GLI AZZURRI DI SPADA TRA I TITANI DEL COMPAK SPORTING

Mentre in Italia ci si preparava per l’arrivo in grande stile dell’estate, a Tallinn (Estonia), sede del campionato del mondo di Compak Sporting 2015, un clima autunnale (11°/13°, con pioggia e vento) si proponeva come difficoltà aggiuntiva da superare, unitamente a piattelli difficili (parole del C.T. Veniero Spada) e ad una realtà internazionale in forte crescita. Il compak sporting si conferma disciplina sportiva in salute e in forte crescita, con una partecipazione record di ben 503 atleti in rappresentanza di 31 paesi. La crescita è confermata anche dal punto di vista della qualità dei partecipanti, confermata dal dato di ben 33 tiratori con punteggi al di sopra di 190… Tornando alla gara ed alle medaglie che tornano in Italia con il gruppo azzurro, partiamo con l’argento di Martina Maruzzo (187/200), che ha ceduto solamente allo shoot-off (22 a 20) alla forte britannica Cheryl Hall. Terza classificata la francese Celine Rodde (182/200). Nei veterani impera Veniero Spada (195/200), seguito, a 5 piattelli di distanza dall’altro azzurro Giovanni Provenzale (190/200), bronzo infine per lo svedese Conny Petters (188/200+22). Nei super veterani vince il russo Grigory Shlapakov (184/200), argento al francese Jean-Marie Dinghin (183/200) e bronzo all’italiano Eugenio Bruscolini (182/200). Nella prova a squadre Juniores vince il team norvegese composto da Christian Rod Karlsen, Henryk Filling e John-Ole Nordskog (570/600), argento al team britannico composto da Henry Young, Jess Wright e Joshua Bridges (547/600). Bronzo per i finlandesi Teemu Saari, Ville Korkea-Aho e Riku Alkku (543/600), solo quarti gli azzurri Luca Panizza, Fulvio Guglielmo e Andrea Menga (537/600). Nella gara a squadre femminile oro alle britanniche Amy Easeman, Linda Grayson e Cheryl Hall (542/600), argento alle francesi Christel Cloitre, Sylvie-Anne De Panisse e Celine Rodde (539/600) e bronzo alle azzurre Martina Maruzzo, Katia Vaghi e Carla Flammini (521/600). Nei senior oro per la squadra danese composta da Christian B. Pedersen, Christian Kruse e Christian E. Andersen (576/600), argento per gli azzurri Michael Spada, Daniele Valeri e Marco Battisti (575/600) e bronzo ai frnacesic Bastien Havart, Jean Paul Mordefroid e Alain Gendreau (575/600). Oro nella categoria Super veterani per gli azzurri Giovanni Zamboni, Giovanni Provenzale e Tiziano Cecconi (563/600), alle loro spalle il team britannico composto da Tony Manvell, Ron King, e Peter Hurst (557/600), bronzo infine per i francesi Michel Docoche, Charly Rambaut e Patrick Bonnans. Dulcis in fundo, per la categoria Super Veterani, ancora oro per l’Italia grazie a Ferruccio Morelli, Eugenio Bruscolini e Alvaro Leardini (543/600). L’argento è andato ai francesi Jean-Marie Dinghin, Guy Rizzo e Gerard Perrot (543/600), ed il bronzo ai britannici Trevor Stanton, Alan Pearse e Nicholas Williamson (514/600). (Fonte FITAV)

Condividi l'articolo su: