FIDC E CAPETAV: BILANCIO ENTUSIASMANTE

Si è conclusa domenica scorsa, 13 giugno, la prima mostra mercato umbra della caccia, della pesca e del tiro a volo (Ca.Pe.Tav.) andata in scena a Bastia Umbra (PG) e premiata dalla grande affluenza di pubblico. Migliaia i visitatori che hanno scelto Umbria Fiere per trascorrere il fine settimana, in gruppi di appassionati o con le famiglie al seguito. E migliaia sono state anche le visite ricevute dalla Federcaccia, che per l’occasione si è fatta trovare più che pronta all’appuntamento con uno stand di 48 metri quadri adiacente al proprio simulatore di tiro da caccia. Quest’ultimo ha riscosso un tale apprezzamento al punto che, per provare le emozioni virtuali della caccia alle anatre o con il cane da ferma, i visitatori hanno creato code lunghe anche oltre venti minuti. Grande riscontro anche per l’esposizione canina amatoriale nazionale Federcaccia, organizzata direttamente dal responsabile del settore cinofilo Ivo Angeli, e alla quale hanno partecipato decine e decine di soggetti, rappresentanti di tutte le principali razze da ferma, cerca, seguita e tana. Presente all’evento anche il presidente nazionale Fidc Gian Luca Dall’Olio, che ha preso parte al convegno “Agricoltura e caccia: per una fruizione idonea e sostenibile delle risorse naturali disponibili e rinnovabili, nel segno della tradizione e dello sviluppo rurale del territorio”, ospitato dal Ca.Pe.Tav. nella sala congressi di Umbria Fiere. Federcaccia Umbra, nel ringraziare il presidente di Umbria Fiere Lazzaro Bogliari – che ha immediatamente sponsorizzato l’iniziativa – e l’organizzazione tutta, in primis nella persona del giovane spoletino Andrea Castellani, auspica che questa edizione del Ca.Pe.Tav. si riveli la prima di una lunga tradizione, punto di partenza per ulteriori e ancora maggiori successi, sempre nel nome della sana passione per la caccia, la pesca, il tiro sportivo e la vita a contatto con la natura.
A.B.

Condividi l'articolo su: