TOP-MENU

Tag Archives | selvaggina

Pietanza di selvaggina

SELVATICI E BUONI, IL PROGETTO SOSTENIBILE CHE VALORIZZA LA CARNE DI SELVAGGINA

Confagricoltura Friuli-Venezia Giulia, AeB Fvg, Ente Tutela Fauna Fvg e Fondazione UNA, insieme per una filiera della carne di selvaggina in cui comunità, agricoltura, ricerca e mondo venatorio si incontrano Valorizzare la carne di selvaggina, quale alimento tradizionale sostenibile, tracciabile, a basso consumo di acqua, sano, privo di grassi e ad alto valore nutrizionale promuovendo […]

Continue Reading
Cinghiale

TOSCANA. CARNI DA SELVAGGINA IN BENEFICENZA, STANZIATI 80 MILA EURO PER I RIMBORSI DELLA LAVORAZIONE

La Toscana raccoglie e distribuisce alle persone più bisognose le carni di selvaggina degli ungulati abbattuti nell’ambito dei piani di controllo per il contenimento della fauna. Si tratta di cinghiali, per lo più. Lo fa attraverso il banco alimentare della Toscana, con ispezioni rigorose prima che le stesse arrivino a tavola. Un’azione messa in campo […]

Continue Reading
cervo cervus elephus

PARMA, AL VIA BANDI GAL DEL DUCATO SULLA SELVAGGINA

Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale di Parma e Piacenza) inseriti nel programma di sviluppo rurale della Regione Emilia Romagna per la creazione di una nuova filiera della selvaggina con carni del territorio. “Esprimiamo soddisfazione – comunica Coldiretti Parma – in quanto da un problema come quello dei danni da […]

Continue Reading
Locandina

A FOLIGNO IL 10-11-12 MAGGIO 2023 IL III CONGRESSO NAZIONALE FILIERA DELLE CARNI DI SELVAGGINA SELVATICA

Il tema delle carni di selvaggina rappresenta un aspetto di crescente interesse nel campo veterinario a cui competono valutazioni in ordine di sanità pubblica, benessere animale, sicurezza alimentare e controllo delle filiere produttive. L’associazione italiana veterinari igienisti A.I.V.I in collaborazione con Società di Ecopatologia della Fauna S.I.E.F. e Associazione Zooprofilattici Sperimentali organizzano il III Congresso […]

Continue Reading
Cinghiale

LOMBARDIA. DA REGIONE 380.000 EURO A CENTRI LAVORAZIONE SELVAGGINA

Regione Lombardia ha predisposto uno stanziamento da 380.000 euro per la realizzazione e la riqualificazione dei centri di lavorazione della selvaggina e dei centri di sosta della fauna selvatica abbattuta. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, in seguito all’approvazione della delibera di Giunta che stabilisce i criteri per il finanziamento. “Dare un valore alla carne – ha […]

Continue Reading
Foto di gruppo

APPROVATO PROGETTO DI LEGGE PER LA VALORIZZAZIONE DEI PIATTI TIPICI LOMBARDI A BASE DI SELVAGGINA

È stato approvato nell’Aula consiliare di Regione Lombardia il progetto di legge per la valorizzazione dei piatti tipici lombardi a base di selvaggina. In merito è intervenuto il Consigliere regionale e vicecapogruppo della Lega Floriano Massardi, promotore della proposta di legge. “Oggi è un grande giorno per la valorizzazione della cultura gastronomica lombarda volta alla […]

Continue Reading
Foto Massardi e Bertagna

FLORIANO MASSARDI E ALBERTO BERTAGNA (LEGA): “PRESENTATO PROGETTO DI LEGGE PER VALORIZZARE I PIATTI TIPICI LOMBARDI A BASE DI SELVAGGINA”

Si è svolta ieri mattina presso la sede provinciale della Lega a Brescia la conferenza stampa per la presentazione del progetto di legge regionale circa le “Disposizioni per la valorizzazione del piatto tipico ‘spiedo bresciano’ e di altri piatti tradizionali lombardi a base di selvaggina”. Presente all’incontro il Consigliere regionale, vicepresidente dell’VIII Commissione agricoltura, montagna, […]

Continue Reading
Capriolo

FVG. ZANNIER: “ULTIMO TASSELLO PER FILIERA CARNI SELVATICHE”

“La possibilità da parte di riserve di caccia o distretti venatori di contribuire alla commercializzazione della selvaggina si fa oggi concreta grazie a questo tassello di un percorso per la creazione della filiera certificata delle carni selvatiche avviato da anni e che valuta la fauna come un’opportunità da cogliere anche dal punto di vista della […]

