FIDC BERGAMO. BILANCIO E PROSPETTIVE: IL PUNTO SU SENTENZE E GESTIONE FAUNISTICA

Foto di gruppo

Un’assemblea partecipata e ricca di spunti quella di Federcaccia Bergamo, sezione provinciale guidata da Michele Bornaghi, che ha tracciato un bilancio delle attività recenti e delineato le sfide future. A Ponteranica erano presenti i consiglieri del direttivo, oltre che il Presidente regionale di Federcaccia Marco Bruni e dove ha preso parola anche l’avvocato Lorenzo Bertacchi in rappresentanza dell’ufficio legale della stessa associazione. Al centro del dibattito, temi cruciali come le recenti sentenze che hanno rivoluzionato il panorama venatorio, la gestione … continua

FIDC BERGAMO. CORSO ACCOMPAGNATORE PER CACCIA AGLI UNGULATI

Locandina

L’attenzione di Federcaccia Bergamo è concentrata anche sulla formazione dei cacciatori attraverso i vari corsi realizzati e prossimi a venire. L’associazione organizza un corso intensivo dedicato all’accompagnamento nella caccia a o, camoscio, capriolo, muflone, daino e cinghiale. Il corso si articola in due momenti distinti, lezioni teoriche online con due serate dedicate alla teoria, che si svolgeranno il 17 e 19 giugno, dalle 20 alle 23 e una parte pratica con uscita in natura sabato 21 giugno, dalle 5:30 alle 13, con analisi … continua

DALLA FEDERCACCIA VALLE DEL LUJO DI BERGAMO UNA DONAZIONE PER I PICCOLI DEL BENIN

I piccoli del Benin

In occasione della cena sociale della Sezione Federcaccia Valle del Lujo di Albino, i soci hanno deciso di devolvere all’Associazione Piccolo Cedriac ONLUS l’intero ricavato dell’estrazione a premi organizzata durante la serata. La raccolta ha fruttato 800 euro, destinati a sostenere i lavori di costruzione dell’Ospedale Pediatrico “Piccolo Cedriac”, situato nel nord del Benin, in un villaggio della savana a 750 chilometri dalla capitale. «Durante la nostra cena organizziamo sempre una piccola lotteria per coprire le spese della sezione», spiega … continua

FIDC BERGAMO. ASSEMBLEA A SEDRINA: CHIESTA LA RIAPERTURA DEI ROCCOLI

Assemblea - Foto di gruppo

Negli scorsi giorni si è tenuta l’assemblea a Sedrina a cura della sezione di Federcaccia guidata da Gianfranco Fustinoni. Dopo la Santa Messa, celebrata da Don Pierangelo Redondi e durante la quale sono stati ricordati tutti i defunti cacciatori, si è tenuto il consueto incontro presso il Comune di Sedrina. Il Presidente Fustinoni ha illustrato i bilanci consultivi 2024 e preventivi 2025, le attività sportive svolte rimarcando la vittoria di Narciso Lanfranchi nel campionato sociale e ha poi voluto rimarcare … continua

FIDC BERGAMO. UN CORSO PER OPERATORI FAUNISTICI SU CORVIDI E PICCIONI

Locandina

Federcaccia Bergamo organizza un corso della durata di 7 ore indirizzato alla formazione di operatori faunistici per la specie piccione e per i corvidi che si terrà presso il Cineteatro Gavazzeni a Seriate in via Carlo Cattaneo, 1. La prima lezione sarà SABATO 1 FEBBRAIO 2025 dalle 8.30 alle 13.00 per cacciatori della pianura orientale (Romano), Val Cavallina e Val Calepio dalle 14.00 alle 18.30 per i cacciatori della pianura occidentale (Treviglio), Isola bergamasca, Val Seriana e Val Brembana Luoghi … continua

CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO A CURA DI FIDC BERGAMO

Locandina

Continuano i corsi di Federcaccia volti della prevenzione della PSA. Dopo i corsi per la biosicurezza, durante i quali sono stati formati oltre 1000 cacciatori bergamaschi (450 cacciatori di cinghiale, 600 cacciatori che abitualmente cacciano nelle zone di restrizione), questa volta tocca agli operatori faunistici. “Nonostante le mancate riforme della 157/92 che avrebbero dovuto dare certezza in ordine ai calendari venatori e le recenti amenità che vorrebbero limitare la presenza di cacciatori foranei in alcune province lombarde -spiega il Presidente … continua

