TOP-MENU

Tag Archives | muflone

Locandina

FIDC MODENA. PARTE IL CORSO PER LA SELEZIONE

Il prossimo 18 aprile prenderà il via presso la Federcaccia di Modena il Corso per la Caccia di Selezione con il quale sarà possibile conseguire l’abilitazione al prelievo selettivo di cinghiale, capriolo, daino e muflone. Per maggiori informazioni e iscrizioni si può scrivere a corsifidc@federcacciamodena.org oppure telefonare al numero 059460567.

Continue Reading
Mufloni

IL COMITATO NAZIONALE CACCIA E NATURA SOSTIENE I CACCIATORI NEGLI ATTACCHI SUBITI DAGLI ANIMALISTI ALL’ISOLA DEL GIGLIO

In merito alla discussione ancora in corso legata alla gestione dei mufloni all’isola del Giglio, che vede coinvolte associazioni animaliste estremiste ed isolate in quanto operanti in assenza di scienza e conoscenza, il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura – intende ribadire la legittimità delle proprie azioni, precisando ancora una volta che l’attività venatoria […]

Continue Reading
Mufloni

MUFLONI GIGLIO. IL COMUNICATO DELLA “RESA”

Un comunicato stampa congiunto a firma del parco nazionale Arcipelago Toscano, LAV e WWF sembra mettere la parola fine alla discussione sulla sorte dei mufloni dell’Isola del Giglio. E come era prevedibile, ancora una volta, a vincere è stato l’animalismo populista e demagogico. Di seguito il testo: Premesso che in passato sono state effettuate introduzioni […]

Continue Reading
Daino

I MUFLONI DEL GIGLIO E I DAINI DI SAN ROSSORE. BOTTA E RISPOSTA FRA SAMMURI E BANI

Lorenzo Bani, presidente del Parco di San Rossore, è intervenuto sulla stampa per avanzare dubbi sul progetto di eradicazione dei mufloni all’isola del Giglio, nel Parco dell’Arcipelago Toscano. Bani, ha criticato dal punto di vista etico il progetto, affermando l’esistenza di azioni alternative all’abbattimento per tutelare la biodiversità sull’isola, offrendosi di “accogliere” i selvatici in […]

Continue Reading
cervo

TOSCANA. APPROVATA LA DELIBERA PER LA CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA NELLE AREE NON VOCATE E I PIANI DI GESTIONE DEL DAINO, CERVO E MUFLONE

Questo pomeriggio, la Giunta Regionale Toscana, come confermato dell’Assessore Marco Remaschi, ha dato il via libera all’ approvazione della delibera riguardante le modalità di svolgimento della caccia al cinghiale in braccata nelle aree non vocate per il periodo ottobre-dicembre 2020. Come già avvenuto per la precedente stagione venatoria, questo atto andrà a completare le disposizioni introdotte nell’attuale calendario venatorio […]

Continue Reading
CACCIA DI SELEZIONE: AL VIA UN CORSO INTEGRATIVO A SIENA

CACCIA DI SELEZIONE: AL VIA UN CORSO INTEGRATIVO A SIENA

Per fornire una immediata risposta alle numerose richieste da parte di cacciatori interessati, e in relazione all’imminente prova di esame già calendarizzata dagli Uffici Regionali di Siena per il prossimo 12 dicembre, sarà organizzato un corso di preparazione integrativa sulla caccia di selezione alle specie Daino, Cervo, Capriolo e Muflone. Per tutte le informazioni e/o adesioni […]

Continue Reading
daino muflone

TOSCANA. CACCIA DI SELEZIONE A DAINO A MUFLONE

Pubblicate le delibere sui piani di prelievo delle specie Daino e Muflone La Giunta Regionale in data 27 agosto 2018 ha approvato le delibere n° 947 e n° 945inerenti rispettivamente i piani di gestione ed il calendario venatorio 2018-2019 delle specie Daino e Muflone. I Piani in oggetto, fissano i tempi e le modalità del […]

Continue Reading
muflone

ISPRA. I MUFLONI DEL Parco nazionale dell’arcipelago toscano sono da eradicare

Nelle ultime settimane sono pervenute ad ISPRA da parte di associazioni animaliste toscane numerose note e proposte alternative relative agli interventi di controllo del Muflone in atto presso l’isola d’Elba, Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Con la presente nota ISPRA intende quindi fornire alcuni chiarimenti in particolare sui criteri tecnico-scientifica adottati da ISPRA per la stesura […]

Continue Reading
capriolo

FIDC PISTOIA. PARTONO I CORSI PER LA SELEZIONE

La Federcaccia Provinciale di Pistoia organizza un corso per l’abilitazione alla Caccia di Selezione per le specie Cinghiale, Capriolo, Daino e Muflone. Il corso tenuto dal Dott. Andrea Gaggioli, avrà luogo presso la Sede di Federcaccia – Corso Gramsci 77 – Pistoia e sarà composto da N° 10 lezioni per un totale di 30 ore. […]

Continue Reading
LUCCA, ESAMI INTEGRATIVI PER LA SELEZIONE

LUCCA, ESAMI INTEGRATIVI PER LA SELEZIONE

Fidc Lucca informa che per un piccolo gruppo di selecontrollori che, pur avendo conseguito negli scorsi anni l’abilitazione al capriolo, non è riuscito a superare gli esami del daino e/o muflone, è possibile (solo per essi) sostenere un esame integrativo che verterà sul daino, sul muflone o su entrambe le due specie. Si avvisa che […]

Continue Reading
ISOLA D’ELBA: MUFLONI PASCOLANO IN PIAZZA

ISOLA D’ELBA: MUFLONI PASCOLANO IN PIAZZA

Mufloni nel centro di Poggio, paese di montagna con vista sul mare di Marciana Marina, sull’Isola d’Elba. Una coppia di esemplari piuttosto grossi si sono messi a brucare gerani e piante della centralissima piazza Castagneto, e si suppone che il resto del branco fosse molto vicino, seppur non visibile. I mufloni, importati sull’Isola a “scopo […]

Continue Reading
COMO: IL SINDACO DI BLEVIO IMMORTALA DUE MUFLONI

COMO: IL SINDACO DI BLEVIO IMMORTALA DUE MUFLONI

Al rientro da una serata in compagnia di alcuni conoscenti, il sindaco di Blevio, Raffaello Caccia, si è trovato a tu per tu con una coppia di mufloni in cerca di cibo. I due animali si aggiravano indisturbati in un orto vicino alla sua abitazione, ma appena hanno avvertito la presenza di un essere umano […]

Continue Reading
800 MUFLONI IN LOMBARDIA

800 MUFLONI IN LOMBARDIA

Sul territorio lombardo il muflone è presente da una quarantina d’anni a seguito di introduzioni di nuclei isolati lungo la fascia alpina e prealpina, con una presenza stabile di circa 800 esemplari. In particolare, “le montagne del Triangolo Lariano (quelle comprese fra Como, Bellagio e Lecco) ospitano una florida famiglia di mufloni”, come si legge […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.