MONDIALE 2015 – DOMANI IN GARA LA FOSSA OLIMPICA

Ci siamo! Il Mondiale di Tiro Volo 2015 muove i primi passi. In attesa della Cerimonia di Apertura di questo pomeriggio, gli specialisti di Fossa Olimpica hanno effettuato oggi gli allenamenti ufficiali di preparazione per la gara di domani. Si inizia subito con la gara più importante per la squadra azzurra, ovvero quella con in palio l’unica Carta Olimpica mancante nel carniere italiano. Per strappare l’ultimo pass per il massimo evento del quadriennio ed assicurarsi il secondo posto nella gara di Fossa Olimpica Femminile, il Direttore Tecnico Albano Pera schiera in pedana il terzetto formato da Federica Caporuscio, Deborah Gelisio Jessica Rossi. La prima, tiratrice del Gruppo Sportivo del Corpo Forestale dello Stato di Roma, ha all’attivo due medaglie di bronzo in Campionati Continentali, conquistate a Larnaca (CYP) nel 2012 ed a Suhl (GER) nel 2013. Sicuramente più blasonate le altre due. Deborah Gelisio di Mel (BL), anche lei tiratrice del Gruppo Sportivo Forestale, è salita sul podio olimpico a Sydeny 2000 competendo nella specialità del Double Trap, abbandonata a favore del Trap quando quell’evento femminile è uscito dal programma a cinque cerchi. Nel suo palma res ci sono tantissimi allori, ma su tutti un titolo mondiale, conquistato proprio qui a Lonato nel 2005, e due titoli europei, centrati nel 2012 a Larnaca (CYP) e nel 2014 a Sarlosputza (HUN). Infine, la più attesa è senz’altro Jessica Rossi, Campionessa Olimpica di Londra 2012. La bi Campionessa del Mondo, oro a Maribor nel 2009 ed a Lima (PER nel 2013, dopo un periodo di assenza dai podi internazionali, negli ultimi due appuntamenti di quest’anno è tornata a gareggiare ad alti livelli, centrando prima la medaglia di bronzo agli europei di Maribor (SLO) e poi il quarto posto nell’ultima Prova di Coppa del Mondo a Gabala (AZE). Insieme alle tiratrici Senior scenderanno in pedana anche le Junior Alessia Iezzi (Forestale) di Manoppello (PE), Maria Lucia Palmitessa (Fiamme Oro) di Monopoli (BA) e Fiammetta Rossi (Carabinieri) di Montefalco (PG). Di assoluto rango anche la squadra schierata da Pera per la gara maschile. A guidare gli azzurri sarà capitan Giovanni Johnny Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli, tre volte medagliato olimpico (Bronzo a Sydeny 2000 e argento ad Atene 2004 e a Pechino 2008) e quattro volte Campione Mondiale (Nicosia (CYP) 1995, Lima (PER) 1997 e 2013, Barcellona (ESP) 1998), vincitore della Carta Olimpica per Rio 2016 grazie al terzo posto centrato lo scorso anno a Granada (ESP). In pedana insieme a lui ci saranno Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP), medaglia d’argento a Londra 2012, e due volte Campione del Mondo, la prima proprio qui a Lonato nel 2005 e la seconda a Belgrado nel 2011, e Valerio Grazini (Forestale) di Viterbo, argento nella Fianle di Coppa del Mondo ad Abu Dhabi nel 2013 e oro nella Coppa del Mondo di Acapulco 2013. Per il comparto maschile Junior gareggeranno Francesco Idone (Fiamme Oro) di Villa San Giovanni (RC), Luca Miotto (Fiamme Oro) di Ciliverghe (BS) e Diego Valeri (Fiamme Oro) di Artena (RM). “Cia siamo preparati al meglio e speriamo di poterci esprimere nello stesso modo – ha commentato Albano Pera nella mattinata di oggi – Abbiamo lavorato tanto e abbiamo i numeri per centrare tutti gli obiettivi. Certo, dovremo fare i conti con il fattore “casa”, ma sono sicuro che i miei ragazzi riusciranno a restare concentrati sull’obiettivo”.

Condividi l'articolo su: