CONVENZIONE POLIZIE PROVINCIALI E REGIONE TOSCANA ANCORA IN ALTO MARE

cct confederazione cacciatori toscani

Giunge notizia che ad oggi il delicato ruolo delle Polizie Provinciali, in merito alla definizione di compiti e ruoli affidati dalla legge in materia faunistica venatoria, non sia stato ancora definito all’interno di una specifica convenzione condivisa tra le parti. La Confederazione Cacciatori Toscani pur esprimendo apprezzamento per il senso di responsabilità sin qui manifestato dagli operatori della Polizia Provinciale per assicurare, pur in assenza di un quadro definito, tutte le indispensabili azioni di tipo autorizzativo e per il controllo, … continua

CCT. LA SITUAZIONE DELLA SELVAGGINA STANZIALE IN PROVINCIA DI PISA

cct confederazione cacciatori toscani

La Confederazione Cacciatori Toscani della Provincia di Pisa ha organizzato per venerdì 16 febbraio a Capannoli, al Teatro Comunale una conferenza sulla gestione della fauna stanziale sul territorio a caccia programmata e all’interno delle strutture di divieto della nostra Provincia. Il titolo ne riassume il contenuto e gli obiettivi: La SITUAZIONE DELLA SELVAGGINA STANZIALE IN PROVINCIA DI PISA. Riteniamo utile e necessaria questa iniziativa a dimostrazione del forte impegno della Confederazione dei Cacciatori Toscani nel far comprendere alle Istituzioni Regionali la grave crisi … continua

APPELLO DELLA CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI ALLE FORZE POLITICHE E AI CANDIDATI ALLE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018

cct confederazione cacciatori toscani

Le elezioni del prossimo 4 marzo rappresentano un appuntamento importante. I cittadini cacciatori parteciperanno al voto, strumento essenziale di espressione di volontà e di opinione, ossatura di democrazia. Lo sono anche per la caccia in un momento  in cui le Istituzioni e la politica sembrano aver derubricato la nostra categoria e la gestione faunistico venatoria ad argomenti secondari e fastidiosi. E’ tempo che politica e Istituzioni, invece,  tornino ad occuparsi di queste vicende che sono parte integrante della realtà e … continua

LA SITUAZIONE DELLA SELVAGGINA STANZIALE IN PROVINCIA DI PISA

lepre

La Confederazione Cacciatori Toscani (Federcaccia Toscana, ANUUMigratoristi ARCT) della Provincia di Pisa ha organizzato per venerdì 16 febbraio a Capannoli, al Teatro Comunale una conferenza sulla gestione della fauna stanziale sul territorio a caccia programmata e all’interno delle strutture di divieto della nostra Provincia. Il titolo ne riassume il contenuto e gli obiettivi: La SITUAZIONE DELLA SELVAGGINA STANZIALE IN PROVINCIA DI PISA. Riteniamo utile e necessaria questa iniziativa a dimostrazione del forte impegno della Confederazione dei Cacciatori Toscani nel far comprendere … continua

UNA CONFERENZA PROGRAMMATICA SU CACCIA E GESTIONE PER USCIRE DALL’EMERGENZA E PROGETTARE ASSIEME IL FUTURO

cct confederazione cacciatori toscani

La Confederazione Cacciatori Toscani organizza per venerdì 2 febbraio una Conferenza Programmatica per affrontare i problemi, le emergenze ed anche le urgenze che la gestione faunistica-venatoria ed il conseguente quadro normativo e regolamentare pongono nella nostra Regione. La Confederazione Cacciatori Toscani, che pure aveva chiesto alla Regione Toscana di farsi interprete dell’esigenza di un momento di confronto istituzionale alto ed ampio, per affrontare, come già in passato, la complessa materia, con il contributo di tutti i soggetti a vario titolo … continua

LIBERACACCIA. UN DOTTOR JEKYLL E MISTER HIDE… A COSA DEVONO CREDERE I CACCIATORI?

cct confederazione cacciatori toscani

Come è ormai noto, la CCT non ha fatto segreto delle posizioni critiche nei confronti della Regione e del competente assessorato. Dalla Legge Obiettivo fino ad arrivare alle ultime richieste sul merito dell’operatività degli ATC Toscani, la Confederazione ha sempre espresso le proprie motivate riserve sulle varie questioni operative e gestionali, affiancando alla critica una serie di proposte costruttive sempre volte al confronto ed alla concertazione (nostro malgrado sovente disattesa). Con stupore, notiamo come nel caso della Liberacaccia, la complessità … continua

DA SIENA CCT, ATC E AGRICOLTORI CHIEDONO UN CAMBIO DI PASSO

DA SIENA CCT, ATC E AGRICOLTORI CHIEDONO UN CAMBIO DI PASSO

Un cambio di passo: è questo il messaggio forte e chiaro che viene da Siena dove una platea di oltre centocinquanta partecipanti ha risposto alla chiamata della Confederazione Cacciatori Toscani, ed ha seguito con attenzione gli interventi dei presidenti degli ATC senesi (Roberto Vivarelli, Siena 03 Nord e Franco Cassioli, Siena 08 sud), dei tecnici faunistici (Federico Morimando, Francesco Santilli e Davide Senserini) presenti  i presidenti e rappresentanti delle associazioni venatorie aderenti alla CCT. In primo piano la crisi degli … continua

