TOP-MENU

TSN PESCIA. ENTUSIASMO ALLE STELLE AL QUINTO TROFEO DEL TRICOLORE

TSN PESCIA. ENTUSIASMO ALLE STELLE AL QUINTO TROFEO DEL TRICOLORE

Era la prima volta che il Tiro a Segno Banca di Pescia – Brandani Gift Group partecipava a un incontro internazionale con le proprie squadre giovanili e lo ha fatto come sempre pieno di entusiasmo e di voglia di far bene. La compagine pesciatina con le due squadre di Allievi non ha avuto un attimo di tregua e appena tornata dalle vacanze estive è partita alla grande con la valorosa partecipazione ai Giochi  Del Tricolore andati in scena al poligono di tiro di Reggio Emilia.

Tra le quattordici Nazioni partecipanti, nelle svariate discipline sportive, per il tiro a segno era presente la delegazione tedesca di Schwering, che ha riportato a casa una gratificante medaglia d’oro in categoria ragazzi con Konig Jasmin. Presente sulle linee di tiro anche una rappresentativa della Nazionale Italiana Paralimpica di Tiro a Segno. Massimo Croci il pluricampione Italiano in carabina è infatti alla ricerca della qualificazione per prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro; con il Team Azzurro, anche il tecnico Alberto Ardesi e Vittorio Gnesini.

Ma vediamo nel dettaglio le fasi salienti della competizione denominata “5° Trofeo dei Giochi del Tricolore”. In carabina a metri 10 Allievi al comando della classifica il nostro fantastico Gabriele Biondi, che realizza il gratificante punteggio di 193 su 200 a soli sei punti dal record italiano; al secondo posto il bolognese Fabio Angelini e al terzo la Chiesinese, ma tesserata per la sezione T.S.N. Pescia, Cristina Pellegrini. Cristina, con la sua nuova carabina, realizza anche il proprio record personale. La stessa squadra, completata dal pistoiese Luca Valori, ottiene anche una medaglia d’oro.

Sempre in Categoria Allievi ma pistola, ancora un pesciatino al comando della classifica con l’incontenibile Niccolò Di Vita e la sua ottima performance con 177 su200; insieme a Niccolò, Lisa Masotti e Samuele Truisi completano la squadra e guadagnano l’argento dietro la fortissima squadra Emiliana.

Quindi una trasferta positiva a tutti gli effetti! Nuove esperienze che sono andate ad arricchire il bagaglio tecnico e culturale dei giovani tiratori pesciatini, che essendo stati ospiti del villaggio Olimpico oltre a farsi nuovi amici hanno acquisito anche la ferrea etica comportamentale che viene adottata nel mondo sportivo.

In più, a fine gara, i nostri atleti hanno affrontato anche le luci della ribalta, rispondendo come veri professionisti e senza tradire emozioni alle interviste di una locale televisione regionale.

Doveroso un ringraziamento al Consiglio Direttivo della Sezione di Reggio Emilia per la loro squisita ospitalità, il Presidente del Comitato Regionale Emiliano sig. Stefano Pozzi, il consigliere Nazionale Ivo Angelini e la factotum e referente organizzativa Debora Piumi, oltre alla ex tiratrice e adesso Tecnico e Giudice Internazionale Gisberta  Beccaletto per la conduzione dell’ufficio classifiche. (Gino Perondi)

, ,

Le foto presenti su La Dea della Caccia sono in parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione potranno segnalarlo alla redazione - info@ladeadellacaccia.it - che provvederá prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.