UNA PRECISAZIONE DA URCA – UNCAA

capriolo femmina

Ormai da qualche giorno il mondo dei Cacciatori di Selezione si trova ad affrontare una situazione che mai nessuno avrebbe potuto sospettare che accadesse: una associazione che si dovrebbe interessare della gestione della Caccia di Selezione è riuscita a fare quello che neanche le Associazione Protezionistiche più estremiste erano riuscite neanche a pensare. BLOCCARE I PIANI E I TEMPI DI PRELIEVO DI FEMMINE E PICCOLI DELLA SPECIE CAPRIOLO. Vogliamo essere certi che nessuno possa confondere tale associazione (urca – gestione … continua

AREZZO. RECUPERATORE TROVA CORPO DI UN GIOVANE SCOMPARSO

AREZZO. RECUPERATORE TROVA CORPO DI UN GIOVANE SCOMPARSO

Non si è purtroppo conclusa felicemente la vicenda che ha tenuto col fiato sospeso l’aretino nelle ultime ore. Sono infatti terminate le speranze di soccorritori e familiari di ritrovare in vita il giovane venticinquenne scomparso venerdì scorso e nella cui ricerca protrattasi per tre giorni di impegno senza sosta erano stati mobilitati anche i sommozzatori dei vigili del fuoco e i cani da ricerca della polizia di stato. A ritrovalo è stato Mirco Geri, volontario recuperatore ungulati della provincia e … continua

AREZZO, UNGULATI? GLI AGRICOLTORI DICONO BASTA!

daino

La situazione è fuori controllo, i danni da ungulati e predatori sono diventati insostenibili e le aziende agricole sono in grande difficoltà, per questo, ancora una volta Coldiretti Arezzo si mobilita e nel pomeriggio di ieri, lunedì 5 febbraio presso la sede dell’Associazione, ha organizzato un momento di confronto con gli imprenditori alla presenza del Presidente di Coldiretti Toscana e Arezzo Tulio Marcelli e del Direttore provinciale Mario Rossi. “I numeri parlano chiaro – afferma il Presidente Marcelli – in … continua

AREZZO, LUPO: SIAMO ALLA CONTA QUOTIDIANA DEI MORTI

lupo predatore

Il lupo colpisce ancora sbranando e uccidendo altre quattro pecore dell’Azienda Agricola Edigio Marcia che si vanno a sommare a tutti gli altri capi sbranati in poco tempo e mentre scriviamo la notizia che nella notte, un nuovo attacco ha provocato la morte di un altro capo. Siamo oramai alla conta dei morti quotidiana, la situazione è più che drammatica, l’allevatore infatti è vittima da mesi oramai, degli attacchi quotidiani dei lupi che decimano il gregge della sua azienda. “Ogni … continua

AREZZO, PROCESSO “FAGIANI D’ORO”, TUTTI ASSOLTI. ATC TOSCANI, STORIA DI UNA CAMPAGNA DIFFAMATORIA

cct confederazione cacciatori toscani

“Il fatto non sussiste”: ad Arezzo sono andati tutti assolti gli imputati dell’inchiesta sui “fagiani d’oro” che aveva coinvolto i vertici del vecchio ATC 3 aretino, a partire dal presidente Giorgio Kiatowiatovski, il segretario generale della provincia Gabriele Chianucci e il titolare della ditta fornitrice. Caduta l’accusa di aver pilotato una gara d’appalto per la fornitura di fagiani, la Procura incassa una seconda sconfitta, dopo quella sui compensi ai presidenti ATC, su cui si era espressa anche la Cassazione confermando … continua

LA FEDERCACCIA DI AREZZO PREMIA I SUOI CAMPIONI

cerimonia di chiusura della stagione cinofila agonistica della Zac “Lecci Alti”

Domenica 3 Settembre, alla presenza di Domenico Coradeschi, Presidente Provinciale FIdC di Arezzo e Vice Presidente Nazionale FIDASC, del Dott. Massimo Magnanini Presidente ATC Arezzo, della Sig.ra Ginetta Menchetti, Sindaco di Civitella in Val di Chiana, del Dott. Pier Giuseppe Migliorini proprietario della Tenuta di Capocontro, del Conte Neri Guicciardini proprietario della Tenuta di Gargonza (Ar), del Sig. Carlo Ferrini concessionario della AFV di Celere (Ar) e di Silvia Mafucci e Giovanni Giusti in rappresentanza dell’organizzazione, si è svolta la … continua

“LEGGE UNGULATI DA RIFARE”: AD AREZZO PRESENTATE ALLA STAMPA LE PROPOSTE DI FUTURCACCIA E CCT PER RISOLVERE L’EMERGENZA CINGHIALI

conferenza stampa cct futurcaccia arezzo

Legge Obiettivo sugli ungulati ed in particolare per la gestione del cinghiale fallimentare e da rifare: è questo il messaggio lanciato nel corso di una conferenza stampa organizzata dall’associazione Futurcaccia Cinghialai aretini in collaborazione con la Confederazione Cacciatori Toscani, nella storica dimora dei Conti Borghini Baldovinetti De Bacci. Nel corso dell’iniziativa hanno preso la parola Domenico Coradeschi, e Claudio Tani in rappresentanza della CCT, il dr. Giuseppe Migliorini, presidente di Futurcaccia Cinghialai Aretini e il Conte Gianluigi Borghini Baldovinetti De Bacci. … continua

