EUROPEO – SKEET FEMMINILE. ORO E PASS OLIMPICO PER LA TEDESCA WENZEL

La nuova Campionessa Europea è Christine Wenzel. La tedesca corona il sogno di salire sul gradino più alto del podio continentale, dopo i due argenti conquistati nel 2007 e nel 2012 ed i due bronzi del 2008 e 2009. Una medaglia d’oro che alla vincitrice del bronzo olimpico di Pechino 2008 vale anche la Carta Olimpica per Rio 2016, la prima della Germania. Per concretizzare questo importante risultato la Wenzel ha dovuto regolare nel gold match la slovacca Danka Bartekova, … continua

MARIBOR. SKEET FEMMINILE: CAINERO, BACOSI E SPADA DOMANI IN GARA

Giornata di allenamenti ufficiali al “Gaj Maribor” Shooting Center. In pedana per prendere confidenza con gli impianti le specialiste di Skeet Femminile, in totale 37 Senior provenienti da 20 Nazione e 24 Junior in rappresentanza di 12 Paesi, che domani affronteranno i 75 piattelli di qualificazione, le semifinali ed i medal matches. Tra le Senior, il Direttore Tecnico Andrea Benelli ha deciso di schierare la stessa squadra che l’anno scorso si aggiudicò l’argento a squadre, ovvero la Campionessa Europea uscente … continua

SPORTING. AL VIA IL MONDIALE IN USA

Al Caribou Gun Club di Le Sueur in Minnesota (USA) è partito ufficialmente il Campionato del Mondo di Sporting a cui prenderanno parte oltre 700 tiratori in rappresentanza di 24 nazioni. Le gara si aprono oggi e dureranno fino a domenica 26 luglio. Ogni tiratore avrà a disposizione 200 piattelli per aggiudicarsi i titoli iridati in palio. A guidare la delegazione azzurra è il Commissario Tecnico Veniero Spada, che ha partecipato all’Assemblea Ordinaria della FITASC, Federazione Internazionale di Tiro con … continua

MARIBOR. SKEET MASCHILE LODDE BISSA L’EUROPEO

Dopo i due ori Junior, arriva la definitiva consacrazione dello Skeet azzurro come migliore d’Europa. Luigi Lodde è salito sulla vetta del podio europeo, confermandosi Campione continentale e bissando il titolo centrato lo scorso anno a Sarlosputza (HUN). Qualificato alla semifinale con il miglior punteggio, 123/125, il sardo del Gruppo Sportivo dell’Esercito ha centrato l’obiettivo gold match dopo un lungo ed estenuante spareggio. Infatti, sono stati cinque i tiratori che al termine dei quindici piattelli di semifinale si sono trovati … continua

MARIBOR. SKEET MASCHILE: ROSSETTI DUE VOLTE D’ORO

In attesa di conoscere gli esiti della semifinale Senior, che avrà tra i protagonisti Luigi Lodde (Esercito) di Ozieri (SS), gli Junior regalano all’Italia le prime due medaglie di questa rassegna continentale. Gabriele Rossetti si è confermato Campione Europeo Juniores con una gara ad altissimi livelli. Il toscano, portacolori delle Fiamme Oro, è stato il migliore in qualificazione con un quasi perfetto 124/125 (Record del Mondo eguagliato, ndr) e nella semifinale si è addirittura migliorato centrando il gold match con … continua

RIZZINI & DANESI SPORT: LA SFIDA DEL CALIBRO 16

Riceviamo e pubblichiamo. Rizzini e Danesi Sport, due aziende che hanno nel patrimonio genetico il cromosoma della balistica. La prima, produttore di livello mondiale apprezzata nel mondo della caccia e del tiro per le sue eccellenti armi e per la rinomata produzione di sovrapposti; la seconda, produttore nazionale di fama con una vastissima gamma di cartucce prodotte a proprio marchio o per altri. Entrambe dentro un progetto del Club Calibro 16, più determinato che mai a spingere la riaffermazione del … continua

TIRO A VOLO, LA SQUADRA DI FARA IN SABINA SI FA ONORE AI CAMPIONATI ITALIANI

Può definirsi senza dubbio positiva la prima esperienza al campionato italiano di tiro a volo della squadra della sezione comunale Federcaccia di Fara in Sabina, che nella specialità percorso caccia ha ottenuto un più che onorevole undicesimo posto. La squadra, composta da Claudio Meschini, Alessio Evangelisti e Daniele Petrocchi, ha superato brillantemente tutte le selezioni approdando alla fase finale di Foligno, che domenica scorsa (19 luglio) ha incoronato i nuovi campioni italiani. Accompagnati dal presidente della sezione comunale di Fara … continua

