Lo Skeet della Fazz’a Italian Green Cup chiude con la vittoria dell’inglese Jeremy Harry Bird nella gara maschile. Arrivato al duello conclusivo contro l’azzurro Tammaro Cassandro (Forestale) di Caserta, Vice Campione del Mondo Juniores nel 2011, il ventiseienne suddito di Elisabetta II è arrivato all’oro dopo uno spareggio ad alta tensione. I due tiratori, infatti, dopo aver chiuso le fasi regolamentari con un identico 15/15, hanno proseguito la sfida nello shoot-off, finito con +4 a +3 a favore Bird. A Cassandro, oltre alla medaglia d’argento, reste la consolazione di aver fatto guidato i due terzi della gara, siglando i migliori punteggi delle qualificazioni (120/125) e della semifinale /16/16). Sul terzo gradino del podio Angelo Moscariello (Fiamme Oro) di Montella. L’azzurro, medaglia di bronzo alla Coppa del Mono di Pechino dello scorso anno, ha confermato il piazzamento anche in questa occasione, battendo il compagno di nazionale e di scuderia Marco Sablone (Fiamme Oro), Campione del Mondo Universitaria a Kazan 2012.
Dominio completamente azzurro nel podio a squadre. Sul gradino più alto il terzetto formato da Cassandro, Christian Eleuteri (Forestale) di Latina e Riccardo Filippelli (Esercito) di Pistoia con il totale di 350/375. Stesso punteggio, ma peggior serie per la squadra formata da Elia Sdruccioli (Forestale) di Ostra (AN), Erik Pettinari di Priola di Sturo (UD) e Edoardo Aloi (Forestale) di Castel di Guido (RM), salita sul secondo gradino del podio. Terzi Christian Benet (Fiamme Oro) di Trieste, Sandro Bellini (Vigili del Fuoco) di Quarrata (PT), ed Emanuele Fuso (Esercito) di Spello (PG), bronzo con 349. Aloi è tornato sul podio per un meritatissimo oro individuale nel comparto Junior, suo con 114/125 in qualificazione, 14/16 in semifinale e 15/16 nel medal match. Menzione di merito per Leonbruno Cavaliere migliore dei “no ID”, ovvero tiratori che non hanno mai gareggiato in competizioni della ISSF, Federazione Internazionale degli Sport di Tiro. Domani si scriverà l’ultima pagina dell Fazz’a Grenn Cup 2015. Protagonisti saranno gli specialisti di Double Trap. A guidare il team azzurro sarà il Direttore Tecnico Mirco Cenco, che al termine della competizione scioglierà la riserva sui nomi della squadra che rappresenterà l’Italia ai Mondiali di Lonato. (Fonte Fitav)
