MARCHE. CACCIA, ISTITUITE ZONE DI RIPOPOLAMENTO

fagiano

Nel corso dell’ultima seduta, la giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore regionale alla Caccia, Moreno Pieroni un provvedimento che stabilisce l’ istituzione, l’apertura e la modifica di Zone di ripopolamento e cattura e Centri Pubblici di Riproduzione della Fauna Selvatica allo stato naturale In particolare,  la giunta regionale, su proposta dell’Ambito Ancona 2 ha approvato l’istituzione delle ZRC Marischio, Nebbiano, Rio Morro, San Biagio, e la modifica in riduzione delle ZRC La Cesola, San Filippo, San Donato,  Sant’Ignazio nonché … continua

FIDC SAN PRISCO: TRIONFO DELLA CINOFILIA IN MEMORIA DEL GIOVANE FRANCESCO!

FIDC SAN PRISCO 2017

Si è svolto la scorsa domenica presso la Z.A.C. “Polledrara” di Cellole il II° Memorial “Francesco di Monaco”, gara Sant’Uberto su selvaggina stanziale (starne), organizzata dalla sezione comunale Federcaccia San Prisco in memoria del giovane Agente di Polizia Penitenziaria, figlio del Vicepresidente di sezione, prematuramente scomparso. Circa quaranta i concorrenti che hanno preso parte alla manifestazione giungendo dalle province e regioni limitrofe e che hanno dato vita a turni di gara avvincenti, grazie anche all’ottima qualità delle starne che hanno messo a dura prova … continua

SARDEGNA. IL COMITATO FAUNISTICO PROPONE IL CALENDARIO, CHIUSURA AL 28 GENNAIO PER TORDO

cacciatore mare

Il Comitato regionale faunistico della Sardegna si è riunito ieri, 20 giugno, nella sede dell’Assessorato della Difesa dell’ambiente. Dopo il confronto con tutte le componenti e le relative osservazioni, è stato proposto lo stesso  calendario venatorio dello scorso anno con una novità per i tordi. Il Ministero dell’Ambiente e l’Ispra hanno infatti comunicato che i periodi di chiusura della caccia ai tordi può essere posticipata di  una decade rispetto ai limiti indicati in passato dalle Direttive. Per tali motivi la caccia … continua

UN SUCCESSO IL CONVEGNO DI FEDERCACCIA ANCONA

CONVEGNO DI FEDERCACCIA ANCONA

Si è svolto lo scorso 17 giugno il convegno “Una passione antica in un mondo che cambia”, organizzato dalla Federcaccia di Ancona presso la splendida cornice dell’Abbazia di Sant’Urbano Apiro (Macerata), davanti a una platea affollata e attenta agli interventi dei relatori. Dopo i saluti delle autorità, del presidente provinciale di Ancona Ivo Amico e del Regionale Marche Paolo Antonioni, il prof. Franco Perco, già direttore del parco dei Sibillini, ha tratteggiato, col consueto acume e senza alcuna vis polemica … continua

ANUUMIGRATORISTI. CORTE COSTITUZIONALE: UN DUPLICE GRAZIE

anuu migratoristi logo

La recentissima sentenza della Corte Costituzionale n. 139/2017 contro la Regione Liguria, oltre a insinuare molti sgradevoli dubbi e incertezze tra le amministrazioni regionali e nel mondo venatorio, in particolare ha sancito due principi di indubbia rilevanza: il primo, è che il controllo della fauna selvatica, effettuato ai sensi dell’art. 19 della legge 157/92, spetta esclusivamente ai corpi di polizia giudiziaria; il secondo, è che il recupero degli ungulati feriti con armi da caccia non può essere effettuato in giornate … continua

TIRO A VOLO.UNA SETTIMANA DI FUOCO

Double Trap sulla Nave Etna

È in corso una settimana di fuoco e non solo dal punto di vista climatico: si parte con il Campionato Interforze di Double Trap (20-22 giugno) sulla Nave Etna (Taranto); dal 23 al 25 Campionato d’Europa di Elica al Tav Ghedi (Brescia); 24-25 giugno il Gran Prix di Sporting al Tav Laterina (Arezzo). Gli altri appuntamenti:25 giugno 3° Gran Premio di Skeet (formula FITAV) al Tav Le Bettole (Torino), al Sant’ Uberto, Manoppello (Pescara) e all’ Ilva di Taranto; sempre … continua

TIRO CON L’ARCO. LA MAGLIA AZZURRA DI LONDRA 2012 DI FRANGILLI ALL’ASTA PER BENEFICENZA

Michle Frangilli

Il grande cuore di Michele Frangilli batte per la Gigi Ghirotti, associazione Onlus genovese nata per alleviare il dolore nei malati di tumore e SLA. Da testimonial di Stelle Nello Sport, l’azzurro campione olimpico a squadre a Londra 2012 è salito sul palco del Galà dello Sport ligure per premiare gli sportivi liguri più votati dell’anno, ma non si è fermato lì. Dopo le premiazioni ha regalato all’organizzazione un cimelio straordinario: la maglia azzurra della finale di Londra 2012 contro gli … continua