SKEET MASCHILE – PRIMO GIORNO DI GARA, LODDE E ROSSETTI AD UN PASSO DALLA PERFEZIONE

Primo giorno di gara ieri 21 luglio a Maribor per gli Europei di Tiro a Volo. L’onere dell’apertura è toccato agli specialisti di Skeet del Direttore Tecnico Andrea Benelli, impegnati oggi con i primi 75 piattelli di qualificazione. Al termine della giornata, migliore dei nostri nel comparto dei Senior è stato Luigi Lodde (Esercito) di Ozieri (SS), che con due 25/25 nelle prime due serie ed un 24 nella terza ha chiuso con il totale di 74/75, mettendo bene in … continua

SKEET. MARUSSI E BIZZOTTO TRICOLORE NEL 28/410

Anche il comparto dei piccoli calibri di Skeet ha i suoi Campioni Italiano 2015. Nell’ambito dei calibro 28, a salire sulla vetta del podio di Prima categoria è stato Andrea Marussi, che si è aggiudicato il titolo con 66/75, eguagliato da Giorgio Fabris con 61 su quello di Seconda, da Gian Luca Stefanina con 52 su quello di Terza, da Diego Antonietti con 55 su quello dei Veterani e da Cristian Camporese con 51 su quello del Settore Giovanile. Passando … continua

GRAN MONDIALE PERAZZI, SU TUTTI MAKELA-NUMMELA

Anche quest’anno il Gran Mondiale Perazzi ha fatto registrar numeri da Coppa del Mondo. Sono stati ben 624, infatti, i tiratori che hanno voluto partecipare alla rassegna internazionale organizzata dalla storica ditta di Botticino Mattina (BS). Ad aggiudicarsi l’ambitissima Vittoria Alata, destinata al vincitore assoluto del Gran Mondiale, è stata la tiratrice finlandese Satu Makela-Nummela, Campionessa Olimpica di Pechino 2008 e già qualificata per i Giochi Olimpici di Rio 2016. Con 196 punti sui 200 realizzabili l’olimpionica ha sbaragliato tutti, … continua

DOWN THE LINE. GAVA, VALENTE E IACONO IN VERDE, BIANCO E ROSSO

Grande spettacolo al Tav Valle Aniene di Roma per il Campionato Italiano di Down The Line, che ha assegnato i tricolore di specialità per il 2015. I 65 tiratori iscritti alla gara si sono affrontati senza sconti per conquistare gli scudetti in palio, misurandosi sulla distanza di 100 piattelli ciascuno ed un massimo realizzabile di 300 punti a testa. Ad aggiudicarsi il massimo riconoscimento nella classifica della Categoria A, ovvero quella dei tiratori di Eccellenza e Prima, è stato Denis … continua

RASSEGNA CONTINENTALE A MARIBOR (SLO). AZZURRI IN PARTENZA PER L’EUROPEO

La rassegna continentale delle specialità olimpiche è alle porte e le squadre azzurre iniziano a partire in direzione di Maribor (SLO) per completare il percorso di avvicinamento agonistico in vista delle gare. L’Italia si presenta, ancora una volta, come la nazione da battere ed arriva in Slovenia con un bagaglio pesante, costituito dalle 17 medaglie conquistate lo scorso anno in Ungheria, 9 d’oro, 3 d’argento e 5 di bronzo. Dopo la Cerimonia di Apertura, in programma domenica 19 luglio, le … continua

FOSSA UNIVERSALE. IL 2 AGOSTO TRICOLORE IN PALIO A MAZARA-MARSALA

Con l’argo anticipo sulla tabella di marcia, il Tav Mazara ed il Tav Marsala (TP) hanno pubblicato un sito di informazioni per la partecipazione al Campionato Italiano delle Società e Coppa Campioni di Fossa Universale, in programma il prossimo 2 agosto. Regolamento completo della gara, informazioni logistiche per la permanenza in loco, una sezione riservata alla iscrizioni e una a tutte le info utili per tutti coloro che vorranno approfittare della manifestazione sportiva per visitare i territori limitrofi e godere … continua

