TOP-MENU

Tag Archives | Trentino Alto Adige

Orsi

TRENTINO ALTO ADIGE. ORSI, VIA LIBERA DELLA GIUNTA AL NUOVO DDL: FINO AD 8 ABBATTIMENTI L’ANNO

Contenere il trend di crescita della popolazione di orso in Trentino, che secondo l’ultima stima formulata nel Rapporto grandi carnivori 2022 supera le 100 unità (tenendo conto anche dei piccoli). L’obiettivo sta alla base del disegno di legge approvato stamani dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alle foreste Roberto Failoni. Al fine della sua applicazione, […]

Continue Reading
Lupo

LUPO: CIA TRENTINO, SUI MONTI LESSINI I RECINTI NON BASTANO PIÙ

Anche quest’anno è iniziata la stagione dell’alpeggio, una pratica virtuosa che consente l’utilizzo e salvaguardia di aree preziose e delicate in alta quota, favorisce il benessere animale e caratterizza la distintività della produzione casearia delle zone alpine. Nonostante un’evoluzione sempre più industrializzata dell’allevamento, fortunatamente ancora nel nostro territorio questa pratica permane grazie all’impegno e agli […]

Continue Reading
orso

ORSI: NON SOLO JJ4, POPOLAZIONE RADDOPPIATA IN 10 ANNI

La popolazione di orsi in Trentino è raddoppiata negli ultimi dieci anni (+100%) con una presenza stimata ora di oltre un centinaio di esemplari che mettono a rischio la sicurezza dei cittadini, dei turisti e degli allevamenti. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla cattura dell’orso Jj4 responsabile dell’uccisione del runner trentino Andrea Papi, […]

Continue Reading
Orso

ORSI PROBLEMATICI IN PROVINCIA DI TRENTO: PIANO E AZIONI

Ad oggi, gli orsi considerati problematici in Trentino sono la femmina JJ4 e due maschi, MJ5 e M62. Il Piano d’azione interregionale per la conservazione dell’orso bruno nelle Alpi centro-orientali (PACOBACE) – che contiene una tabella di riferimento con i comportamenti problematici degli orsi, ordinati secondo un indice di pericolosità e con le possibili azioni […]

Continue Reading
Orso bruno

TRENTO. ORSI, VERTICE TRA IL PRESIDENTE FUGATTI E IL MINISTRO PICHETTO

Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha incontrato ieri mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. All’incontro, che si è svolto nella sede del Ministero, erano anche presenti il presidente di Ispra, Stefano Laporta, il dirigente generale del Dipartimento Protezione Civile, foreste e fauna della Provincia, Raffaele De Col […]

Continue Reading
Maurizio Fugatti

TRAGEDIA DI CALDES, L’ORDINANZA DI FUGATTI: ABBATTERE L’ESEMPLARE CHE HA AGGREDITO IL RUNNER

“Procedere all’abbattimento dell’esemplare identificato” come l’autore dell’aggressione mortale al runner di 26 anni nei boschi di Caldes. Così recita l’ordinanza contingibile e urgente firmata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Tenuto conto della situazione di “gravissimo pericolo per l’incolumità e la sicurezza pubblica, riguardante potenzialmente più comuni”, il documento prevede che il […]

Continue Reading
Lollobrigida in audizione al Senato

INTERROGAZIONE SUI DANNI ALL’AGRICOLTURA CAUSATI DA LUPI E ORSI IN TRENTINO-ALTO ADIGE. LA RISPOSTA DEL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

Nel corso del Question Time di ieri al Senato, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Lollobrigida, ha risposto a diverse interrogazioni, fra le quali quella sui danni all’agricoltura causati da orsi e lupi in Trentino-Alto Adige. Questo il testo del suo intervento e di seguito il video. Signor Presidente, Onorevoli Senatori, la […]