“FESTA DELL’ALBERO”: FEDERCACCIA ARDESIO (BG) A FIANCO DEGLI STUDENTI

Foto di gruppo

Una splendida iniziativa ha visto protagonisti i cacciatori legati all’associazione Federcaccia del paese di Ardesio. Nel Comune dell’alta Val Seriana, in provincia di Bergamo, è tornata la Festa dell’Albero e anche la voglia dei cacciatori di rendersi protagonisti con i più piccoli. Accompagnati dall’esperto Flavio Galizzi, segretario del Cac Valle Brembana, i cacciatori sono entrati in contatto con gli studenti di una classe quarta e due quinte del plesso delle primarie di Ardesio. Galizzi ha spiegato ai ragazzi la fauna … continua

BERGAMO. UNA NUOVA SEDE PER LA FIDC INTERCOMUNALE VALGANDINO

Taglio del nastro

Una nuova sede per i cacciatori della Valle Gandino legati a Federcaccia. È stata inaugurata alla presenza delle autorità e dei dirigenti venatori la nuova sede dei cacciatori della vallata, riuniti sotto un’unica sezione già da una decina d’anni, proprio a testimoniare che l’unione fa la forza. La nuova sede, benedetta dal parroco leffese don Giuseppe Merlini, è stata donata ai cacciatori da Ferruccio Zambaiti alla memoria di papà Angelo, cacciatore così come buona parte della famiglia: occupa una superfice … continua

LOMBARDIA. SPRECO ALIMENTARE, ANCHE LA CACCIA LO CONTRASTA

Cinghiali

Oltre un milione di pasti recuperati contro lo spreco alimentare. È quanto è stato possibile servire, nel 2023, a persone che ne avevano bisogno, grazie a oltre 571 tonnellate di cibo raccolto. Attraverso sforzo e impegno volontari di 70 associazioni attive tra le province di Bergamo, Brescia e Mantova. I risultati del progetto di ‘recupero alimentare‘ organizzato da Lions International sono stati presentati in Regione Lombardia, dall’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. Alla conferenza stampa sono intervenuti Pietro Fiocchi, europarlamentare, membro commissione Ambiente, Sanità … continua

CON FIDC BERGAMO CORSO PER IL TRATTAMENTO CARNI

Proseguono i corsi a cura di Federcaccia Bergamo dedicati alle numerose attività che vedono protagonisti sul territorio i cacciatori. In collaborazione con Uncza e con lo studio associato Alpvet, l’associazione guidata da Michele Bornaghi organizza in due sedi diversi il corso per persona formata al trattamento delle carni ai sensi di legge. Appuntamento a Gromo nella sede del Comprensorio Valle Seriana di via Papa Giovanni XXIII 27 con le lezioni teoriche il 12, 14, 19 e 21 marzo dalle 20 … continua

CACCIA AL CINGHIALE: A BERGAMO IL 2024 SI APRE CON UN CORSO PER NEOFITI

cinghiali

Anno nuovo, vecchie e fondamentali tradizioni per Federcaccia Bergamo, che mai come in questi ultimi anni sta lavorando per avvicinare all’attività venatoria e aggiornare le conoscenze dei suoi cacciatori attraverso corsi di aggiornamento. L’associazione venatoria guidata da Michele Bornaghi organizza il corso online, con la collaborazione della dottoressa Antonella Labate dell’ufficio faunistico di Federcaccia Lombardia, dedicato alla caccia al cinghiale, in forma collettiva e di selezione. Il corso di 33 ore si svolgerà online e oltre alla parte in natura … continua

FIDC E LIONS: DAI CINGHIALAI BERGAMASCHI 150 KG DI CARNE PER I BISOGNOSI

Fidc e Lions

Una donazione speciale durante le feste. I cacciatori di cinghiale delle squadre orobiche, aderenti al Comprensorio Alpino di caccia Prealpi Bergamasche, hanno donato 150kg di carne di cinghiale ad alcune realtà bisognose del territorio bergamasco. Il progetto “Cinghiale solidale” è stato voluto da Fortunato Busana, membro Lions e Presidente del Cpa e ha visto come grandi protagonisti i cacciatori aderenti alle squadre dei cinghialai e soprattutto Federcaccia Bergamo, che ha messo un contributo per far partire l’iniziativa e ha gestito … continua

EMERGENZA PSA: UN CORSO DI BIOREGOLATORE CON FEDERCACCIA BERGAMO

cinghiali

Prende il via giovedì 30 novembre con il primo appuntamento in programma Sarnico il corso sulla formazione per la biosicurezza e la gestione della pesta suina africana, a cura del dipartimento veterinario di Ats Bergamo, in collaborazione con Regione Lombardia- struttura agricoltura, foreste, caccia e pesca, la Polizia provinciale e l’organizzazione a cura di Federcaccia Bergamo. Ogni serata durerà due ore, dalle 20.30 alle 22.30, sarà gratuita e senza prenotazione. Si parte dall’auditorium comunale di Sarnico in via Roma 54 … continua

