INAUGURATO IL CAMPIONATO ITALIANO INTERFORZE DI DOUBLE TRAP

La Cerimonia di Apertura celebrata questa mattina sul ponte volo di Nave Mimbelli ha dato ufficialmente il via al 21° Campionato Italiano Interforze di Double Trap che impegnerà fino a venerdì 16 quasi 80 tiratori in rappresentanza di tutti i Gruppi Sportivi delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato. A dare il benvenuto ai protagonisti delle gare è stato il Comandante del cacciatorpediniere della Marina Militare Italiana, il Capitano di Vascello Andrea Bocchieri, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore … continua

SUL MIMBELLI IN PALIO IL TRICOLORE INTERFORZE DI DOUBLE TRAP

Da mercoledì 14 a venerdì 16 ottobre il cacciatorpediniere “Francesco Mimbelli” ospiterà la ventunesima edizione del Campionato Italiano Interforze di Double Trap. Ormeggiata a Taranto, l’unità navale della Marina Militare farà da palcoscenico a questa importante gara nazionale riservata ai tiratori in divisa, la cui prima edizione si svolte nel 1995 sulla nave Ardito, allora ormeggiata al porto di La Spezia. A cimentarsi con 120 piattelli della gara si alterneranno i migliori tiratori di questa specialità, ivi compresi quelli della … continua

FOSSA OLIMPICA. ORO PER LA POLIZIA NELLA COPPA CAMPIONI

Per il terzo anno consecutivo la Polizia di stato si aggiudica l’oro nella gara della Coppa Campioni di Fossa Olimpica per Società. Con il totale di 561 punti sui 600 disponibili i portacolori delle Fiamme Oro hanno superato gli avversari della Forestale e quelli dei Carabinieri, rispettivamente argento e bronzo con 560. A darsi battaglia sulle pedane del Trap Concaverde, da sempre sede della manifestazione nata nel 2004 e arrivata alla dodicesima edizione, sono state 68 compagini societarie, per un … continua

FIDASC. RINVIATA LA MANIFESTAZIONE DIMOSTRATIVA

La Fidasc informa che la manifestazione dimostrativa di English Sporting che si sarebbe dovuta tenere Sabato 10 ottobre è stata spostata a Sabato 17 ottobre a causa dell’allerta e delle avverse condizioni meteo che hanno colpito la zona di Fara in Sabina. Rimane immutato il programma della giornata.

6° GIOCHI MONDIALI MILITARI – SKEET. LO SKEET ITALIANO VINCE CON FUSO

Ancora una volta l’Italia sale sul podio ai Giochi Mondiali Militari in svolgimento a Mungyeong, Korea, grazie alla prova convincente di Emanuele Fuso, atleta dell’Esercito Italiano, umbro di Spello (PG), che ha superato 12 a 9 nel medal match per il bronzo il finlandese Tomi Aspholm (119/125+13). L’oro è andato al ceco Jan Sychra in forma Olimpica, che ha dominato la gara dal primo all’ultimo istante, stabilendo dapprima il record dei campionati con 123/125, ipotecando poco dopo in semifinale (15/16) … continua

FOSSA OLIMPICA. A LONATO PER CONQUISTARE LA COPPA CAMPIONI 2015

Dopo il Grande Mondiale che ha fatto registrare il nuovo record di presenze, 808 tiratori e 92 nazioni, il Trap Concaverde di Lonato del Garda ha l’onore di ospitare l’appuntamento conclusivo della stagione agonistica 2015. A chiudere ufficialmente la stagione sarà la gara della Coppa dei Campioni di Fossa Olimpica, giunta alla sua dodicesima edizione. Da sempre organizzata sulle pedane gardesane, lo scorso anno la competizione vide la partecipazione di 56 teams societari e fu vinta, per il secondo anno … continua

6° GIOCHI MONDIALI MILITARI – SKEET. LA SCOCCHETTI CONQUISTA L’ARGENTO

Il Tiro a Volo azzurro regala un’altra medaglia alla delegazione italiana impegnata nella sesta edizione dei Giochi Mondiali Militari in Korea. Paladina di giornata è stata Simona Scocchetti, portacolori dell’Esercito Italiano nata a Foligno e stabilitasi a Tarquinia (VT), che nella gara di Skeet Femminile si è meritata un preziosissimo argento. La sua cavalcata verso il podio è iniziata con il 68/75 delle qualificazioni che le ha dato accesso alla seconda fase di gara, quella riservata solo alle migliori sei. … continua

