TIRO A VOLO. PARA-TRAP: A NEW DELHI ORO PER FEDRIGUCCI E NANNI, D’ARGENTO LECCA

I vincitori

La Coppa del Mondo WSPS (World Shooting Para-Sport) di New Delhi si è chiusa con l’Italia che ha dominato la classifica dei tiratori in carrozzina, con l’oro di Davide Fedrigucci e l’argento di Sandro Lecca, e quella dei tiratori con disabilità agli arti superiori, grazie all’oro con nuovo record del mondo di Gabriele Nanni. Partendo dalla classifica dei PT1, quella dei tiratori in carrozzina, Fedrigucci ha meritato l’ingresso in finale con 105/125, punteggio migliore delle qualificazioni. Nella serie decisiva il … continua

CAMPIONATO DEL MONDO DI PARA-TRAP. AVVIO DI GARA ECCELLENTE PER GLI AZZURRI DI BARBERINI

Foto di gruppo

Il Campionato del Mondo di Para-Trap si è aperto con una eccellente prova dei tiratori azzurri selezionati dal Commissario Tecnico Benedetto Barberini. La rassegna iridata del World Shooting Para Sport, in corso all’Equestrian and Shooting Complex di Al Ain è entrata nel vivo ieri mattina con i primi 75 piattelli di qualificazione per le tre classificazioni funzionali PT1, PT2 2 PT3. In quest’ultima, riservata ai tiratori con disabilità agli arti superiori, la classifica provvisoria è guidata dal nostro Francesco Nespeca … continua

TIRO A VOLO. GLI AZZURRI DI PARA-TRAP AD AL AIN PER IL MONDIALE

Gli azzurri

Anche il Para-Trap è pronto per assegnare i titoli di Campione del Mondo della stagione 2022. Ad ospitare le gare, in programma da domani martedì 8 novembre, saranno le pedane di Al Ain negli Emirati Arabi Uniti. Già da ieri la squadra azzurra del Commissario Tecnico Benedetto Barberini si è cimentata con i lanci dell’Equestrian and Shooting Complex di Al Ain per iniziare l’avvicinamento alla competizione. Domani, martedì 8 novembre, i tiratori ultimeranno la preparazione negli allenamenti ufficiali, mentre la … continua

CAMPIONATO EUROPEO DI PARA TRAP, DAL 29 SETTEMBRE AL 1 OTTOBRE A LONATO

Foto di gruppo

Già palcoscenico della prima Coppa del Mondo di Para Trap (2017) e di due Campionati del Mondo (2018 e 2021) riservati agli atleti con disabilità, le pedane gardesane sono nuovamente pronte ad accogliere i migliori atleti del nostro Continente.  Chiusura in grande stile dell’estate tiravolistica del Trap Concaverde: l’impianto di Lonato del Garda (BS) ospiterà, dal 29 settembre al 01 ottobre, la prima edizione assoluta del Campionato Europeo Para Trap. L’organizzazione di un tale evento di livello continentale – oltre … continua

L’ITALIA DEL PARA-TRAP CENTRA DUE ORI, DUE ARGENTI ED UN BRONZO

Squadra azzurra di para-trap

L’Italia del Para-Trap ha brillato al Gran Premio Internazionale della Repubblica Ceca che si è appena concluso a Brno. La squadra selezionata per l’occasione del Commissario Tecnico Benedetto Barberini non ha avuto rivali, con tutti i tiratori in gara qualificati per le finali e ben cinque medaglie al sicuro nel forziere azzurro. I primi a scendere in pedana per comporre il podio sono stati i tiratori con disabilità agli arti superiori, raggruppati nella classificazione funzionale PT3. Emilio Poli di Gavardo … continua

TIRO A VOLO. GLI AZZURRI DI PARA-TRAP AL GP INTERNAZIONALE DI BRNO

Foto di gruppo

Nel pomeriggio di ieri la Squadra Italiana di Para-Trap del Commissario Tecnico Benedetto Barberini ha raggiunto la Repubblica Ceca per partecipare al Gran Premio Internazionale di Para-Trap 2022. I tiratori avranno due giorni per prendere confidenza con le pedane prima di cimentarsi nella gara vera e propria, in programma sabato 9 e domenica 10 luglio. Per l’occasione il CT ha deciso di schierare in pedana Sauro Ciarnese di Pistoia, Santo Falanga di Cuggiono (MI), Sandro Lecca di Settimo San Pietro … continua

TIRO A VOLO. LANCIATO L’EUROPEO DI PARA-TRAP A LONATO

Foto di gruppo

Lonato torna protagonista quest’anno dal 27 al 2 ottobre con un altro evento internazionale particolarmente importante per la nostra Federazione che è l’Europeo di Paratrap, lanciato questa mattina in CASA FITAV in occasione della Coppa del Mondo ISSF in svolgimento al Trap Concaverde. La Federazione Italiana di Tiro a Volo è stata apripista sia per il progetto paralimpico internazionale sia per le gare che lo mettono in atto. L’impianto gardesano, infatti, è stato teatro nel 2017 della prima Coppa del … continua

