federcaccia. Giorgia Romeo, del Centro studi e ricerche di Federcaccia ha sottolineato la presenza di 3.600 lupi nel Paese, stando ai dati Ispra, dato che comprende non solo […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.