LA FEDERCACCIA CREA LAVORO E AGGREGAZIONE SOCIALE E LA PROVINCIA DI NAPOLI DISTRUGGE
Nel complesso e inestricabile percorso che sta portando la caccia in Campania dalla precedente legge 8/96 alla nuova legge 26/2012, continuano gli “inciampi” delle pubbliche amministrazioni interessate. A prescindere dai diritti lesi dei cacciatori per il libero esercizio dell’attività venatoria, le problematiche diventano delicate quando vanno a toccare interessi sociali ed economici particolarmente rilevanti; soprattutto in questa fase storica di grave crisi socio-economica per il nostro paese. Quando si preclude, infatti, la continuazione del lavoro a operatori e imprenditori, significa … continua
 
					 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						