Tutto pronto per la 32ima Gold Cup Carlo Beretta Trap che si terrà dal 26 al 28 Giugno negli splendidi impianti del Trap Concaverde di Lonato, teatro a Settembre dei Mondiali di Tiro a Volo di discipline Olimpiche.
La kermesse che va per il tutto esaurito, vedrà avvicendarsi 500 atleti di oltre 10 paesi, tra cui il Campione Olimpico in carica Giovanni Cernogoraz, l’amatissima Campionessa Olimpica Jessica Rossi, le fortissime sorelle Alessandra ed Arianna Perilli, fresche di medaglie alle Olimpiadi Europee di Baku nonché i campionissimi Jesus Serrano, Jiri Liptak e Aaron Heading desiderosi di rendere omaggio alla prestigiosa competizione e a testare i campi di casa nostra in ottica Mondiale. La gara nelle giornate di Sabato 27 e Domenica 28, si svolgerà sulla distanza di 175 piattelli più finali con un montepremi totale di 100.000 € e sarà preceduta nella giornata di Venerdì 26 dalla II Gold Cup del Settore Giovanile, evento completamente gratuito e in continuità con i numerosi progetti di Beretta a supporto del tiro a volo tra i più giovani.
Agli appassionati, verrà data la possibilità di conoscere da vicino e provare gratuitamente il 690 Black, l’ultimo gioiello Beretta nato dalla ricerca e sviluppo dell’azienda per il tiro a volo. Oltre alle novità di prodotto, l’azienda ha deciso di aprire le porte del proprio storico museo e di portare in mostra sui campi di questa 32ima edizione alcuni veri e propri gioielli che hanno fatto la storia del Tiro a Volo, tra cui un fucile ASE del 1947 lontano parente, ma ispiratore dell’attuale DT11 ed un SO3EELL del 1963, gioiello di perfetta tecnologia, il primo fucile Beretta a vincere una Olimpiade dell’era moderna.
Non mancheranno i momenti di attivazione, tra cui una vera e propria sala di proiezione dove immergersi nelle suggestioni di Human Technology, il film recentemente realizzato da Beretta dedicato all’arte dei fucili di lusso che vanta oltre 1 milione di visualizzazioni su You Tube ed altri recenti produzioni video.
Il Direttore Generale Carlo Ferlito dichiara: “Siamo pronti ad accogliere i nostri amici appassionati di tiro a volo. La Gold Cup, fortemente voluta dalla famiglia Beretta per onorare la memoria dell’indimenticato Carlo, che tanto ha dato per il Tiro a Volo, è per noi un momento importante per confrontarci con chi condivide con noi l’amore per questo sport e per lanciare sul mercato il 690 Black, nuovo ed eccitante prodotto che ancora una volta rappresenta il frutto di importanti investimenti che rendono le nostre soluzioni le più innovative e performanti del mercato.”
Ma le sorprese non finiscono qui!
Il tiro a volo è uno sport magnifico che ha bisogno di crescere attraendo nuovi appassionati che lo pratichino e facendo parlare di sé in modo che sempre più gente lo conosca e ne apprezzi i valori e le caratteristiche.
Ed è con questo obiettivo e in continuità con quanto proposto a #GiovanieCampioni che la 32^ Gold CUP Carlo Beretta Trap 2015, sarà arricchita quest’anno da un’importante partnership con il marchio Mercedes-Benz e Bonera Group.
La Concessionaria Ufficiale Mercedes-Benz Bonera, entusiasta ambasciatrice del brand Mercedes per Brescia e Provincia, abbraccia il tiro a volo che conta portando sui campi di Lonato un mix di intrattenimento ed experience: fun area con dj set e Happy Hour e test drive esclusivi del nuovo modello Mercedes CLA Shooting Brake. Ma soprattutto 40 fortunati clienti Bonera Group saranno a Lonato per un “battesimo del tiro a volo” assistiti da istruttori qualificati della Federazione Italiana Tiro a Volo.
Per celebrare “agonisticamente” la partnership, Beretta sarà felice di offrire al migliore dei clienti Mercedes-Benz Bonera un posto nei corsi di Tiro a Volo organizzati del Centro Universitario Sportivo di Brescia, mentre la Concessionaria Mercedes-Benz Bonera offrirà un fantastico week-end sulla CLA Shoting Brake al miglior atleta Bresciano della Gold CUP.
