MYSHOT 2025: LA FOTOGRAFIA SUBACQUEA CHE RACCONTA IL MARE E IL SUO DESTINO

Relitto mare

A vent’anni dalla prima edizione, il concorso ideato da Zero Pixel, che unisce passione per il mare e consapevolezza ambientale, ha raccolto oltre 5mila partecipanti, sogni ed emozioni dal mondo sommerso. Aperte le iscrizioni all’edizione 2025, ora anche con una sezione video. Vent’anni, una passione intatta. MyShot – Underwater Photo Contest torna anche nel 2025, a vent’anni dalla sua prima edizione, confermandosi tra i concorsi di fotografia subacquea più longevi e seguiti a livello nazionale e internazionale. Il mare non … continua

IL COINVOLGIMENTO DELLE COMUNITÀ LOCALI NELLA SALVAGUARDIA DEGLI ECOSISTEMI

Locandina

Il Network Nazionale della Biodiversità, in collaborazione con il Parco Regionale dei Castelli Romani e il Museo Civico Naturalistico dei Monti Prenestini, promuovono per il 5 e 6 luglio prossimi un evento dedicato al coinvolgimento delle comunità locali nella salvaguardia degli ecosistemi. L’iniziativa si articola in due giornate, la prima prevede un workshop in cui verranno presentati il ruolo del Museo Naturalistico nella tutela della biodiversità, le attività di monitoraggio di specie e habitat connesse alla Rete Natura 2000 e l’iniziativa “Cammino Naturale … continua

NUOVE SFIDE PER EOS SHOW

Logo EOS

Dopo quattro ottime edizioni, la società organizzatrice di EOS – European Outdoor show, ha deciso di affrontare nuove sfide che verranno svelate a breve. EOS srl ringrazia sentitamente Veronafiere, il suo presidente, la dirigenza e il personale tutto, per la preziosa e fattiva collaborazione che ha portato a risultati costantemente in crescita e a un successo che è stato unanimemente riconosciuto. In particolare, l’edizione numero 4, dello scorso febbraio, ha raggiunto e superato ogni record con più di 40 mila … continua

AL VIA AGROFUTURA: 10 E 11 GIUGNO IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA A PALAZZO STROZZI SACRATI

Locandina

Firenze si prepara ad accogliere Agrofutura Festival, la tappa toscana della rassegna nazionale dedicata all’innovazione, alla sostenibilità e alle nuove politiche per il mondo agricolo. L’appuntamento è per il 10 e 11 giugno presso Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana. Un evento che intreccia istituzioni, imprese, ricerca, giovani e comunità locali, ponendo la Toscana al centro del dibattito sul futuro dell’agroalimentare italiano ed europeo. Saranno due giorni di incontri, frutto del progetto editoriale e territoriale firmato QN Quotidiano Nazionale, … continua

LA FIDASC A CACCIA VILLAGE 2025

Fidasc

All’edizione del “record” di visitatori di Caccia Village (l’incremento sull’anno precedente è stato intorno al 10%), la Fidasc era, come sempre, presente in forze per consentire a tanti sportivi – soprattutto ragazze e ragazzi – di familiarizzare con alcune delle specialità federali, specie con le più nuove e cariche di appeal per i più giovani. I circa 33mila visitatori che hanno affollato i padiglioni della Fiera di Bastia Umbra nel corso della tre giorni primaverile dedicata alla caccia, alla pesca … continua

ENCI AL CACCIA VILLAGE 2025

Lollobrigida con cani

Durante questo fine settimana, assieme ai consiglieri dell’ENCI Francini, Bucalossi, Di Giannantonio e Tureddi, alle Associazioni Specializzate di riferimento, ai Gruppi cinofili territoriali Umbri, abbiamo incontrato tantissimi Soci e appassionati di cinofilia venatoria, nell’ambito dell’ormai consueto appuntamento con il Caccia Village, un evento atteso, che si rinnova tutti gli anni, e che anche nell’edizione 2025 ha saputo rilanciare un settore strategicamente importante per la cinofilia italiana. Il villaggio ENCI ha rappresentato un riferimento per i numerosissimi visitatori presenti a Bastia … continua

CACCIA VILLAGE 2025. OLTRE 33 MILA VISITATORI NEI TRE GIORNI DI MANIFESTAZIONE

Taglio del nastro all'inaugurazione di Caccia Village

Si è conclusa con grande successo la 13ª edizione di Caccia Village, la manifestazione fieristica venatoria più importante del centro e sud Italia. Anche quest’anno, i numeri hanno confermato l’attrattiva dell’evento: oltre 33.000 visitatori, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno affollato le tre giornate della fiera. In particolare, il sabato ha registrato un picco di 15.000 presenze, un chiaro segnale dell’interesse crescente verso il mondo della caccia. “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati di Caccia Village,” ha dichiarato Andrea Castellani. “Questi … continua

