CACCIATORI TUTTO L’ANNO PER FAUNA E AMBIENTE

I cacciatori sono attivi sul territorio per 12 mesi all’anno, non solo per prelevare la selvaggina durante la stagione venatoria ma anche per far sì che questa risorsa venga salvaguardata e protetta. L’iconografia classica è quella del cacciatore col fucile, ma può capitare anche di vederlo con un sacchetto della spazzatura in mano, intento a ripulire habitat preziosi non solo per le specie cacciabili ma per tutti gli animali. È successo, ad esempio a Remanzacco, in provincia di Udine, durante la tradizionale giornata ecologica organizzata dai cacciatori locali, con l’assistenza logistica dell’amministrazione comunale. Cacciatori soci e simpatizzanti si sono ritrovati la mattina presto, per raccogliere i rifiuti che vengono abbandonati sul territorio comunale, in particolare, lungo gli argini dei torrenti Malina e Torre. I rifiuti raccolti dai cacciatori (elettrodomestici, batterie pneumatici, scarti industriali…) sono stati poi smaltiti grazie alla disponibilità del Comune.

V.B.

Condividi l'articolo su:

I commenti sono chiusi.