FEDERCACCIA ABRUZZO. PER LA CORTE COSTITUZIONALE CORRETTA LA RIPARTIZIONE NEGLI ATC REGIONALI

LOGO FEDERCACCIA

La Corte Costituzione con sentenza n. 72/2025 resa in data 20.05.2025 e pubblicata in data 19.06.2025 ha dichiarato “non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 3, della legge della Regione Abruzzo 9 marzo 2023, n. 11 (Disposizioni sull’organizzazione delle attività dell’Assemblea del CRAM per l’anno 2023 e ulteriori disposizioni), sollevate, in riferimento agli artt. 2, 3 e 117, secondo comma, lettera s), della Costituzione, dal Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo, sezione prima,”, ritenendo pertanto legittima e corretta … continua

FEDERCACCIA CHIEDE AGLI ATC E CA L’APPLICAZIONE DEI MIGLIORAMENTI AMBIENTALI PREVISTI NEI PIANI DI GESTIONE

Allodola

L’approvazione dei piani di gestione per le specie in declino da parte della Conferenza Stato Regioni stabilisce che le azioni prioritarie da realizzare siano i miglioramenti degli habitat, il cui degrado è sempre tra le cause principali del declino. Federcaccia crede fermamente che il mondo venatorio debba diventare il principale protagonista della realizzazione di questi miglioramenti, in particolare gli ATC e CA, per i quali intervenire sugli habitat è un compito assegnato dalla legge 157/92. Iniziamo con un vademecum per l’allodola … continua

ATC SIENA SUD. APERTURA ISCRIZIONI O CAMBI DISTRETTI CACCIA DI SELEZIONE

Logo ATC Siena

Si comunica che a partire da lunedì 08 gennaio sono aperte le iscrizioni ai distretti della caccia di selezione sia per coloro che sono abilitati alla caccia di selezione a cervidi e cinghiale che per coloro che sono abilitati alla sola specie cinghiale. Le domande (con allegato il documento di riconoscimento in corso di validità) dovranno essere recapitate all’ATC entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 gennaio 2024 e dovranno essere inviate  entro i termini stabiliti (pena l’annullamento della richiesta),  via … continua

PIANO STRATEGICO NAZIONALE: UNA OPPORTUNITA’ PER LA GESTIONE FAUNISTICA E LA CACCIA

Foto della riunione

Oggi pomeriggio in modalità videoconferenza, è tornata a riunirsi la Commissione regionale dei rappresentanti ATC Toscani allargata alla partecipazione dei dirigenti regionali e provinciali di Federcaccia Toscana – Unione Cacciatori Toscani. Continua l’impegno della nostra associazione per affrontare al meglio i problemi legati alla gestione faunistica, con lo sguardo alle opportunità che la nuova politica Comunitaria, metterà in campo con la PAC 2023/27 e con il Piano Strategico Nazionale (PSN). La convinzione di fondo, maturata da tempo, è quella di … continua

FIDC-UCT: NOMINATO IL NUOVO COORDINAMENTO DEGLI ATC TOSCANI

Tavolo di presidenza

Nella giornata di lunedì, durante la riunione dei Presidenti, è stato nominato il nuovo Coordinamento degli ATC della Toscana. I nuovi componenti dell’organismo nominati dal consesso sono: Giovanni Giusti dell’ Atc 1 Arezzo e Piero Onesti dell’ Atc 12 Lucca come componenti, e Franco Cassioli dell’ Atc 8 Siena Sud come nuovo Responsabile del Coordinamento. A loro adesso il compito di rappresentare e coordinare al meglio il lavoro degli ambiti, sempre a stretto contatto con i rappresentanti istituzionali della Regione. … continua

CCT: INSEDIATI I NUOVI COMITATI DI GESTIONE DEI 15 ATC TOSCANI: A LAVORO PER LA GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA!

I volti dei Comitati di Gestione degli ATC Toscani

Con la nomina del nuovo Presidente dell’ATC Pisa est 15, si è concluso, la scorsa settimana, l’iter di insediamento dei nuovi Comitati di Gestione degli ATC Toscani e l’elezione dei rispettivi presidenti. La gestione faunistica e le problematiche relative alla qualità delle risposte da dare, non solo ai cacciatori, sull’operato degli ATC, impongono un decisivo cambio di passo. Servono maggiore progettualità ed investimenti rivolti al superamento di criticità “croniche” che anche in questi primi giorni che ci separano dall’apertura generale … continua

