FIDC BERGAMO. BILANCIO E PROSPETTIVE: IL PUNTO SU SENTENZE E GESTIONE FAUNISTICA

Foto di gruppo

Un’assemblea partecipata e ricca di spunti quella di Federcaccia Bergamo, sezione provinciale guidata da Michele Bornaghi, che ha tracciato un bilancio delle attività recenti e delineato le sfide future. A Ponteranica erano presenti i consiglieri del direttivo, oltre che il Presidente regionale di Federcaccia Marco Bruni e dove ha preso parola anche l’avvocato Lorenzo Bertacchi in rappresentanza dell’ufficio legale della stessa associazione. Al centro del dibattito, temi cruciali come le recenti sentenze che hanno rivoluzionato il panorama venatorio, la gestione … continua

FEDERCACCIA-UCT PROVINCIALE DI SIENA: A CASETTA IL CONSIGLIO E L’ASSEMBLEA PROVINCIALE

Relatori all'assemblea

Sabato 24 maggio si sono svolti a Casetta, nel comune di Castelnuovo Berardenga (SI), il Consiglio provinciale e l’Assemblea provinciale della Federcaccia Toscana – UCT Provinciale di Siena. L’assemblea, molto partecipata, ha rappresentato un importante momento di confronto tra i dirigenti, i soci e i rappresentanti dell’associazione attivi sul territorio. Dopo gli adempimenti statutari, il presidente provinciale Claudio Pucci, nel suo intervento, ha illustrato le principali novità in ambito venatorio, sia a livello provinciale che regionale, soffermandosi sul ruolo centrale … continua

FEDERCACCIA TOSCANA-UCT. IL PRESIDENTE SALVADORI FA IL PUNTO SULL’ATTIVITÀ ASSOCIATIVA

Salvadori in assemblea.

Si è tenuta sabato 17 maggio a Firenze l’Assemblea Regionale della Federcaccia Toscana-UCT, un importante momento di confronto e partecipazione che ha coinvolto dirigenti e delegati dell’Associazione provenienti da tutto il territorio regionale. Dopo gli adempimenti statutari, e la relazione della Segretaria regionale Elisa Mazzei, il Presidente Regionale Marco Salvadori ha tenuto un ampio intervento in cui ha ripercorso il lavoro svolto dall’Associazione in questa prima parte dell’anno, toccando i principali ambiti di impegno, sia sul piano territoriale che su … continua

FIDC BRESCIA. ESSENZIALE IL DIALOGO CON GLI AGRICOLTORI

cacciatori

Si è tenuta lunedì sera, presso una sala dell’albergo Fiera a Brescia, la assemblea dei delegati dell’ambito unico di Brescia, per la presentazione dei bilanci, consuntivo 2024 e preventivo 2025, e per la loro approvazione, oltre che della relazione del Presidente Germano Pe. La presenza di oltre 80 delegati ha rappresentato una bella partecipazione, e ha dato modo poi nel proseguo dei lavori di sviluppare un interessante dibattito. A svolgere il ruolo di Presidente della Assemblea è stato chiamato il … continua

IL TAR CAMPANIA RIGETTA IL RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE SUL CALENDARIO VENATORIO 2024-25 DELLA REGIONE CAMPANIA

Logo FIdC Campania

Il Tar Campania con la sentenza n°3473/2025 pubblicata in data 29.04.2025 ha rigettato il ricorso proposto dalle associazioni ambientaliste/animaliste avverso il calendario venatorio 2024/25, dichiarandolo in parte improcedibile, a seguito di rinuncia da parte di quest’ultime ad alcuni motivi di impugnativa, ed infondato nella parte in cui veniva censurata la decisione di fissare al 20 gennaio la chiusura della caccia ai turdidi. L’adito Tribunale Amministrativo, grazie all’ottimo lavoro degli avvocati Bruni e Pisaturo, ha accolto in toto le tesi e … continua

FIDC NUORO. CORSA LA PROVA DEL 57° S.UBERTO INDIVIDUALE SU QUAGLIE

Foto di gruppo

Si è svolto domenica 27 aprile presso la Zac Sa Trazzadorgia a Oniferi il 57° Campionato Italiano di caccia Trofeo S.Uberto individuale su quaglie liberate. Ringraziamo i cacciatori partecipanti e soprattutto i loro ausiliari, il giudice federale Gianfranco Mereu, il delegato FIdC Giovanni Pirisi nonché responsabile della Zac, il Presidente Provinciale Federcaccia Giuseppe Rodriguez per la loro professionalità e disponibilità. Un grazie particolare allo sponsor CrockHunter che anche in questa manifestazione ci ha donato il mangime per i vincitori. Si … continua

