TOP-MENU

Archivio Tag | Padule di Fucecchio

Cover locandina evento

GIORNATA IN PADULE DI FUCECCHIO, LE UMIDE MILLE FORME, ULTIME DISPONIBILITÀ PER IL 24 SETTEMBRE, DATA DELL’INIZIATIVA

Ultime possibilità di prenotazione per la giornata in Padule di Fucecchio programmata per domenica 24 settembre a partire dalle ore 09,30 dal Casotto del Sordo 44 località Massarella Fucecchio. In programma escursioni e gite in barchino (tradizionale), spiegazioni su svariati argomenti tra vino, zafferano, miele, flora e fauna, storia e cultura, nonchè le foto e le […]

Continua a leggere
Cartello

PLASTICHE GALLEGGIANTI PADULE FUCECCHIO, ECCO IL PROGETTO PER RIMUOVERLE

Un progetto di ricerca scientifica per intercettare e rimuovere le plastiche galleggianti nel Padule di Fucecchio, prima che arrivino al mare. Con questo obiettivo Regione Toscana, Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno e Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei sistemi, del territorio e delle costruzioni dell’Università degli Studi di Pisa hanno rafforzato la propria collaborazione, attiva […]

Continua a leggere
padule

FIDC PISTOIA. PADULE: QUELLO CHE GLI “AMICI” NON SANNO

Senza dubbio più ricca di idee che di partecipanti la manifestazione organizzata dall’associazione degli Amici del padule lo scorso 25 settembre a Montecatini Terme. In mezzo ai consueti slogan sono tre le richieste principali che l’associazione avanza alle Istituzioni, ovvero l’ampliamento delle riserve naturali; il ritorno a una gestione unitaria “scientificamente corretta” e, ultimo ma […]

Continua a leggere
biancospino

EMPOLI. BIRDGARDENING, ARBUSTI PER LA FAUNA SELVATICA: VISITA A TEMA NELL’OASI DI ARNOVECCHIO

Sabato 4 ottobre un appuntamento speciale nell’area naturale protetta di Arnovecchio: in programma una visita a tema sul birdgardening, ed in particolare sulle piante da utilizzare per favorire le presenze della fauna selvatica. Il termine birdgarden, come accade per altri simili mutuati dalla cultura anglosassone, non si può tradurre in maniera letterale: non solo un […]

Continua a leggere
Padule Fucecchio

CCT: IL NUOVO REGOLAMENTO, UN RISULTATO EQUILIBRATO E POSITIVO PER LA CACCIA IN PADULE!

Nei giorni scorsi, il Consiglio Regionale Toscano, ha esaminato e approvato il PDD 540 – Regolamento del sistema delle Riserve Naturali Regionali – “Padule di Fucecchio (FI-PT) e “Lago di Sibolla”(LU) e le relative Aree Contigue. Il testo, recentemente esaminato nella competente Quarta Commissione consiliare Territorio, Ambiente, Mobilità –  presieduta da Stefano Baccelli, contiene alcuni importanti contributi che la […]

Continua a leggere
padule di fucecchio - barca

PADULE DI FUCECCHIO: DEPOSITATE LE OSSERVAZIONI AL NUOVO REGOLAMENTO

Lo scorso 29 giugno 2020 si è riunita a Firenze la Commissione tecnico scientifica composta dai responsabili delle Associazioni confederate e dai rappresentanti presenti nella Consulta tecnica regionale per le Aree Protette e la Biodiversità e nel Tavolo di confronto del sistema delle Riserve Naturali del padule di Fucecchio e Lago di Sibolla. Da tempo, […]

Continua a leggere
gru

STORMO DI 1300 GRU SUL PADULE DI FUCECCHIO

La Gru (Grus grus), è uno dei più grandi uccelli europei, superando il metro di altezza ed i due metri di apertura alare, ed è riconoscibile anche dai meno esperti per i forti richiami, quasi dei potenti squilli di tromba, emessi sia a terra che in volo. La specie è estinta in Italia come nidificante […]

Continua a leggere
beccaccino con radio trasmettitore

IL PADULE DI FUCECCHIO AL CENTRO DELLA RICERCA SCIENTIFICA DA PARTE DEL MONDO VENATORIO

Nello scorso gennaio si sono svolte le operazioni di cattura e marcatura con trasmettitori satellitari di tre beccaccini all’interno del Padule di Fucecchio. Le marcature si integrano nel progetto ANASAT sviluppato da A.C.M.A e Ufficio studi e ricerche di FIDC con la collaborazione, per quanto riguarda la specie beccaccino, del Club del Beccaccino. Queste tre […]

