A seguito del successo di pubblico e di riscontro sulla stampa cittadina della prima edizione del Festival della freccia, al secondo appuntamento, previsto sempre a Genova nella giornata di domenica 13 ottobre nella bella cornice dei giardini Baltimora, le iniziative in programma lasciano intendere che il successo si rinnoverà. Tutte le principali Compagnie di arcieri genovesi saranno presenti, in particolare saranno rappresentati il tiro storico (Medioevo Limes Vitae: rievocazioni storiche e scuola d’armi medievali); il tiro istintivo (Compagnia Fiarc Arcieri dello Stornello di Mignanego) e tiro Fitarco (Associazione Aga Fitarco Coni). Non mancherà anche quest’anno l’esibizione degli archi giapponesi kyudo (Scuola delle Quattro foglie) e per tutta la durata della manifestazione saranno a disposizione istruttori per far provare il tiro con l’arco a ragazzi e adulti.
Per maggiori informazioni: Lorenzo Morchio, tel. 348 8930239, lmorchioscultore@alice.it.