LA SEZIONE FEDERCACCIA DI MACERATA SOLIDALE CON I COMUNI TERREMOTATI

fidc marche

La sezione comunale Federcaccia di Macerata diretta dal vulcanico presidente Virginio Micozzi, in collaborazione con il direttivo e i soci, ha erogato un contributo di 1000,00 euro a favore del Comune di Castalsantangelo sul Nera, che verrà utilizzato solo ed esclusivamente per fini istituzionali relativi alla rinascita del comune stesso. I problemi per questi comuni colpiti gravemente dal recente sisma sono ancora tanti e questo piccolo contributo vuole essere un gesto per dimostrare la vicinanza e dare la forza per … continua

ATC MACERATA 2: IL PRELIEVO DEL CINGHIALE NELLE AREE DI RISPETTO VENATORIO

cinghiale

La Legge Regionale n. 7/95 “Norme per la protezione della Fauna Selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria” prevede all’art. 10 bis la costituzione delle Aree di Rispetto, delimitate lungo i confini da tabelle gialle con la scritta “Area di rispetto Caccia regolamentata”. Sono istituite in primis per l’incremento della fauna selvatica stanziale, come lepri, fagiani e starne, ma di riflesso, di fatto sono anche aree di sosta, di svernamento e pastura per la fauna migratoria. … continua

MACERATA, LUPI: A PIEVETORINA SBRANATE 40 PECORE IN ALLEVAMENTO TERREMOTATO

pecore

Ammonta a quaranta pecore uccise più decine di altre disperse il bilancio dell’attacco all’allevamento dei fratelli Angeli di Pievetorina, una delle aziende simbolo del terremoto. A darne notizia è la Coldiretti Macerata dopo la denuncia dei giovani allevatori. Si tratta di una delle più gravi stragi di animali avvenute negli ultimi anni. “L’attacco è avvenuto di mattina mentre il gregge era in un campo recintato e, dalle modalità in cui è avvenuto, dovrebbe essere stato ad opera di un branco … continua

OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO IN PROVINCIA DI MACERATA

richiami acustici vietati

Vasta operazione antibracconaggio coordinata dal Comandante della Polizia Provinciale Maggiore Attilio Sopranzetti in collaborazione con le Guardie Venatorie Volontarie delle Associazioni Venatorie di Federcaccia, Italcaccia e Arcicaccia. Dall’apertura della stagione venatoria ad oggi sono stati effettuati numerosi servizi notturni svolti per ogni serata da venti Guardie Giurate Venatorie Volontarie e due agenti della Polizia Provinciale, per monitorare la maggior parte del territorio provinciale al fine di individuare eventuali richiami acustici a funzionamento meccanico o elettromagnetico (vietati dalla normativa vigente), posizionati … continua

MACERATA. I CACCIATORI FESTEGGIANO SAN GIULIANO

MACERATA. I CACCIATORI FESTEGGIANO SAN GIULIANO

I cacciatori della Sezione Comunale Federcaccia di Macerata, hanno partecipato alla processione in onore del Patrono San Giuliano, quale protettore dei cacciatori insieme con gli amici delle città gemellate di “ Weiden – Issy-les-Moulineaux – Floriana e Kamèz “ . La S.Messa è stata celebrata dal Cardinale Gualtiero Bassetti “ Presidente della CEI “ e dal nostro Vescovo Nazareno Marconi. Presente alla cerimonia il cardinale e Arcivescovo di Ancona Edoardo Menichelli oltre a tutte le autorità Religiose – Civili e … continua

FIDC MACERATA. APERTURA DELLA STAGIONE VENATORIA: FACCIAMO CHIAREZZA

cacciatore

Visti i tanti articoli pubblicati sulla stampa in merito all’apertura della stagione venatoria 2017/2018 credo sia opportuno chiarire alcuni aspetti, non sull’onda di una emotività forte ma disinformata, ma basati su precisi dati scientifici. Si precisa inoltre che questa stagione estiva, calda e priva di precipitazioni ha fatto sì che il tasso di riproduzione della fauna selvatica sia stato particolarmente alto e positivo. I cacciatori marchigiani stanno esercitando l’attività venatoria nel pieno rispetto delle normative europee ed italiane; tra l’altro … continua

FIDC MACERATA. SEGNALATI RIFIUTI ABBANDONATI SUL TERRITORIO

rifiuti abbandonati

Durante i controllo effettuati dal Gruppo di Vigilanza Venatoria della Federcaccia Provinciale di Macerata, coordinato dalla Polizia Provinciale, nella preapertura della stagione venatoria, oltre alla prevenzione di eventuali illeciti sulle normative che regolamentano l’attività venatoria, è stato effettuato un capillare monitoraggio del territorio che ha portato al riscontro e alla conseguente segnalazione alle autorità competenti (Polizia Provinciale, Carabinieri Forestali e Polizia Municipale) rispettivamente dell’abbandono in Località Botonto del Comune di Macerata di bancali e paraurti di auto nelle pertinenze di … continua