Continua a leggere
Uccelli Padule di Fucecchio

CCT e ACMA: PROSEGUE L’IMPEGNO PER TUTELARE LA CACCIA NEL PADULE DI FUCECCHIO

In corso il processo di revisione ed unificazione dei regolamenti delle Riserve regionali del Padule di Fucecchio e Lago di Sibolla Negli ultimi mesi è stato intrapreso da parte della Regione Toscana un percorso di rivisitazione dei regolamenti di gestione dell’area protetta del Padule di Fucecchio e dell’area protetta del Lago di Sibolla, incluse le relative aree […]

Continua a leggere
avifauna

CCT: DIDATTICA AMBIENTALE E RICERCA AL CENTRO ORNITOLOGICO DI PORTO ALLO STILLO

Ormai messi alle spalle i mesi primaverili ed estivi è giunto il momento di fare un bilancio della stagione riproduttiva appena trascorsa analizzando i dati provenienti dalla stazione ornitologica di Porto allo Stillo. Il monitoraggio si è sviluppato utilizzando più tecniche: a vista per gli uccelli acquatici e attraverso censimenti al canto, cattura ed inanellamento […]

Continua a leggere
Roberto Salvini

PADULE DI FUCECCHIO E LAGO DI SIBOLLA, SALVINI: «RISCHIO DI PESANTI LIMITAZIONI»

Riceviamo e pubblichiamo. Ulteriori pesanti limitazioni alle attività venatorie e agricole potrebbero colpire l’area circostante alla zona umida del Padule di Fucecchio e del Lago di Sibolla.  È il rischio che paventa il Consigliere regionale Roberto Salvini in seguito all’informativa preliminare al regolamento delle due riserve naturali regionali emanata dalla Giunta. «Tra gli obiettivi, viene […]

Continua a leggere
oca selvatica

FIDC PISTOIA. SUL PADULE INESATTEZZE E STRUMENTALIZZAZIONI

In merito alle dichiarazioni rilasciate agli organi di stampa da parte di alcune sigle ambientaliste relativamente alle operazioni di contenimento della specie cinghiale effettuate nel Padule di Fucecchio, la Federcaccia provinciale di Pistoia ritiene doveroso fare alcune precisazioni. Per prima cosa deve essere sottolineato che di contenimento appunto si tratta, cosa altra dal normale svolgimento […]

Continua a leggere
CCT Confederazione Cacciatori Toscani logo

CCT: USCIRE DAGLI SLOGAN PER VALORIZZARE LA CULTURA VENATORIA

Recentemente la Confederazione Cacciatori Toscani ha presentato una proposta di valorizzazione e gestione dell’area umida del Padule di Fucecchio. Nel progetto frutto di un lavoro condiviso con molte delle varie Associazioni del territorio per raccogliere le migliori esperienze ed apportare il loro qualificato bagaglio di conoscenza ed esperienza. Occorre ripartire dalle nostre tradizioni, dalla nostra […]

Continua a leggere
NELLE PADULE DI FUCECCHIO

CCT: MONITORIAMO LA SALUTE DEL PADULE DI FUCECCHIO

Sono, ormai, trascorsi tre mesi dall’inizio del nuovo anno solare e per la stazione ornitologica “Porto allo Stillo” situata nel padule di Fucecchio è già tempo di un primo bilancio. Anche per l’anno 2019 è stata rinnovata la convenzione per la collaborazione tra la stazione ornitologica e la Confederazione Cacciatori Toscani (CCT). È grazie, infatti, […]

Continua a leggere
PADULE DI FUCECCHIO. RINATURALIZZAZIONE E INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA. SE NE PARLA MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE

PADULE DI FUCECCHIO. RINATURALIZZAZIONE E INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA. SE NE PARLA MERCOLEDÌ 28 NOVEMBRE

Si terrà mercoledì 28 novembre 2018 alle ore 21,15 al Circolo ACSI XXIII Agosto di Stabbia, nel comune di Cerreto Guidi, un importante incontro pubblico promosso dall’Amministrazione comunale. L’intento dell’iniziativa è quello di fare il punto della situazione sul cosiddetto Progetto“Tubone”, il progetto di rinaturalizzazione e interventi di salvaguardia del Padule. L’iniziativa, aperta dal Sindaco […]

Continua a leggere
CENTRI ESTIVI ALLA SCOPERTA DEL PADULE DI FUCECCHIO

CENTRI ESTIVI ALLA SCOPERTA DEL PADULE DI FUCECCHIO

Alle tante offerte di attività estive rivolte ai ragazzi che ci sono sul territorio di Fucecchio quest’anno se ne è aggiunta una particolarmente originale. E’ quella che porta un gruppo di giovani nell’oasi naturale del Padule di Fucecchio. Grazie ai volontari dell’associazione Il Padule [fondata nel 1989 da un gruppo di cacciatori, n.d.r.] a partire […]

Continua a leggere

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.