CAMPAGNA TESSERAMENTI FITAV 2015

E’ tempo di classifiche, con il consueto check statistico sul mondo FITAV, attraverso i dati sul tesseramento aggiornati al 31 ottobre 2015. I dati forniti dall’Ufficio Tesseramento FITAV relativi al periodo indicato confermano in testa alla speciale graduatoria il TAV Cieli Aperti di Cologno al Serio con 506 iscritti, a seguire il TAV Belvedere di Uboldo con 435 tessere e il TAV Valle Aniene di Roma, che si attesta sul terzo gradino di questo podio virtuale con 429 iscritti. La … continua

RADUNO DI PREPARAZIONE FISICA PER LA NAZIONALE DI SKEET

Il Direttore Tecnico Andrea Benelli ha convocato gli azzurri dello skeet per un raduno di preparazione fisica da domani fino a giovedì 12 novembre presso il Tav Umbriaverde. Gli azzurri Diana Bacosi, Chiara Cainero, Simona Scocchetti, Katiuscia Spada, Luigi Agostino Lodde, Gabriele Rossetti, Valerio Luchini e Riccardo Filippelli, saranno a disposizione del Prof. Fabio Partigiani, per un richiamo della preparazione fisica in questa fase conclusiva della stagione 2015.

CTG, PROGETTO NEOFITI AVANTI TUTTA

La scorsa settimana il Collegio Tecnico Giuridico della Fitav si è riunito a Roma presso gli uffici federali per il punto sul “Progetto Neofiti” realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino. L’incontro è stato coordinato, come di consueto, da Stefano Rosi ed ha potuto contare sulla partecipazione dei componenti del CTG Silvano Verdenelli, Daniele Salvatori, Alberto Bastianelli, Gioacchino Pesce e Annunciato Maccini. Sul tavolo lo studio prodotto dal polo universitario marchigiano in base al sopralluogo effettuato presso le … continua

IL DIRETTORE TECNICO ALBANO PERA A RIO DE JANEIRO

Il lungo viaggio verso Rio è già iniziato, Albano Pera, Direttore Tecnico delle squadre nazionali della Fossa Olimpica, si è recato infatti nei giorni scorsi in missione ricognitiva a Rio de Janeiro, sede dei Giochi Olimpici 2016. Il D.T. Pera ha preso parte a una serie di incontri con i funzionari e responsabili del Comitato Organizzatore delle prove dello shooting. Non potendo effettuare una ricognizione negli impianti destinati ad ospitare le competizioni olimpiche delle discipline del tiro, dato che gli … continua

FITAV. 90° CON ANNULLO

Il 2016 sarà un anno molto importante per la Federazione Italiana Tiro a Volo perché il prossimo 4 agosto ricorrerà il 90° anniversario della fondazione. Era il 1926 quando Ettore Stacchini riunì 30 Società in tutte le regioni italiane e creo la Fitav. In realtà la prima denominazione fu Fitpa, ovvero Federazione Italiana di tiro a Piccione d’Argilla, ma già l’anno successivo si trasformo in quello attuale al momento dell’ingresso nel Comitato Olimpico Nazionale Italiano con 151 società e 916 … continua

TIRO A VOLO. NUOVI TESSERATI: PALMA D’ORO A LOMBARDIA ED AL BELVEDERE

Quattromilatrecentotrentanove. Abbiamo deciso di scriverlo in lettere per rendere meglio l’importanza del dato. Tanti sono stati i nuovi tesserati che nel 2015 hanno scelto di tesserarsi con la Fitav e praticare il nostro sport. I dati, forniti dall’Ufficio Tesseramento e dall’Amministrazione federale e riferiti al 30 settembre scorso, sono molto chiari e confermano la validità dell’iniziativa di incentivi per i nuovi tesserati, promossa dal Presidente Luciano Rossi e da tutto il Consiglio Federale a partire dal 2013, che quest’anno ha … continua

E’ SCOMPARSO RINO RICCHETTI

Il mondo del tiro a volo Italiano piange la scomparsa di Rino Ricchetti, avvenuta lo scorso 2 novembre. Una vita per il tiro a volo, una passione che lo ha visto protagonista dapprima come tiratore nella specialità skeet, poi dirigente e istruttore dei settori giovanili nei TAV Monte Cappuccio, PO Polesine, Ghirlandina e Mattarona. Per sedici anni delegato FITAV a Parma, era attualmente membro della commissione tecnica giovanile dell’Emilia Romagna. La FITAV tutta si unisce al dolore dei familiari.