A “CACCIA, PESCA, NATURA” PROVE DI TIRO E FOCUS SULLA CARNE DI SELVAGGINA

Pubblico alla fiera

Sarà come da tradizione la “Festa del Cacciatore” il momento clou di “Caccia, pesca e natura”, la rassegna dei prodotti e dei servizi per l’attività venatoria, alieutica e dell’outdoor, di scena a Longarone Fiere Dolomiti nel fine settimana (11-12-13 aprile). La fiera apre oggi pomeriggio, mentre l’inaugurazione ufficiale, con le autorità, sarà sabato alle 12. Un intero padiglione sarà dedicato alla festa, giunta quest’anno all’edizione numero 28, con l’esposizione dei trofei della stagione di caccia di tutte le riserve bellunesi, … continua

PRESENTATA CACCIA, PESCA NATURA. L’AMBIENTE NATURALE A 360 GRADI SOTTO I RIFLETTORI

Presentata Caccia Pesca e Natura a palazzo Piloni

A Longarone Fiere Dolomiti torna “Caccia, pesca e natura”, tre giorni di approfondimenti «Valorizziamo la montagna attraverso le attività di gestione del patrimonio faunistico» De Lorenzi: «Puntiamo al consolidamento della rassegna e ad un incremento ulteriore della partecipazione» 118 espositori, 138 marchi provenienti da 12 regioni italiane e da 5 Paesi esteri (Ungheria, Germania, Austria, San Marino e Lituania). Ma anche un ampio calendario di convegni, focus e approfondimenti. Sono alcuni numeri di “Caccia, pesca e natura”, rassegna di prodotti … continua

NOVITÀ CACCIA VILLAGE 2025. LA NUOVA AREA “EXTREME SHOOTING VILLAGE” DEDICATA AL TIRO SPORTIVO

Area EXTREME SHOOTING VILLAGE

Da sempre ritenuta la fiera che ha anticipato e sviluppato le nuove tendenze del mondo della caccia, delle filiere di carne selvatica e del lifestyle del cacciatore, per l’edizione 2025 Caccia Village allarga i propri orizzonti, dedicando più spazio e più contenuti al tiro sportivo. La sua vocazione di evento completo che offre ai visitatori e agli appassionati un vero e proprio villaggio internazionale dove ritrovarsi e condividere le ultime novità di settore,  si accentua in questa che sarà la … continua

FEDERCACCIA. TORNA EOS: E COME SEMPRE VI ASPETTIAMO TUTTI DA NOI

Locandina

Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 febbraio Verona ospiterà nei locali della Fiera la nuova, entusiasmante, edizione di EOS Show, una vera e propria festa per tutti gli appassionati di caccia, tiro sportivo, pesca e vita all’aria aperta e di tutto ciò che vi gravita intorno. Come sempre anche Federazione Italiana della Caccia sarà presente, pronta ad accogliervi tutti – da soli, con gli amici, con la vostra famiglia… nostri tesserati e no, perché la caccia è una passione che unisce … continua

EOS SHOW ’25, ANCORA PIÙ GRANDE, SI TINGE D’ORO, ARGENTO E BRONZO

Pubblico a EOS

EOS show ’25 è la più grande di sempre e ancora più facile, più esperienziale, più innovativa e funzionale. Inaugurazione con le medaglie olimpiche. Manca poco più di una settimana a EOS – European outdoor show ‘25, dall’8 al 10 febbraio. Ben 4 i padiglioni (9-10-11-12) di Veronafiere dedicati alle passioni: caccia, tiro sportivo, pesca, nautica e outdoor. Più di 400 aziende per circa 700 marchi rappresentati. EOS show, alla quarta edizione, è la più grande di sempre. E c’è … continua

FONDAZIONE UNA TORNA A EOS. “LA CACCIA DEL FUTURO, SPIEGATA BENE” IN FIERA A VERONA

Logo Fondazione Una

Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – sarà presente anche quest’anno all’European Outdoor Show (EOS) di Verona, la fiera dedicata a caccia, tiro sportivo, difesa personale, pesca e nautica, che si terrà dall’8 al 10 febbraio presso Veronafiere. Costituita nel 2015, in occasione dei suoi primi 10 anni la Fondazione rinnoverà la sua presenza in fiera attraverso un nuovo stand (pad. 11 – H201) e un ricco programma di workshop e attività ideati in continuità con quella che è la … continua

