TOP-MENU

Tag Archives | Marche

Nidi artificiali

ACMA. PROSEGUE IL PROGETTO MALLARD NELLE MARCHE E NEL VENETO

Grazie alla collaborazione tra la settoriale ACMA e UCIM per il posizionamento di nidi artificiali al fine di favorire il successo riproduttivo di varie specie di uccelli. All’interno del Parco del Conero sono stati posizionati svariati nidi, una splendida iniziativa che prosegue e che simboleggia quanto il nostro mondo ci tenga alla conservazione della natura. […]

Continue Reading
20250319a

ACMA MARCHE. PARTITO IL PROGETTO MALLARD

Anche nelle “vallate del Metauro e del Cesano” ha preso il via il “Progetto Mallard” grazie alla collaborazione tra l’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) della Provincia di Pesaro e Urbino e l’Ambito Territoriale di Caccia Pesaro 2: tale progetto si pone l’obiettivo di favorire la riproduzione dei germani reali selvatici negli specchi d’acqua del territorio […]

Continue Reading
Nido artificiale

FIDC MACERATA. INSTALLATI NIDI ARTIFICIALI PER GERMANO REALE

Anche quest’anno, grazie alla sensibilità dell’Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 e alla fattiva collaborazione di ACMA  Marche (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), settoriale della Federcaccia, sono stati posizionati in alcuni laghi artificiali nei comuni di Civitanova Marche, Montelupone, Morrovalle e Potenza Picena, dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali. Questi nidi offrono una serie […]

Continue Reading
All'assembla

MARCHE PRIMA REGIONE ITALIANA CON UN “PIANO DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO”

L’assemblea legislativa ha approvato il “Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico” (PRACC), un’iniziativa innovativa promossa dall’assessorato all’Ambiente guidato da Stefano Aguzzi. Le Marche diventano così la prima Regione italiana a dotarsi di un piano strutturato per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici. Il PRACC traccia un quadro aggiornato dei cambiamenti climatici già in […]

Continue Reading
logo regione Marche

REGIONE MARCHE. AREE NATURALI PROTETTE, NUOVI CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DELL’ANTICIPO DEI CONTRIBUTI DI QUOTA FISSA E VARIABILE

Sono stati fissati dalla Giunta regionale ulteriori criteri per l’assegnazione e liquidazione di un anticipo dei contributi di parte corrente destinati alle Aree naturali protette per lo svolgimento delle attività e per la loro gestione. “Si tratta – spiega l’assessore regionale all’Ambiente, Stefano Aguzzi – di risorse che, sulla base del Programma Quinquennale per le […]

Continue Reading
Locandina

MARCHE. LA REGIONE LANCIA UN BANDO PER INVESTIMENTI PER COESISTENZA AGRICOLTURA E FAUNA SELVATICA

Con Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025 è stato approvato, in attuazione della DGR 2032 del 30/12/2024, il bando annualità 2025 dell’Intervento SRD04 – Azione 1 – Categoria 1.7 “Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura, allevamenti e la fauna selvatica, inclusi gli ungulati (Cinghiali e […]

Continue Reading
Albero in un campo coltivato

REGIONE MARCHE. PROROGATO IL BANDO PER L’IMBOSCHIMENTO DELLE SUPERFICI AGRICOLE

È stata prorogata al 16 gennaio 2025 la scadenza del bando relativo all’ “Imboschimento di superfici agricole con nuovi impianti destinati ad arboricoltura e tartuficoltura”. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini: le domande di sostegno potranno essere presentate entro il 16 gennaio 2025 alle ore 13. La proroga è stata concessa su richiesta delle […]

Continue Reading
corso in Regione Marche per l’abilitazione al prelievo della moretta

MARCHE: SVOLTO DALL’ ATC MC 2 IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER LA CACCIA ALLA MORETTA NEL TERRITORIO REGIONALE

Il 10 ottobre scorso, presso l’ATC Macerata 2, si è tenuto il primo corso in Regione Marche per l’abilitazione al prelievo della moretta (Aythya fuligula); la docenza è stata affidata al Prof. Andrea Brusaferro dell’Università di Camerino, e sono stati 19 i cacciatori abilitati. A questo primo corso seguiranno quelli organizzati dagli altri ambiti territoriali […]

Continue Reading
Logo FIdC Macerata

FIDC MACERATA. OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO: SEQUESTRATI SEI RICHIAMI ACUSTICI ILLEGALI

Vasta operazione antibracconaggio su tutta la Provincia di Macerata, coordinata dalla Polizia Provinciale, con la collaborazione delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata. In diversi servizi notturni, sono stati individuati e sequestrati sei richiami acustici a funzionamento elettromagnetico, vietati dalla normativa vigente, posizionati dai bracconieri per richiamare e poi abbattere, le quaglie […]