ASSEMBLEA GUARDIE VENATORIE VOLONTARIE DELLA FEDERCACCIA DI MACERATA

fidc marche

Anche quest’ anno come di consuetudine, prima dell’ inizio della stagione venatoria, le Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, si sono riunite presso il Ristorante “Da Lorè” a Caccamo di Serrapetrona, per chiarire le nuove normative in vista dell’ imminente inizio della stagione venatoria. Si è parlato di calendario venatorio, della delibera sulle specie in deroga, della delibera dell’ apertura delle zone di ripopolamento e cattura restituite alla caccia programmata e dei disciplinari per l’ esercizio della … continua

A CORRIDONIA DISPUTATO IL S.UBERTO INDIVIDUALE

A CORRIDONIA DISPUTATO IL S.UBERTO INDIVIDUALE

La Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, in collaborazione con la locale Sezione di Corridonia, hanno organizzato presso il campo di addestramento cani, sito in località Fosso Ronne, l’ eliminatoria provinciale S. Uberto individuale. Nonostante la temperatura elevata e l’ afa persistente, numerosi cinofili hanno gareggiato per poi accedere, i qualificati, alla finale regionale che si svolgerà Sabato 26 Agosto presso l’ azienda agrituristica Fiordimonte. L’ ottimo terreno di gara e selvatici di buona qualità hanno permesso a tutti i cani … continua

A MACERATA IL CAMPIONATO SOCIALE BLEU DE GASCOGNE SU CINGHIALE

Club Bleu de Gascogne

In provincia di Macerata si è tenuto l’11° campionato sociale del Club Bleu de Gascogne su cinghiale, prova con C.A.C. corsa sui campi di gare all’interno dell’ATC MC 1 e 2 dove ci sono terreni ideali per questo tipo di manifestazione. Qui infatti si trovano cinghiali di giuste dimensioni, che occupano calanchi e boschetti, ma una volta sciolti, i cani avranno a che fare anche con altri tipi di selvatici come per esempio volpi e caprioli. Le mute che hanno … continua

MACERATA: A SCUOLA CON I CACCIATORI AMBIENTALISTI

MACERATA: A SCUOLA CON I CACCIATORI AMBIENTALISTI

Anche quest’anno in occasione della festa della “piccola grande Italia” le sezioni comunali Federcaccia di Belforte dl Chienti, Montefano, Montelupone, Tolentino e Petriolo – in collaborazione con Legambiente Marche – hanno organizzato una giornata ambientale coinvolgendo le scuole e le amministrazioni locali. Per l’occasione sono state messe a dimora alcune piantine di quercia, pianta simbolo del paesaggio marchigiano, e sono state posizionate delle cassettine nido per favorire la nidificazione degli uccelli insettivori in alcuni parchi urbani. La giornata si è … continua

FIDC ANCONA: UN INCONTRO PER PARLARE DI CACCIA

una passione antica in un mondo che cambia

Sabato 17 giugno alle ore 9.00 presso l’abbazia di Sant’Urbano Apiro a Macerata la sezione provinciale FIdC di Ancona organizza, in memoria di Sergio Natalini, un incontro sul tema “una passione antica in un mondo che cambia” . Ad aprire i lavori alle 9.15 il Presidente di federcaccia Ancona Ivo Amico e il Presidente FIdC Marche Paolo Antognoni che introdurranno le relazioni dei tecnici previste a partire dalle ore 9.30. Seguirà dibattito per poi concludere con il pranzo in programma … continua

FEDERCACCIA PROVINCIALE MACERATA. I TESSERATI IN PRIMO PIANO

FEDERCACCIA PROVINCIALE MACERATA. I TESSERATI IN PRIMO PIANO

A partire dal prossimo tesseramento i soci delle sezioni comunali della Federcaccia in provincia di Macerata potranno beneficiare di sconti ed agevolazioni presso enti ed esercizi commerciali, regionali e nazionali, grazie al lavoro svolto dal personale del neo costituito Ufficio Convenzioni in seno alla sezione provinciale Federcaccia di Macerata, che quotidianamente si adopera per gli interessi dei propri soci, instaurando convenzioni con le realtà commerciali del territorio. Il neo costituito Ufficio Convenzioni, coordinato da Michele Merola (già presidente della sezione … continua

LA FEDERCACCIA PETRIOLO FESTEGGIA LA PICCOLA GRANDE ITALIA

FEDERCACCIA PETRIOLO FESTEGGIA LA PICCOLA GRANDE ITALIA

In occasione della Festa della Piccola Grande Italia, la Sezione Comunale della Federcaccia di Petriolo, in provincia di Macerata, con il patrocinio della Federcaccia Provinciale Macerata e Legambiente Marche, ha organizzato il 29 maggio una giornata ecologica presso la Scuola d’Infanzia “Pietro e Sofia Savini”, al cospetto delle Autorità locali, il Sindaco di Petriolo Dott. Domenico Luciani, il Corpo Docenti, il Presidente Provinciale Federcaccia Macerata Nazzareno Galassi e il Presidente della Federazione Ornitologica Italiana – Sezione Macerata Marino Cecchi, alle … continua

