Questa sera, 18 novembre, alle 20,45 nell’aula magna dell’ISII Marconi (via IV Novembre 122 a Piacenza) è in programma il convegno “Il Fagiano: nuove prospettive di gestione, per una specie trascurata”. L’evento sarà coordinato e moderato da Enrico Merli del servizio Tutela faunistica della Provincia di Piacenza. Diversi gli interventi in programma: “Il declino delle popolazioni di fagiano della Pianura Padana. Modificazioni ambientali o carenze gestionali” con il docente Alberto Meriggi (Università di Pavia); “Tecniche di gestione per l’incremento del fagiano” con Francesco Santilli (Tecnico faunistico libero professionista, autore del libro “La gestione faunistica e venatoria del Fagiano”); “Una nuova gestione venatoria per il fagiano” con Roberto Mazzoni della Stella (già Responsabile della gestione faunistica presso le province di Siena e Pisa, autore del libro “La gestione faunistica e venatoria del Fagiano”). Durante la serata verrà inoltre presentato il libro “La gestione faunistica e venatoria del Fagiano”.
L’evento mira a fare il punto sulle attuali conoscenze disponibili sulla specie, per migliorare la gestione di un animale che, benché oggetto del desiderio per una larga parte di cacciatori piacentini, non è mai stato protagonista di un’azione gestionale esaustiva in grado di dare il via ad uno sforzo pianificato e insistito per consentire il recupero delle sue popolazioni. Interverranno alla serata studiosi e tecnici di livello nazionale che proporranno nuove proposte gestionali. L’ingresso al convegno, promosso e organizzato dalla Provincia di Piacenza, è libero.