TIRO A VOLO. MONDIALI MILITARI: ORO A SQUADRE E BRONZO PER RESCA

Il Tiro a Volo porta la prima medaglia d’oro nel forziere della delegazione azzurra impegnata ai Giochi Mondiali Militari in svolgimento in Korea. In realtà, l’impresa dei tiratori italiani vale due medaglie e, oltre al già citato oro per il team, nella gara di Fossa Olimpica maschile i nostri hanno conquistato anche un buonissimo bronzo. A metterselo al collo è stato Daniele Resca, carabiniere di Pieve di Cento, arrivato al medal match con il finlandese Karl Kopra dopo aver fatto … continua

TIRO A VOLO. UMBRIA, LAZIO E SICILIA SVETTANO NEL CAMPIONATO 2015

Sono stati oltre 200 i tiratori che nello scorso fine settimana hanno partecipato alle gare del Campionato delle Regioni delle discipline olimpiche, per cercare di garantire al loro team il primato 2015. Al Tav Cascata delle Marmore di Casco dell’Acqua (TR) si erano date appuntamento le squadre specialiste di Fossa Olimpica e sono state ben 17 quelle che non lo hanno mancato, con la sola eccezione di Liguria, Trentino Alto Adige e Valle D’Aosta. A salire sul gradino più alto … continua

6° GIOCHI MONDIALI MILITARI. TRAP IN PEDANA IN KOREA

La sesta edizione dei Giochi Mondiali Militari in svolgimento a Mungyeong in Korea è entrata nel vivo per il tiro a volo. Da questa mattina, infatti, le pedane stanno ospitando la gara riservata agli specialisti di Fossa Olimpica. Solo maschile la compagine italiana, formata da Daniele Resca (Carabinieri) di Pieve di Cento (BO), Ferdinando Rossi (Marina Militare) di Montefalco (PG) e da Massimo Croce (Aeronautica) di Guidonia (RM), impegnati nei primi 75 piattelli di gara. Al termine del primo giorno … continua

FORZE ARMATE E CORPI DELLO STATO. LA FORESTALE CONQUISTA IL TRICOLORE A SQUADRE DI FOSSA OLIMPICA

Si è concluso il Campionato Italiano Interforze che ha assegnato il Titolo di Campione Italiano a Squadre per le Società dei tiratori in divisa. In totale sono stati 79, compresi 11 giovani tiratori Juniores, quelli che si sono presentati sulle pedane del Tav Nettuno, casa dell’olimpico Francesco D’Aniello, poliziotto medaglia d’argento a Pechino 2008. Ad aggiudicarsi il diritto di potersi fregiare con lo scudetto tricolore per nella stagione 2016 saranno i portacolori della Forestale, che con il team formato da … continua

ALLA SCOPERTA DELL’ENGLISH SPORTING DAY

La F.I.D.A.S.C. ha organizzato per il 10 ottobre a partire dalle ore 9,00 l’English Sporting day presso il campo di tiro Torre Baccelli a Fara in Sabina (RI). Si tratta di una giornata dimostrativa aperta a tutti coloro che sono incuriositi e vogliono conoscere meglio questa fantastica disciplina di tiro al piattello. Tutti gli interessati potranno esercitare prove pratiche sul campo con la propria arma o con una messa a disposizione seguiti da un istruttore. Inoltre, chi si cimenterà nella … continua

TIRO A VOLO. AZZURRI SBARCATI IN KOREA

Si è aperto il primo giorno dei Giochi Mondiali Militari ospitati dalla città di Mungyeong in Korea. Tra gli oltre quattromila atleti provenienti da 117 paesi ci sono anche i nostri tiratori, impegnati in gara a partire dal 5 ottobre. Nella foto la squadra azzurra appena arrivata in Korea, composta da Ferdinando Rossi (Marina Militare), Daniele Resca (carabinieri), Simona Scocchetti (Esercito), Massimo Croce (Aeronautica Militare) ed Emanuele Fuso (Esercito). I primi a gareggiare saranno Rossi, Resca e Croce, impegnati nella … continua

