LA CCT DI MASSA E CARRARA CONTESTA LE ZONE VOCATE PROPOSTE DALLA REGIONE TOSCANA

cct confederazione cacciatori toscani

La Confederazione Cacciatori Toscani (CCT) di Massa e Carrara, dopo aver preso visione della proposta degli Uffici della Regione Toscana relativamente alle Zone vocate  e non vocate alla specie cinghiale, esprime il proprio sconcerto e la propria disapprovazione. Infatti, come risulta dalla cartografia che l’ATC MS13 ha messo a disposizione delle associazioni venatorie, la Regione ha sostanzialmente ripresentato le perimetrazioni proposte lo scorso anno e dunque non ha minimamente tenuto in considerazione la proposta alternativa e le osservazioni a suo … continua

MASSA CARRARA, LUPO: DECINE DI ALLEVATORI ANCORA IN ATTESA DI RISARCIMENTO

lupo

Decine di allevatori ancora in attesa del risarcimento per i danni subiti da lupi e predatori. Monta la protesta, anche in provincia di Massa Carrara, dove gli allevatori che avevano fatto richiesta di risarcimenti non hanno ancora ricevuto l’indennizzo. I danni si riferiscono non solo all’uccisione di ovini, caprini, bovini, bufali, suini ed equini ma anche alla perdita di produzione come latte e carne conseguente alla predazione. Non cenna a placarsi l’emergenza nei boschi e nelle campagne locali dove i … continua

UN CONVEGNO SULLA CACCIA COL CHIOCCOLO

Il Gruppo  Italiano Chioccolatori attivo su Facebook ha organizzato un convegno sul tema della caccia con il chioccolo, in particolare sull’impiego degli strumenti, la storia e le tradizioni di questo particolare tipo di pratica venatoria. Il convegno è fissato per mercoledì 14 settembre presso l’hotel ristorante da Zeno, via Foce Morta, 1 in località Montignoso, in provincia di Massa-Carrara. L’appuntamento è per le ore 21 e sarà preceduto per chi lo vorrà da una cena fissata alle ore 20.

MASSA CARRARA. CACCIA AL CINGHIALE: L’IMPEGNO DEI CACCIATORI

cct confederazione cacciatori toscani

La Confederazione dei Cacciatori Toscani di Massa Carrara (Federcaccia, Arcicaccia e ANUU Migratoristi), riguardo alle problematiche legate alla gestione della specie cinghiale nel comprensorio apuano ritiene necessario, per dimostrare ancora una volta la piena disponibilità del mondo venatorio, chiamare i propri associati ad un impegno straordinario. A questo proposito ci preme evidenziare che, nonostante il Comitato di Gestione dell’ATC Massa sia stato tra i primi in Toscana ad attivare il Piano di Gestione della specie cinghiale nelle aree non vocate … continua

CCT MASSA CARRARA SCRIVE A REMASCHI PER LE SQUADRE DI CACCIA AL CINGHIALE

cct confederazione cacciatori toscani

La Confederazione dei Cacciatori Toscani di Massa Carrara si è rivolta all’assessore all’agricoltura della regione Toscana Marco Remaschi e al presidente dell’Atc MS 13 Filippo Merlini in merito al numero dei componenti le squadre di caccia al cinghiale fissate dalla Provincia. “Preso atto dell’istanza inviata dall’A.T.C. MS 13 agli Uffici della Regione Toscana, in data 10 maggio – scrive Carlo Romanelli, coordinatore CCT Massa Carrara – con cui si richiedevano chiarimenti circa il numero minimo per la presentazione degli elenchi … continua

CCT MASSA CARRARA SCRIVE ALL’ASS. REMASCHI

cct confederazione cacciatori toscani

Federcaccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi di Massa Carrara si sono rivolte all’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi per avanzare alcune osservazioni relative alla cartografia delle aree vocate alla caccia al cinghiale della provincia. “La confederazione dei cacciatori Toscani di Massa Carrara – si legge nella lettera -, presa visione della cartografia provinciale relativa alla Legge Obiettivo sul contenimento degli ungulati, con particolare riferimento alla definizione delle aree vocate e non per la caccia al cinghiale presenta richieste di modifica delle stesse … continua