FIDC FVG. FINALE REGIONALE SAN. UBERTO A SQUADRE

FIDC FVG. FINALE REGIONALE SAN. UBERTO A SQUADRE

In due ampi campi della zona cinofila di San Vito al Tagliamento (Pn)  messi gentilmente a disposizione dalla locale sezione FIDC si è svolta sabato 3 Giugno 2017 la Finale Regionale San Uberto a Squadre del Friuli Venezia Giulia, su starne liberate.  Tutte presenti le sette  squadre consentite dal regolamento,  tre a rappresentare la provincia di Udine, due  per Pordenone  e  una ciascuna per Gorizia e Trieste.  Due le batterie ottimamente condotte dai giudici Billi Giuliano di Forlì e Colledani … continua

FIDC UMBRA. CONTENIMENTO SPECIE OPPORTUNISTICHE, CORTE COSTITUZIONALE EVIDENZIA VUOTO LEGISLATIVO

federcaccia umbra logo

Anche Federcaccia Umbra interviene sulla sentenza numero 139 della Corte Costituzionale che – si legge in un comunicato stampa – “accogliendo un ricorso presentato da alcune sigle animaliste avverso la legge regionale ligure sulla caccia, potrebbe andare ad incidere – tra le altre cose – sull’attività di contenimento delle specie opportunistiche-invasive, praticata a stagione chiusa per ridurre i danni alle colture e alla biodiversità. In merito – continua il comunicato – Federcaccia Umbra ha da precisare due aspetti: La sentenza … continua

FIDC UMBRA. ZAC “CLITUNNO”, DOMENICA 25 SECONDO RADUNO CINOFILO

Cicero ginepri cane caccia

E’ appena nata, ma è pronta ad ospitare il suo secondo evento cinofilo-ricreativo. La Zona addestramento cani (Zac) di tipo B senza abbattimento “Clitunno”, che si estende per 150 ettari sopra l’incantevole frazione Acera di Campello, a oltre 1100 metri sul livello del mare, aspetta tutti gli appassionati cinofili domenica 25 giugno, per un raduno con prova su starne liberate a scopo di ripopolamento. Dopo il successo della prima manifestazione, che lo scorso 10 giugno ha consentito di immettere sui … continua

CAMPIONATO NAZIONALE FEDERCACCIA PER CANI DA TANA

CAMPIONATO NAZIONALE FEDERCACCIA PER CANI DA TANA 2017

Grazie al Presidente della FIdC di Como Giuseppe Zanotti anche quest’anno il Campionato Nazionale per cani da tana si è svolto a Mozzate (CO). Il campo gara realizzato a regola d’arte e gestito direttamente dal Gruppo Cinofilo Comasco è situato in zona boschiva ad alto fusto pertanto in ambiente naturale che permette lo svolgimento di prove anche nel periodo estivo. Il 21 maggio la scrivente ha avuto l’onere e l’onore di giudicare affiancata da Mario Del Signore ed Emma Antonini … continua

SARDEGNA. PESTE SUINA AFRICANA. INCONTRO TRA UNITÀ DI PROGETTO E AAVV: I CACCIATORI SENTINELLE FONDAMENTALI PER MONITORAGGIO

cinghiale

“Un ringraziamento importante va alla grande collaborazione delle associazioni venatorie e dei cacciatori sardi che hanno dato un contributo fondamentale, con la raccolta dei campioni nei cinghiali abbattuti, per il monitoraggio della peste suina africana nel selvatico e quindi nell’ambito delle azioni di eradicazione della malattia. All’interno di un sistema di nuove regole, che spesso sono difficili da far condividere ai cittadini a cui si chiede di cambiare le abitudini, i cacciatori hanno garantito e continuano a garantire un contributo … continua

TIRO CON L’ARCO. WORLD CUP: PAGNI DA RECORD, ECCO IL PROGRAMMA

tiro con l'arco world cup

L’Italia del tiro con l’arco è sulla linea di tiro americana per i tiri di prova della terza tappa di Coppa del Mondo. Gli azzurri sono arrivati negli Stati Uniti al gran completo per cercare punti importanti per scalare le classifiche generali. Al momento sarebbero qualificati alle finali di Roma, in programma il 2 e il 3 settembre, Pasqualucci e Pagni, ferma restando la certezza di avere un posto ogni divisione come paese ospitante della competizione. PAGNI DA RECORD – Le … continua