Continue Reading
cervo europeo

FIDC BRESCIA. NUOVE REGOLE PER LA CESSIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DELLE CARNI DI SELVAGGINA

Il settore delle carni di selvaggina selvatica ha dimostrato negli ultimi anni un costante incremento della domanda e dell’offerta. La preparazione di piatti a base di selvaggina nella ristorazione si ritrova con sempre maggior frequenza anche al di fuori delle aree tradizionalmente vocate, anche della nostra Provincia, dove queste carni fanno parte del patrimonio culinario […]

Continue Reading
carne di selvaggina

FILIERA DELLE CARNI DI SELVAGGINA, LA LEGA INCALZA IL GOVERNO

Un’interrogazione rivolta al Ministro delle politiche agricole, quella sostenuta da un gruppo di senatori della Lega, a seguito della presenza sempre più massiccia sul territorio nazionale, di fauna selvatica ungulata ed in particolare della specie cinghiale, la cui popolazione ammonterebbe a due milioni di esemplari. Nonostante i numeri importanti, oggi il 90% delle carni destinate […]

Continue Reading
carne di selvaggina

CCT: SOLIDARIETA’ E VALORIZZAZIONE DELLE CARNI DI SELVAGGINA

Condividiamo con piacere l’iniziativa benefica finanziata dalla Regione Toscana con il banco alimentare di Firenze, che ha visto la prima consegna di un lotto di carne di selvaggina cacciata, finalizzata al sostegno per le famiglie bisognose. Un impegno che ha visto partecipi gli assessorati regionali alla salute ed all’agricoltura e caccia, gli ATC Toscani ed […]

Continue Reading
fagiano

BRUZZONE (LEGA): IVA DIMEZZATA SULLA SELVAGGINA DI ALLEVAMENTO

“Un risultato che finalmente si concretizza, dopo il lungo periodo di silenzio del precedente governo giallo rosso sulla mia richiesta per venire incontro agli allevatori di selvaggina in merito alle pressioni fiscali e che per quest’anno potranno godere dell’IVA agevolata per la vendita con l’aliquota del 10% anziché del 22%” dichiara oggi il Senatore Francesco […]

Continue Reading
Cinghiale

CARNE DI SELVAGGINA PER SOLIDARIETÀ ALIMENTARE. PRIMA CONSEGNA AL BANCO ALIMENTARE TOSCANO

E’ prevista mercoledì prossimo 21 luglio, alle ore 9.30, nella sede del Banco alimentare di Firenze, all’interno del Mercato ortofrutticolo (si accede con le auto da Via dell’Olmatello 2). Si tratta della prima consegna di un lotto di carne di selvaggina cacciata, in seguito all’impegno congiunto degli assessorati regionali alla salute e all’agroalimentare, delle Asl, […]

Continue Reading
Capriolo nel bosco

A MACERATA NASCE UN PROGETTO PER UNA NUOVA FILIERA TRACCIATA DELLA SELVAGGINA

Fondazione UNA e URCA Macerata insieme per sviluppare il Centro di Lavorazione della Selvaggina (CLS) di Serrapetrona, che sarà inaugurato sabato 10 luglio, primo passo per creare una filiera della selvaggina marchigiana. Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – e URCA Macerata hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per collaborare alla creazione, sviluppo e promozione a […]

Continue Reading
copertina

PICCOLA SELVAGGINA STANZIALE. SE NE PARLA CON I GIOVANI DI FIDC VICENZA

Questa sera alle ore 20,30 in diretta sulla pagina Facebook di Giovani Fidc Vicenza andrà in onda una serata dedicata all’analisi di alcuni punti del libro “Piccola selvaggina”, concentrandoci sulle specie fagiano, lepre e starna, analizzando le migliori pratiche gestionali per l’ambientamento, la sopravvivenza e l’incremento della piccola selvaggina. Ospiti saranno i due autori del […]

Continue Reading
lepre

PESTE SUINA: CIA REGGIO EMILIA, BENE STOP A IMPORT SELVAGGINA DA ESTERO

“Forte rischio di diffondere la peste suina africana e nuove epidemie sul territorio reggiano: no all’immissione di lepri dall’estero”. È la netta risposta della Regione alla sollecitazione di Cia-Agricoltori Italiani Reggio Emilia sul grave pericolo di contagiare la fauna locale e gli allevamenti suinicoli reggiani ed emiliano romagnoli. “Ci sarebbero tragici effetti economici per le […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.