DOUBLE TRAP. COPPA CAMPIONI, ANCORA FIAMME ORO

Le Fiamme Oro mettono una impegnativa ipoteca sulla prossima assegnazione della Coppa dei Campioni di Double Trap, che per loro sarebbe la sesta consecutiva. Infatti, i Cremesi del Gruppo Sportivo della Polizia di stato si sono aggiudicati un altro tricolore a squadre e, senza troppi complimenti, hanno primeggiato anche nella gara valevole per l’assegnazione della Coppa dei Campioni di specialità. Procedendo per gradi, nella gara del Campionato Italiano il terzetto formato da Daniele Di Spigno, Ignazio Maria Tronca e Jacopo … continua

UNO TSUNAMI CHIAMATO PARA-CLAY TARGET SHOOTING

Nel fine settimana appena trascorso, al TAV Cieli Aperti di Cologno al Serio, si è felicemente conclusa la 5° edizione del Grand Prix Internazionale di tiro a volo paralimpico. I numeri dell’evento testimoniano una crescita costante e continua della proposta paralimpica legata al tiro a volo, segnale di una presenza viva ed attenta allo sviluppo di questo sport ed al suo cammino deciso verso l’inserimento nel programma dei Giochi Paralimpici. Alla manifestazione hanno difatti preso parte 70 atleti provenienti da … continua

SETTORE GIOVANILE. GIROLIMETTI E RAGAZZINI D’ORO AL TROFEO CONI

Federico Girolimetti e Gaia Ragazzini sono i trionfatori della seconda edizione del Trofeo CONI. Organizzato dal Comitato Olimpico Nazionale a Lignano Sabbiadoro, l’evento era riservato agli atleti-tiratori under 14, che si sono ritrovati sulle pedane del Tav Porpetto per competere nella specialità della Fossa Olimpica. Diciassette i qualificati totali, 12 ragazzi e 5 ragazze, ognuno in rappresentanza di una regione. Ad aggiudicarsi il trofeo al maschile è stato Federico Girolimetti, tiratore di Senigaglia (AN), migliore in pedana sia in qualificazione … continua

SKEET. NELLA FORMULA FITAV IL MIGLIORE È PALMIERI

Michael Palmieri è il nuovo Campione Italiano di Skeet Formula Fitav. Per meritarsi il tricolore della “vecchia maniera” nel comparto d’Eccellenza, in palio sulle pedane del Tav Cascata delle Marmore di Acquasparta (TR), Palmieri ha dovuto abbattere 194 dei 200 piattelli a lui riservati e si è messo la collo l’oro con un solo piattello di vantaggio rispetto al migliore degli inseguitori, Andrea Biscontri, medaglia d’argento con 193. Terzo Antonio Morandini, salito sull’ultimo gradino del podio con 190. Anche nella … continua

FOSSA OLIMPICA. FRANCESCO RIO E ALESSIA MONTANINO CAMPIONI ITALIANI

Assoluti di Fossa Olimpica all’insegna delle sorprese che certamente non sono mancate sulle pedane del Tav Belvedere di Uboldo (Varese). “Non è una novità -commenta il Dt azzurro Albano Pera – L’Italia ha tanti tiratori e nelle nostre gare può vincere anche chi non ha mai sparato in Nazionale. E’ stato un ottimo Campionato Italiano. Gli uomini sono andati alla grande: Grazini, Fabbrizi e Pellielo, reduci dal Mondiale, si sono ben comportati anche se non hanno vinto. Tra le donne … continua

FOSSA OLIMPICA. CAMPIONI IN GARA PER IL TRICOLORE

Ci siamo! La specialità regina del tiro a volo scrive l’ultimo atto della stagione 2015 assegnando i Tricolore per le massime categorie. A fare da palcoscenico all’appuntamento nazionale più importante di quest’anno saranno le pedane del Tav Belvedere di Uboldo (VA) su cui, già da oggi, si sono dati appuntamento tutti i big della specialità. Oltre 90 i tiratori qualificati per la gara del comparto di Eccellenza. Tra loro, ovviamente, Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli, che poco più di … continua

TROFEO CONI. AL VIA LA SECONDA EDIZIONE

trofeo coni

Torna la grande festa di sport che è il Trofeo CONI. Dopo il debutto del 2014, che ha incassato un ampio successo organizzativo e di partecipazione, dal 24 al 26 settembre Lignano Sabbiadoro ospiterà la Seconda Edizione di gara riservate ad atleti under 14. A dare il via alle gare, organizzate in 12 città della regione Friuli Venezia Giulia, sarà il Presidente del CONI Giovanni Malagò durante la cerimonia di apertura ,in programma a Lignano alle 18.30 di giovedì 24. … continua