NOVITÀ SULLA CACCIA AGLI ACQUATICI: CCT E ACMA NE PARLANO A PISA

CCT E ACMA A PISA

Continua con intensità la programmazione degli incontri della CCT pisana con i cacciatori della Provincia della Torre pendente; venerdi 20 Luglio, gentilmente ospitati nella sede degli ATC pisani, si è svolto un incontro focalizzato sulla caccia agli acquatici con l’autorevole presenza del Presidente Nazionale dell’Acma, Alfonso Lenzoni. Altra presenza di peso è stata quella del Prof. Alessandro Poli, professore ordinario di Anatomia Patologica presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa. Lo stesso è il filo conduttore degli incontri … continua

CCT, SI PARLA CON I FATTI. CALENDARIZZATO L’INCONTRO CON GLI ASSESSORI REMASCHI E FRATONI SUGLI APPOSTAMENTI NEI SITI RETE NATURA 2000

colombaccio

Il prossimo 1 Agosto, la Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT), incontrerà gli Assessori Regionali Marco Remaschi (Agricoltura, caccia e pesca) e Federica Fratoni (Ambiente) per affrontare le problematiche inerenti le procedure autorizzative per le nuove istituzioni e per gli spostamenti degli appostamenti fissi ricadenti nelle aree sottoposte alla rete Natura 2000 (Sic, Sir, Zps, etc.). Un incontro molto atteso richiesto dalla lettera inviata alcune settimane fa, dal Segretario CCT Marco Romagnoli e indirizzata ai due assessori. Il problema, … continua

CCT PISA, CONTINUANO LE INIZIATIVE SUL TERRITORIO PER PROMUOVERE UNA CORRETTA GESTIONE FAUNISTICA

CCT PISA

Il circolo ARCI di S.Anna di Cascina (PI) è stata la location che ha ospitato una partecipata e interessante iniziativa della CCT pisana: “Costruire l’unità per ricostruire la caccia, strategie per una efficace gestione delle ZRC e delle ZRV”. Ospite d’eccezione dell’incontro il Dott. Roberto Mazzoni della Stella, già dirigente dell’Ufficio difesa fauna della Provincia di Pisa e stimatissimo tecnico di fama nazionale. Al tavolo dei relatori si sono alternati nei loro interventi Marco Salvadori – Presidente provinciale di Pisa della … continua

A OSPEDALETTO (PI) UN INCONTRO SULLA CACCIA TRADIZIONALE AGLI ACQUATICI

acma cct loghi

Organizzata dalla Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT) e da ACMA, settoriale FIdC dei cacciatori di acquatici, si terrà il prossimo 20 luglio una serata rivolta a tutti i cacciatori del piano di Pisa. L’incontro sarà dedicato a “La caccia agli acquatici oggi: evoluzioni normative, problematiche in essere e iniziative in corso per difendere questa nostra tradizione” tenuto dal presidente nazionale ACMA Alfonso Lenzoni. Interverranno alla serata il presidente provinciale della FIdC di Pisa, Marco Salvadori; il presidente provinciale … continua

GESTIONE FAUNISTICA, GARANTIRE LE RISORSE PER GARANTIRE UN FUTURO ALLA SELVAGGINA NOBILE STANZIALE

starna Perdix perdix

Come tutti ben sappiamo in molte zone della Toscana siamo reduci dall’annus horribilis per chi pratica la caccia alla selvaggina nobile stanziale dove, un insieme di fattori climatici, ambientali e gestionali, hanno causato in larga parte del territorio regionale un calo drastico delle popolazioni presenti sul territorio. Se è vero che la caccia è caccia e la natura è madre e matrigna ed influenza l’andamento demografico di tutte le popolazioni di fauna selvatica, è altresì vero che l’impatto dell’uomo sull’ambiente … continua

CCT. CONTINUA L’ATTIVITÀ SCIENTIFICA AL CENTRO ORNITOLOGICO MALPASSO (GROSSETO)

CENTRO ORNITOLOGICO MALPASSO

Le attività del centro ornitologico Malpasso continuano. Siamo nel pieno del periodo riproduttivo e oltre alle sessioni di inanellamento, il censimento ai nidificanti viene realizzato con cadenza regolare. Proprio per quanto riguarda i Columbidi le notizie sono positive, i dati che stiamo raccogliendo potranno essere utilizzati per sostenere la caccia in preapertura alle specie interessate. Inoltre si segnala che questa mattina, è stata inviata alla regione Toscana e all’attenzione dell’Assessore Remaschi una missiva contenente ulteriori dati e studi elaborati dall’ … continua

