TIRO A SEGNO: GLI AZZURRI VOLANO NEL BENCH REST

Ricco medagliere per l’Italia nella gara internazionale di bench rest disputatasi ad Hamminkeln (Germania). Nella specialità 10.5 libbre primo posto per Pino Marmiroli (747) seguito da Francesco Toniollo (743) e da Danilo Chiesa (743), mentre nella specialità 13.5 libbre si è piazzato in cima alla classifica Francesco Toniollo (747), secondo posto per il tedesco Jo Domaschk (746), terzo per Maurizio Cini (743). Per quanto riguarda le prestazioni a squadre, nella specialità 10.5 libbre l’Italia (Italy 1) si è aggiudicata il … continua

TIRO A SEGNO: CAMPIONI CHE SPARANO LONTANO

Tre titoli italiani, uno per ogni specialità, per il master Paolo Isola, il campionissimo dei 300 m. Ma si laureano campioni anche Ivano Gobbo, nel fucile standard, Federica Grassi e Giuliana Molteni, regine rispettivamente nell’arma libera 3 posizioni e nell’arma libera a terra donne, Michele Cappetta, oro nell’arma libera a terra, e Filippo Padovani nell’arma libera 3 posizioni uomini. Anche quest’anno i Campionati di tiro a 300 m uomini, donne e master si sono svolti al Poligono di Tolmezzo, in … continua

TIRO A SEGNO: EMOZIONI IN TRICOLORE

Anche quest’anno il Poligono di Bologna ha ospitato i migliori tiratori azzurri impegnati nei Campionati italiani Trofeo Aams uomini, donne e master: vale a dire l’evento nazionale più importante del 2009. A questa edizione partecipano 327 atleti nella categoria uomini, 132 tiratrici nella categoria donne e 82 donne e uomini nei master; presenti inoltre più di 60 squadre che si sfidano in sei specialità di pistola e tre di carabina. In tutto, oltre 1000 prestazioni di tiro. Marco De Nicolo … continua

TIRO A SEGNO: DEBUTTA A TREVISO IL TIRO RAPIDO SPORTIVO

Presso il poligono di Treviso si è tenuta  sabato 24 e domenica 25 ottobre la prima gara nazionale di tiro rapido sportivo patrocinata dall’Uits. Buona la partecipazione dei tesserati della Federazione che si sono misurati nelle quattro specialità Open, Semiauto, Revolver Standard e 22 l.r.

Vademecum per i giovani tiratori

Il tiro a segno è uno sport che si può praticare fin da giovanissimi: dai 10 anni con l’aria compressa e dai 16 con le armi a fuoco. Il diverimento e la passione sono garantiti. Ecco i passi da fare per cominciare. Il tiro a segno è uno dei pochi sport che si può praticare fin da giovanissimi (dai 10 anni con l’aria compressa e dai 16 con le armi a fuoco) e, mantenendo anche più che ottimi risultati, fino … continua

Giovani campioni

Trionfo dell’Emilia-Romagna al Trofeo delle Regioni 2008 dopo tre anni di dominio della Lombardia. Nel Campionato giovanissimi si impone Giulia Pallante nella P10, mentre nella C10 è prima Marta La Russa. Nel bersaglio mobile protagonisti i ragazzi della Sezione di Pescia. Va all’Emilia-Romagna il XIII Trofeo delle Regioni di tiro a segno che in un appassionante weekend al poligono di Milano ha vissuto la fase della finale nazionale in parallelo con il Campionato giovanissimi 2008. Duecento talenti in erba provenienti … continua

Campioni d’Italia

Agli Italiani di Bologna titolo e record per Niccolò Campriani. Vince anche Marco De Nicolo. Supremazia di Marica Masina e Maura Genovesi nelle specialità donne.Dopo le Olimpiadi gli azzurri Valentina Turisini, Mauro Badaracchi, Marco De Nicolo, Maura Genovesi, Vigilio Fait, Francesco Bruno e Niccolò Campriani si sono ritrovati di nuovo insieme e, con i migliori tiratori italiani, hanno preso parte all’evento più importante della stagione sportiva nazionale: i Campionati italiani seniores e master, individuali e a squadre. 122 i team … continua