PONTIDA. IL RAMMARICO DELLA FIDC BERGAMO

FIDC LOMBARDIA

Federcaccia Bergamo, di fronte a quanto accaduto alla Sagra degli Uccelli da Canto di Pontida, non può che esprimere il proprio rammarico per i fatti avvenuti, sebbene, la notizia venga faziosamente presentata dal solito gruppo di animalisti sugli organi di informazione. Per quanto il passaggio alle vie di fatto da parte di un espositore sia stata una reazione ad un calcio nel ginocchio e a titoli poco pacifici rivolti al malcapitato e ai sui famigliari da parte dei pacifici animalisti, … continua

IL PRESIDENTE DI FIDC BERGAMO SCRIVE AI SENATORI

FIDC LOMBARDIA

Preg.mi Senatori delle Commissioni XIII e XIV, Vi scrivo in ordine alla querelle che in queste ore assilla la Commissione Ambiente e la Commissione per le Politiche della Comunità Europea in funzione della conversione in legge del DL 91/14 e del voto sulla Comunitaria: la cattura dei richiami vivi in Italia e l’uso dei richiami vivi in generale (anche da allevamento). Funzionari ministeriali e onnipresenti animalisti stanno cercando di fuorviare la discussione dai binari imposti dalla Comunità Europea, che semplicemente … continua

FIDC BERGAMO ALLA GIORNATA NAZIONALE DELL’ORGOGLIO VENATORIO

FIDC LOMBARDIA

Come già preannunciato all’Assemblea dell’ATC Pianura Bergamasca e con comunicato stampa inviato all’Eco di Bergamo in data 5 maggio, la Federcaccia Provinciale Bergamo parteciperà il 18 maggio alla giornata nazionale dell’orgoglio venatorio. La decisione è stata assunta dopo che il comitato organizzatore della manifestazione ha dato le più ampie garanzie che, nonostante la manifestazione sia stata organizzata una settimana prima delle elezioni Europee (e amministrative per la gran parte dei Comuni bergamaschi, compreso Bergamo città), non sarà consentita né tollerata … continua

PER IL TAR BRESCIA IL C.V. REGIONALE APPROVATO CON LEGGE NEL 2004, LE INTEGRAZIONI DELLA PROVINCIA DI BG E IL PFV ERAMO PIENAMENTE LEGITTIMI

Si chiude finalmente il ricorso 1191/2012 con cui il WWF aveva impugnato il calendario venatorio della Provincia di Bergamo, o meglio le disposizioni integrative al calendario regionale, e in cui il bersaglio principale era la Legge Regionale 17/2004 (il cd. Calendario Regionale), alcune previsioni della Legge Regionale 26/93 e il piano faunistico della Provincia di Bergamo, approvato a luglio 2013 e immediatamente oggetto di impugnazione da parte del WWF nel medesimo ricorso. Il procedimento vedeva schierate la Provincia di Bergamo … continua

IL TAR DI BRESCIA RESPINGE LA RICHIESTA DI SOSPENSIONE DELLA CACCIA IN PROVINCIA DI BERGAMO

Una grandissima vittoria per il mondo venatorio. Dopo una accesa discussione in udienza in cui si sono confrontati l’avv. Paola Brambilla  per il WWF Italia da una parte e l’avv. Giorgio Vavassori della Provincia di Bergamo e l’avv. Lorenzo Bertacchi per la Federcaccia di Bergamo dall’altra, il TAR di Brescia ha respinto la richiesta di sospensione della caccia in Provincia di Bergamo avanzata in via cautelare dal WWF Italia. Il WWF ha impugnato il Piano Faunistico provinciale chiedendone l’annullamento e … continua

LA FIDC DI BERGAMO RISPONDE ALL’ASS. COTTINI SUL PIANO FAUNISTICO

FIDC LOMBARDIA

Riceviamo e pubblichiamo. Dopo le esternazioni del mondo della caccia orobico in merito alla nuova pianificazione faunistica e risalenti alla fine del mese di aprile non sono mancate le reazioni del mondo animalista (ambientalista sarebbe altra cosa) e dell’Assessorato competente per materia. Da ultimo in data 28 maggio 2012 sulle pagine dell’Eco di Bergamo e dei blog venatori l’Assessore Cottini ha spiegato pro domo sua quanto accaduto. In particolare l’Assessore Cottini rivendica la bontà (e soprattutto l’obbligatorietà) dell’accordo in via … continua

IL TAR RIAPRE I ROCCOLI BERGAMASCHI

All’udienza tenutasi avanti al TAR di Brescia, il Collegio giudicante ha accolto le difese presentate dalla Provincia di Bergamo, dalla Federcaccia Provinciale di Bergamo e dall’ANUU respingendo l’istanza cautelare avanzata dalla LAC e dal WWF e riformando così il decreto d’urgenza con cui lo stesso TAR aveva sospeso la delibera provinciale che autorizzava la cattura dei richiami vivi. La Federcaccia di Bergamo ha ritenuto di costituirsi per significare e difendere i diritti dei cacciatori, pur non avendo ricevuto il ricorso, … continua

SERVIZIO TG1 ORE 20,00 DEL 15.6.2011: GRAVE DIFFAMAZIONE DEL MONDO DELLA CACCIA

FIDC LOMBARDIA

Come riceviamo pubblichiamo. Ieri sera, come troppo spesse ormai accade, la cena mi è andata di traverso. Al minuto 33 del TG1 mi sono dovuto gustare il servizio sull’aquila trovata nel pollaio ad Ardesio, a pochi km da casa mia, e consegnata alle cure dell’Oasi Val Predina del WWF. Il povero aquilotto denutrito aveva preso di mira un pollaio ed è stato comodamente preso con le mani dalla proprietaria. Niente di che, normale amministrazione di scene di convivenza tra uomo … continua