TIRO A VOLO. 3° CAMPIONATO DEL MONDO DI PARA TRAP – LONATO 21-26 SETTEMBRE 2021

tiratori para trap

Dal 21 al 26 settembre 2021, il campo di tiro Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS) ospiterà la terza edizione del Campionato del Mondo di Para Trap – tiro a volo paralimpico – una realtà sportiva di successo, nata da pochissimi anni in Italia e in rapida espansione nello scenario internazionale. Per il Para Trap tornare a Lonato del Garda sarà come tornare a casa, dal momento che proprio su queste pedane ha avuto inizio il percorso internazionale di … continua

TIRO A VOLO. PARATRAP: LAI, FAZZARI E CUCINOTTA CAMPIONI NAZIONALI

I tre campioni nazionali. da sinistra Cucinotta Lai e Fazzari

Nel fine settimana del 29 e 30 maggio, al Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS), cinquantaquattro paratleti, suddivisi in tre categorie, hanno dato vita a un avvincente campionato italiano di Paratrap, con punteggi degni dei grandi campioni della fossa olimpica. Nella categoria PT-1, riservata agli atleti in carrozzina, il migliore è stato il sardo di Sestu Oreste Lai che, con il punteggio di 105/125+37/50 si è riconfermato campione nazionale davanti all’umbro di Umbertide Daniele Parrettini (102/125+36/50) e al marchigiano … continua

TIRO A VOLO. IL MONDIALE DI PARA-TRAP RIMANDATO AL 2021

Rossi

Il World Shooting Para Sport, emanazione diretta del Comitato Paralimpico Internazionale e massimo organismo mondiale per il tiro paralimpico, ha comunicato ufficialmente alla Fitav la sua decisione di far slittare al 2021 il Campionato del Mondo originariamente programmato dal 22 al 27 settembre 2020. Nella lettera firmata dal manager Tyler Anderson, il WSPS esprime alla Fitav tutto l’apprezzamento e la sua gratitudine per il supporto ed il continuo lavoro per il movimento del Tiro Paralimpico internazionale. “Quella dell’amico Tyler è … continua

TIRO A VOLO. CAMPIONATO DEL MONDO DI PARA-TRAP: AZZURRI STELLARI, PIENO DI MEDAGLIE IRIDATE A SYDNEY

. CAMPIONATO DEL MONDO DI PARA-TRAP

Solo Italia al secondo Mondiale di Para-Trap che si è appena concluso sulle pedane del Sydney International Shooting Centre. Gli azzurri del Commissario Tecnico Benedetto Barberini si sono classificati tutti per le tre finali in programma e hanno conquistato tutti i titoli iridati in palio, portandosi a casa anche due argenti e due bronzi. Partendo dalla classifica PT1, riservata ai tiratori in carrozzina, il più forte di tutti è stato il nostro Oreste Lai. Il portacolori delle Fiamme Oro di … continua

PARA-TRAP, ORO PER CAFAGGI. I COMPLIMENTI DI SIMONA VIETINA: “GRANDE PRESTAZIONE, ORGOGLIO PER TUTTA LA ROMAGNA”

Simona Vietina

Parla romagnolo la Coppa del Mondo di Para-Trap che si è appena conclusa ad Osijek, in Croazia. Il tiratore faentino Mirco Cafaggi ha infatti vinto la medaglia d’oro nella classifica PT3 (disabilità agli arti superiori). Simona Vietina, parlamentare di Forza Italia, si complimenta con l’atleta. “I miei migliori complimenti all’amico Mirco Cafaggi: ha conquistato una splendida vittoria, frutto di tanti sacrifici e allenamenti – commenta la deputata – E complimenti a tutta la nazionale azzurra del commissario tecnico Benedetto Barberini. … continua

TIRO A VOLO. LA NAZIONALE DI PARA-TRAP AD OSIJEK PER LA COPPA DEL MONDO

LA NAZIONALE DI PARA-TRAP

La Coppa del Mondo di Para-Trap in programma ad Osijek (CRO) entra nel vivo da oggi. La nazionale azzurra del Commissario Tecnico Benedetto Barberini è arrivata in suolo croato nella tarda mattinata di ieri ed oggi prenderà confidenza con le pedane negli allenamenti liberi. “Tutti i componenti del Team sono arrivati a questo importante appuntamento pronti e con la ferma intenzione di ben figurare – ci ha spiegato il Tecnico azzurro – Ogni competizione rappresenta una storia a se e … continua

