TIRO A VOLO. BALDI PERGAMI BELLUZZI SI IMPONE NELLA TERZA PROVA DELL’ITALIANO

La Terza Prova del Campionato Italiano di Elica, ospitata dalle pedane lombarde del Tav Ghedi (BS), è stata un’ottima occasione per testare la capacità ricettiva della struttura in vista del 35° Campionato del Mondo FITASC della specialità in programma il 6 e 7 settembre.

Sono stati 190 gli atleti che hanno approfittato dell’occasione per cimentarsi con i lanci che assegneranno i Titoli Iridati 2025, in questo caso per acquisire punti importanti nella corsa ai Tricolore in palio per questa stagione.

Ad imporsi nella classifica Assoluta, quella che ricomprende tutti i partecipanti, è stato il romano Francesco Baldi Pergami Belluzzi, classe 1982. Perfetto nella qualificazione con 18 eliche centrate, per arrivare alla vetta del podio si è dovuto misurare in un impegnativo spareggio co, altri tre tiratori.

Alla fine, ne ha avuto ragione con +14, lasciandosi alle spalle Antonio Passalacqua di Messina, secondo con +13, ed Angelo Scalzone (Esercito) di Trecate (NO), terzo con +8.

Quarto con +1 Marco Rodenghi di Roncadelle (BS).

Con uno spareggio si è conclusa anche la gara delle Ladies. In questo caso le protagoniste del duello finale sono state Silvia Randi di Riolo Terme (RA), prima con 11 +1, e Gloria Lombardi di Spilamberto (MO), seconda con 11 +0. Sul terzo gradino del podio è salita Emanuela Barillà di Rodì Milici (ME) con 10.

Netta, invece, l’affermazione di Davide Rufo, diciannovenne di Aprilia (LT), nella classifica degli Junior. Con 14/15 si è messo al collo la medaglia d’oro con ben 4 eliche d vantaggio sul migliore degli avversari, Francesco Mario Piccolo di Somma Vesuviana (NA), medaglia d’argento con 10. Con 9/15 +0+1 è andata a Riccardo Rinaldi di Villafranca di Verona (VR).

Da medaglia d’oro anche la prestazione di Marco Calafiore di Roma. Con 14/15 +1 si è imposto nella classifica Senior, lasciandosi alle spalle Giuseppe Giustacchini di Brescia, medaglia d’argento con 14 +0, e Paolo Foroni di Milano, medaglia di bronzo con 13/15 +5.

Passando al comparto dei Veterani, a meritarsi il massimo degli onori è stato Fabrizio Di Giovampaolo di Cerveteri (RM), unico della qualifica a raggiungere il totale di 13/15. Con lui sul podio sono saliti anche Mauro Messori di Suzzara (MN), medaglia d’argento con 12 +6, e Claudio Torbani di Imola (BO), medaglia di bronzo con 12 +5.

Tra i Master il migliore in pedana è stato Antonio De Marchi di Monteforte D’Alpone (VR), che si è imposto sugli avversati con 14/15 +3. Alle sue spalle, la medaglia d’argento se l’è messa al collo Giancarlo Serra di Castelfranco Emilia (MO) con 14 +2, mentre quella di bronzo è andata a Ezio Candiani di Pordenone con 13.

Infine, per quanto riguarda la classifica dei tiratori di Terza Categoria, è stato Francesco Gazzara di Volta Mantovana (MN) a salire sulla vetta del podio con 13/15 +7, seguito da Alberto Zancaella di Carceri (PD), medaglia d’argento con 13 +6, e da Ivano Lorandi di Castel Mella (BS), medaglia di bronzo con 13 +3.

Nella classifica a Squadre si è imposto il sestetto del Tav Bologna composto da Baldi Pergami Belluzzi, Serra, Persici, Torbani, Catalano e Bertolini grazie al totale di 74/90, mentre sul secondo gradino è salita la squadra del Tav Le Cascine con Boschi, Guidi, Baronti, Mancini, Martignoni e Vignoli grazie al totale di 70. Terza la squadra del Tav Ponso con De Parchi, Lazzarini, Forte, De Marchi P., Quarta e Cioli ed il totale di 69. (Fonte FITAV)

 

Condividi l'articolo su: