E’ iniziato il countdown finale per l’attuazione del processo di rinnovamento del settore agricolo veneto. Ad annunciarlo è l’assessore regionale all’agricoltura: “Dopo le riforme sulla semplificazione dei ‘Piani Aziendali’ e delle ‘certificazioni IAP’ – spiega -, dopo l’introduzione dello Sportello Unico Agricolo e la creazione del portale online PIAVE, apriamo l’ultima fase innovativa e di riassetto strutturale con i disegni di legge di Veneto Agricoltura e del sistema Parchi regionali, con l’allargamento di Avepa al Nordest e l’utilizzo di nuovi strumenti finanziari a sostengo dell’agricoltura, come l’accordo con Ismea, i prestiti a conduzione e l’ampliamento del fondo di garanzia”.
“Questa manovra – prosegue l’assessore – consentirà un risparmio di risorse pubbliche, in aggiunta al milione e 800 mila euro di economie ottenuto finora dalla chiusura degli Ispettorati regionali e di Avepa. Grazie a una gestione efficiente delle disponibilità sarà possibile garantire un ulteriore accantonamento, che andrà ad incrementare gli investimenti nell’imprenditoria giovanile del settore primario”.
“Entro qualche settimana verrà sottoposto all’attenzione della Giunta regionale il disegno di legge di Veneto Agricoltura – conclude l’assessore – per poi accedere alla fase successiva di dibattito e confronto al “tavolo verde” con le associazioni di categoria e con le organizzazioni sindacali”.
(Ufficio Stampa Regione Veneto)
