TOP-MENU

Tag Archives | orso marsicano

Logo AIW Wilderness

ORSO MARSICANO. TEMPO DI COVID-19: “TANA LIBERA TUTTI”!

Riceviamo e pubblichiamo. Il “tana liberi tutti” pare sia scattato anche per gli orsi marsicani! Dai primi di aprile ad oggi, sono già ben 4 (quattro!) le segnalazioni di orsi in aree esterne, ma molto esterne, al Parco Nazionale d’Abruzzo! Si è iniziato con l’altopiano del Rascino (Rieti), poi la Valle Peligna da Introdacqua a […]

Continue Reading
orso marsicano

UN “MURO DI BERLINO” PER L’ORSO MARSICANO.

A Berlino fu costruito un muro per impedire che i berlinesi dell’Est si potessero spostare ad ovest, dove un’ideologia politica rischiava di infettarsi. Pochi giorni or sono tutto il mondo ne ha commemorato l’abbattimento, segno che quel metodo era sbagliato, segno che per fermare gli spostamenti bisognava far sì che ad est la gente trovasse […]

Continue Reading
orso

ORSO M49: IL 28 MAGGIO INCONTRO AL MINISTERO DELL’AMBIENTE

Si terrà il 28 maggio al ministero dell’Ambiente un incontro per affrontare i problemi relativi alla gestione dell’orso denominato “M49”, sulla quale la Provincia autonoma di Trento ha scritto nei mesi scorsi due note al ministero dell’Ambiente (il 22 febbraio e il 15 aprile). Sulla questione si è già espresso l’Ispra (Istituto superiore per la […]

Continue Reading
SIGLATO PROTOCOLLO PER MONITORAGGIO DELL'ORSO BRUNO MARSICANO

ABRUZZO. AMBIENTE: SIGLATO PROTOCOLLO PER MONITORAGGIO DELL’ORSO BRUNO MARSICANO

Un protocollo d’intesa, il primo firmato in Italia, tra Regione Abruzzo, due Parchi nazionali, riserve regionali, tre Atc e l’Associazione cinofilia italiana (Enci), principalmente volto a monitorare l’attività – con l’ausilio di cani opportunamente addestrati e fuori dalle aree protette – dell’Orso bruno marsicano. Il protocollo si estende anche al monitoraggio di alcune specie di […]

Continue Reading
aiw wilderness logo

SUI TRE ORSI ANNEGATI NELLA MARSICA: PIANTI SUL LATTE VERSATO!

Riceviamo e pubblichiamo. Sono annegati tre orsi marsicani, in una vasca di approvvigionamento di acqua al servizio della pastorizia, nel selvaggio altopiano della Serra Lunga, tra Lazio ed Abruzzo. Non doveva succedere ma è successo. Se non tutti, in tanti sono intervenuti a dire la loro; ma anche quante sciocchezze si sono lette! Innanzi tutto, […]

Continue Reading
Orso bruno marsicano - Marco Tersigni

TUTELA DELL’ORSO MARSICANO. È L’ATC DI SULMONA A CHIUDERE LA CACCIA

La decisione, presa lo scorso 16 novembre, riguarda la chiusura totale della caccia nell’area del Comune di Pettorano sul Gizio, all’esterno della Riserva Naturale Regionale “Monte Genzana”, ma compresa nell’Atc di Sulmona, area scelta dall’orsa Peppina e dai suoi tre cuccioli per l’alimentazione e lo svernamento. “Questo è un momento della stagione molto delicato per […]

Continue Reading
Giornata studio x Orso marsicano 2018

A BOLOGNA UNA GIORNATA DI STUDIO SULL’ORSO MARSICANO

Promosso dalla Società italiana per la storia della fauna “Giuseppe Altobello”, si terrà il prossimo 20 ottobre a Bologna il primo convegno scientifico interamente dedicato all’orso bruno marsicano. Si parlerà di tassonomia, paleontologia, genomica, morfometria geometrica, banca genetica, criopreservazione, riproduzione assistita e  di conservazione. La giornata di studio è molto tecnica ma ha anche una […]

Continue Reading
orso

PARCO D’ABRUZZO. L’ORSO NON È STATO UCCISO DAL NARCOTICO

Nella giornata di venerdì, presso la sede di Grosseto dell’Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana,  è stata effettuata la necroscopia sull’orso marsicano deceduto la notte tra il 18 e 19 aprile, a seguito dell’operazione di cattura da parte del personale del Parco. La necroscopia è stata eseguita dal Dott. Rosario Fico, Responsabile del Centro di […]

Continue Reading
orso

PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO. ORSO MARSICANO MUORE DURANTE LE OPERAZIONI DI CATTURA

La scorsa notte durante un’operazione di cattura da parte dell’Ente Parco si è verificato il decesso di un orso bruno marsicano. La cattura rientra nell’ambito delle attività programmate e regolarmente autorizzate dal Ministero dell’Ambiente previo parere dell’ISPRA per il controllo degli orsi confidenti/problematici. Nello specifico è stato predisposto un sito di cattura nel Comune di Lecce nei Marsi allestito con Tube […]