COMMISSIONI FEDERALI. CTG, PROGETTO NEOFITI AVANTI TUTTA

La scorsa settimana il Collegio Tecnico Giuridico della Fitav si è riunito a Roma presso gli uffici federali per il punto sul “Progetto Neofiti” realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino. L’incontro è stato coordinato, come di consueto, da Stefano Rosi ed ha potuto contare sulla partecipazione dei componenti del CTG Silvano Verdenelli, Daniele Salvatori, Alberto Bastianelli, Gioacchino Pesce e Annunciato Maccini. Sul tavolo lo studio prodotto dal polo universitario marchigiano in base al sopralluogo effettuato presso le … continua

PREPARAZIONE OLIMPICA. FOCUS SUL COACHING

Il Centro di Preparazione Olimpica del CONI “Giulio Onesti” ha ospitato l’International Festival of Coaching 2015, evento rivolto ai tecnici ed agli allenatori di tutti gli sport, olimpici e non olimpici. Una tre giorni di full immersion a cui hanno partecipato Alberto Di Santolo, Coordinatore del Settore Giovanile Fitav, e Antonello Iezzi, Tecnico della Fossa Olimpica per il Settore Giovanile. Tantissimi gli argomenti delle lezioni tenute dai massimi esponenti mondiali del mondo del coaching, tra cui Marcello Lippi, Commissario Tecnico … continua

RIUNITA A ROMA LA COMMISSIONE TECNICA FITAV

E’ in corso di svolgimento in queste ore presso gli uffici federali in Roma la Riunione della Commissione Tecnica FITAV. Prendono parte ai lavori il Vice Presidente Paolo Fiori, i Consiglieri Federali Sergio Dubbini, Fabrizio Forti e Aldo Visconti, i componenti la commissione Sandro Polsinelli, Gino Corrado, Veniero Spada, Paolo Pozzati, Giuseppe Rodenghi, oltre al capo dell’area tecnica FITAV, Stefano Bussone. Sul tavolo una serie di questioni importanti, fondamenta dell’attività tecnico sportiva dell’anno a venire: i passaggi di categoria 2015/2016, … continua

A TRIESTE UNA GARA ASCOPO BENEFICO

Sabato 17 ottobre si è svolta, presso il campo di tiro a volo in località Muggia, la III edizione di una gara di tiro al piattello a scopo benefico. Infatti il ricavato della giornata è stato interamente devoluto alla Fondazione Antonio Caccia e Maria Burlo Garofolo per l’acquisto di giochi da esterno per i bambini che frequentano il giardino di via dei Soncini. L’iniziativa è stata promossa dalla Federcaccia, Sezione Provinciale della Venezia Giulia, con il supporto dei cacciatori e … continua

TIRO A VOLO. IL CAMPIONATO ITALIANO DI TRAP SU RAI SPORT

Dopo un po’ di paziente attesa, finalmente gli appassionati di tiro a volo potranno vedere in TV i momenti finali delle gare del Campionato Italiano di Trap che è stato organizzato ed ospitato dal Tav Belvedere di Uboldo (VA). Le telecronache con il commento di Davide Novelli e Sabatino Durante verranno trasmesse su Rai Sport 1 a partire da martedì 27 ottobre. Il primo appuntamento sarà con la Fossa Femminile a partire dalle 16.05 e fino alle 17.00. Giovedì 29 … continua

TUTTI I NUMERI DELLA FOSSA OLIMPICA

L’attività agonistica si gode, finalmente, il meritato riposo. Dopo un anno ricco di gare ed avvenimento, i tiratori stanno ricaricando le batterie per la prossima stagione. In attesa di conoscere il nuovo calendario, al vaglio del Consiglio Federale della Fitav nelle prossime riunione, vogliamo fare il punto su quello del 2015, valutando i dati di partecipazione ai maggiori eventi in esso contenuti divisi per specialità. I primi numeri della nostra passeggiata virtuale sono quelli relativi alla Fossa Olimpica, da sempre … continua