Continue Reading
Il biotopo MUSE

TRENTO. UNA NUOVA OASI DI BIODIVERSITÀ IN CITTÀ: IL BIOTOPO MUSE

Novità dell’autunno, il biotopo MUSE nel cuore della città di Trento, si fa ambasciatore dell’importanza di conoscere e tutelare gli ambienti umidi di fondovalle.  Con al centro un laghetto urbano che custodisce oltre 80 specie vegetali acquatiche e palustri, alcune delle quali molto rare in natura, il nuovo spazio di circa 2.000 metri quadri, realizzato […]

Continue Reading
Cartolina evento

GLI ANIMALI DI MARIO RIGONI STERN

Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern. Così si intitola la mostra temporanea che si terrà dal 23 ottobre al 27 febbraio 2022, ospitata presso le sale del Palazzo delle Albere a Trento. Il mondo naturale per Mario Rigoni Stern era salvifico e da salvare perché – spiegava citando Giacomo Leopardi e il […]

Continue Reading
Maurizio Fugatti

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. PER I RIFIUTI CAMPANE ANTI-ORSO

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato un’ordinanza per la collocazione urgente di campane metalliche anti-orso nell’ambito della raccolta della frazione organica del rifiuto solido urbano nei Comuni di Cavedago, Fai della Paganella, Andalo e Molveno. Nel provvedimento si dispone che l’Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale-Asia provveda nel più breve tempo […]

Continue Reading
cinghiali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. NUOVE MISURE PER IL CONTENIMENTO DEL CINGHIALE

Per contrastare i danni causati dai cinghiali alle coltivazioni e ad alcune componenti dell’ecosistema la Provincia ha adottato, ormai da diversi anni, una disciplina di controllo che punta a mettere in campo azioni più incisive rispetto alla normale pratica venatoria. La disciplina vigente si fonda sulla suddivisione del Trentino in due grandi aree, la cosiddetta […]

Continue Reading
orso bruno

COLDIRETTI TRENTINO, ORSO: SERVE UNA SOLUZIONE URGENTE

“Che la situazione orso e grandi carnivori in Trentino fosse un problema serio noi lo stiamo denunciando da tempo. Voglio ricordare che siamo stati proprio noi di Coldiretti, già nel 2019, ad organizzare una grande manifestazione a Trento a cui hanno preso parte oltre 1500 persone, fra agricoltori, allevatori, esponenti della Provincia, sindaci e rappresentanti […]

Continue Reading
Castoro

ALTO ADIGE: IL CASTORO È TORNATO!

L’agente venatorio ACAA Reinhard Pipperger, è rimasto molto stupito quando, lo scorso fine settimana, lungo un corso d’acqua in Val Pusteria, ha trovato alcuni alberi rosicchiati e abbattuti. Sul posto ci era arrivato seguendo un indizio preciso, le tracce erano piuttosto chiare. Un castoro si era dato molto da fare nella boscaglia lungo le rive. […]

Continue Reading
lupo

TRENTINO ALTO ADIGE. IL REPORT DI AGOSTO SUI GRANDI CARNIVORI

ORSO – Nel mese in oggetto, caratterizzato dalla massiccia presenza di persone negli ambienti di vita degli orsi, si sono registrati avvistamenti dei plantigradi su base giornaliera. Al contempo, in agosto ha inizio la fase di iperfagia, che porta gli orsi a consumare crescenti quantità di cibo per ingrassare in vista dell’ibernazione invernale. Per tale motivo, […]

Continue Reading
orso

M49: NUOVA FUGA DAL CASTELLER

Il presidente della Provincia autonoma di Trento ha comunicato al Consiglio provinciale di una nuova fuga dell’orso M49 dal recinto protetto del Centro del Casteller dove si trovava dalle prime ore del 29 aprile scorso, dopo che il 28 era stato catturato in ottemperanza a specifica ordinanza emessa a seguito delle ripetute incursioni dell’animale in […]

Continue Reading

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.