Continue Reading
aiw wilderness logo

ORSO MARSICANO: DNA VERSUS CAMPI DI MAIS E PECORE

Riceviamo e pubblichiamo. E’ noto come gli italiani, specie i politici, siano famosi per cambiare nome alle cose e sostenere così di aver risolto un problema. Con la stessa tecnica, ora ci si mettono anche gli scienziati, in buona o cattiva fede, senza abbinarvi mai un minimo di buon senso e di logica: mentre la […]

Continue Reading
aiw wilderness logo

L’ORSO MARSICANO, I PAESI E LE AUTOSTRADE

Riceviamo e pubblichiamo. Un proverbio dice che quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito. Lo si potrebbe adattare alla situazione dell’Orso marsicano, dove sembra che tutti (anche le autorità, ed è la cosa più grave!) anziché cercare di capire i motivi o le ragioni del perché la popolazione ormai sempre più […]

Continue Reading
Nicola Perrotti e Antonio Carrara

FONDAZIONE UNA E PARCO NAZIONALE ABRUZZO, LAZIO E MOLISE FIRMANO PROTOCOLLO PER LA TUTELA DELL’ORSO MARSICANO

È stato sottoscritto, a Pescasseroli, presso la sede del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise un protocollo d’intesa tra la Fondazione UNA Onlus (Uomo, Natura, Ambiente) e il PNALM, dedicato alla tutela dell’orso marsicano e valido fino al 2018. L’accordo, firmato da Nicola Perrotti, Presidente della Fondazione UNA Onlus, e da Antonio Carrara, Presidente […]

Continue Reading
orso_marsicano

LAZIO. ADOZIONE MISURE A TUTELA DELL’ORSO BRUNO MARSICANO

Il Presidente della Regione Lazio con Decreto del 5 ottobre 2016  ha stabilito di adottare per la stagione venatoria 2016/2017, il documento “Disciplina dell‟esercizio venatorio nell‟area di protezione esterna al Parco Nazionale d‟Abruzzo, Lazio e Molise, versante laziale” e il documento “Misure a tutela dell‟Orso bruno marsicano da applicarsi nelle aree critiche: “Monti del Cicolano”, […]

Continue Reading
orso marsicano

AMBIENTE: GALLETTI SOLLECITA IMPEGNO ABRUZZO-LAZIO SU ORSO MARSICANO

Mentre il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha pubblicato il rapporto sullo stato dell’orso marsicano, prosegue l’azione del Ministero Ambiente per salvare dall’estinzione gli orsi bruni dell’Italia centrale. Il Ministro Gian Luca Galletti ha recentemente sollecitato la Regione Abruzzo perché dia piena attuazione alla legge regionale 3 del 2014 per la gestione forestale quale […]

Continue Reading
orso_marsicano

ABRUZZO. LA GIUNTA APPROVA PIANO TUTELA ORSO MARSICANO

La Giunta regionale, nella sua seduta del 1 giugno, ha approvato il progetto di implementazione del Piano d’Azione per la tutela dell’Orso bruno marsicano (PATOM) nel biennio 2016/2018. L’orso bruno è considerato tra le specie d’interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa anche mediante l’istituzione di zone speciali di conservazione e impone agli Stati membri […]

Continue Reading
ABRUZZO. QUESTA MATTINA CONFERENZA STAMPA DI DI MATTEO SU PIANO TUTELA ORSO MARSICANO

ABRUZZO. QUESTA MATTINA CONFERENZA STAMPA DI DI MATTEO SU PIANO TUTELA ORSO MARSICANO

Si svolgerà stamani, venerdì 18, alle ore 11.00, presso la sala blu della Regione, in viale Bovio, a Pescara, la presentazione del Piano d’Azione per la Tutela delll’Orso Marsicano (PATOM), il protocollo d’intesa tra i vari Enti, Istituzioni e Associazioni, primo fra tutti il Parco Nazionle d’Abruzzo, Lazio e Molise. Interverranno l’assessore ai Parchi, Donato […]

Continue Reading
SULL’ORSO L’ASSOCIAZIONE WILDERNESS INVECE...

SULL’ORSO L’ASSOCIAZIONE WILDERNESS INVECE…

Riceviamo e pubblichiamo. “Peggio per te se non vuoi mangiare l’erba”! Sembra questo il messaggio che le autorità hanno lanciato all’orso con l’ultimo provvedimento, che gli studiosi (e i politici che li sostengono!) delle nuove generazioni; pretendendo che improvvisamente ritorni ai tempi in cui nella Marsica l’uomo stava ancora nelle caverne. Siamo ai primi di […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.