SOLIDARIETÀ DELL’INTERO SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE PER I DANNI ARRECATI ALL’EDIFICIO DEL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Danni al MITE

Martedì 1 febbraio un gruppo di attivisti per il clima ha imbrattato il Ministero della Transizione Ecologica. “Nel rispetto delle idee di tutti, la sfida per l’ambiente è una sfida che va condotta in pace e non prevede gesti estremi; di estremo abbiamo già le catastrofi ambientali contro le quali abbiamo il dovere di continuare la battaglia in modo deciso ma pacifico” ha dichiarato Stefano Laporta, Presidente del SNPA.

L’ IMPATTO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ITALIA

terreno arido

Mercoledì 30 giugno 2021 è stato presentato il Rapporto SNPA sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici. Il video dell’evento è disponibile sul canale YouTube di ISPRA (https://www.youtube.com/embed/RMjXEpfToio) Il rapporto fornisce un primo quadro conoscitivo sui fenomeni potenzialmente connessi ai cambiamenti climatici in Italia e rappresenta un sistema dinamico e aggiornabile, anche in funzione di eventuali nuove acquisizioni scientifiche. Per tenere sotto osservazione il fenomeno dei cambiamenti climatici e misurare l’efficacia delle azioni di contrasto e adattamento adottate, Snpa ha … continua

CAMERA DEI DEPUTATI: AUDIZIONE DEL PRESIDENTE DEL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE – SNPA

Il presidente del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente

Oggi, Mercoledì 7 aprile, alle ore 14, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati, presso l’Aula del V piano di Palazzo San Macuto, svolge, in videoconferenza, l’audizione del presidente del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. L’appuntamento sarà trasmesso in diretta webtv. Segui la diretta

IL MINISTRO DELL’AMBIENTE HA PARTECIPATO AL CONSIGLIO SNPA

Si è svolto nella giornata del 25 febbraio il Consiglio straordinario del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente al quale ha partecipato il neo ministro dell’ambiente, Roberto Cingolani. Il presidente Stefano Laporta ha aperto la riunione con un breve intervento nel quale ha ringraziato il Ministro per la sua partecipazione al Consiglio, illustrandogli rapidamente le caratteristiche del Sistema. Sito SNPA (Fonte ISPRA)  

CARTA D’IDENTITÀ SNPA

cartina snpa

Diecimila persone operano ogni giorno su tutto il territorio nazionale per il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, 1,66 operatori SNPA ogni 10.000 abitanti. Il Sistema ha un bilancio complessivo (per tutti e 22 gli enti che lo compongono) di circa 836 milioni di euro (inferiore a quello di un’azienda sanitaria di medie dimensioni), 12,9 euro per abitante l’anno, un caffè al mese. Sono alcuni dei dati che sono stati appena aggiornati nella sezione del sito Web www.snpambiente.it nella quale il Sistema si presenta. Il … continua

DAL CICLONE “VAIA” AI NUOVI RECORD DI CALDO (+1.71°C): ECCO IL CLIMA IN ITALIA NEL 2018

Gli Indicatori del Clima in Italia nel 2018

Caldo, con nuovi record della temperatura media annuale e della media annuale della temperatura minima giornaliera, eventi meteorologici estremi – numerosi ed in alcuni casi eccezionali – che hanno interessato diverse aree del nostro Paese; queste le caratteristiche del clima in Italia nel 2018, estratte dal Rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli Indicatori del Clima in Italia nel 2018”, da oggi disponibile online sul sito dell’Istituto.0 Allegato: Rapporto

AMBIENTE, AL VIA FASE DUE: AUMENTANO I CONTROLLI SUL TERRITORIO

Sergio Costa

Via libera in Cdm allo schema di decreto del Presidente della Repubblica sul regolamento del personale ispettivo del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, di concerto con il Mef, lo schema di decreto adottato disciplina le modalità di individuazione del personale incaricato degli interventi ispettivi, le competenze, i criteri generali per lo svolgimento delle attività nonché le modalità per la segnalazione di illeciti ambientali da parte … continua