FIDC BRESCIA. RINNOVO DEGLI ATC, IMPEGNO A TUTTO CAMPO

cacciatori con cane

La Regione Lombardia ha avviato le procedure per il rinnovo dei comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei Comprensori Alpini giunti quest’anno a naturale scadenza. Sono esclusi queli che sono stati commissariati, per esempio l’ATC di Brescia, la cui durata di 5 anni è ripartita al momento dell’insediamento del nuovo Comitato. Quindi nella nostra provincia sono al rinnovo solo i Comprensori e tutti i rappresentanti di zona di Federcaccia stanno riunendo i presidenti delle sezioni comunali della … continua

FIDC BRESCIA. ATC E CAC, TEMPO DI RINNOVO

cacciatore con segugio

Vi sono dei momenti associativi importanti nel nostro mondo anche quando non ci si trova per parlare di caccia praticata. E’ di questi giorni la richiesta di Regione Lombardia alle varie sigle che concorrono alla designazione dei propri rappresentanti all’interno degli ATC e dei Comprensori Alpini per il rinnovo degli stessi. Per Brescia la situazione è un po’ diversa perché il nostro ATC unico non è interessato al rinnovo essendo stato designato in tempi più recenti a seguito del commissariamento. … continua

GLI EURODEPUTATI DREOSTO E CASANOVA CHIEDONO L’ACCESSO AI CONTRIBUTI DELLE MISURE AGRO AMBIENTALI DELLA PROSSIMA PAC PER ATC, ASSOCIAZIONI E RISERVE DI CACCIA

Logo del Parlamento Europeo

Gli obiettivi particolarmente ambiziosi della prossima PAC 2023-2027 in materia agroambientale, ricomprendono un terzo delle azioni previste per l’ambiente e la biodiversità. Per raggiungere concretamente e uniformemente questi obiettivi risulta necessario che le azioni previste siano adeguatamente incentivate e distribuite territorialmente, viceversa si correrebbe il rischio di scarsa applicazione di queste azioni soprattutto nelle aree marginali a basso reddito e nelle aree con ampia frammentazione dei fondi agrari. “In questi casi potrebbero avere un ruolo determinante le associazioni e gli … continua

REGGIO. LEGA: GLI ATC RISPETTANO IL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE?

Capriolo nel bosco

Gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) di Reggio Emilia rispettano il calendario venatorio? Cosa fa la Regione perché ciò accada? A chiederlo è un’interrogazione della Lega in cui si ricorda come “il Calendario venatorio regionale specifica che la caccia al capriolo maschio è prevista dal 1° giugno al 14 luglio e dal 15 agosto al 29 settembre; la caccia al capriolo maschio in aree a gestione non conservativa è prevista dal 1° giugno al 14 luglio, dal 15 agosto al 29 settembre … continua

ATC 3 SIENA NORD: A CACCIA DI SICUREZZA … ARRIVA IL PRIMO SOCCORSO!

Radi

Il tema della sicurezza durante lo svolgimento dell’attività venatoria e più in generale sulle attività all’aria aperta, è da tempo all’attenzione del mondo venatorio e delle istituzioni toscane. Promuovere la cultura della sicurezza in tutte le sue forme è anche uno dei compiti più importanti che le associazioni venatorie e gli ATC, sono chiamati a svolgere e sviluppare tra i loro associati ed iscritti. Le iniziative, i corsi di formazione e più in generale l’informazione sui rischi e sulle principali … continua

FIDC BRESCIA FA IL PUNTO SUGLI ABBATTIMENTI DI CINGHIALI IN ATC

cinghiali

Abbattimenti di cinghiali in selezione in ATC Unico, i risultati sono incoraggianti. Il presidente dell’ATC Unico Alessandro Sala ha comunicato i dati al 22 novembre, quindi recentissimi, relativi agli abbattimenti di cinghiali nel territorio dell’Ambito. I selecontrollori hanno abbattuto 67 cinghiali, di cui 29 in zona vocata e 38 in zona non vocata. Un primo risultato quindi incoraggiante perché ricordiamo realizzato soprattutto in zone dove è vietata o impossibile la caccia in braccata, cioè con le mute di cani, e … continua

FIRENZE: SI CONCLUDONO OGGI GLI INCONTRI CON I RAPPRESENTANTI NEGLI ATC

incontro in sala riunioni

Terminano con oggi pomeriggio le due giornate di incontri partite venerdì scorso con i rappresentanti dei comitati di gestione degli ATC Toscani. Un’iniziativa questa che si è resa necessaria per affrontare i molti aspetti programmatici, inerenti gli ambiti Toscani, anche in vista dei prossimi appuntamenti strategico legislativi che riguarderanno gli ATC e la gestione del territorio a caccia programmata. Un “punto della situazione”, condotto dal Presidente Regionale della Federcaccia Toscana Marco Salvadori, resosi necessario non solo per aggiornare, ma anche … continua