E’ NATA LA CONFEDERAZIONE DEI CACCIATORI TOSCANI DI MASSA CARRARA

cct confederazione cacciatori toscani

Venerdì 10 luglio 2015, presso la sede della sezione provinciale Federcaccia di Massa Carrara, si sono riuniti i rappresentanti di Federcaccia, Anuu Migratoristi, Arci Caccia per costituire il coordinamento provinciale della CCT (Confederazione Cacciatori Toscani). Il Coordinamento svolgerà funzioni di iniziativa politico-venatoria e di rappresentanza della CCT sul territorio provinciale, interagendo con le istituzioni locali, con l’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) e con le altre categorie portatrici di interesse (organizzazioni agricole, associazioni ambientaliste) in materia faunistico venatoria ed ambientale. Il … continua

A MASSA CARRARA UN CONVEGNO SU STARNE E PERNICI ROSSE

Su iniziativa dell’Azienda Agricola Venelia, del Sig. Giulio Giumelli, si è recentemente svolto nel Castello di Terrarossa (Provincia di Massa Carrara) un convegno dedicato alla gestione della Starna e della Pernice Rossa. Il convegno è stato patrocinato dal Comune di Licciana Nardi e ha visto la presenza del Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Toscana, Sig. Rossetti. Il convegno, che si prefiggeva l’obiettivo di portare a fattor comune le esperienze di gestione in diverse realtà italiane, ha visto la partecipazione … continua

UNA FESTA PER I CACCIATORI

Le sezioni comunali della Federcaccia di Massa e Carrara hanno organizzato per il prossimo 19 dicembre a Ortonovo una cena sociale, occasione anche per il tradizionale scambio di auguri in vista delle ormai imminenti festività natalizie. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi alla sezione comunale di Massa, in via Cairoli 51, telefono 058545826

ATC MS 13: LA SITUAZIONE CINGHIALE

Riceviamo e pubblichiamo. Emergenza cinghiali: battute aggiuntive il 22 e il 29 settembre. 2500 appassionati e 40 squadre in Provincia di Massa Carrara. Prelevati, nel 2010, 3694 cinghiali. Erano stati 3250 l’anno precedente. 45 mila euro i danni provocati alle produzioni agricole. Presentato dal Comitato di Gestione dell’Atc Ms 13 il bilancio finale. Novità per chi caccia nelle aree non vocate. Il Comitato di Gestione: “Abbattimenti straordinari per contenere emergenza”. 3694 cinghiali abbattuti nel 2010. Fivizzano (504), Pontremoli (522), Mulazzo … continua

MASSA CARRARA E VINO: IL FENOMENO STORNI SI ABBATTE SUL DOC APUANO

coldiretti

Tutto rimandato sulle colline del Candia: le alte temperature posticipano la fase della raccolta. Si prevede la raccolta di oltre 3300 quintali di uva. Gli storni all’attacco dell’uva Doc: Coldiretti chiede caccia in deroga. La delibera in Consiglio Regionale la prossima settimana. Aurelio Cima, Presidente Consorzio Candia dei Colli Apuani Doc: “Annata davvero bella: ci sarà qualità e quantità”. Si parte, anzi no. Tutto rimandato sulle colline del Candia per il tradizionale appuntamento con la vendemmia slittato, a causa del … continua

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA MS 13 – CORVIDI: PIANO DI CATTURE IN TUTTA LA PROVINCIA

cornacchia grigia

E’ guerra alle cornacchie all’ombra della apuane. Ghiotte di mais e uva, uova e neonati di galliformi (fagiani, e pernici in particolare) e lepri, è in atto nella Provincia di Massa Carrara il piano di prelevamenti dei corvidi mediante cattura con trappole – cornacchia grigia e gazza – attuato dal Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia 13 (info su www.atcms.13.it ) e finanziato dalla Provincia di Massa Carrara. Predatore eccezionale – così come lo definiscono i cacciatori – la … continua

ATC MASSA 13: APRE UNA NUOVA STAGIONE DI GESTIONE AL CAPRIOLO

Riceviamo dall’Atc Massa 13 di Massa e Carrara e pubblichiamo: Censimenti primaverili del capriolo a partire dal 20 marzo nei territori dell’Atc 13 di Massa Carrara. 50 nuovi cacciatori abilitati nella prossima stagione venatoria. Prelievi 2010 al di sotto delle aspettative: piano raggiunto al 66% nei 4 distretti. Il Comitato chiede l’attivazione delle sanzioni per i cacciatori che hanno commesso infrazioni. Il Comitato: “Chi farà il furbo sarà sanzionato. Controlli educativi, e non punitivi”. Più controlli e maggiore responsabilità da … continua