Continue Reading
Targa del TAR Marche

FIDC MARCHE. IL TAR PREMIA LA SERIETÀ E L’IMPEGNO PER IL CALENDARIO VENATORIO

Dal Tar Marche un Decreto che riconosce la fondatezza delle argomentazioni portate a sostegno del Calendario Venatorio regionale 2024-2025 mettendo al sicuro la Preapertura respingendo la richiesta di sospensiva presentata conto il calendario. Per il ricorso, nella sua interezza, si rimanda alla trattazione collegiale in Camera di Consiglio del 5 settembre. Ancona, 5 agosto 2024 – “Per […]

Continue Reading
Foto di gruppo

GIOVANI FEDERCACCIA. PROGRAMMAZIONE, CONFRONTO E SVILUPPO TRA MARCHE E ABRUZZO

Nelle scorse settimane gli appartenenti al Coordinamento Giovani delle Marche e dell’Abruzzo hanno organizzato un incontro per fare un punto sull’attività dei Coordinamenti regionali e confrontarsi con alcuni Coordinatori provinciali e il Coordinatore Nazionale Carmelo Violante. Dopo una visita all’Oasi Parco dei Laghetti di Porto Potenza Picena guidati da Michele Merola l’incontro è proseguito affrontando […]

Continue Reading
Palco Coldiretti

MARCHE. VIA LIBERA DELLA GIUNTA AL PIANO REGIONALE STRAORDINARIO PER LA GESTIONE E IL CONTENIMENTO DELLA FAUNA SELVATICA

La giunta regionale delle Marche ha approvato la delibera che dà il via libera alla redazione del Piano Regionale Straordinario per la Gestione e il Contenimento della Fauna Selvatica, comprensivo delle modalità di attuazione del decreto emanato in materia dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare […]

Continue Reading
Locandina

DALLE MARCHE UN CONTRIBUTO PER LA CONOSCENZA DELLA BIOLOGIA RIPRODUTTIVA DELLA TORTORA

Un lavoro di squadra e l’impegno del delegato ACMA di Pesaro-Urbino, dott. Roberto Donnini ha consentito di monitorare la nidificazione di una coppia di tortore e di valutare i tempi di crescita dei due pulcini e di verificare l’involo di entrambi, per fortuna senza predazioni o eventi atmosferici che avrebbero potuto compromettere il successo riproduttivo […]

Continue Reading
Folaga

LAGHI DA CACCIA OASI DI BIODIVERSITÀ. NASCONO LE FOLAGHE NELLE ZONE UMIDE CREATE E MANTENUTE DAI CACCIATORI

Pubblichiamo due filmati girati dal delegato ACMA della provincia di Pesaro-Urbino Dott. Roberto Donnini che mostra la presenza di due coppie di folaghe e i pulcini di una di queste in un chiaro da caccia della Regione Marche, mantenuto anche nel periodo di caccia chiusa con sommersione del terreno e per questo ricettivo anche nella […]

Continue Reading
Cacciatori

MARCHE. PER FEDERCACCIA, LIBERA, ENAL E ANUU BENE IL CV PER LA PROSSIMA STAGIONE

Federcaccia , Liberacaccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi della regione Marche esprimono la loro soddisfazione per l’approvazione in via definitiva del calendario venatorio regionale per la stagione 2024/25 decisa mercoledì 22 maggio dalla Giunta Regionale delle Marche. Frutto di un lavoro serrato svolto con i diversi portatori d’interesse, il calendario approvato si basa su dati e presupposti […]

Continue Reading
cacciatore

MARCHE. APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2024/2025

La Giunta regionale ha approvato in via definitiva il Calendario Venatorio Regionale delle Marche per la stagione 2024/2025. Tra le novità del Calendario, che recepisce il parere favorevole del comitato tecnico scientifico nazionale, la chiusura del periodo di prelievo per Turdidi e Beccaccia che viene ristabilita al 30 di gennaio. Confermate poi le cinque giornate […]

Continue Reading
Foto di gruppo

GIORNATA AMBIENTALE “PALADINI DEL TERRITORIO” DELLA SEZIONE FEDERCACCIA DI CIVITANOVA MARCHE

Domenica 19 Maggio la Federcaccia Sezione di Civitanova Marche (MC) ha organizzato, con la Fondazione Una, la seconda edizione della giornata ecologica denominata “Paladini del territorio”. Oggetto della pulizia è stata la parte più ad est della selva di San Savino che era stata oggetto già l’anno scorso di interessamento, meraviglioso posto che si trova […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.