Domenica 23 maggio, nel contesto dell’annuale Giornata ecologica organizzata dalla sezione Fidc di Brescia in Maddalena (la montagna di casa dei bresciani), si è tenuta la dedicazione a Livio Ragnoli del “Sentiero delle Pozze”.
La Federcaccia di Brescia ha voluto così rendere omaggio all’ideatore lungimirante e all’operatore instancabile, recentemente scomparso, che dal 1998 si è adoperato per il recupero e la conservazione in Maddalena delle storiche pozze di abbeverata (Bresciana, Sesia, Colma, Fontanù, Triinale, Fasindì, Taiade Ecie e Pusine) e del sentiero che ne collega alcune. Un progetto stimolante e impegnativo che ha trovato puntuale condivisione e ampia disponibilità nella sezione Federcaccia della città. Negli anni, Livio Ragnoli ha infatti saputo coinvolgere un gruppo di cacciatori nella realizzazione di molti lavori, anche faticosi, riuscendo a trasmettere alla sua squadra entusiasmo e impegno per questo tipo di interventi. Interventi tuttora in corso e previsti anche per il futuro, che trovano l’apprezzamento e il sostegno dell’Amministrazione comunale della città e del Parco delle colline.
A.B.