PUBBLICATI CALENDARI E REGOLAMENTI PER LE ZAC A MASSA E IN LUNIGIANA

Il Comitato di gestione dell’Atc 13 della Provincia di Massa Carrara pubblicato il calendario per l’accesso alle Zone addestramento cani segnalate tra Massa, nella zona de “Il Campaccio” (da domenica 13 marzo al 31 gennaio 2012), Pontremoli nell’area dei “Prati di Logarghena” (da domenica 20 febbraio al 31 luglio 2011) e a Fivizzano, a “Torre del Nocciolo” (da domenica 20 febbraio fino al 30 aprile, e dal 1 agosto fino all’11 settembre 2011). Oltre 200 i cacciatori interessati. Il Comitato … continua

ATC MS13 SU CINGHIALI, LUPI, RIPOPOLAMENTO E RECUPERO TERRENI

Arriva dal Comitato di gestione dell’Atc 13 di Massa Carrara la proposta di incrementare il numero di capi, in particolari lepri, da immettere nei territori di caccia. Al vaglio ora la percentuale di incremento che potrebbe essere messa in atto nel 2011, mentre il 22 dicembre p.v. si discuterà il bilancio preventivo che dovrebbe mettere a disposizione ulteriori risorse per questo scopo Buone notizie anche per il mondo agricolo, con un nuovo stanziamento per l’ampliamento e il recupero dei terreni, … continua

MASSA CARRARA: PROVE FINALI PER L’ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE

cervo

Domani, sabato 4 dicembre, e sabato 11 dicembre al tiro a segno di Fossola, a Carrara, si terranno le prove finali (tiro e orale) per il conseguimento dell’abilitazione alla caccia di selezione a capriolo, daino, cervo e muflone nel territorio della Provincia di Massa Carrara. Le prove inizieranno intorno alle 8.30 per concludersi nel pomeriggio.Per informazioni consultare il sito www.atcms.13.it  oppure telefonare al 340-2803145. A.B.

NUOVI CONFINI PER IL PARCO DELL’APPENNINO TOSCO EMILIANO

Sono stati ampliati i confini del Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano: il decreto, firmato lo scorso agosto dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, entrerà in vigore da domani, mercoledì 10 novembre. In Lunigiana una parte del Comune di Bagnone è stata inglobata nell’area preclusa alla caccia; lo stesso dicasi in Emilia Romagna per Monchio delle Corti e 4 nuovi borghi appenninici (Compione, Camporaghena e Torsana in Lunigiana e Sologno nel reggiano). A comunicarlo è il Comitato di gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia … continua

ATC MS 13: MISURE STRAORDINARE CONTRO LA POSTA ALLA BECCACCIA

Sanzioni accessorie in arrivo per i cacciatori di Massa Carrara sorpresi in atteggiamento di posta alla beccaccia. Per la prima volta, e dietro sollecitazione delle associazioni venatorie di Federcaccia e Arci Caccia, il Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia 13 della Provincia di Massa Carrara ha varato una misura straordinaria per preservare quella che è ritenuta una specie in declino, con la sospensione dall’attività venatoria per una durata minima di 1 mese e massima di 2 mesi per chi … continua

CACCIA CINGHIALE: L’ATC MS 13 RICHIAMA ALLA SICUREZZA E AL RISPETTO DELLE AREE ASSEGNATE

Come riceviamo così pubblichiamo il comunicato dell’Atc Ms13, relativo alla seconda giornata di apertura della caccia al cinghiale nella Provincia di Massa Carrara. Caccia al cinghiale in sicurezza, indossando abbigliamento ad alta visibilità, e nel rispetto tra aree vocate (squadre) e aree non vocate (anche cacciatori singoli). È l’invito rivolto dal Comitato di Gestione dell’Ambito territoriale di caccia 13 della Provincia di Massa Carrara a tutti gli appassionati con l’augurio che si tratti di una stagione venatoria “prudente e nel … continua

MASSA E CARRARA.STASERA ASSEMBLEA PER LO STORNO

storno

È in programma per stasera, giovedì 16 settembre, alle ore 21 presso il comune di Carrara una assemblea generale dei cacciatori carraresi organizzata da Federcaccia Carrara contro le “insostenibili limitazioni della caccia alla selvaggina migratoria”. La riunione discuterà oltre che sul divieto di caccia in deroga alla specie dello storno in pre-apertura, anche contro le linee Guida dell’Ispra sfavorevoli alle date di apertura e chiusura di molte specie di migratori, tra i quali il colombaccio e i turdidi cacciabili.All’iniziativa ha … continua