FOSSA OLIMPICA. PELLIELO D’ARGENTO A CIPRO

Giovanni Pellielo centra il sesto argento della carriera in una Finale di Coppa del Mondo e sale sul secondo gradino del podio alle spalle del croato Giovanni Cernogoraz che conquista il suo primo Trofeo di Cristallo. Qualificatisi al gold medal match con un percorso di qualificazione identico, che li ha visti entrare in semifinale con due 122/125 e strappare i pass per il duello più importante con due 14/15, il quattro volte Campione del Mondo e tre volte medagliato olimpico … continua

FINALE CDM – FOSSA OLIMPICA. ORO PER LA SANMARINESE PERILLI

La gara di Fossa Olimpica Femminile ha regalato la Coppa di Cristallo 2015 ad Alessandra Perlli. La sanmarinese sale per la prima volta su un podio di Finale di Coppa del Mondo e va dritta alla vetta battendo al medal match per l’oro la slovacca Zuzana Stefecekova, argento olimpico a Pechino 2008 e Londra 2012, regolata con un netto e senza appelli 13 a 10. Terza sul podio la spagnola Fatima Galvez, quest’anno oro ai Giochi Europei di Baku (AZU) … continua

FESTA DELLA FITAV, IN 391 A VALLE ANIENE

La festa della famiglia federale del Tiro a Volo si è conclusa con il consueto successo di partecipazione e di condivisione da parte di tutto il mondo del nostro sport. Presenti al Tav Valle Aniene di Roma trecentonovantuno tiratori che si sono alternati in pedana per conquistare i titoli di Campione Italiano di Struttura in palio per il 2015. Presidenti e Vice Presidenti di Società, rappresentanti dell’Organizzazione Territoriale e del Settore Arbitrale, tecnici ed esperti del Settore Giovanile e componenti … continua

SKEET MASCHILE. ROSSETTI CONQUISTA LA COPPA DEL MONDO

L’inno di Mameli ha chiuso la gara di Skeet della Finale di Coppa del Mondo di Skeet Maschile. A farlo risuonare nelle pedane cipriote è stato Gabriele Rossetti, che ha alzato la Coppa di Cristallo regolando il Re di questa specialità, il pluricampione olimpico statunitense Vincent Hancock. Una rincorsa lunga quella del ventenne di Ponte Buggianese, portacolori della Polizia di Stato e figlio d’arte di Bruno Mario, bronzo olimpico a Barcellona 1992, iniziata con il quasi perfetto 74/75 fatto registrare … continua

CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE DI DOUBLE TRAP. IL TRICOLORE È DI GASPARINI E DELLA POLIZIA

Il nuovo Campione Italiano Interforze di Double Trap e Davide Gasparini, salito sul gradino più alto del podio allestito sul ponte di volo della Nave Mimbelli dopo aver battuto gli avversari ed un pesante maltempo, principale protagonista della gara a Taranto. L’ormai quasi ventiseienne di Gabicce Mare (PU) in forza al Gruppo Sportivo dell’Esercito Italiano si è fatto un bel regalo per il prossimo compleanno, che celebrerà lunedì 19 ottobre, centrando il massimo dei risultati in palio nel 21° Campionato … continua

AL VALLE ANIENE FESTA DI FAMIGLIA PER LA FITAV

L’anno agonistico volge velocemente al termine ed è finalmente arrivato il momento della festa che la Fitav dedica alla sua famiglia. Presidenti e Vice Presidenti di Società, componenti del Settore Arbitrale e quelli del comparto tecnico del Settore Giovanile, dipendenti federali e consiglieri si ritroveranno, come di consueto, sulle pedane del Tav Valle Aniene di Roma per affrontarsi in pedana e contendersi i titoli di Campione Italiano della Struttura Federale nelle tre discipline olimpiche, Trap, Skeet e Double Trap. Per … continua

FINALE COPPA DEL MONDO. AZZURRI A CIPRO PER LA COPPA DI CRISTALLO

L’attività agonistica internazionale 2015 si chiude ufficialmente con la Finale di Coppa del Mondo, ultimo appuntamento del circuito della Federazione Internazionale degli Sport di Tiro. All’evento si sono qualificati 58 tiratori in rappresentanza di 28 Paesi e l’Italia, come sempre, detiene il primato per numero di suoi rappresentanti. Infatti, sono ben 11 i tiratori azzurri che hanno meritato il diritto di partecipare alla gara che mette in palio la Coppa di Cristallo, seguiti nella classifica di presenze dai sei colleghi … continua