LA CCT CHIEDE ALLA REGIONE TOSCANA DI DIFENDERE IL CALENDARIO VENATORIO

Tortora Selvatica

Il Ministero dell’Ambiente ha inviato alle Regioni e al Ministero delle Politiche Agricole, una comunicazione datata 3 Luglio dove si richiama “una rigorosa attuazione delle più idonee misure di gestione per quanto riguarda in particolare l’attività venatoria sulla Tortora selvatica (Streptotelia turtur), evitando di autorizzare la preapertura della caccia della specie”; nonostante che lo stesso Ispra, abbia espresso in vari pareri, che la caccia alla Tortora in preapertura si può svolgere per un massimo di due giornate ed un carniere stagionale di … continua

CCT SIENA, RIPARTIRE DAL DIALOGO PER GESTIRE CACCIA, AMBIENTE E FAUNA

CCT SIENA

Si è svolto venerdì scorso presso la Casa del Popolo di Castellina Scalo l’incontro voluto dal PD di Monteriggioni tra cittadini, rappresentanti della CCT (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT) provinciale di Siena e Diego Santi, capo di gabinetto dell’Assessore Remaschi intervenuto in rappresentanza della Regione Toscana. L’iniziativa, alla quale hanno partecipato una cinquantina di persone suddivise tra cacciatori, agricoltori ed allevatori della provincia di Siena ha visto dopo il saluto e l’introduzione del consigliere comunale Paola Buti, l’intervento di Emilio Verdiani, … continua

CCT. CONTINUA LA MOBILITAZIONE DEGLI ANTI-CACCIA!

CCT. CONTINUA LA MOBILITAZIONE DEGLI ANTI-CACCIA!

Come da noi evidenziato da tempo, il mondo animalista si sta organizzando a livello politico parlamentare per dare voce e forza alle battaglie animaliste ed anticaccia: lo stanno facendo in modo trasversale con la partecipazione di esponenti di tutti gli schieramenti presenti in Parlamento. E’ di ieri la notizia che sarà costituito e inaugurato al Senato, l’intergruppo Parlamentare per i Diritti degli animali. Da oggi – si legge nella nota diffusa da alcune testate web (l’ Eco dell’ alto Molise … continua

CCT: IL TERRITORIO E LE SUE MANIFESTAZIONI

premiazione

Come di consueto, riportiamo alcune notizie che ci giungono dai territori dove continua l’ importante mole di iniziative promosse dalla Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT). Un riconoscimento d’obbligo anche per sottolineare il grande impegno e l’impagabile passione dei tanti volontari cacciatori e dirigenti che hanno contribuito e stanno ancora portando avanti un lavoro importante e molto qualificato sulle attività sportive e cinofile ma anche ricreative che ormai stanno caratterizzando la Confederazione come il soggetto più importante e riconosciuto … continua

LA CCT SI MOBILITA PER I CACCIATORI

capanno

RICHIESTO UN INCONTRO URGENTE AGLI ASSESSORI REMASCHI E FRATONI PER AFFRONTARE IL PROBLEMA DEGLI APPOSTAMENTI FISSI NELLE AREE RETE NATURA 2000. In questi ultimi giorni ed in concomitanza delle date previste per le nuove richieste e spostamenti degli appostamenti fissi alla migratoria, in Toscana, si sta presentando un problema che se non affrontato e risolto, rischia di impedire nei fatti la possibilità di vedersi autorizzati nuovi appostamenti, ma anche spostamenti di sito per gli appostamenti fissi che ricadono all’interno delle … continua

LA CCT DI PISA PARLA DI GESTIONE FAUNISTICA A MONTECATINI VAL DI CECINA

LA CCT DI PISA PARLA DI GESTIONE FAUNISTICA A MONTECATINI VAL DI CECINA

Con il patrocinio del Comune di Montecatini Val Di Cecina, con il saluto di Giovanni Vezzosi in rappresentanza del Comune, all’interno dello storico Teatro Aurora nel bellissimo borgo pisano, ricco di storia e legato alla tradizione mineraria ed estrattiva del salgemma, si è svolta, martedì 26 giugno,  una bella iniziativa della CCT sulla gestione degli istituti pubblici ZRC e ZRV legata alla gestione e alla riproduzione della selvaggina stanziale. L’ intervento tecnico del Dott. Michele Gasperini dello studio Agrofauna, ha evidenziato – e non … continua

CACCIA SOTTO ATTACCO, LA LIPU FA LA SUA MOSSA

cct confederazione cacciatori toscani

Come del resto ampliamente prevedibile arriva la prima incursione sulla caccia. La mossa parte dalla Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) che tramite una petizione di raccolta fondi, pubblica sul sito web Lipu, sottolinea la necessità di stravolgere la legge Nazionale sulla caccia per ridurre l’elenco delle specie cacciabili. Un obiettivo di medio periodo, che però potrebbe raggiungere i primi risultati già nell’immediato con una serie di proposte e di attacchi sui calendari venatori delle Regioni Italiane. Sotto la lente di … continua

TOSCANA. CALENDARIO VENATORIO 2018/2019, CCT: LE NOSTRE PRINCIPALI VALUTAZIONI.