IL CLIMA NON PUÒ ASPETTARE: SNPA ADERISCE AL GLOBAL STRIKE FOR FUTURE

SNPA ADERISCE AL GLOBAL STRIKE FOR FUTURE

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), insieme ad altri Enti di Ricerca ed associazioni ambientaliste, aderisce al Global Strike for Future grande manifestazione di sensibilizzazione a livello mondiale verso le problematiche legate al clima, mettendo a disposizione dati, informazioni e attività che come Sistema si stanno portando avanti sui cambiamenti climatici. “Impegnati quotidianamente nella tutela dell’ambiente e dei cittadini, tutti noi del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ci sentiamo profondamente coinvolti da questa grande iniziativa per il … continua

PRESENTAZIONE ANNUARIO DEI DATI AMBIENTALI

Annuario dei Dati Ambientali 2018

Il prossimo 19 marzo dalle 09.30 alle 16.30 a Roma, Sala della Regina, Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, sarà presentata l’ultima edizione dell’Annuario dei Dati Ambientali. L’Annuario, con un core set di 306 indicatori per un totale di 150.000 dati aggiornati, non è solo una “Banca dati”,  cioè un semplice sistema informativo, ma rappresenta un utile e completo strumento di conoscenza al servizio di cittadini, esperti e decisori politici. Infatti la presente edizione  comprende anche il rapporto “Dati sull’Ambiente”, con … continua

CLIMA. SNPA PRESENTA IL RAPPORTO “GLI INDICATORI DEL CLIMA IN ITALIA NEL 2017”

sole

La caratteristica prevalente del clima in Italia nel 2017 è stata la siccità, che ha interessato gran parte del territorio nazionale, causando gravi problemi di gestione delle risorse idriche in molte regioni. Con una precipitazione cumulata media in Italia al di sotto della norma del 22% circa, il 2017 si colloca al 2° posto, appena dopo il 2001, tra gli anni più “secchi” dell’intera serie dal 1961. Con un’anomalia della temperatura media di +1.20 °C, il 2017 – a livello … continua

PRESENTAZIONE RAPPORTO AMBIENTE DI SISTEMA (SNPA) E ANNUARIO DEI DATI AMBIENTALI (ISPRA)

RAPPORTO AMBIENTE DI SISTEMA (SNPA) E ANNUARIO DEI DATI AMBIENTALI (ISPRA)

Si terrà a Roma ospitato nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, il prossimo 20 marzo dalle ore 9,30 alle 13,30 la presentazione dell’Annuario dei dati ambientali e del Rapporto Ambiente espressione del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (RA-SNPA), rispettivamente alla quindicesima e alla prima edizione. Insieme rappresentano la fonte ufficiale più completa, attendibile e ragionata dell’informazione ambientale intertematica nel nostro Paese. L’evento, a un anno dall’entrata in vigore della legge istitutiva del Sistema Nazionale per … continua

RIUNIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE SNPA

consiglio snpa

Si è svolta la prima riunione del Consiglio Nazionale del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente sotto la Presidenza del dott. Stefano Laporta, neo-presidente dell’ISPRA. Intervista a Stefano Laporta e Luca Marchesi, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del SNPA. Il dott. Laporta, dopo aver ringraziato i suoi predecessori Bernardo De Bernardinis e Walter Ganapini e dopo aver invitato i Direttori Generali delle ARPA ad estendere il suo saluto agli undicimila dipendenti delle Agenzie, ha voluto sottolineare i punti salienti della sua … continua

A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SUL CONSUMO DI SUOLO IN ITALIA

consumo suolo italia edizione 2017

A Roma, il prossimo 26 giugno dalle  9:30 alle 13:30 presso il Palazzo di Montecitorio, si terrà la presentazione del Rapporto SNPA 2017 L’edizione 2017 del rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quarta dedicata a questo tema e la prima da quando è stato istituito il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che ha il compito istituzionale di tali attività di monitoraggio, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, che continuano a causare la perdita … continua