TIRO A SEGNO. UTILIZZO MATERIALI DI MUNIZIONAMENTO: ECCO LA SVOLTA

Logo Tiro a Segno

Con grande soddisfazione l’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) accoglie la presentazione del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 96, recante disposizioni urgenti in materia di sport, che introduce importanti certezze per tutto il movimento. Grazie anche alle istanze presentate dal Commissario Straordinario della UITS, l’Avvocato Walter De Giusti, il Governo all’articolo 12 ha introdotto modifiche all’articolo 1 della legge 18 aprile 1975, n.110, in merito all’utilizzo di materiali da munizionamento volte a regolare anche lo smaltimento e l’uso civile o … continua

FIDASC. FIELD TARGET: IL 5 LUGLIO PRENDERÀ IL VIA IL 4° CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE PER SOCIETÀ

4° Campionato italiano a squadre per Società di field target

Sui rodati e accoglienti campi dell’Asd SS. Lazio Airguns di Pomezia, in provincia di Roma, il prossimo 5 luglio verrà dato il via al 4° Campionato italiano a squadre per Società di field target. Nel momento in cui scriviamo è prevista la partecipazione di circa 15 squadre composte da donne, uomini e ragazzi provenienti da tutta Italia, nelle cui fila militano sia consolidati “professionisti” della disciplina che nuovi adepti e ognuno di loro si sfiderà senza alcun timore reverenziale. Vale … continua

TIRO A SEGNO. IL GENIO PROROGA L’AGIBILITÀ DEI POLIGONI AL 31 DICEMBRE 2025

Logo Tiro a Segno

L’Unione Italiana Tiro a Segno ha ricevuto quest’oggi una comunicazione del Comando Generale del Genio, a firma del Gen. D. Giuseppe Bossa, che autorizza la proroga dell’esercizio dell’attività a fuoco sportiva ed istituzionale negli stand “a cielo aperto” secondo quanto previsto dalla DT/P2 e dalla c.d. “Deroga sportiva fino al 31 dicembre 2025. La deroga è applicabile ai soli poligoni che abbiano già inviato tutta la necessaria documentazione prevista per il rinnovo e non hanno ancora ricevuto la “visita” delle … continua

FIDASC. TIRO DI CAMPAGNA: 1° CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO OPEN TRAINING 22LR RIMFIRE

1° Campionato Italiano Assoluto Open

L’Asd Urca Frosinone è la “madrina organizzativa” del 1° Campionato italiano Assoluto Open, specialità tiro di campagna training 22LR Rimfire, sulla distanza dei 200 metri. Manifestazione che si articolerà all’interno del Poligono Accademia Legio Silent di Ferentino (Fr) nel weekend del 5 e 6 luglio e che contempla nel regolamento di gara l’utilizzo di armi di calibro 22LR con ottica, appoggio anteriore con bipede e appoggio posteriore su sacchetto. Relativamente invece alle munizioni, non potranno essere usate quelle ricaricate. Nel … continua

TIRO A SEGNO. SOPRALLUOGO UITS A TARANTO PER I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026

Giochi del Mediterraneo 2026

L’Unione Italiana Tiro a Segno ha effettuato un sopralluogo presso il palazzetto Fernando Albano di Torricella (TA), sede designata per le competizioni di Tiro a Segno dei prossimi Giochi del Mediterraneo 2026. La delegazione UITS, composta dal Commissario Straordinario Avv. Walter De Giusti, dal Competition Manager Pierluigi Ussorio e dal Responsabile dell’Area Sport Luigi Miracco ha lavorato a stretto contatto con la dirigenza del Comitato Organizzatore di Taranto 2026 per il quale erano presenti il Responsabile Area Sport Dott. Giuseppe … continua

TIRO A SEGNO. A BOLOGNA IL RADUNO DELLA NAZIONALE PARALIMPICA

Tsn Bologna

Dal 13 al 15 giugno 2025 si è svolto presso il poligono TSN di Bologna un raduno della nazionale paralimpica. Vi hanno presoparte Tommaso Starec (Trieste), Andrea Liverani (Fiamme Oro), Roberto Lazzaro (Galliate), Davide Franceschetti (Difesa), Carlo Sbriccoli (Spoleto), Giulia Valdo (Sulmona), Pamela Novaglio (Gardone Val Trompia), Jenny Cottali (Gardone Val Trompia), Marina Romoli (Macerata), Marco Pusinich (Vicenza), Gianluca Iacus (Difesa) e Livia Cecagallina (Monza). La squadra era accompagnata dal Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica Pierluigi Ussorio, Gianpiero Cutolo … continua

TIRO A SEGNO. COPPA DEL MONDO MONACO: I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA

Edoardo Bonazzi

Proseguono a Monaco le competizioni nell’ambito della Coppa del Mondo. Questa mattina nella pistola sportiva femminile la cinese Sun Yujie ha battuto le campionesse olimpiche coreane Oh Ye-jin e Yang Ji-in – relegandole rispettivamente al secondo e terzo posto – conquistando così il titolo femminile e il suo terzo oro in questa stagione. Resta lontano dalla finale il gruppo delle azzurre. Vai alla classifica di pistola 25 metri donne In gara anche gli uomini nella carabina 3 posizioni maschile che ha visto … continua

TIRO A SEGNO. ITALIA JUNIORES SEMPRE PIÙ VERSO GLI EUROPEI DOPO IL MEETING DI PFORZHEIM

Foto di gruppo del gruppo Juniores

Verso gli Europei a fuoco di fine luglio passando per un altro appuntamento internazionale, quello che nel fine settimana appena concluso si è tenuto a Pforzheim, in Germania. La Nazionale Italiana Juniores ha infatti partecipato, con il suo comparto di carabina, a un meeting nel quale erano presenti le selezioni di Svizzera, Germania, Bayern, Baden-Württemberg e Hessen per aumentare la sua competitività in vista dell’appuntamento continentale che si terrà a Châteauroux nel cuore dell’estate 2025. Diretti dai tecnici Enrico Pappalardo e Giampaolo Zattoni, gli … continua

TIRO A SEGNO. A MONACO LA “CLASSICISSIMA” DI CDM: L’ITALIA È PRONTA

Paolo Monna

Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti e longevi del circuito di Coppa del Mondo e proprio per questo si è guadagnato l’appellativo di ‘classicissima’: dal 10 al 15 giugno, il poligono di Monaco di Baviera, in Germania, ritroverà il grande tiro a segno con il terzo appuntamento della ISSF World Cup. Nell’unico evento europeo della principale challenge a livello mondiale, la spedizione azzurra sarà molto numerosa, con 23 atleti impegnati (10 per il comparto della carabina a cui si … continua

TIRO A SEGNO. LUCA ARRIGHI È 7° A SUHL NELL’APERTURA DELLA CDM JUNIORES

Luca Arrighi

La prima giornata della Coppa del Mondo Juniores di Tiro a Segno, in corso di svolgimento a Suhl, si apre subito con una finale conquistata e un piazzamento positivo per i colori azzurri. Dopo aver superato le qualificazioni della gara maschile di pistola ad aria compressa dai 10m infatti, con l’ottimo score di 576/600, Luca Arrighi si è sistemato al 7° posto in una finale giovanile di altissimo livello, vinta dall’atleta neutrale Ivan Semenikhin con lo score di 241.0 punti, … continua

TIRO A SEGNO. ISSF WORLD TOUR TARGET SPRINT: AMMIRATI E LERCHER D’ORO NELLA STAFFETTA

Foto di gruppo

La prova d’apertura delle ISSF World Tour Target Sprint, ospitata in Italia nel poligono di Ora, in Alto Adige, si è conclusa con un bilancio lusinghiero per l’Italia. Cinque le medaglie conquistate tra prove individuali e di staffetta, due del metallo più prezioso, agguantate da Marco Ammirati nella prova individuale di sabato 10 maggio e dallo stesso Ammirati e da Claudia Lercher nella prova di staffetta di domenica 11 maggio. L’eccellente bottino della prima giornata (tre medaglie all’attivo) è stato … continua

TIRO A SEGNO. TARGET SPRINT: A ORA PARTE LA STAGIONE INTERNAZIONALE

Tiratori

In un 2025 che si preannuncia come un anno di rivoluzione e cambiamento per l’ascendente disciplina del Target Sprint, che unisce il Tiro a Segno alla corsa, sta per arrivare uno dei momenti più importanti della stagione agonistica: quello con la prima tappa dell’ISSF World Tour Target Sprint, che si terrà dal 9 all’11 maggio prossimi in quel di Ora. Sul suolo bolzanino andrà di fatto in scena l’equivalente dell’appuntamento d’esordio della Coppa del Mondo organizzata di consueto per i … continua

TIRO A SEGNO. L’ITALIA VOLA IN MASSA A PLZEN PER IL GP OF LIBERATION 2025

Tiratore con pistola

Dopo aver chiuso la prima parte di stagione con la partecipazione proficua alla prima tappa della Coppa del Mondo 2025 in quel di Buenos Aires, la Nazionale Italiana di Tiro a Segno è pronta a ripartire verso nuove sfide. Prima di affrontare i mesi estivi, che si apriranno con la tappa della Coppa del Mondo a Monaco di Baviera, gli azzurri – sia di carabina sia di pistola – testeranno la loro condizione in un altro imperdibile appuntamento: quello del GP … continua