ATC PG1: PAGATO DAI CACCIATORI PER FARE OGNI COSA CONTRO DI LORO

cinghiali

Dura risposta delle associazioni venatorie regionali Federcaccia, Libera Caccia ed Enal Caccia dell’Umbria alle recenti esternazioni del presidente Igor Cruciani Leggiamo stupefatti il comunicato del presidente dell’ ATC PG1 che, invece di chiamare le associazioni venatorie e chiedere un confronto per capire come superare l’ostilità al bilancio, si barrica dietro a vittimismo da ricattato. Del resto le associazioni venatorie conoscono questi atteggiamenti, da parte di un presidente abituato a non confrontarsi e a non rispondere mai neanche al telefono. Un … continua

LOMBARDIA. MAZZALI (FDI): OGGI ALL’ASSEMBLEA ATC PIANURA BERGAMASCA ESPONGO PROGETTI PASSATI E FUTURI

Barbara Mazzali

“Oggi sono presente all’assemblea dell’ATC Pianura bergamasca per esporre progetti passati e futuri e condividerli con i soci. In Regione Lombardia, nell’ultima tornata di semplificazione e revisione ordinamentale, con l’amico consigliere Floriano Massardi abbiamo portato avanti anche quest’anno una serie di emendamenti volti a semplificare l’attività venatoria. Di particolare interesse per l’ATC Pianura bergamasca sono i provvedimenti che riguardano la cessione per beneficenza del cinghiale abbattuto in controllo e gli accordi con gli altri a ATC per la gestione venatoria. … continua

FIRENZE, AREZZO: ELETTI I NUOVI COMITATI DI GESTIONE DEGLI ATC

Pietro Terminiello - Giovanni Giusti

Dopo un lungo periodo di commissariamento finalmente sono stati eletti i nuovi presidenti dei comitati ATC Firenze 5 ed Arezzo 1. Pietro Terminiello e Giovanni Giusti rispettivamente della Federcaccia di Firenze ed Arezzo, assumono la carica di Presidenti a seguito dell’ampio consenso espresso con il voto delle varie rappresentanze presenti. Finalmente si conclude una fase che per troppo tempo ha caratterizzato l’esperienza commissariale e che oggi riapre la strada ad una nuova sfida per il rilancio della gestione in queste … continua

ATC BIELLA. APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI SULLA CACCIA

Cacciatori

L’Atc-Ca Bi1 organizza una serie di corsi sulla caccia per i quali sono aperti le pre-adesioni. C’è tempo per manifestare la volontà di iscriversi fino al 31 marzo 2021, data ultima dopo la quale saranno confermati e sarà comunicato anche il costo. “Visto il periodo attuale e l’acuirsi della pandemia – spiega il presidente Guido Dellarovere – siamo certi che i corsi saranno online. Dobbiamo però, entro fine mese, prima di diffondere un calendario ufficiale, sapere se e quante persone sono … continua

L’ATC SIENA NORD RISPONDE ALLE ACCUSE DELLA CIA

cinghiale

In relazione alle dichiarazioni del Presidente della CIA senese sul blocco degli abbattimenti che, a suo dire, sarebbe stato deciso dagli ATC senesi, Vivarelli Presidente dell’ATC Siena Nord, precisa che la notizia risulti completamente destituita di qualsiasi fondamento. Per quanto attiene l’ATC 3 abbiamo comunicato ai selecontrollori e coloro che effettuano gli abbattimenti in contenimento art. 37, che i nostri sette centri di sosta, celle frigo dove vengono portate le carcasse degli animali, non potevano restare operanti in quanto la … continua

FRANCO POLI ALLA PRESIDENZA DELL’ ATC LIVORNO 9

Franco Poli

Nella seduta in videoconferenza, lo scorso martedì 24 Febbraio, si è riunito il Comitato di Gestione dell’ATC Livorno 9, per la nomina del Presidente in sostituzione del dimissionario. Una lunga fase di stallo, si è finalmente risolta con l’elezione di Franco Poli alla presidenza dell’ATC. Poli, che nel recente passato ha svolto l’importante ruolo di coordinatore provinciale della CCT Livornese, avrà ora il difficile compito di riprendere il lavoro per assicurare una fattiva operatività gestionale dell’Ambito Territoriale di Caccia. Un … continua

CATTURA LEPRI A MACERATA

cattura lepre

Su indicazione dell’ATC MC1, lo scorso 6 febbraio è stata effettuata la cattura lepri nella ZRC Montanello di Macerata. Le operazioni sono state organizzate con accortezza dal referente comunale e dal presidente della sezione comunale Federcaccia di Macerata, Virginio Micozzi e Leonardo Romiti. Dopo aver individuato una vasta zona vocata alla lepre all’interno della stessa ZRC, insieme allo staff organizzativo sono stati posizionati 1.350 metri di reti. Alla cattura hanno partecipato circa 70 persone, rispettando le normative anti Covid 19, … continua