FEDERCACCIA TOSCANA UCT: A FIRENZE LA PRIMA RIUNIONE DEL COORDINAMENTO GIOVANI

Wang Zifei

Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha visto la partecipazione – sia in presenza che in videoconferenza – di giovani cacciatrici e cacciatori provenienti da tutte le province della Toscana. Dopo l’introduzione di Simone Capriotti, organizzatore di questa prima riunione, Marco Salvadori, Presidente Regionale di Federcaccia Toscana UCT e Vicepresidente Nazionale Federcaccia, … continua

FIDC BRESCIA. UNA ASSEMBLEA PROVINCIALE RICCA E PARTECIPATA

Il tavolo dei relatori

Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio, e dalla rappresentanza completa dei responsabili associativi provinciali, regionale e nazionale. Alla Presidenza della Assemblea è stato chiamato il Vicepresidente provinciale Oscar Lombardi che ha condotto i lavori con autorevolezza. Nell’ordine sono stati presentati con chiarezza dal portavoce dei revisori dei … continua

VENETO. ON-LINE IL NUOVO PORTALE REGIONALE DEDICATO ALLA PESCA SPORTIVA

pescatore fiume

Con questo nuovo portale l’amministrazione regionale offre agli oltre 50 mila pescatori sportivi veneti e alle 60 associazioni di pesca dilettantistico-sportiva che animano il territorio regionale uno strumento prezioso per orientarsi a trecentosessanta gradi tra mappe e normative sempre aggiornate. Vuole essere un ausilio per i nostri pescatori, vere sentinelle dell’ambiente: il loro aiuto è fondamentale per valorizzare e sorvegliare i corsi d’acqua oltre che a promuovere le tecniche di pesca a basso impatto ambientale”. L’assessore regionale alla Pesca, allo … continua

FIDC LOMBARDIA E MILANO MONZA E BRIANZA: UN CORSO PER ASPIRANTI GIUDICI

Corso aspiranti giudici sul campo

Federcaccia Lombardia e Federcaccia Milano Monza e Brianza organizzano un corso per aspiranti giudici federali nazionali per razze da ferma, cerca e trofeo sant’Uberto a partire dal mese di marzo, in parte da remoto, e una seconda parte in presenza sui campi gara delle manifestazioni cinofile della nostra associazione. Possono partecipare al corso giudici federali con qualifica provinciale, regionale e tutti i soci di Federcaccia che abbiano condotto qualsiasi razza da ferma e da cerca in prove ufficiali Fidc. Il … continua

CENA GIOVANI FIDC LOMBARDIA: TEMPO DI BILANCI CON UNO SGUARDO AL FUTURO

Gruppo giovani federcacciatori lombardi

Lo scorso venerdì 31 gennaio, il Coordinamento Giovani FIdC Lombardia ha celebrato la conclusione della stagione venatoria con una cena presso la suggestiva Cascina Riazzolo. La serata ha riunito amici in un’atmosfera di grande convivialità, rafforzando il legame tra i giovani cacciatori lombardi e promuovendo i valori della tradizione venatoria. Durante la serata, caratterizzata da ottima cucina e momenti di condivisione, si è discusso del futuro dell’attività venatoria e dell’importanza di un approccio responsabile e sostenibile alla caccia. Il Coordinamento … continua

PADULE DI FUCECCHIO. LE POPOLAZIONI RIVIERASCHE SOLLECITANO RISPOSTE

Relatori all'incontro al Centro Visite del Padule di Fucecchio a Castelmartini

Incontro molto partecipato l’altra sera al Centro Visite del Padule di Fucecchio a Castelmartini, attualmente gestito dalla Federcaccia di Larciano. In una sala strapiena, le associazioni più rappresentative dei cacciatori dell’area nelle diverse sigle, a partire dalla Federcaccia provinciale di Pistoia insieme alle Comunali che insistono sull’aerea, degli agricoltori, dei proprietari, insieme ai rappresentanti degli ATC11 Pistoia e ATC5 Firenze Sud hanno voluto tutti insieme far conoscere ai sindaci delle comunità rivierasche e al Presidente del Consorzio4 Basso Valdarno il … continua

FEDERCACCIA ABRUZZO, NUOVO PRESIDENTE È IL TERAMANO FRANCO PORRINI

Franco Porrini - Presidente FIdC Abruzzo anno 2025

Si rinnovano i vertici regionali provinciali e comunali della Federazione Italiana della Caccia. A conclusione del quinquennio sono stati eletti i nuovi quadri dirigenziali. Liste unitarie e voti unanimi hanno portato alla presidenza regionale Franco Porrini, ingegnere di Castelnuovo Vomano, molto conosciuto per l’esperienza accumulata in questi anni sia all’interno della FIdC sia alla presidenza degli Ambiti territoriale di caccia. I nuovi presidenti provinciali sono Angelo Lattanzi per L’Aquila, Bruno De Felice per Chieti, Errico Mastrodicasa per Pescara e Ivo … continua