AREZZO. IL GRIDO DELLE AZIENDE AGRICOLE CONTRO GLI UNGULATI

cinghiali

La situazione nella provincia di Arezzo è fuori controllo, da Sestino in Valtiberina, alla Valdichiana e fino al Casentino e al Valdarno proseguono senza sosta le devastanti scorribande degli ungulati tra terreni coltivati e vigneti, seminando danni alle colture e mettendo a rischio la stabilità idrogeologica delle campagne. È la denuncia di Coldiretti Arezzo di fronte alla crescita senza fine dei danni ‘da ungulati’, danni e rabbia aumentano in maniera esponenziale che si vanno ad aggiungere alle problematiche causate da … continua

FEDERCACCIA AREZZO. CACCIA E SOLIDARIETÀ PER IL REPARTO NEO-NATALITÀ

FEDERCACCIA AREZZO. CACCIA E SOLIDARIETÀ PER IL REPARTO NEO-NATALITÀ

Organizzato dalla Federcaccia di Arezzo e dalla Sezione Federcaccia di Indicatore che lo ha ospitato nella sua area addestramento cani Case del prete, si è tenuto il 12° “Trofeo di solidarietà”, gara cinofila destinata a raccogliere fondi – quest’anno circa 1.500 euro – interamente devoluti all’ospedale di Arezzo, reparto neonatalità. Hanno partecipato alla prova su quaglie liberate 101 cinofili cacciatori divisi in tre categorie: Inglesi, Continentali e Cerca. A giudicare la kermesse i giudici federali Ivo Pulcinelli, Gianfranco Sadotti, Giovanni … continua

FEDERCACCIA AREZZO. CORSO IL 4° MEMORIAL PLINIO BERTUCCINI

4o MEMORIAL PLINIO BERTUCCINI

Organizzato dalla Federcaccia  di Arezzo in collaborazione con la Federcaccia di Indicatore, il giorno 4 Giugno nella Zac Case del prete della Federcaccia di  Indicatore   si è svolto il 4° Memorial Plinio Bertuccini, prova S.Uberto. Hanno partecipato 83 concorrenti cacciatori divisi in due batterie giudicate dai giudici federali Marco Fabbri e Ivo Pulcinelli. Ottima la riuscita della manifestazione alla quale hanno partecipato concorrenti provenienti da tutte le province della Toscana. Hanno collaborato per l’ottima riuscita della manifestazione  i soci Federcaccia … continua

AREZZO, LUPI: IN CAMPAGNA È ALLARME ROSSO, BRANCHI A CACCIA ANCHE DI GIORNO

lupi

Allarme rosso per i lupi che mettono a repentaglio non già solo i raccolti delle nostre campagne come accade per gli altri ungulati, ma la vita stessa di chi vive e lavora in campagna, o di chi vi si reca in vacanza, negli agriturismi. Settimana di vera e propria emergenza lupi, infatti, quella conclusa, con gravissimi episodi soprattutto nella zona del Valdarno, dove si sono verificati sbranamenti e dispersioni di ovini e minacciose incursioni nei terreni degli agriturismi, con rischi … continua

LUPI AD AREZZO, CONFAGRICOLTURA “NON SOTTOVALUTARE ALLARME. SIA GARANTITA SICUREZZA”

lupo

“L’allarme lanciato a Terranuova Bracciolini conferma le nostre preoccupazioni su un numero sempre più elevato di lupi in Toscana. E se vogliamo passare oltre i tanti problemi che questi creano ai nostri allevamenti e ai danni che le nostre aziende sono costrette a subire, non credo sia opportuno lasciar cadere nel vuoto la preoccupazione in termini di sicurezza di chi abita nelle zone dove gli avvistamenti crescono ogni giorno. La Regione Toscana prenda atto di questo allarme per evitare che … continua

AREZZO, CINGHIALI: E’ ORA CHE LA REGIONE TUTELI GLI AGRICOLTORI DA SCORRIBANDE

cinghiale

Stavolta  non  si tratta solo di una nota stampa o di una semplice richiesta di attenzione: Coldiretti Arezzo, alla guida dei suoi esasperati soci agricoltori vittime degli attacchi senza soste degli ungulati – e al termine di una serie di incontri sul territorio per ascoltare in diretta i problemi gravissimi che i coltivatori affrontano tutti i giorni a causa degli animali selvatici – ha scritto una lettera ultimatum alla Regione Toscana, vista “la grave situazione  –  si legge nel testo – che sta attraversando … continua