cacciatore

Si è tenuto ieri presso la Regione Toscana, il tavolo di confronto promosso dall’ Assessore Marco Remaschi, sulla proposta predisposta dalla Giunta Regionale per il nuovo Calendario Venatorio Regionale per la stagione venatoria 2018/2019. La Confederazione Cacciatori Toscani presente con Claudio Tani e Franco Bindi, ha consegnato un corposo documento e presentato le proprie osservazioni su un provvedimento di grande interesse per i cacciatori e per riaffermare la certezza del diritto per tutti i cacciatori Toscani. Nella premessa  si sono volute evidenziare alcune prerogative di fondo … continua

CINGHIALI A ROMA …. E NON SOLO

cinghiali in città

Nella giornata di ieri un quotidiano on-line ha pubblicato una foto emblematica che immortala i Cinghiali a Roma. Una situazione che sovente si presenta anche in altre realtà urbane italiane, rispetto alla quale la Confederazione Cacciatori Toscani pone alcune considerazioni: I cinghiali che grufolano in prossimità dei cassonetti a Roma (Monte Mario) sono il paradigma di una approssimazione e di decadenza delle Istituzioni senza pari, come mai ci siamo trovati ad affrontare in Italia negli ultimi decenni. Scene di questo … continua

IL CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO CHIAMA… LA CCT RISPONDE

colombaccio

La CCT (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi, ARCT) saluta con grande soddisfazione la richiesta pervenuta in data 8 giugno 2018 da parte del Club Italiano del Colombaccio nella quale si propone da parte dello stesso, la sottoscrizione di un protocollo d’intesa inerente la collaborazione su attività di monitoraggio e ricerca scientifica per la specie Colombaccio. Una buona notizia per tutti i cacciatori appassionati, poiché da tempo anche la CCT ha predisposto un importante progetto rivolto allo studio e alla raccolta dati sull’ avifauna … continua

MIGRATORIA, CINOFILIA E TANTA PASSIONE IN CASA CCT

appassionati della caccia al colombaccio

Domenica 17 giugno, si è tenuta a S. Miniato una manifestazione d’eccellenza per gli appassionati della caccia al colombaccio: la prima edizione della Festa del Colombaccio presso la zona sportiva Fontevivo a S. Miniato Basso. Un evento dedicato a questa nobile, quanto impegnativa pratica venatoria che da anni annovera un numero sempre crescente di appassionati cacciatori. Il connubio tra l’arte degli allevatori tecniche sempre più sofisticate è stato il fulcro centrale di un ritrovo piacevole e partecipato da numerosi visitatori. … continua

CCT. REGIONE TOSCANA: PRONTA LA PROPOSTA DEL CALENDARIO VENATORIO 2018/19

cacciatore

Il prossimo mercoledì 20 giugno 2018 si terrà il tavolo di consultazione promosso dall’ Assessore Remaschi, sulla proposta redatta dalla giunta Regionale del nuovo Calendario Venatorio 2018/19 della Regione Toscana. Il testo recentemente inviato per le osservazioni a tutti i soggetti e associazioni interessate, non si discosta dal precedente calendario ne per quanto riguarda le date di apertura e chiusura, ne per quanto riguarda le specie cacciabili. Rinviata ad una apposita delibera la pre – apertura per le specie Tortora … continua

FINALE CAMPIONATO REGIONALE CCT PER CANI DA CINGHIALE IN SINGOLO

FINALE CAMPIONATO REGIONALE CCT PER CANI DA CINGHIALE IN SINGOLO

Domenica 10 giugno 2018 si è svolta la finale del Campionato CCT per cani da cinghiale in singolo. La selezione si è svolta principalmente in tre provincie, Livorno, Siena e Grosseto. La CCT di Livorno si è “accollata” la selezione con la maggiore partecipazione avendo il compito di selezionare anche soggetti provenienti dalle provincie di Pisa, Firenze, Arezzo e Massa Carrara. Nel totale delle tre province organizzatrici vi sono stati circa 200 soggetti partecipanti. Tra questi sono stati chiamati a … continua

COSA DEVE ANCORA ACCADERE PER UNIRE L’INTERO MONDO VENATORIO?

cct confederazione cacciatori toscani

In queste ore, a Torino si sta svolgendo una manifestazione del mondo venatorio, contro la Legge Regionale sulla caccia proposta dalla Giunta Chiamparino. Una rara occasione dove il mondo venatorio, e le sue tante e diverse sigle (forse troppe), ha deciso di scendere in piazza per difendere le ragioni della caccia e contrastare illogiche restrizioni che stanno per abbattersi sui cacciatori Piemontesi. Quasi contemporaneamente è giunta la notizia della nomina a capo della segreteria del Ministero dell’Ambiente, del Dott. Fulvio Mamone Capria già … continua