ATTIVITÀ FEDERALE. CAN, FOCUS SUI FORMATORI

Ieri, preso gli uffici federali, si è riunito un direttivo ristretto della Commissione Arbitri Nazionale per fare il punto della situazione dopo il Corso Formatori dello scorso mese di giugno. Oltre al Presidente della CAN Giacomo Piazza, all’incontro hanno partecipato anche il Vice Presidente Fitav Paolo Fiori, il Consigliere Federale Saro Avveduto, il Segretario Generale Fabio Fortuni, il coordinatore nazionale della formazione Prof Alberto Di Santolo e Stefano Bussone dell’Ufficio Tecnico Fitav. Dopo una attenta analisi dei tanti punti di … continua

FOSSA UNIVERSALE. VISCOVO E TATTINI TRICOLORE NEL CALIBRO 20

Scudetto tricolore al petto e grande soddisfazione. In questo modo si è concluso il fine settimana per i vincitori del Campionato Italiano di Fossa Universale calibro 20, ospitato ed organizzato dalle pedane del Tav Campomarino (CB). A centrare l’obiettivo del tricolore nella massima serie, riservata ai tiratori di Eccellenza, è stato Luigi Viscovo. Con tre quasi perfetti 24/25 ed un pericoloso 21/25 nell’ultima serie, Viscovo si è diplomato campione con il totale di 93/100. Alle sua spalle l’argento è stato … continua

COMPAK. BOSI, DE TOMASI, SPADA E MACI ORO NEL 4° GP

Conferma dopo conferma il Compak italiano prosegue la sua cavalcata verso la definitiva consacrazione. Risultati agonistici di assoluto prestigio e “grandi” numeri fanno di questa specialità amatoriale una delle più gradite al popolo del tiro a volo. Anche l’ultimo Gran Premio 2015, ultimo per la stagione agonistica estiva, ha potuto contare sulla partecipazione di 413 tiratori, con una media di circa 100 partecipanti in ognuna delle quattro sedi che hanno ospitato le gare. Iniziando da quella più a nord, ovvero … continua

AUGURI A JESSICA ROSSI E MAURO DE FILIPPIS

Tanti auguri a Jessica Rossi e Mauro De Filippis che sabato scorso si sono sposati a Pondo (PD). L’olimpionica di Londra 2012 ed il collega azzurro Mauro De Filippis hanno pronunciato il fatidico “si” di fronte a Don Mazzi, celebrante del matrimonio, in compagnia di parenti ed amici. A neo sposi vanno gli auguri del Presidente Federale Luciano Rossi, di tutto il Consiglio Federale, dei dipendenti e di tutto il movimento del Tiro a Volo italiano. (Fonte Fitav)

SETTORE GIOVANILE. 300 GIOVANI AL 26° CRITERIUM NAZIONALE

Una vera e propria marea di giovani ha invaso le pedane del Tav Valle Aniene di Roma in occasione del 26° Criterium Nazionale del Settore Giovanile. In trecento si sono dati appuntamento per partecipare alla competizione e per celebrare il ricordo del Consigliere Italo Mastrangelo con il 4° Memorial a lui intitolato. Iniziando dalla Fossa Olimpica, ad aggiudicarsi il primo posto tra gli Juniores è stato Francesco Idone di Tropea (VV), protagonista di un sorpasso sul filo di lana ai … continua

UNIVERSIADE 2015. SUPER ITALIA, ORO A VESCOVI E BRONZO A CHIANESE

Chiusura in grande stile per il Tiro a Volo alle Universiadi 2015. Nell’ultimo giorno di gara, gli azzurri del Double Trap aggiungono al medagliere italiano due importantissimi ori e un altrettanto importante bronzo. Ad avere l’onore ed il merito di salire sul gradino più alto del podio individuale è stato Andrea Vescovi, Campione del Mondo Juniores in carica. Il ventenne di Città di Castello (PG), portacolori delle Fiamme Oro e studente di Scienze Motorie all’Università di Urbino, dopo aver guadagnato … continua

UNIVERSIADE 2015. ARGENTO PER LA SQUADRA MASCHILE. PALMIERI BRONZO NELLO SKEET

Altre due medaglie, una individuale ed una a squadre, entrano nel medagliere azzurro delle Universiadi 2015. A firmare la prima è stato Michael Palmieri, venticinquenne di Ostra (AN), salito sul terzo gradino del podio alle spalle del cipriota Menelao Michaelaides e del russo Alexander Bondar, rispettivamente oro ed argento. Per approdare alla medaglia l’azzurro, studente di Ingegneria Meccanica all’Università Politecnica delle Marche, si è qualificato tra i migliori sei con un buon 118/125 concretizzato nelle qualificazione e con un altrettanto … continua