1° CAMPIONATO DEL MONDO DI PARA TRAP AL VIA UN EVENTO MONDIALE

I realtori della cerimonia ianugurale durante l'Inno d'Italia

Il sogno del para trap è diventato realtà. Si è aperto ufficialmente questo pomeriggio, a Lonato, il primo campionato del mondo di tiro a volo destinato agli atleti paralimpici. Nel centro internazionale del Concaverde, c’è stata la cerimonia inaugurale, che ha visto alternarsi sul palco: il presidente della struttura ospitante Ivan Carella, la deputata della Repubblica Italiana Giusy Versace, l’assessore allo Sport di Regione Lombardia Martina Cambiaghi, il consigliere della Provincia di Brescia Diego Peli, il sindaco di Lonato Roberto … continua

TIRO A VOLO. AZZURRI PRONTI PER IL PRIMO MONDIALE DI PARA-TRAP

AZZURRI PRONTI PER IL PRIMO MONDIALE DI PARA-TRAP

Ci siamo. Al Trap Concaverde di Lonato del Garda è tutto pronto per l’inizio ufficiale del primo Campionato del Mondo di Para-Trap svolto sotto l’egida dell’IPC, Comitato Paralimpico Internazionale, attraverso il World Shooting Para Sport Committee. Nell’impianto gardesano, individuato dalla Federazione Italiana Tiro a Volo come sede di questa storica prima rassegna iridata e già sede della prima Coppa del Mondo della specialità dello scorso anno, sono arrivati i tiratori di 16 nazioni che da oggi affronteranno gli allenamenti ufficiali … continua

1° CAMPIONATO DEL MONDO DI PARA TRAP

1° CAMPIONATO DEL MONDO DI PARA TRAP

Dopo il successo della prima coppa del mondo del settembre 2017 e l’undicesimo campionato nazionale, disputatosi a giugno di quest’anno, il para trap torna a Lonato in veste iridata. Dal 4 al 6 ottobre, sulle linee di tiro internazionali del Trap Concaverde, si disputerà il campionato mondiale di tiro a volo, il primo in assoluto dedicato ai tiratori con disabilità fisiche. Per l’occasione sono attesi più di 100 atleti, tra coloro che si contenderanno il titolo planetario e quelli che gareggeranno … continua

TIRO A VOLO. PARA-TRAP: A CHATEAUROUX PROVO GENERALE DI MONDIALE

TIRO A VOLO. PARA-TRAP

A Chateauroux (FRA) il mondo del Para Trap, così viene denominato il Tiro a Volo riservato a tiratori con disabilità fisiche, si è riunito per la seconda Prova di Coppa del Mondo 2018. Dopo il debutto assoluto lo scorso anno a Lonato del Garda e la prima Prova di quest’anno ad Al Ain (UAE), i tiratori sono pronti a misurarsi con l’impianto francese probabile sede dei Giochi Olimpici del 2024. Dopo un raduno lampo in quel di Lonato del Garda, … continua

AL CONCAVERDE L’11° CAMPIONATO ITALIANO DI TIRO A VOLO PARALIMPICO

Si è disputato nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 giugno, sulle pedane gardesane del Trap Concaverde, il campionato italiano di tiro a volo paralimpico riservato agli atleti delle categorieSG-S (Sitting), SG-L (atleti con menomazioni agli arti inferiori) e SG-U (atleti con menomazioni agli arti superiori). Giunta alla sua 11ma edizione, la sfida per il tricolore ha visto fronteggiarsi 58 iscritti, quasi il 20% in più rispetto al record stabilito lo scorso anno, tra cui, per la prima volta … continua

TIRO A VOLO. A LONATO PER L’11° CAMPIONATO ITALIANO PARALIMPICO

CAMPIONATO ITALIANO PARALIMPICO

Ci siamo quasi. Mancano poco più di 10 giorni al lancio di inizio dell’undicesimo Campionato Italiano riservato ai tiratori con disabilità fisica, in programma a Lonato del Garda dall’8 al 10 giugno. Quello di quest’ano sarà un appuntamento particolarmente importante dal omento che la gara per il tricolore rappresenterà anche un test importante prima dell’appuntamento con il primo Campionato Mondiale della specialità, organizzato sulle pedane del Trao Concaverde all’inizio di ottobre. “Come di consueto, mi aspetto una partecipazione importante – … continua

TIRO A VOLO. PARA-TRAP: L’ITALIA È D’ORO CON NESPECA E TALAMO

TIRO A VOLO. PARA-TRAP: L’ITALIA È D’ORO CON NESPECA E TALAMO

Quasi solo Italia sul podio della Coppa del Mondo di Para Trap che si è appena conclusa sulle pedane arabe di Al Ain. Sono state sei le medaglie che la squadra diretta dal Commissario Tecnico Benedetto Barnerini ha conquistato nelle tre finali del primo appuntamento internazionale del 2018, complicato sia dal punto di vista logistico che ambientale. La prima affermazione della giornata è giunta con l’oro vinto da Francesco Nespeca, impegnato nella finale della classe SG-U, riservata ai tiratori con … continua