Ci siamo. Il Campionato del Mondo Junior è pronto ad iniziare. Ieri le pedane di Lima hanno ospitato gli allenamenti ufficiali di Skeet e la Cerimonia di Apertura, oggi è già gara. Questi gli azzurrini che, accompagnati dal Tecnico Federale Andrea Filippetti, tenteranno l’assalto ai titoli iridati in palio per quest’anno: Giammarco Tuzi (Fiamme Oro) di Fonte Nuova (RM), Christian Ghilli (Fiamme Oro) di Montecatini Val di Cecina (PI) e Francesco Bernardini (Fiamme Oro) di Fara in Sabina (RI) per il comparto maschile e Sara Bongini (Fiamme Oro) di Impruneta (FI), Giada Longhi (Carabinieri) di Varco Sabino (RI) e Damiana Paolacci (Fiamme Oro) di Roma per quello femminile.
In attesa del lancio inaugurale, ieri mattina sono partiti alla volta del Perù anche gli azzurri del Trap accompagnati dal Tecnico Federale Antonello Iezzi. Per Samuele Faustinelli (Carabinieri) di Pian Camuno (BS), Lorenzo Franquillo (Fiamme Oro) di Trevi (PG), Fabio Fiandri di Carpi (MO), Giorgia Lenticchia (Fiamme Oro) di Terni, Gaia Ragazzini (Carabinieri) di Solarolo (RA) e Sofia Littamè (Aeronautica Militare) di Baone (PD) la gara inizierà il prossimo 3 ottobre con gli allenamenti ufficiali.
LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET Maschile: Giammarco Tuzi (Fiamme Oro) di Fonte Nuova (RM), Christian Ghilli (Fiamme Oro) di Montecatini Val di Cecina (PI); Francesco Bernardini (Fiamme Oro) di Fara in Sabina (RI). Femminile: Sara Bongini (Fiamme Oro) di Impruneta (FI); Giada Longhi (Carabinieri) di Varco Sabino (RI); Damiana Paolacci (Fiamme Oro) di Roma. Tecnico: Andrea Filippetti LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP Maschile: Samuele Faustinelli (Carabinieri) di Pian Camuno (BS); Lorenzo Franquillo (Fiamme Oro) di Trevi (PG); Fabio Fiandri di Carpi (MO). Femminile: Giorgia Lenticchia (Fiamme Oro) di Terni; Gaia Ragazzini (Carabinieri) di Solarolo (RA); Sofia Littamè (Aeronautica Militare) di Baone (PD). Tecnico: Antonello Iezzi. PROGRAMMA Mercoledì 29 settembre 75 piattelli qualificazione Skeet maschile e femminile Giovedì 30 settembre 50 piattelli qualificazione Skeet maschile e femminile h 22.30 finale Skeet Femminile h 23.30 finale Skeet Maschile Venerdì 1 ottobre 50 piattelli qualificazione Skeet Teams h 2145 Medal Matches Skeet Teams Femminile h 22.30 Medal Matches Skeet Teams Maschile Sabato 2 ottobre Qualificazione Mixed Teams Skeet Domenica 3 ottobre Allenamenti ufficiali Trap h 15.30 Medal Match Mixed Teams Skeet Lunedì 4 ottobre 75 piattelli qualificazione Trap Maschile e Femminile Martedì 5 ottobre 50 piattelli qualificazione Trap Maschile e Femminile h 22.45 finale Trap Femminile h 23.45 finale Trap Maschile Mercoledì 6 ottobre 50 qualificazione piattelli Trap Teams h 21.30 Medal Matches Trap Teams Femminile h 23.00 Medal Matches Trap Teams Maschlle Giovedì 7 ottobre Qualificazione Mixed Teams Trap h 23.00 Medal Match Mixed Teams N.B.: Gli orari sono indicati in ora locale italiana. La differenza tra Roma e Lima è di – 7 ore. (Es. Quando a Lima saranno le 15.00, a Roma saranno le 22.00). (Fonte FITAV)