BILANCIO SOCIALE FIDC. PROSEGUE FORTE L’IMPEGNO A FIANCO DI CACCIATORI E SOCIETÀ

Relatori

La Federazione Italiana della Caccia presenta la quinta edizione del Bilancio Sociale, un documento che testimonia il suo impegno costante nella rendicontazione sociale e ambientale. I risultati evidenziano un impatto socio-economico in crescita, con un valore di oltre 3 milioni di euro rispetto ai 2,7 milioni del 2022, confermando il ruolo cruciale della Federazione e dei cacciatori nella promozione di un’attività venatoria sostenibile e nella tutela dell’ambiente Roma, 13 dicembre 2024 – Nel corso dell’Assemblea nazionale tenutasi a Roma, proseguendo il percorso … continua

RIUNITO IL COORDINAMENTO DELLE SETTORIALI FIDC. RICOSTITUITA L’UNCC DEDICATA AI CINGHIALAI

Oscar Stella

Fra le riunioni dei diversi gruppi di lavoro e gli incontri che hanno preceduto e si sono svolti a corollario della 68^ Assemblea nazionale della Federcaccia, un momento di particolare significato ha rivestito il tavolo del Coordinamento delle Associazioni settoriali della Federazione Italiana della Caccia – UNCZA, AICA, UCIM, ACMA, UNCF e UNCC –, svolto alla presenza del Presidente Nazionale Massimo Buconi e del Consigliere di presidenza Oscar Stella, che ne riveste il ruolo di responsabile e organizzatore. Il neo-costituito … continua

FEDERCACCIA CALABRIA. PSA: SULLA NUOVA ORDINANZA LA REGIONE INTERVENGA PRONTAMENTE

cinghiali

Con l’ultima Ordinanza commissariale firmata dal Commissario straordinario per la PSA Giovanni Filippini dobbiamo rilevare che anche nella nostra Regione si sono create pesanti condizioni di disagio – sicuramente evitabili con un migliore coordinamento fra le parti istituzionali in causa – per i cacciatori calabresi a seguito in particolare del divieto di attività venatoria alla specie cinghiale nelle Zone di restrizione 1, non ricadenti nella neo definita Zona CEV, quest’ultima non presente in Calabria. Federcaccia Calabria si è immediatamente attivata … continua

FEDERCACCIATORI MANERBIESI – FIDC IN ASSEMBLEA

Foto di gruppo

Venerdì 6 settembre si è svolta l’assemblea della sezione Federcaccia di Manerbio, in provincia di Brescia. Durante la riunione sono stati affrontati molti temi importanti, dalla situazione della Peste Suina Africana all’influenza aviaria, dal calendario venatorio a tutto ciò che può rappresentare una soluzione valida ai fini dei miglioramenti ambientali. Oltre agli associati all’assemblea hanno preso parte anche il consigliere Andrea Calzi e l’assessore allo sport Mario Mantovani in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Manerbio. Alla fine dei lavori è stata … continua

VENETO. FIRMATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER RIAPERTURA DEL CENTRO DI RECUPERO DELLA FAUNA SELVATICA ZUPPANI A SEDICO (BL)

daino

“Con grande soddisfazione annunciamo la riapertura del Centro di recupero della fauna selvatica (CRAS) di Sedico a Belluno. Un centro di fondamentale importanza, l’unico nel bellunese. Questa attivazione, prevista entro la fine dell’anno è opportuna vista la massiccia presenza di animali selvatici in tutta la provincia, e l’elevata presenza di esemplari in difficoltà, vittime di incidenti. Il centro sarà ospitato negli spazi di Villa Zuppani di proprietà della Provincia, e sarà un progetto prezioso per la nostra fauna e per la … continua

TRA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E APPROCCIO SCIENTIFICO: IL POSTO DEGLI ANIMALI NELLA COSTITUZIONE

Momenti del convegno

Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – AB Agrivenatoria Biodiversitalia, in collaborazione con l’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare e, nell’ambito del loro rispettivo impegno nel facilitare uno scambio di progettualità tra realtà ambientaliste, agricole, venatorie, scientifiche e accademiche, hanno avviato un confronto con i maggiori esperti sul tema della riforma dell’articolo 9 della Costituzione, con l’obiettivo di discutere quale sia il posto degli animali, le cui specie devono essere governate e salvaguardate dall’uomo, nella nuova formulazione del … continua

A BIANCAVILLA PRESENTATO IL LIBRO “CACCIA A PALLA, CALIBRI ARMI E BALISTICA”

Copertina

Con una cerimonia ufficiale, presso i locali della Sezione Comunale Federcaccia di Biancavilla, è stato presentato da parte del Dott. Salvatore Minutoli, Perito Balistico iscritto presso il Tribunale di Catania e socio Federcaccia, il libro “Caccia a Palla, Calibri Armi e Balistica”. A fare gli onori di casa è stato Giuseppe Scandurra, Presidente della Sezione FIdC di Biancavilla, accompagnato dalla Guardia Antonino Galvagno. Il Dott. Minutoli, autore del libro, ha narrato ai soci intervenuti che è stato il desiderio di … continua