A GROSSETO INIZIATIVA CCT SULLA PICCOLA SELVAGGINA STANZIALE

cct confederazione cacciatori toscani

Competenza e ricerca: è questa la chiave per rilanciare la presenza della piccola selvaggina stanziale. Ne è convinta la Confederazione Cacciatori Toscani che a Grosseto ha organizzato una iniziativa per affrontare i temi della gestione e dell’organizzazione delle strutture sul territorio. L’appuntamento è per martedì 16 gennaio ore 17:30 presso la “SALA PEGASO” in Piazza Dante Alighieri.  Si discuterà  dei problemi connessi con la condizione della selvaggina stanziale a partire dalle principali linee gestionali di galliformi e lagomorfi, di  tecniche, … continua

A SIENA UN CONVEGNO CCT SULLA GESTIONE FAUNISTICA

cct confederazione cacciatori toscani

Si terrà venerdì 12 gennaio alle 15.00  presso  il “Palace Hotel Due Ponti” Viale Europa n°12, Siena  il Convegno organizzato dalla CCT dal tema “La gestione faunistica a Siena – criticità e prospettive”. Aprirà i lavori Moreno Periccioli, Presidente Fidc Toscana, interverranno Marco Remaschi, Assessore Caccia Regione Toscana, i Presidenti Roberto Vivarelli e Franco Cassioli degli ATC Siena 03 e Siena 08, il dott. Federico Morimando, Francesco Santilli, Davide Senseriti, Francesco Rustici, presidente Regionale Associazione Cacciatori Toscani, Franco Bindi Presidente Regionale Anuu migratoristi e … continua

LEGGE PARCHI, LA COMMISSIONE PRENDE ATTO CHE NON CI SONO I TEMPI E RINVIA

cct confederazione cacciatori toscani

Relatore e presidente della commissione Ambiente del Senato si arrendono all’evidenza dei fatti: manca il tempo, niente da fare per il disegno di legge sulle aree protette. Una presa d’atto visto anche l’esito delle ultime riunioni dei capigruppo di Palazzo Madama, dove la calendarizzazione del provvedimento non è stata presa nemmeno in considerazione. Il relatore Massimo Caleo (Pd)  in  commissione per comunicare che “in considerazione del prossimo scioglimento delle Camere, risultano rarefatti i margini per l’approvazione di un provvedimento fortemente … continua

TOSCANA. FESTA GRANDE IN CASA FEDERCACCIA PER LA NUOVA SEDE

inaugurazione sede federcaccia toscana 2017

Una nuova sede per dare un segnale chiaro ed inequivocabile di vitalità e di fiducia nel futuro: è questo il significato che la Federcaccia Toscana ha voluto attribuire alla propria scelta. Non un semplice cambio di indirizzo dunque, dettato da meri motivi di opportunità o convenienza, ma un passaggio importante del progetto di costruzione della casa comune dei cacciatori toscani. Una festa iniziata con la celebrazione dell’Assemblea della Confederazione cacciatori Toscani e proseguita poi con la benedizione della sede e … continua

A PROPOSITO DI FAKE NEWS: A RAI TRE IN ONDA DISINFORMAZIONE SENZA CONTRADDITORIO

cct confederazione cacciatori toscani

Cacciatori nel mirino di una campagna diffamatoria nella trasmissione di Sabrina Giannini “Indovina chi viene dopocena”: roba da far impallidire le campagne di regime.  Una sola campana, un solo punto di vista che ha dispensato astio e falsità a piene mani disconoscendo la base di qualsiasi approccio informativo professionale e deontologico, basato sulla pluralità delle fonti e sulla necessità di offrire la versione di chi è posto sotto accusa. Con i soldi di tutti, anche dei cacciatori dunque, la “giornalista” … continua

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI ATC, UN’ESPERIENZA DA RIPETERE

cct confederazione cacciatori toscani

Utile e proficuo: è questo il giudizio condiviso dai partecipanti al ciclo di “lezioni” che la Confederazione Cacciatori Toscani ha predisposto per i propri rappresentanti negli Ambiti territoriali di Caccia. L’iniziativa si è conclusa con un appuntamento, l’ultimo di quattro, che ha consentito di centrare questioni di grande attualità e di rilievo per la vita, l’organizzazione e l’efficacia dell’azione degli Ambiti. L’avvocato Gianni Valori ha delineato il quadro degli aspetti giuridico – amministrativi e delle responsabilità in capo agli amministratori … continua

CCT. ARCI CACCIA E LIBERA CACCIA, IN TOSCANA SCOPPIA L’INTESA

cct confederazione cacciatori toscani

Arci Caccia, Libera Caccia e Cia hanno firmato un “Protocollo d’intesa” che li “impegna a lavorare insieme per una più giusta ed efficace gestione del territorio”: un segnale importante. Finalmente il tema della necessità di unire le forze e di portare il confronto su temi essenziali per la sopravvivenza ed il recupero di credibilità del mondo venatorio hanno fatto proseliti. Tutto ciò che si muove in direzione di un superamento della frammentazione, dell’arroccamento su posizioni di mera difesa corporativa e … continua

A PISA NASCE LA C.C.T. PROVINCIALE: UN PASSO AVANTI SUL CAMMINO DELL’UNITÀ DEI CACCIATORI

cct confederazione cacciatori toscani

Si è costituita in questi giorni la Confederazione dei Cacciatori Toscani della provincia di Pisa, formata dalle associazioni venatorie, Associazione Regionale Cacciatori Toscani (ARCT), Federazione Italiana della Caccia (FIdC) e Associazione Nazionale Uccellatori Uccellinai.(ANUU). La costituzione della CCT a livello delle singole Province costituisce un importante passo avanti per diffondere il processo unitario tra i cacciatori all’interno dei territori. Della CCT fanno parte le Associazioni che più convintamente credono nella necessità di unificazione del mondo venatorio, ma la Confederazione rimane aperta … continua

GESTIONE: LA CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI SCOMMETTE SULLA FORMAZIONE E IL CONFRONTO

cct confederazione cacciatori toscani

Formazione, informazione e confronto: convinti che la caccia abbia bisogno di maggiore crescita della progettualità e delle capacità di gestione e di meno demagogia e proclami, la Confederazione cacciatori Toscani ha incontrato i propri rappresentanti negli ATC per un confronto a tutto campo. E sempre i rappresentanti della CCT negli Ambiti hanno partecipato ad un primo corso di formazione: un’iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro di Didattica Ambientale e Faunistica (CEDAF), l’agenzia accreditata ai sensi della normativa della Regione … continua

AREZZO, PROCESSO “FAGIANI D’ORO”, TUTTI ASSOLTI. ATC TOSCANI, STORIA DI UNA CAMPAGNA DIFFAMATORIA

cct confederazione cacciatori toscani

“Il fatto non sussiste”: ad Arezzo sono andati tutti assolti gli imputati dell’inchiesta sui “fagiani d’oro” che aveva coinvolto i vertici del vecchio ATC 3 aretino, a partire dal presidente Giorgio Kiatowiatovski, il segretario generale della provincia Gabriele Chianucci e il titolare della ditta fornitrice. Caduta l’accusa di aver pilotato una gara d’appalto per la fornitura di fagiani, la Procura incassa una seconda sconfitta, dopo quella sui compensi ai presidenti ATC, su cui si era espressa anche la Cassazione confermando … continua

LEGGE SUI PARCHI E AREE CONTIGUE: CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI INCONTRA GRUPPO DI SENATORI

cct confederazione cacciatori toscani

Ieri a Palazzo Madama Moreno Periccioli, presidente Federcaccia Toscana, ha incontrato per conto della Confederazione Cacciatori Toscani i senatori Massimo Caleo, Vannino Chiti, Andrea Marcucci e Claudio Martini ed ha loro presentato le doglianze  della CCT per le modifiche apportate dalla Camera dei Deputati al testo della proposta di legge sulle aree protette attualmente in discussione, relativamente alle disposizioni per l’accesso dei cacciatori alle aree contigue ai Parchi. I Senatori hanno compreso le buone ragioni esposte dalla Confederazione Cacciatori Toscani … continua

A SCUOLA DI GESTIONE. CCT ORGANIZZA CON CEDAF UN CORSO PER I MEMBRI DEGLI ATC

A SCUOLA DI GESTIONE. CCT

Prende il via il 27 ottobre il primo Corso di Formazione rivolto ai rappresentanti degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e personale impegnato nella gestione faunistica. L’obiettivo centrale dell’iniziativa è il rafforzamento delle competenze, la crescita professionale e l’innalzamento qualitativo delle attività istituzionali. Il corso di articola in quattro lezioni di 4 ore ciascuna – totale 16 ore e si svolgerà presso Sede CCT – Cedaf in via Benedetto Dei n°19 Firenze. Le lezioni affronteranno quattro gruppi tematici: gestione della … continua

EMERGENZA CARNIERI: RIPARTIRE DALLA GESTIONE

cct confederazione cacciatori toscani

Sarà a lungo ricordata questa stagione venatoria e, stando alle notizie che giungono quotidianamente dal territorio, non certo per le buone nuove. I mesi che hanno preceduto l’apertura sono stati caratterizzati da più d’un evento nefasto per la fauna e la caccia ed è davvero difficile stabilire primati. Certo il tempo, decisamente anomalo e caratterizzato dalla gran siccità, ha fatto la sua parte. Poi ci sono stati gli incendi, con numeri drammatici e mai così tanti ettari devastati. Ma come … continua