MACERATA, ATTACCO DEI LUPI A SARNANO: UCCISE 15 PECORE

lupi

Nuovo attacco dei lupi nel Maceratese. A denunciarlo è la Coldiretti provinciale dopo la segnalazione giunta dall’azienda agricola di Simonetta Prati a Sarnano, dove sono state uccise quindici pecore. Gli animali si trovavano all’interno di una recinzione all’aperto, dopo che il terremoto aveva lesionato la stalla, ma il branco è riuscito a penetrarvi facendo strage praticamente dell’intero gregge. L’ennesimo episodio, denuncia Coldiretti, di un fenomeno ormai fuori controllo, con gli animali selvatici, a partire dai cinghiali, che fanno incursioni sempre … continua

CONVEGNO A MONTELUPONE DI SABATO 06 MAGGIO

CONVEGNO A MONTELUPONE SABATO 06 MAGGIO 2017

Atteso come sempre il convegno proposto dall’Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 in collaborazione con la Federcaccia di Montelupone che quest’anno in particolare verteva sui nuovi indirizzi per la gestione delle zone di Ripopolamento e Cattura e le Aree di Rispetto Venatorio finalizzati all’incremento della fauna stanziale e migratoria. Il Teatro Nicola degli Angeli di Montelupone era gremito da tantissimi cacciatori che hanno risposto con entusiasmo all’invito dell’ATC; si è iniziato con il saluto del Sindaco di Montelupone Rolando Pecora … continua

A MONTELUPONE UN INCONTRO SULLA GESTIONE DELLE ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA E SULLE AREE DI RISPETTO VENATORIO

GESTIONE DELLE ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA E SULLE AREE DI RISPETTO VENATORIO

Sabato 6 maggio alle ore 16 presso il Teatro Comunale “Nicola degli Angeli” a Montelupone si svolgerà un incontro organizzato dall’Atc Macerata 2 “Val di Chienti” in collaborazione con la sezione provinciale FIdC di Macerata sulla “Gestione delle zone di ripopolamento e cattura e delle aree di rispetto venatorio per un incremento della fauna stanziale e migratoria”. Dopo i saluti delle autorità, ad aprire i lavori la relazione di Andrea Brusaferro in programma alle 16.15 sui nuovi indirizzi per la … continua

PETRIOLO (MC), GUARDIE VENATORIE VOLONTARIE RITROVANO LASTRE DI ETERNIT ABBANDONATE

Eternit Amianto

Durante un controllo sul territorio da parte delle Guardie Venatorie Volontarie della Federcaccia e dell’Arcicaccia lungo il Fiume Fiastra, nel comune di Petriolo, sono state rinvenute nelle adiacenze del greto numerose lastre di eternit, abbandonate da tempo in quanto incominciavano ad essere ricoperte dai rovi. Vista la pericolosità del materiale è stato subito avvisato il Comandante della Polizia Provinciale Maggiore Attilio Sopranzetti che ha avviato le procedure come da normative vigenti atte alla loro rimozione. Come sempre il gruppo di … continua

LA FIDC AL SALONE CACCIA PESCA E AMBIENTE A VILLA POTENZA – MACERATA

LA FIDC AL SALONE CACCIA PESCA E AMBIENTE A VILLA POTENZA

Anche quest’anno si è svolto a Villa Potenza il Salone Caccia Pesca e Ambiente che ha attirato numerosissimi visitatori. Il Centro Fiere, vista la sua dislocazione e l’ampio parcheggio, si presta molto bene per questo evento, anticipato quest’anno al mese di Marzo; comunque per incentivarlo sarebbe opportuna la presenza di più industrie armiere. La Federcaccia come sempre punto di riferimento per la caccia e la gestione della fauna e dell’ambiente, era presente con un proprio stand, che è stato visitato … continua

A PETRIOLO (MC) NASCE LA FE.N.A.VE.RI.

loghi fenaveri

È tempo di ammodernamento nel settore venatorio del Comune di Petriolo, in provincia di Macerata. Le associazioni Federcaccia, Enalcaccia ed Arcicaccia, insistenti sul territorio, in vista di una più concreta e diretta interlocuzione con gli organi sovraordinati e/o pianificatori, hanno deciso di costituire un’unica Federazione, tesa a garantire una singolare linea di pensiero verso le attività di settore. Il Presidente Michele Merola si dimostra soddisfatto per il risultato conseguito ed aggiunge che la neo costituita FENAVERI garantirà, grazie al contributo … continua