TIRO A SEGNO. LA SQUADRA DI PISTOLA AUTOMATICA IN PARTENZA PER LA BALTIC CUP

LA SQUADRA DI PISTOLA AUTOMATICA

Fino al 24 giugno 2017 la nazionale italiana di pistola automatica sarà impegnata alla Competizione internazionale Baltic Cup che si svolge a Gdynia, in Polonia. La squadra è rappresentata da Riccardo Mazzetti (Esercito) – reduce dal bronzo conquistato alla Coppa del Mondo di Gabala la scorsa settimana – Tommaso Chelli (Livorno), Francesco Grimaldi (Esercito) e Andrea Spilotro (Esercito). Il team azzurro è accompagnato dai tecnici Ralf Schumann e Flavio Erriu. (Fonte UITS)  

7° TROFEO DELL´ETNA

SETTIMO TROFEO DELL´ETNA

La Sezione provinciale FIdC di Catania organizza domenica 2 luglio presso la zona addestramento cani Sant’Uberto a c.da Torrazze Randazzo (Catania), il 7° Trofeo dell’Etna e 13° Memorial Orazio Sorbello, gara di caccia pratica su starne. La manifestazione si svolgerà su due campi e saranno premiati i primi tre di ogni batteria. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri 095/937878 – 368/271744.

ENCI WINNER 2017. LE RIFLESSIONI DEL PRESIDENTE MUTO

ENCI WINNER 2017

La prima edizione di ENCI WINNER si è appena conclusa e non posso che cominciare queste mie riflessioni con il ringraziare i numerosissimi espositori che hanno riempito con i loro splendidi cani e con la loro passione i padiglioni della Fiera di Milano-Rho, regalando a tutti noi una tre giorni di cinofilia indimenticabile. Un sentito ringraziamento va anche a tutto il Consiglio Direttivo, che ha sostenuto questo progetto in ogni momento e che ha intrapreso un percorso d’investimento teso alla … continua

TIRO A SEGNO. A LUCCA IL CAMPIONATO REGIONALE FEDERALE TOSCANO

CAMPIONATO REGIONALE FEDERALE TOSCANO

Al poligono di Tiro a Segno Nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato Regionale Federale. Questo era l’ultimo importante appuntamento che decretava sia l’ammissione ai Campionati Italiani Individuali e a squadre, che il titolo di Campione Regionale 2017. Impeccabile l’organizzazione di Lanfranco Santini, presidente del Tiro a segno di Lucca, e dei suoi bravi collaboratori. Moltissimi i risultati degni di nota, prevalentemente giunti da una sempre più diffusa … continua

TIRO A VOLO. TRICOLORI PARALIMPICI: VINCONO SPADONI E LAI, DOPPIO MAROZZINI

Campionato Italiano Paralimpici di Paratrap

Successo di partecipazione e risultati tecnici di ottimo livello al Campionato Italiano Paralimpici di Paratrap (Fossa Olimpica). Sulle pedane del Tav Laterina Giorgio Marozzini, trionfa sia nella classifica generale che nella categoria Standing 1. In quella generale con il suo eccellente 122/125 di qualificazione e il 44/50 di finale precede Massimo Lanza (110; 43) e Oreste Lai (106; 42), mentre nella Standig 1 il podio conferma i primi due, Marozzini e Lanza; al terzo posto si piazza Alessandro Spagnoli (113+1; … continua

TIRO A VOLO. EUROPEO DI FOSSA UNIVERSALE. ECCO I RISULTATI

Fossa Universale La famiglia Ling

Universal trench save the Queen. Parla spiccatamente inglese il 45mo campionato europeo di fossa universale, con i britannici che sbancano il medagliere conquistando 11 medaglie, di cui 5 del metallo più prezioso. Primi nella classifica generale con Edward Ling (199/200); primi tra le ladies con Abbey Burton Ling (193/200); primi dei veterani grazie a Richard Fletton (195/200); primi nella classifica a squadre senior (586/600) e veterani (567/600). Universalmente Ling. Al termine del 45mo campionato europeo di fossa universale, la famiglia … continua

FIDC SPOLETO. CINGHIALI E CORNACCHIE? PER IL GIUDICE CI DEVONO PENSARE I CARABINIERI

federcaccia umbra logo

Con tutti i problemi che abbiamo in Italia, da oggi le nostre forze dell’ordine dovranno anche occuparsi del contenimento delle cornacchie e dei cinghiali. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale della Repubblica Italiana, con apposita sentenza che accoglie il ricorso, presentato da Wwf Italia e altre associazioni animaliste, che riconosce l’illegittimità di ogni legge regionale sulla caccia e, contestualmente, vieta ogni forma di prelievo al di fuori dei limiti temporali stabiliti dalla legge quadro 157/92. Il che, tradotto, vuol dire … continua