AREZZO, ALLARME ROSSO PER DANNI DEVASTANTI DALLE SCORRERIE DEGLI UNGULATI

capriolo

Passeggia nel bosco alla ricerca dei tartufi o funghi, e si trova circondato dai cinghiali e dai lupi. Oppure semplicemente vorrebbe coltivare in pace foraggi o frumento, vite o ortaggi, in una zona a volte difficile, in collina, o in montagna, e invece colleziona una serie infinita di rischiosissimi contatti ravvicinati con la fauna selvatica. Episodi a volte anche drammatici con perdite gravissime di raccolti e la distruzione di greggi o lo sbranamento di capi di bestiame. Sono episodi quotidiani … continua

FIDC. COPPA ITALIA “ASSOLUTO” PER CANI DA FERMA SU STARNE

setter ferma

Sabato 1 aprile a Collacchioni, Pieve Santo Stefano (Arezzo) la Federazione Italiana della Caccia in collaborazione con la Federcaccia di Arezzo organizza la finale Coppa Italia “assoluto” per cani da ferma su starne individuale e a squadre aperta a tutti gli associati FIdC. I concorrenti dovranno essere in possesso di tessera assicurativa in corso di validità; la tessera Amica è utilizzabile solo per i giovani di età non superiore ai 25 anni. In tutte le prove i cani devono essere presentati … continua

TOSCANA, CINGHIALI: NELL’ARETINO PRIME RISPOSTE OPERATIVE DALLA LEGGE REGIONALE

cinghiali

“E’ una prima, concreta risposta, agli assalti incessanti e devastanti dei cinghiali sui terreni agricoli aretini”. Sono parole di Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana e Arezzo, dopo che la Giunta regionale toscana ha dato il via libera, in attuazione delle Legge Obiettivo 2016-2018, alla delibera di approvazione del piano annuale 2017 di prelievo per il cinghiale nelle aree agricole. “Apprezziamo il fatto che quest’anno la Legge Obiettivo, fortemente voluta da Coldiretti – insiste Marcelli – vada a regime in … continua

AREZZO, ALLARME UNGULATI: SITUAZIONE FUORI CONTROLLO, A RISCHIO I RACCOLTI

daino

E’ gravissima l’emergenza ungulati in provincia di Arezzo, proseguono infatti le loro scorribande tra terreni coltivati e vigneti, seminando danni alle colture e mettendo a rischio la stabilità idrogeologica delle campagne e la presenza dell’agricoltura nelle zone marginali e più difficili. “Se non si trovano rapide soluzioni lasceremo i nostri campi, non siamo qui per nutrire cinghiali, daini e lupi…. Ma per produrre per il mercato e per i cittadini”. Sono parole di un agricoltore al limite della disperazione: si … continua

A COLLACCHIONI CORSO IL 53° CAMPIONATO ITALIANO DI CACCIA CON CANI DA CERCA

springer

Nei giorni 3 e 4 dicembre si è tenuto nella zona federale di Collacchioni, a Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, il campionato Italiano per cani da Cerca, suddiviso in Selezione con CAC il sabato e Finale con CAC CACIT la domenica. A giudicare la manifestazione sono stati i giudici Nedo Galantini, Simone Licari, Saverio Marini e Carlo Rondinelli. Delegato Federcaccia: Giovanni Giusti. Queste le classifiche: Sabato 3 dicembre – Selezione 1^ BATTERIA SPRINGER GIUDICE RONDINELLI CARLO 1.ECCELLENTE – … continua

A PIEVE SANTO STEFANO (AR) IN SCENA L’UNDICESIMA COPPA ITALIA CON CANI DA SEGUITA SU LEPRE CATEGORIA COPPIE

L’UNDICESIMA COPPA ITALIA CON CANI DA SEGUITA SU LEPRE CATEGORIA COPPIE

Ancora una volta la Federcaccia è ritornata sui territori dell’Atc AR2 a Pieve Santo Stefano (Ar), teatro venerdì 11 e sabato 12 novembre scorsi della semifinale e finale della 11ª Coppa Italia riservata alle coppie di cani da seguita specializzati nella caccia alla lepre. La manifestazione, erede del più famoso e storico Campionato organizzato per anni dalla FIdC, dove la competizione riservava ai vincitori di fregiarsi dello scudetto tricolore riconosciuto da parte del Coni e attualmente in carica alla Fidasc, … continua

FIDC AREZZO. A CAPOCONTRO PREMIATI I CAMPIONI SU CINGHIALE 2016

Alla presenza del Presidente Federcaccia Toscana Moreno Periccioli, del Presidente provinciale di Arezzo Domenico Coradeschi, del Sindaco di Civitella Ginetta Menchetti, del rappresentante FIdC in Atc Arezzo Piergiuseppe Migliorini e altre importanti rappresentanze aretine, si sono svolte nella splendida cornice della tenuta di Capocontro le premiazioni della stagione agonistica svolta nella ZAC Lecci Alti nel 2016. Veramente degno di nota il numero di cani da cinghiale che si sono avvicendati nei terreni della zac nei 7 mesi delle prove: ben … continua