TIRO A SEGNO. TANTI CONTEST E ATMOSFERA SOFT: L’ALPEN CUP DI BOLOGNA È UNA FINESTRA SUL FUTURO

Foto di gruppo

Nella logica della rotazione tra i cinque Paesi organizzatori, Italia, Francia, Svizzera, Austria e Germania, l’edizione 2025 della Alpen Cup si prepara ad essere accolta, a partire da giovedì 1° maggio, dal poligono di Bologna, sede peraltro degli ultimi Campionati Italiani di Tiro a Segno. La Alpen Cup è una prestigiosa competizione riservata alla categoria Juniores, aperta a tutti i Paesi dell’arco alpino. L’Italia ha conquistato le ultime due edizioni, nel 2022 in Austria e nel 2024 in Svizzera, detenendo … continua

TIRO A SEGNO. LIMA: CINA E INDIA SI PRENDONO LA SCENA IN COPPA DEL MONDO

Wang Zifei

La seconda tappa della Coppa del Mondo 2025 di tiro a segno, che ha fatto immediatamente seguito al round inaugurale di Buenos Aires, è andata ufficialmente in archivio a Lima, in Perù. Dal poligono che ha ospitato nel 2024 i Mondiali Juniores sono arrivate delle indicazioni importanti, soprattutto per quanto concerne le potenze asiatiche. L’Italia non ha preso parte alla prova, al fine di preparare i prossimi appuntamenti in Europa, dalla Coppa del Mondo di Monaco di Baviera a giugno … continua

TIRO A SEGNO. TARGET SPRINT: PRIMA ORA E POI I MONDIALI, UN 2025 TUTTO DA VIVERE

La Nazionale Italiana di Target Sprint in raduno a Treviso

Il primo importante raduno di una stagione che si concluderà a novembre con i Mondiali de Il Cairo, in contemporanea a quelli di Tiro a Segno sempre nella capitale egiziana. Il Target Sprint azzurro inizia a carburare pensando ai tanti obiettivi che l’attendono in questo 2025, a partire dalla tappa di World Tour che si terrà ad Ora (Bolzano) dal 9 all’11 maggio prossimi. Tre giorni di lavoro a Treviso, con 7 atleti: 3 seniores – Marco Ammirati, Matilde Rossi … continua

TIRO A SEGNO. “MISTER FINALE” COLPISCE: MAZZETTI ARGENTO IN COPPA DEL MONDO

Riccardo Mazzetti

Nella squadra azzurra viene chiamato “l’uomo delle finali”, tale è la sua freddezza e la sua gestione della gara quando la posta in palio è alta e la pressione è tanta. Riccardo Mazzetti ha tenuto fede alla sua nomea martedì 8 aprile, in occasione del primo round di Coppa del Mondo ISSF, in corso di svolgimento a Buenos Aires, in Argentina. In un contest di pistola automatica dai 25 metri storico per il tiro celere azzurro, con due atleti italiani … continua

TIRO A SEGNO. IL TARGET SPRINT PROTAGONISTA IN MOLISE

Foto di gruppo

Il Target Sprint sta diventando uno sport sempre più diffiso in Italia. La scorsa settimana infatti, la Sezione TSN di Campobasso ha ospitato la 1^ Gara di qualificazione interregionale – Zona Sud – della disciplina riscuotendo un grande successo di pubblico e appassionati. La struttura del Campo Scuola di atletica leggera “Nicola Palladino”, ubicata nel centro CUS di Campobasso, si è rivelata perfetta non risentendo delle avverse condizioni atmosferiche e consentendo ai partecipanti alla gara, fatta di corsa e di … continua

TIRO A SEGNO. CONFERMATI GLI STAFF DELLE NAZIONALI PER IL 2025

Pierluigi Ussorio

Il Commissario Straordinario della Unione Italiana Tiro a Segno, Walter De Giusti, ha disposto la conferma degli staff tecnici e sanitari delle squadre Nazionali del tiro a segno, Seniores, Juniores e Paralimpica, anche per la stagione 2025. Confermato l’assetto dell’area sportiva con Pierluigi Ussorio nel ruolo di Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica. Ussorio guiderà uno staff consolidato che vedrà l’integrazione di alcune nuove figure professionali, condivise con la direzione tecnica e medica dell’Unione. La volontà della UITS è quella … continua

TIRO A SEGNO. I CALENDARI DELLE DISCIPLINE ISSF E NON ISSF PER IL 2025

UITS Logo - Unione Italiana Tiro a Segno

L’Unione Italiana Tiro a Segno rende noti i calendari 2025 relativi alle discipline ISSF e NON ISSF della stagione sportiva in corso. Per quanto riguarda le discipline ISSF, le finali nazionali si compongono al momento con questa calendarizzazione: – Campionati Italiani 10m – 25m – 50m (Tutte le categorie, individuali e a Squadre escluso BM): sede e date da definire – Campionati Italiani BM a 10m: sede da definire, 8-9 novembre; – Campionati Italiani 300m: sede da definire, 27-28 settembre; – Trofeo … continua