FEDERCACCIA BERGAMO: IN CRESCITA: QUALITÀ DEL SERVIZIO E PREPARAZIONE DEI CACCIATORI

Assemblea Federcaccia Bergamo

Lo scorso week end a Ponteranica si è svolta l’annuale assemblea provinciale di Federcaccia Bergamo. Nel corso della mattinata sono intervenuti il Presidente regionale Lorenzo Bertacchi, il segretario provinciale Dante Todeschini in ordine al progetto dei monitoratori di Beccacce e a nome dell’Ufficio Faunistico di Regione Lombardia Antonella Labate, che ha esposto il progetto lepre, la ricerca scientifica avviata da Federcaccia Lombardia. Presente il nuovo direttore Parco dell’Orobie Davide Brumana, che ha fatto una sintesi dell’attività del Parco. L’assemblea è … continua

I 70 ANNI DI FEDERCACCIA SEDRINA

Mazzali

Domenica 5 marzo è stata una giornata di grande festa per i cacciatori di Sedrina che si sono riuniti per festeggiare i 70 anni della sezione di Federcaccia, oggi presieduta da Gianfranco Fustinoni. L’evento ha visto la partecipazione di diverse autorità di spicco del mondo venatorio. Fra questi, l’Europarlamentare Pietro Fiocchi, che ha ribadito il suo impegno in Europa in difesa delle cacce tradizionali. Alla festa della sezione Federcaccia di Sedrina erano presenti anche Barbara Mazzali, da pochi giorni assessora … continua

FIDC BERGAMO. ACCADEMIA FAUNISTICA OROBICA: AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE

Locandina

È tutto pronto in casa Federcaccia Bergamo per il corso di formazione cacciatore di selezione, percorso formativo Ispra di 92 ore, per la caccia a cervo, camoscio, capriolo, muflone, daino e cinghiale, in programma dal 28 marzo al 16 maggio. Le lezioni teoriche si svolgeranno online il martedì e il giovedì dalle 19.30, mentre l’abilitazione di tiro sarà fatta nel mese di aprile al Tsn di Breno ed in fine la parte pratica si terrà in Valle Seriana il 5, … continua

CACCIA AL CINGHIALE, DUE CORSI A CURA DI FEDERCACCIA BERGAMO

Cinghiale

Riprendono i corsi di Federcaccia Bergamo. La sezione provinciale sarà subito protagonista nelle prossime settimane con l’organizzazione dei primi appuntamenti del 2023. Si parte con il corso online di 33 ore di caccia al cinghiale in forma collettiva e di selezione. Il corso si terrà online, oltre alla parte in natura e alla parte pratica al TSN sul maneggio delle armi. Il corso si terrà sulla piattaforma zoom il lunedì ed il giovedì a partire dal 6 febbraio 2023. Le … continua

ALLA FESTA DEL CACCIATORE DI ORIO AL SERIO SI PARLA DI MONITORAGGI SANITARI DELLA FAUNA SELVATICA

Locandina

Il mese di settembre inizia con un interessante appuntamento alla Festa del Cacciatore di Orio al Serio: Monitoraggio Sanitario della Fauna Selvatica, obiettivi e ruolo del mondo venatorio! Saranno presenti il Presidente di Fidc Orio Francesco Arici, quello di Fidc Bergamo Michele Bornaghi, quello di Fidc Lombardia Lorenzo Bertacchi e il medico veterinario Luca Pellicioli. Appuntamento al parco comunale Collodi di Orio al Serio venerdì 2 settembre alle 21.15.

TORNA LA SAGRA DEGLI UCCELLI DI ALMENNO SAN SALVATORE (BG): APPUNTAMENTO DOMENICA 14 AGOSTO

Locandina

Ritorna dopo due anni di assenza domenica 14 agosto la Sagra degli Uccelli di Almenno San Salvatore. Confermato il tradizionale programma con la gara del canto degli uccelli silvani, la mostra cinofila per cani da caccia e pastore bergamasco, l’esibizione dei chioccolatori, la dimostrazione dei Falconieri delle Orobie unitamente a tanti espositori che offrono il meglio dei prodotti per la passione venatoria oltre ad uno spazio dedicato ai prodotti tipici e all’artigianato locale!

CACCIA E BENEFICIENZA: OBIETTIVO RAGGIUNTO DALLA FIDC VAL BREMBILLA (BG)

Foto di gruppo

Proseguono numerose le gare delle sezioni legate alle varie sigle della caccia. Non solo agonismo, passione e voglia di vedere alla prova i propri cani, ma anche un mare di solidarietà, proprio come in Valle Brembilla, dove la Sezione cacciatori locale, grazie alla sua manifestazione cinofila che ha visto la presenza di ben 124 concorrenti, ha donato quanto raccolto all’associazione Dynamo Camp al lavoro nell’assistenza a bambini con problematiche. Sono stati premiati 15 vincitori nei cani inglesi, 9 nei cani … continua