A EOS, LA FIERA DELLA CACCIA DI VERONA, VA IN SCENA IL VII MEETING INTERNAZIONALE DELLE CACCIATRICI

Locandina EOS

L’appuntamento è per sabato 8 febbraio a Verona presso Eos Show – l’evento fieristico più atteso dagli appassionati di tutta Italia – nella Sala Galleria dei Signori. È lì che dalle 9.30 è in programma il meeting “La carne di selvaggina per una sana alimentazione delle persone. Educazione, promozione, sostegno di una buona immagine della caccia nella società” o anche, per gli amici internazionali presenti in gran numero, “Game meat as the basis of healthy eating of people. Education, promotion, … continua

CACCIA VILLAGE: SVELATE ALCUNE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2025 IN PROGRAMMA A BASTIA UMBRA DAL 10 AL 12 MAGGIO

Logo Caccia Village 2025

Un focus sul turismo venatorio e sull’incoming verso l’Italia ed una nuova area espositiva con le attrezzature tecniche per la lavorazione e la conservazione della carne selvatica, i due nuovi temi della prossima edizione   Caccia Village si prepara a riaprire le sue porte dal 10 al 12 maggio 2025 nel polo fieristico di Umbriafiere a Bastia Umbra (Pg), confermandosi ancora una volta come il punto di riferimento più importante per gli appassionati di caccia e tiro del centro e … continua

EOS SHOW ’25 ANCORA PIÙ FACILE

Immagini dalle manifestazioni EOS passate

La visita a EOS SHOW ’25 è ancora più facile, più esperienziale, più innovativa e funzionale. Tante conferme e tante novità, a Veronafiere, dall’8 al 10 febbraio. EOS show ‘25, dall’8 al 10 febbraio, è qui che arriva. Con il suo “carico” di ben 5 padiglioni dedicati alle “nostre” passioni: caccia, tiro, pesca, nautica, outdoor e cinofilia. Tutte le aziende, tutte le novità della stagione, la possibilità di aggiornarsi e confrontarsi, di respirare l’atmosfera che ci piace, di incontrare amici … continua

CIA TREVISO: ARRIVA AGRIGAME, LA GIORNATA DEDICATA AI GIOCHI DA TAVOLO A TEMA RURALE

Copertina AGRIGAME

Nasce la prima iniziativa di giochi in scatola rurali promossa da Cia-Agricoltori Italiani Treviso in collaborazione con l’associazione Giocatori in Scatola – Tana dei Goblin di Vittorio Veneto e il Comune di Santa Lucia di Piave Aperte le iscrizioni al primo torneo a premi “AGRIGAME”, domenica 15 dicembre la sfida tra giocatori dai 14 anni in su, ospiti nel Cortile di Cia Treviso alla Fiera dell’Agricoltura di Santa Lucia di Piave. Giochi da tavolo in costante crescita in Italia con una … continua

AL CENTRO VISITE BARONESSA MONTECUCCOLI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLE MERAVIGLIE DEL PADULE DI FUCECCHIO

Locandina

“Incanto Padule”. È questo il nome scelto per un racconto fotografico del Padule di Fucecchio attraverso la visione di chi ci è nato e cresciuto e di chi, venendo da più lontano ha imparato ad apprezzarne e ammirarne l’indiscussa magia e fascino. Organizzata presso il Centro visite Baronessa Montecuccoli a Castel Martini – Larciano (PT) gestito dalla Federcaccia, la mostra raccoglie gli scatti realizzati dal gruppo Toscana Hardcore Shooters ed è visitabile nei fine settimana del 9-10, 16-17 e 23-24 … continua

“A CACCIA DI SCATTI – SECONDA EDIZIONE”. ULTIMI GIORNI PER PARTECIPARE

Locandina

Ultimi giorni per partecipare alla seconda edizione del concorso fotografico di Federcaccia. Aperto a tutti, iscritti alla Federazione e non iscritti, cacciatori e no, il concorso punta a scegliere le fotografie che andranno a realizzare il calendario Federcaccia 2025. Per le foto vincitrici un premio Beretta Come lo scorso anno l’iniziativa è gratuita e punta a scegliere 13 foto (una per ogni mese dell’anno e una per la copertina), di 13 autori diversi che vedranno premiato il loro scatto con la pubblicazione nel calendario … continua

TROMPES TRA ARTE EQUESTRE E MUSICA. L’EQUIPAGGIO DELLA REGIA VENARIA «SUONA» LA PROPRIA TRADIZIONE STORICA

Suonatori di tromba da caccia

Torna a esibirsi l’Equipaggio della Regia Venaria, che domenica 29 settembre, alle ore 16, sarà di scena al Castello di Agliè (To), per un concerto dal forte sapore storico e attuale. La formazione musicale, creata dall’Accademia di Sant’Uberto nel 1996 per promuovere il recupero e la promozione della Reggia di Venaria e delle altre Residenze Reali Sabaude, presenterà una prospettiva della sua tradizione musicale attraverso gli storici legami con l’arte equestre, che ha influenzato la prassi esecutiva dello strumento al … continua